Come comprare Monero (XMR)

Come comprare Monero (XMR)

Il token XMR è una criptovaluta utilizzata come mezzo di pagamento e riserva di valore, ma non ha un’economia token come alcune altre criptovalute. XMR viene estratto dagli utenti che eseguono l’algoritmo Proof of Work di Monero e vengono ricompensati con nuovi token XMR quando generano con successo un nuovo blocco. Questi premi hanno lo scopo di coprire i costi di mining e garantire la decentralizzazione e la sicurezza della rete.

Monero è un progetto open source e non ha subito un’offerta iniziale di monete (ICO), il che significa che nessun token è stato riservato a sviluppatori o fondatori. Monero è invece sviluppato e gestito da una comunità di sviluppatori e volontari.

Il valore di XMR è determinato dalla domanda e dall’offerta. Gli utenti possono acquistare e vendere XMR su vari scambi di criptovaluta. Poiché Monero è noto per le sue funzionalità di privacy, viene spesso utilizzato per transazioni in cui la privacy e l’anonimato sono importanti. Ciò rende la moneta attraente per gli utenti preoccupati per la loro privacy e sicurezza.

Dove acquistare Monero (XMR)?

Monero (XMR) si può acquistare sui seguenti exchange: Kraken, KuCoin, Gate.io, eTORO, Binance, Coinbase ,

Come acquistare Monero (XMR)?

Tempo richiesto: 10 minuti

Ecco la procedura semplice per comprare XMR

  1. Crea il tuo account gratuito

    ti verrà chiesto di fornire il tuo nome, indirizzo email e paese di residenza e proteggere il tuo account con una password complessa.

  2. Collega il tuo metodo di finanziamento

    una volta verificato il tuo account, è il momento di fornire alcune informazioni finanziarie. Puoi collegare la tua carta di credito/debito per acquistare XMR. Puoi anche trasferire valute legali dal tuo conto bancario e quindi utilizzare quel denaro per acquistare Monero.

  3. Acquista Monero

    ora puoi acquistare Monero. Assicurati solo di controllare i dettagli di pagamento e le commissioni prima di acquistare XMR.

Passaggi per creare un portafoglio Monero

A seconda del portafoglio che scegli, il processo di creazione del portafoglio avrà un aspetto diverso. Tuttavia, in un senso più ampio, ogni portafoglio ha essenzialmente lo stesso modello.

Ecco come si presenta il processo per un portafoglio software:

  • Scarica il portafoglio: la maggior parte dei portafogli desktop offre anche app per dispositivi mobili. Una volta bloccato il portafoglio che ti piace, scaricalo sul tuo desktop o telefono.
  • Esegui il backup del portafoglio: assicurati di creare un backup del tuo portafoglio, trattiamo questo passaggio nel nostro articolo sulla sicurezza crittografica. Potrebbe anche essere necessario impostare le risorse preferite. Alcuni portafogli hanno anche un processo di verifica dell’identità in cui ti verrà chiesto di inviare un selfie o un documento d’identità governativo.
  • Trasferisci le tue risorse: ci sono diversi modi in cui puoi eseguire questo processo, incluso depositare fondi da un conto bancario, scambiare criptovalute o riceverle da un altro portafoglio.

Invece per un portafoglio hardware i passaggi sono questi:

  • Seleziona il tuo dispositivo: le caratteristiche di sicurezza e la reputazione del produttore dovrebbero essere prese in considerazione quando sei alla ricerca di un portafoglio hardware. Ledger, Trezor, NGRAVE e BC Vault sono alcuni dei portafogli hardware più affidabili.
  • Installa il software richiesto: la maggior parte dei portafogli dispone di una procedura guidata di configurazione che ti guiderà attraverso il processo di installazione. Dopo aver scaricato il software sul telefono o sul desktop, puoi connettere il tuo portafoglio hardware utilizzando un cavo USB o una connessione Bluetooth.
  • Trasferisci la tua criptovaluta: dovrai collegare il tuo portafoglio hardware a un conto di intermediazione o a un exchange per trasferire le tue risorse. Una volta trasferita la crittografia, verrà archiviata offline.

Come conservare Monero (XMR)?

Se desideri effettuare un investimento importante in XMR o se stai pianificando di effettuare l’HODL di questa criptovaluta per lunghi periodi di tempo, un portafoglio hardware è l’opzione migliore.

Tipi di portafogli Monero

  • Desktop: si tratta di pacchetti software installabili disponibili per sistemi operativi come Windows, MacOS e Linux. Se utilizzi questo tipo di portafoglio, è bene avere un software antivirus sul tuo sistema perché la connettività Internet pone vulnerabilità di sicurezza.
  • Mobile: portafogli desktop realizzati per smartphone, questi portafogli spesso utilizzano codici QR per le transazioni. Possono essere adatti per le operazioni quotidiane, ma sono anche più suscettibili alle infezioni da malware rispetto ai portafogli hardware.
  • Hardware: il metodo più sicuro per archiviare le tue criptovalute a scapito della comodità. Si tratta di dispositivi hardware che gestiscono individualmente indirizzi e chiavi pubbliche. A differenza dei portafogli desktop e mobili, che sono per lo più gratuiti, dovrai accumulare denaro per i portafogli hardware.

Quali sono le caratteristiche essenziali da ricercare in un Portafoglio Monero (XMR) ottimale:

  • Supporto per monete Monero: il portafoglio dovrebbe contenere monete Monero.
  • Interfaccia intuitiva: l’interfaccia dovrebbe essere facile da navigare e comprendere tutte le funzionalità necessarie.
  • Privacy: il portafoglio dovrebbe proteggere l’identità dell’utente attraverso funzionalità di privacy avanzate.
  • Sicurezza: le misure di sicurezza del portafoglio dovrebbero essere al passo con gli standard di mercato, inclusa una funzionalità di backup per il ripristino del portafoglio in caso di smarrimento.
  • Assistenza clienti: un’assistenza clienti reattiva ed efficiente è essenziale.
  • Team di sviluppo: il portafoglio dovrebbe essere supportato da un team di sviluppo qualificato per miglioramenti futuri.
  • Recensioni dei clienti: considera le recenti recensioni dei clienti sul portafoglio.

Casi d’uso di Monero

Monero offre numerosi vantaggi e casi d’uso che la rendono un’opzione interessante per le persone che cercano maggiore riservatezza e sicurezza finanziaria. Tra i principali vantaggi dell’utilizzo di Monero spiccano le transazioni private.

Una delle caratteristiche principali di Monero è infatti l’attenzione alla privacy e al’anonimato. A differenza di altre criptovalute, dove le transazioni possono essere tracciate su un registro pubblico, Monero utilizza firme ad anello e indirizzi invisibili per offuscare il mittente, il destinatario e l’importo della transazione.

Le firme ad anello assicurano che il vero mittente di una transazione sia nascosto all’interno di un gruppo di possibili firmatari, rendendo quasi impossibile determinare la fonte effettiva. Gli indirizzi invisibili, d’altro canto, generano indirizzi unici e utilizzabili una sola volta per ogni transazione, rendendo difficile collegare più transazioni a un singolo destinatario.

Incorporando queste tecnologie di miglioramento della privacy, Monero offre agli utenti un elevato livello di privacy transazionale, proteggendo le loro attività finanziarie da occhi indiscreti.