Il Litecoin in crollo del 39%

Litecoin

Il baricentro degli investimenti economici si sposta sempre di più sulle varie opportunità che internet e le circostanze digitali sono capaci di offrire. Lo sviluppo in questo campo ha infatti creato un forte interesse verso possibilità prima poco considerate o addirittura non immaginabili. Queste caratteristiche rispecchiano a pieno l’andamento delle criptovalute. Periodicamente vengono immesse sul mercato nuove monete digitali, che

Ethereum in crollo del 34%

Il contesto digitale amplia sempre di più le possibilità di investimento e incrementa le operazioni vantaggiose dal punto di vista economico. Un settore sempre più diffuso e in crescita è quello delle criptovalute; sempre più persone decidono di cimentarsi in investimenti in quest’ambito, imparando a monitorare l’andamento del mercato cercando di operare nella maniera più redditizia. Una delle monete digitali

Cardano scende del 30%

I prezzi di Cardano insieme a quelli delle altre criptovalute sono scesi bruscamente il 19 maggio 2021. Secondo gli analisti il mercato ha subito le dichiarazioni delle autorità di regolamentazione di Pechino che hanno annunciato diverse restrizioni nell’utilizzo delle valute virtuali. Cardano, che è il nome della piattaforma mentre il nome della criptovaluta in sé è ADA, avrebbe perso circa

Si scatena su Tesla il nuovo “Big Short”

Michael Burry, proprio colui che riuscì a comprendere ed anticipare la crisi del subprime del 2007, ha ultimamente scommesso su un nuovo ribasso che dovrebbe colpire il la Tesla. Sempre più vendute e sempre più all’avanguardia sono ormai pronte per puntare a sostituire la vecchia generazione di macchine che fa ancora ricorso ai combustibili fossili altamente inquinanti, tuttavia, se questa

La Cina vieta transazioni e conversioni di criptovalute

Le criptovalute sono delle monete digitalizzate, virtuali e alternative create tramite un sistema di codici crittografati. Questo tipo di valuta può essere acquistata e venduta come un qualsiasi bene e la sua diffusione è in costante aumento. La criptovaluta più conosciuta è sicuramente il bitcoin, esistente ormai dal lontano 2009, ideato, così come tutte le altre valute digitali, per offrire

Bitcoin affonda e buca anche quota $40.000: Tesla e Cina le cause

Negli ultimi giorni il prezzo delle criptovalute è in forte collasso. Il bitcoin è senza alcun dubbio la moneta digitale più conosciuta e diffusa al mondo e, in circolazione già dal lontano 2009, in questo momento sta affrontando una delle sue peggiori crisi. I dati di Coindesk segnalano un crollo pari a -12% arrivando a “bucare e affondare” la quota

Elon Musk causa il crollo dei Bitcoin e perde il 24% del patrimonio

Elon Musk si frega con le sue stesse mani, fa crollare il bitcoin provocando anche un crollo al suo patrimonio. Infatti dopo alcune dichiarazioni il il valore del bitcoin è rapidamente e drasticamente sceso, facendogli perdere molti soldi. Elon Musk, Tesla e il Bitcoin Il rapporto tra Elon Musk e il bitcoin è molto burrascoso, è questo gli è costato

La Cina blocca le criptovalute: Bitcoin crolla del 31%

La crescita delle opportunità digitali degli ultimi anni ha portato le criptovalute al centro degli investimenti di migliaia di utenti. La crescita esponenziale in questo settore riguarda in particolare i bitcoin, regina indiscussa fra le monete virtuali. Dalla sua nascita ad oggi, i valori economici dei bitcoin hanno garantito, agli abili investitori e non solo, guadagni considerevoli. Riuscire a trarre

Criptovalute: bruciati 280 miliardi di dollari, Bitcoin scivola sotto $40 mila

Da quando Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, ha pubblicato su Twitter la volontà della casa automobilistica di non accettare più pagamenti in bitcoin, il titolo è crollato vertiginosamente bruciando 280 miliardi di dollari in quasi 24 ore. Perché Tesla non accetta più pagamenti in bitcoin La decisione di Elon Musk ha lasciato perplessi tutti, tenendo conto che egli stesso

Nano, la criptovaluta Green che sfida il Bitcoin

Durante le ultime giornate di scambi, NANO aumenta il suo prezzo di mercato, grazie soprattutto all’effetto Musk, il quale ha messo in evidenza il carattere ambientale di alcune criptovalute. Caratteristica distintiva della moneta digitale NANO è sicuramente il basso consumo del suo token. Visto che dopo il tweet di Elon Musk contro l’utilizzo esagerato di combustili fossili di altre criptovalute,

Tesla sospende i pagamenti in bitcoin

Musk sospende gli acquisti in Bitcoin delle auto Tesla Elon Musk, cofondatore e capo dell’azienda statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, pannelli fotovoltaici e di sistemi di stoccaggio energetico, ha annunciato di voler sospendere i pagamenti in Bitcoin delle sue automobili, preoccupato dall’aumento dell’utilizzo di combustibili fossili per il processo di “mining” di queste criptomonete. Questa decisione ha

Dogecoin: manager di Goldman Sachs si dimette dopo maxi guadagni

Se per una buona metà di noi il mondo delle criptovalute è ancora un labirinto oscuro di cui abbiamo paura a varcare la soglia, c’è invece un’altra metà che sembra aver compreso l’enorme potenziale di questa nuova (il concetto di criptovaluta risale, però, al 1998) frontiera delle transazioni digitali. Dopo la nascita del bitcoin, nel 2009, ad opera di un

Tesla e Dogecoin: il possibile boom del DOGE

Dopo l’ultima dichiarazione di non voler utilizzare la criptovaluta Bitcoin per la vendita di auto Tesla, la società sta lavorando per poter portare all’interno del gruppo Tesla la criptovaluta DOGE. Riuscirà il Dogecoin ad entrare nel mondo Tesla? Dalle informazioni che circolano in rete non è ancora certo se le intenzioni di Elon Musk di lavorare con questa moneta digitale

Liquidazione di Vitalik Buterin: il crollo di Shiba Inu

Dopo aver superato i 10 miliardi di dollari di capitalizzazione ed essere arrivata al quindicesimo posto delle valute digitali, la criptovaluta Shiba Inu nelle ultime ore ha avuto un crollo. Shiba Inu nonostante sia stata tolta dal mercato nelle ultime giornate, resta comunque nella seconda settimana di maggio, una valuta digitale molto scambiata mostrandosi però in netto calo (quota 0,00001886$

Corsa alle criptovalute, Coinbase introduce DogeCoin

Nel primo trimestre 2021 c’è stata una vera e propria corsa alle criptovalute, ovviamente questo boom non poteva che avere un riscontro positivo per il sito Coinbase ( qui per il sito ufficiale )che permette lo scambio di criptovalute e che lo scorso aprile è stato quotato in borsa sul Nasdaq. Prima dell’apertura della borsa di venerdì, il valore è in