Quando parliamo di criptovalute parliamo sostanzialmente di monete virtuali che usano il sistema crittografico per poter mettere al sicuro le varie transazioni. La caratteristica principale delle criptovalute è quello di decentralizzare il loro sistema, questo ha fatto in modo da permettere una diffusione non indifferente di queste valute virtuali. Questo significa inoltre che non sono affatto controllate da alcun ente che le sorveglia. Ma la cosa più importante è il fatto che comunque sono davvero molto sicure e proteggono la privacy degli utenti e delle transazioni che effettuano con queste monete.
Cosa sono le criptovalute e come fare trading
Per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al trading online fatto con le criptovalute suggeriamo di utilizzare il broker eToro ( qui per il sito ufficiale ), il quale permette ai clienti di aprire un conto demo ( aprilo cliccando qui ) senza alcun bisogno di depositare denaro, ma mettendo a disposizione dei clienti del denaro virtuale che permette loro di lavorare sulla piattaforma in maniera del tutto gratuita e apprendere le varie tecniche e Strategie Trading Criptovalute senza rischiare il proprio capitale reale.
Per quanto riguarda i traders che si affidano a eToro questi sono tutti utenti che hanno poco tempo da dedicare all’apprendimento e vogliono mettersi nelle mani di qualcuno per i loro investimenti.
Gli utenti che usano eToro infatti si dedicano molto spesso al Social Trading, detto anche Copy Trading, ( prova il Social Trading di eToro ) dove ci si affida ai vari utenti già esperti in materia che ci permettono di copiare le loro strategie e quindi di conseguenza di lavorare in maniera del tutto automatica. Sicuramente questa è una valida alternativa per coloro che vogliono investire ma che hanno poco tempo da dedicare allo studio di tale materia.
Certo è che per seguire un mercato come quello relativo alle criptovalute non è un lavoro semplice, anzi tutt’altro, ecco per quale motivo molti traders scelgono il broker eToro, proprio perché mette a disposizione questo strumento del Social Trading che ci consente di lavorare copiando le strategie dei traders più esperti.
Per fare in modo che tutte le transazioni vengano autorizzate le criptovalute fanno affidamento alla crittografia. Grazie a questo sistema possiamo anche inviare e ricevere vari pagamenti sempre con le criptovalute grazie alla presenza di un sistema completamente decentralizzato, ma che ci permette di avere una sicurezza del tutto identica a quella di un sistema centralizzato. Come avviene tutto questo lavoro? Grazie al sistema Proof of Work, dove possiamo inviare e ricevere denaro senza essere sottoposti ad alcun controllo da parte degli enti predisposti.
Apri un wallet su eToro ed acquista criptovalute
Con le criptovalute quindi possiamo permetterci di fare degli investimenti davvero molto interessanti, dove possiamo anche poter guadagnare davvero molto e procurarci in questo modo un’entrata economica non indifferente. Quello che consigliamo in questo caso, per non rischiare di incappare in vari fallimenti, è di investire solamente quella parte di denaro che sappiamo di poterci permettere di perdere. Sarà quindi davvero molto utile fare riferimento alle regole del Money Management, in pratica cercare di mettere in atto dei veri metodi scientifici per poter usare in maniera oculata il nostro denaro nel migliore dei modi. Soprattutto quando ci si dovrà muovere in un certo senso in base alle informazioni che abbiamo a disposizione per poter investire.
Tutto questo sembra una cosa davvero complessa e quasi fuori dal mondo, ma non è affatto così. Infatti non dovremo fare altro che provare a ottimizzare il rendimento che abbiamo calcolato in base al rischio, e il profitto che abbiamo calcolato in base al capitale a nostra disposizione. A questo punto poi potremo anche analizzare in maniera scrupolosa il mercato finanziario, in particolar modo quello relativo alle criptovalute.
Il sistema di trading online con le criptovalute è sostanzialmente identico a quello che avviene con tutti gli altri strumenti finanziari, bisognerà infatti individuare se a nostro dire sarà il caso di acquistare oppure di vendere, in questo caso potremo anche vendere allo scoperto ovvero investire anche sul ribasso delle varie criptovalute.
Quello che è necessario sapere è che le criptovalute sono un mercato davvero molto volatile, quindi bisogna prestare massima attenzione a questo elemento. Inoltre c’è da dire che a differenza di altri strumenti finanziari, le criptovalute sono disponibili per il trading online 24 ore su 24 tutta la settimana.
Investire nelle criptovalute con il Social Trading di eToro
Prima di addentrarci ad analizzare le varie criptovalute singolarmente tra quelle più famose al mondo vogliamo andare ad approfondire in maniera precisa uno dei metodi più usati dai traders principianti per poter guadagnare tramite il trading online. Stiamo ovviamente parlando del già citato Social Trading, o Copy Trading, in particolar modo quello offerto dal broker eToro. Questo broker offre un aiuto ai vari trader alle prime armi permettendo loro di seguire le varie orme dei trader professionisti esperti.
Grazie al sistema del Social Trading possiamo liberamente copiare le strategie e i movimenti dei traders più bravi nel panorama del trading online e poterne trarre vantaggio tranquillamente. Se davvero siete curiosi di capire come funziona questo particolare strumento allora vi consigliamo di guardare il video presente sul sito del broker eToro, dove vi spiegherà in cosa consiste questo metodo e come questo risulti essere semplice e davvero molto intuitivo.
Parliamo un momento di questo broker, soprattutto perché è giusto presentarlo per fare in modo che i traders che vogliono affidarsi a lui per il Social Trading si possano fidare di questo broker. eToro è un broker che nasce nel 2006 e che allora portava il nome di RetailFX, a tutt’oggi si tratta di una delle piattaforme per il trading online più famose al mondo, dai traders principianti a quelli professionisti tutti possono dire che eToro sia un broker davvero valido.
Prova il Social Trading di eToro
La piattaforma per il trading online è stata pensata e messa a punto proprio dal team del broker e dagli stessi fondatori e tutte le recensioni che sono state scritte in merito sono al 99% positive.
L’obiettivo principale del broker è quello di mettere a disposizione dei clienti una piattaforma che possa rendere facile investire per tutti coloro che vogliono farlo, indipendentemente dal grado di esperienza che hanno. Questo obiettivo è stato quello principale fin dall’inizio e quando questa ha cominciato a dare i suoi frutti questo è diventato l’obiettivo da prefiggersi anche per gli altri broker. E in particolar modo per tutti coloro che offrono il Social Trading.
Quando eToro ha debuttato con la sua piattaforma privata ha fatto in modo da introdurre un modo del tutto nuovo per investire. Tale piattaforma mette a disposizione per il trader vari strumenti finanziari come valute, indici, materie prime e le criptovalute, proprio quelle di cui stiamo qui discutendo.
Per quanto riguarda invece più precisamente il Copy Trading questo ha fatto in modo da catturare migliaia di nuovi clienti ed è stato in grado di far guadagnare anche coloro che erano senza alcuna esperienza in merito al trading online.
Il Social Trading ha fatto in modo da permettere ai vari traders esperti di condividere le loro conoscenze con tutti quei traders alle prime armi o comunque meno esperti, che hanno in questo modo potuto apprendere delle tecniche e delle informazioni per poter effettuare degli scambi molto vantaggiosi per loro stessi.
Tornando velocemente al broker eToro possiamo dire che la sua piattaforma risulta essere davvero molto sicura e affidabile, con alle spalle ben oltre 10 anni di esperienza in fatto di trading online. Possiamo inoltre dire che nel corso del tempo ha acquistato la fiducia di migliaia di traders, ma ha persino acquistato un’ottima reputazione e le regolamentazioni e le autorizzazioni delle migliori autorità in fatto di finanza come la CySEC sicuramente parlano chiaro per il broker stesso.
Per quanto concerne invece la sicurezza e la privacy la piattaforma di eToro usa la crittografia SSL, questo permette di garantire la tutela dei vari dati sensibili lasciati dai traders, in questo modo sono protetti da tutti coloro che non hanno alcun accesso autorizzato a questi dati. A questo punto non ci resta che cominciare a trattare direttamente delle criptovalute!
Apri un Conto Demo e Prova il Social Trading di eToro
Investire nelle criptovalute con Binance
Riguardo alla piattaforma Binance occorre dire che le recensioni e le varie opinioni che troviamo sul web sono tutte molto positive. Inoltre Binance è considerato un vero e proprio leader europeo nel campo dei wallet per criptovalute, ma si tratta oltremodo di un exchange affidabile, sicuro e del tutto trasparente. Ai suoi investitori, Binance offre la possibilità di avere un accesso immediato ad oltre 100 criptovalute.
Dando un’occhiata alla piattaforma di Binance troviamo che ci sono davvero moltissime crypto a nostra disposizione, possiamo infatti andare ad investire su tutte le principali criptovalute e cosa molto importante ne vengono aggiunte di nuove ogni settimana. Binance ha fatto in modo da fornire un approccio completo e personale alla sua piattaforma da parte dei vari traders, realizzando un’applicazione che nella versione lite è davvero semplicissima da usare.
Senza ombra di dubbio Binance è una piattaforma molto valida per poter operare nel mondo delle criptovalute e grazie anche al fatto che ha un deposito minimo veramente basso ( solo 1 € ), è sicuramente una delle migliori piattaforme per criptovalute che ci sentiamo di consigliarvi.
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Migliori Broker per Criptovalute
In questo ultimo capitoletto finale vogliamo fare un piccolo elenco dei migliori broker per criptovalute presenti nel campo del trading online. Vogliamo ricordare che sono tutti broker affidabili, regolamentati e liberi da ogni sorta di truffa. Non ci stancheremo mai di ripetere il fatto che comunque occorre affidarsi a broker che operano in maniera trasparente, onesta e che non lucrano sulle spalle dei propri clienti, che giustamente si fidano ciecamente della professionalità sbandierata dai broker. Quindi quando vi affidate a un broker controllate le varie regolamentazioni, controllate che siano tutti autorizzati dalle principali autorità nel campo del trading online, solo in questo modo sarete protetti e non correrete il rischio di incappare in truffe.
Questo quindi l’elenco dei broker più famosi, sicuri e affidabili:
- eToro, un broker con licenza CySEC-FCA, con un conto demo da 100.000€, offre la possibilità di fare Social Trading. Apri un Conto Demo Gratis su eToro
- Marketsx, un broker con licenza CySEC, con un conto demo da 100.000€, sicuro e affidabile al 100%.
- IqOption, un broker con licenza CySEC, si può fare trading con appena 10€ di conto reale e il trade minimo parte da 1€.
- Plus500, un broker con licenza CySEC, il deposito minimo è di 100€, si tratta di un broker affidabile e sicuro.
- xtb, un broker con licenza CySEC-FCA-KNF, con un conto demo da 100.000€, non c’è alcun deposito minimo da effettuare.
- alvexo, un broker con licenza CySEC, con un conto demo da 50.000€, si tratta di un broker regolamentato al 100%.
Facciamo in questa sede una piccola, ma doverosa precisazione. Il trading online non è affatto un gioco, chi crede che lo sia o lo fa passare per tale ne sminuisce in maniera drastica ed erronea il suo valore. Occorre ricordare che il trading online è una cosa seria, ci sono in ballo soldi veri, reali, non è gioco d’azzardo, occorre studiare e comprendere le dinamiche dei mercati e della finanza. Non tutti sono portati per questo tipo di lavoro, non tutti hanno voglia e tempo da dedicare allo studio dell’economia e della finanza. Tutti vorrebbero fare soldi con un solo clic, ma purtroppo non funziona in questo modo, occorre studiare, comprendere, capire al meglio tutto quello che si muove attorno al mondo del trading online.
Proprio per questa ragione in fondo a ogni singolo articolo presente sul web si trova una postilla in cui si dice che gli investitori corrono il rischio di perdere il proprio capitale, perché effettivamente è così. Si rischia di perdere soldi reali, veri, concreti; è vero che tutto si muove nel virtuale, ma sempre di soldi reali si tratta, occorre studiare, essere oculati, muovere i propri passi con i piedi ben saldi per terra, qui non si tratta di un gioco alla roulette, qui si tratta di comprendere al meglio come muoversi e capire le varie dinamiche. Noi non vogliamo assolutamente che facciate come il 90% dei potenziali traders che immaginano di guadagnare da subito cifre esagerate e diventare in pochi giorni dei milionari, investendo alla cieca denaro e capitale per ottenere quello che è solo un miraggio.
Anzi noi intendiamo dirvi queste cose proprio per darvi una marcia in più, per farvi essere diligenti e per farvi comprendere come questa professione, se fatta con onestà e con testa, può davvero cambiarvi la vita. Ma vogliamo anche sconsigliarvi di prendere tutto questo come un gioco, il termine “giocare in Borsa” è erroneo oltre che inappropriato, certo è entrato nel dizionario delle frasi comuni, ma non è così che funziona. Occorre essere onesti, concreti e diligenti. Studiate, informatevi, capite come si muovono le piattaforme, come si muovono i mercati, perché una moneta va al ribasso o al rialzo e poi decidete come muovervi.
Proprio per questa ragione insistiamo nel dire che i CFD sono strumenti complessi e hanno un rischio davvero elevato di perdita, ma non fatevi intimorire da questo, cominciate a comprendere come funzionano i CFD e poi cominciate a dirvi che questo rischio comunque permane, non fatevi prendere dal panico se qualche volta perdete, niente è mai sicuro nel mondo della finanza. Occorre avere buon senso e sangue freddo. Quindi nessuna paura se siete pronti a studiare, capire e lavorare, a questo punto andiamo quindi a scoprire quali sono le criptovalute più famose.
Quali sono le criptovalute più conosciute ?
Bitcoin
Nel 2009 un signore con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto emise la prima valuta digitale al mondo, il famoso Bitcoin. Con il termine Bitcoin questa valuta fa riferimento principalmente al software Open Source che è stato progettato proprio per andare a perfezionare il protocollo relativo alla comunicazione. Il protocollo è il famoso Proof of Work su cui si basa appunto il Bitcoin, inoltre questa criptovaluta è stata la prima ad essere conosciuta da moltissime persone, proprio per questo motivo in molti siti è possibile effettuare i vari pagamenti proprio con il Bitcoin.
Come si parlava all’inizio relativamente al fatto che le criptovalute sono del tutto decentralizzare, questo vale ovviamente anche per il Bitcoin, in pratica non ci sono vincoli con i vari circuiti bancari da cui deve dipendere. Quindi il Bitcoin, essendo una valuta digitale, basa il proprio funzionamento su tutta una serie molto complessa di calcoli, che permettono il funzionamento della crittografia che protegge questa valuta. Quindi possiamo in sintesi dire che il Bitcoin è basato su calcoli, numeri, bit e operazioni complesse a livello matematico.
A tutt’oggi il Bitcoin risulta essere la valuta digitale, o criptovaluta, più amata per eccellenza in tutto il globo, si tratta inoltre della criptovaluta con la capitalizzazione più elevata al mondo sul mercato finanziario. L’uso che viene fatto del Bitcoin è sostanzialmente quello di trasferire o ricevere del valore, oppure comprare dei servizi o dei beni.
Con il tempo il valore di questa criptovaluta è aumentato in maniera esponenziale raggiungendo negli ultimi anni dei picchi davvero molto elevati, in questo modo le persone e gli investitori hanno aumentato la fiducia nei confronti del Bitcoin e hanno deciso proprio di investire maggiormente nel campo criptovalutario.
Dal canto nostro possiamo dire che per investire nel Bitcoin la cosa migliore è quella di farlo tramite il famoso Social Trading, di cui abbiamo discusso abbondantemente in precedenza, tramite il broker eToro, in questo modo non avremo il rischio di incappare in spiacevoli sorprese qualora non fossimo propriamente esperti nel settore delle criptovalute. Affidandoci ai migliori investitori e copiando le loro strategie avremo sicuramente modo di ottenere dei guadagni vantaggiosi. In più questo broker ci permette di aprire un conto demo e quindi di esercitarci senza rischiare il nostro capitale reale.
La cosa principale che occorre tenere bene in considerazione è il fatto che il Bitcoin è una criptovaluta e quindi non è soggetta a un’attività centralizzata, che quindi controlla e regolamenta questa tipologia di mercato, quindi l’investitore molto spesso è soggetto a truffe, ovviamente l’esperienza ci aiuterà a riconoscerle subito e quindi a evitarle. Come abbiamo detto all’inizio è bene fare riferimento ai broker con tutte le licenze e le regolamentazioni necessarie per poter operare e che assicurano la privacy e la sicurezza del cliente. Questo ovviamente anche nel campo del Bitcoin.
Inoltre con l’avvento del Bitcoin sul mercato finanziario sono comparse in poco tempo decine e decine e successivamente anche centinaia di criptovalute alternative al Bitcoin, anche se nessuna finora è riuscita a scalzare il Bitcoin dal primo posto nella classifica delle criptovalute più amate dagli investitori.
Litecoin
Nel 2011, quindi appena due anni dopo il Bitcoin, viene emessa e fa la sua comparsa sul mercato finanziario una nuova valuta digitale, ovvero il Litecoin. Tramite questa criptovaluta è possibile mandare dei pagamenti in modo istantaneo a chiunque, anche se questa persona si trova dall’altra parte del mondo.
La particolarità del Litecoin, e che quindi si differenzia dal Bitcoin, è la possibilità di effettuare mining, in pratica si tratta di operazioni matematiche che vanno a produrre nuova moneta digitale. Il sistema di mining, o minaggio, è comunque molto meno complesso rispetto al sistema di calcolo che serve per creare la moneta da zero, quindi serve molta poca potenza per generare nuova moneta.
Per quanto riguarda il valore del Litecoin con il tempo è sempre più cresciuto e ad oggi raggiunge quasi il massimo livello assieme al Bitcoin, anche se ovviamente quest’ultima moneta digitale mantiene come si diceva ancora il primo posto. Fatto sta che comunque anche il Litecoin risulta essere una criptovaluta tra le più richieste e comunque di molto successo.
A differenza del Bitcoin per quanto riguarda le transazioni che avvengono con il Litecoin queste sono state pensate per essere molto più veloci e quindi andrà a supportare delle transazioni a velocità elevata con dei costi però molto più bassi.
Tra le caratteristiche più importanti del Litecoin troviamo il fatto che si tratti di una criptovaluta comunque decentralizzata, allo stesso modo del Bitcoin, ovvero le varie operazioni vengono svolte da nodi indipendenti dove non ci sono dei nodi centrali a gestirle; la presenza del ledger, ovvero di un registro dove vengono annotate tutte le varie operazioni, questo registro è condiviso.
Per quanto riguarda poi il numero di produzione di Litecoin questo risulta essere un numero limitato, ciò significa che la base monetaria resterà ferma e una volta che la richiesta di Litecoin aumenterà anche il suo prezzo avrà un aumento. Attualmente il Litecoin è stimato essere la criptovaluta al numero 4 nelle classifica delle criptovalute più amate e scambiate.
Ethereum
Tra le criptovalute più importanti e quotate sul mercato finanziario troviamo anche la criptovaluta Ethereum, questa moneta digitale è molto analoga al Bitcoin, anche se tramite l’Ethereum possiamo anche fare di più rispetto al Bitcoin, come ad esempio i contratti intelligenti dove vengono stipulate delle condizioni e si crea un linguaggio di programmazione.
Tornando agli aspetti principali di Ethereum possiamo dire che si tratta anche in questo caso, come in tutte le monete digitali, di un sistema completamente decentralizzato, che va a gestire i vari contratti in modo programmato, quindi non ci sono possibilità di truffe, di controlli o altre spiacevoli sorprese.
Tutte queste tipologie di operazioni vengono svolte in blockchain, ovvero tutte queste avvengono senza alcun intermediario e non c’è alcuna intromissione da parte di terze persone.
Allo stesso modo per i Bitcoin e i Litecoin anche per l’Ethereum è presente il mining, ovvero quel processo che permette di accedere alla valuta Ethereum, denominata Ether, tutto questo permette di mantenere in piena sicurezza l’intera rete.
Come abbiamo avuto modo di dire precedentemente l’Ethereum non è solamente una piattaforma dove avviene lo scambio delle criptovalute, bensì si possono alternare anche contratti che si basano su questa moneta digitale. Tramite questi contratti possiamo effettuare diverse operazioni, come per esempio anche il crowdfunding.
Questa tipologia di contratti presenti sulla piattaforma Ethereum ci permettono di effettuare qualsiasi cosa e quindi poter anche usare la piattaforma Peer-to-Peer. Attualmente l’Ethereum si posiziona subito dietro al Bitcoin in fatto di criptovalute scambiate e amate, quindi si colloca al secondo posto della classifica.
Monero
Nel 2014 ha fatto il suo ingresso nel mercato finanziario la criptovaluta conosciuta inizialmente con il nome BitMonero, ora semplicemente Monero, e il motivo per il quale molti investitori hanno deciso di investire e di usare questa tipologia di moneta digitale è propriamente il completo anonimato in cui si trova questa moneta, in questo modo tutti i vari pagamenti che vengono effettuati sono pagamenti sicuri, così facendo è aumentata la fiducia dei vari investitori nei confronti di questa nuova criptovaluta.
Nel corso degli ultimi anni il valore di Monero è aumentato in maniera esponenziale arrivando persino a quadruplicare il suo valore e proprio per questo motivo la richiesta è aumentata vertiginosamente. Nel momento in cui questa criptovaluta entra sul mercato finanziario il suo prezzo aumenta di conseguenza e quindi in questo modo l’interesse positivo da parte degli investitori aumenta.
Per andare a ricevere e acquistare Monero occorre per prima cosa avere un portafoglio, o wallet, e per fare questo ci basterà semplicemente aprire un nostro account, ricevere una nostra chiave privata e infine poter accedere al nostro wallet. In termini fisici il wallet, o portafoglio per i nostri Monero, non è altro che una serie di numeri e lettere che servono da password.
Nel momento in cui avremo la nostra chiave privata avremo anche la possibilità di avere sottomano le criptovalute presenti nel nostro wallet. Grazie a questa chiave avremo modo anche di creare i vari indirizzi per poter ricevere le varie criptovalute, quindi il nostro wallet potrà contenere non solo Monero, ma anche Bitcoin, Litecoin o altre criptovalute e per fare questo basterà semplicemente comunicare il numero di wallet. Quindi in altre parole il wallet, o portafoglio, serve per poter generare e custodire le chiave tramite un sistema crittografico.
Allo stesso modo dei Bitcoin anche Monero usa una fitta rete di miner proprio per poter verificare i vari traffci, ma ovviamente riesce anche ad emettere diverse transazioni, proprio per andare a rendere molto complesso il tracciamento dei fondi e la loro origine. Per poter creare una criptovaluta occorre avere a disposizione un’enorme potenza di calcolo dal proprio pc, quindi occorre avere a disposizione un processore che possa svolgere delle operazioni complesse in pochissimo tempo. Nel caso di Monero questa criptovaluta usa il sistema Dual Key Stealth, in questo modo è ancora più complesso rintracciare chi ha ricevuto i fondi. Monero rispetto al Bitcoin è molto privato e proprio per questo aspetto molto vantaggioso.
Attualmente la criptovaluta Monero si trova solamente al numero 15 della classifica di apprezzamento per quanto riguarda le varie criptovalute, ma non è detto che possa aumentare di gradimento nei prossimi anni.
Ripple
Nel lontano 2004 è stata sviluppata una creatura dal nome di Ripple da parte di Ryan Fugger, ma solo nel 2014 varie banche hanno cominciato a usare questa criptovaluta e i suoi vari network di pagamento, proprio per il fatto che comunque offre dei vantaggi molto interessanti per le varie organizzazioni, come per esempio un sistema contabile, il prezzo e anche la sicurezza.
La principale caratteristica della criptovaluta Ripple è quella di poter sfruttare la blockchain per fare in modo da rendere più veloci i pagamenti a livello mondiale, in questo modo si va a eliminare ogni sorta di intermediario e non ci sono rallentamenti nelle transazioni, cosa che un intermediario avrebbe solamente causato.
Ci sono due enti separati tra loro che però costituiscono Ripple, in primis il network di pagamento e in secondo luogo la valuta che circola proprio su questo network. Il progetto principale è proprio quello di poter collaborare in tutto il mondo con due sistemi diversi di pagamento.
Come per il Bitcoin anche Ripple è una criptovaluta a carattere Open Source, in pratica si tratta di una criptovaluta che si basa su un software non coperto da copyright e questo fa in modo da permettere ai vari utenti di poterlo modificare, ciò significa che i diritti non sono in mano ad alcuna azienda o soggetto privato.
Per quanto riguarda le varie transazioni che possiamo fare queste sono completamente anonime e gratuite. La differenza tra Ripple e Bitcoin è il fatto che la prima lavora in maniera molto più veloce sulle transazioni e c’è una maggior efficienza a livello energetico.
Attualmente Ripple si colloca al gradino più basso del podio per livello di apprezzamento e di scambio tra i vari investitori.
Stellar Lumens
Per quanto riguarda Stellar questa non è propriamente una criptovaluta bensì si tratta di una rete che viene considerata quasi una sorta di libro mastro per quanto riguarda la blockchain, infatti grazie a questa rete possiamo trasferire i vari fondi in maniera molto più semplice e veloce soprattutto per quanto riguarda più attività e non soltanto limitate a poco. La criptovaluta della rete Stellar è denominata Lumens.
Occorre però specificare il fatto che comunque Stellar è capace di supportare anche diverse risorse come vari token sulla propria blockchain. Quindi per mettere tutto in chiaro occorre dire che Lumens è la criptovaluta mentre Stellar è la rete per il pagamento.
L’intero sistema è supportato da un ente no-profit che si chiama Stellar.org, questa tipologia di organizzazione è centralizzata, quindi completamente diversa da Bitcoin o altre criptovalute, ed è stata creata principalmente per poter gestire le varie transazioni, sia quelle più piccole che quelle maggiori.
Attualmente la rete Stellar è collocata al numero 13 della classifica delle criptovalute (in questo caso Lumens) più amate e scambiate nel mercato finanziario dai vari investitori. Infine possiamo dire anche che a differenza di Ripple, che è decentralizzata, questa criptovaluta e la sua rete di conseguenza è del tutto centralizzata infatti il tutto è nelle mani dell’ente Stellar.org, come detto poco sopra.
Bitcoin Cash
BitcoinCash è stata creata da una fork del Bitcoin nel novembre 2018, ovvero quando il Bitcoin ha avuto un’impennata colossale, facendo schizzare il suo prezzo alle stelle. A questo punto BitcoinCash si è diviso in due ovvero il BitcoinCash ABC e il BitcoinCash SV. Al momento attuale non possiamo di certo dire quale sia il futuro per queste due sezioni di BitcoinCash, quindi per praticità andremo a parlare solamente della principale BitcoinCash. La prima cosa da sottolineare, anche se sembra banale, è il fatto che comunque il BitcoinCash è decentralizzata e non ci sono banche alle spalle di questa criptovalute e non ci sono interventi di terzi.
Il BitcoinCash è nato tutto grazie alla tecnologia Peer-to-Peer e sicuramente se il Bitcoin non fosse mai stato creato da quell’ignoto personaggio denominato Satoshi Nakamoto non esisterebbe nemmeno questa fork e questa criptovaluta di nome BitcoinCash. Per quanto riguarda appunto questa nuova criptovaluta possiamo dire semplicemente che è molto simile al Bitcoin, ma con delle differenze molto sostanziali, una su tutte il fatto che il bloco è di 8 MB; inoltre, non ci sarà alcuna funzione che permette la sostituzione del pagamento e avrà inoltre la protezione di replay e anche quella di wipeout.
Attualmente il BitcoinCash si trova al numero 5 della classifica delle criptovalute più amate e scambiate dai vari investitori nel mercato finanziario valutario.
EOS
La criptovaluta EOS è uscita sul mercato finanziario nel 2017, quindi si tratta di una criptovaluta tra le più recenti in questo campo. EOS è formata su una blockchain di nuovo tipo, che è capace di supportare dei volumi elevati di transazioni per secondo. Ovviamente tra i vantaggi di questa nuova criptovaluta non c’è solamente questo della nuova tipologia di blockchain, riscontriamo anche il fatto che comunque EOS non ha alcuna previsione di commissioni ed è proprio per questo motivo che molti investitori hanno cominciato a dirigersi verso questa nuova valuta digitale.
Per quanto riguarda la piattaforma di EOS questa riesce a fornire ai vari investitori dei servizi molto utile, come per esempio un database, ma anche dei servizi che trattano di comunicazione proprio per andare a semplificare le varie applicazioni e il loro sviluppo e uso. Basandosi su una nuova blockchain la criptovaluta EOS fa in modo da garantire ad ogni applicazione decentralizzata un certo di tipo di scaling, sia esso verticale oppure orizzontale. Passando infine ad altre caratteristiche molto vantaggiose di questa nuova valuta digitale possiamo dire che tra le caratteristiche principali troviamo una funzione che blocca qualsiasi tentativo di furto o di intromissione nelle nostre transazioni.
In questo modo la sicurezza dei nostri denari virtuali sarà al sicuro nel nostro wallet, o portafogli. Per quanto riguarda la posizione nella classifica delle criptovalute più scambiate e amate dai vari investitori vediamo che EOS si trova al sesto posto, sicuramente una posizione niente affatto negativa per una criptovaluta che ha appena tre anni di vita.
Dash
La criptovaluta Dash è una di quelle monete digitale che possiamo dire sia entrata nel mercato finanziario e abbia avuto un ottimo riscontro negli anni in cui ha cominciato a circolare. Possiamo sicuramente dire che si tratti di vero e proprio contante virtuale, proprio come nel caso del Bitcoin. Anche questa moneta digitale usa una Rete Open Source basata sul peer-to-peer, quindi basata su un sistema molto veloce e senza dubbio sicuro per le transazioni.
Come per altre valute digitali la rete di Dash non è controllata da nessun tipo di ente, quindi le banche non centrano nulla e non controllano niente.
Il fatto che nessun ente controlli questa criptovaluta è molto interessante, infatti questo significa che la compravendita della criptovaluta è totalmente sicura e senza nessun tipo di controllo.
Ci sono vari motivi per cui molti investitori hanno deciso di cominciare a investire in questa tipologia di criptovaluta, uno dei quali è senz’altro il fatto che Dash offre un pagamento quasi immediato che ci permette di trasferire il nostro capitale in modo completamente digitale in una parte qualsiasi del mondo. Il trasferimento della criptovaluta Dash è questione di pochi secondi.
Uno dei punti chiave principali per quanto riguarda Dash è il fatto che questa criptovaluta ha una tassazione davvero molto bassa, anzi si potrebbe dire che hanno delle tassazioni quasi del tutto nulle. Nella classifica delle criptovalute più scambiate e amate, Dash si posiziona solamente al sedicesimo posto, un punto della classifica piuttosto basso.
Cardano
Tra le ultime criptovalute create troviamo anche Cardano, che nonostante questo fatto sembra che stia piano piano scalando le classifiche delle criptovalute più scambiate e per capitalizzazione sul mercato finanziario. Cardano è riuscita in poco tempo a superare criptovalute davvero importanti come Litecoin e Monero, e per un periodo è riuscita a collocarsi poco sotto BitcoinCash, davvero una scalata ottima. Adesso come adesso è nuovamente tornata ad occupare la decima posizione, che comunque non è affatto male. Anche Cardano, come la sopraddetta EOS, è nata nel 2017 ma si è subito fatta valere.
Cardano è una blockchain pubblica a carattere ovviamente decentralizzato, come quasi tutte le varie criptovalute in circolazione, possiamo anche dire che questa sia la caratteristica principale delle criptovalute in genere. Cardano emette dei token che hanno assunto il nome di ADA.
Uno dei progetti principali di Cardano è quello di riuscire a sviluppare una piattaforma smart che abbia come obiettivo principale quello di concorre contro le criptovalute più quotate nel mercato finanziario, come ad esempio Ethereum. Per fare questo l’obiettivo di Cardano è quello di rendere le transazioni molto più veloci e sicure.