VeChain è una criptovaluta emergente che ha molto in comune con le più famose monete digitali in circolazione con cui condivide la struttura chiave fondata su un meccanismo all’avanguardia che ruota intorno alla blockchain. Come sappiamo essa consente di alzare la posta in gioco fornendo uno strumento di alta tecnologia con cui possiamo operare su più fronti arrivando anche difenderci da possibili intromissioni nel sistema spesso danneggiato da tentativi di contraffazione.
In siffatto contesto la criptovaluta in oggetto opera per fornire alle aziende i dati sensibili per rilevare il tracciamento di ogni articoli nei vari passaggi finanziari. Quest’attenzione al monitoraggio in termini di sicurezza è una delle ragioni che ha contribuito al successo commerciale.
VeChain: la criptovaluta che potenzia le funzioni della blockchain
Vechain ha ottenuto un rapido successo grazie al carattere della sua piattaforma che si fonda su una struttura decentralizzata che da ampio spazio alle libere iniziative all’insegna di un trading più fluido e inclusivo. In tal senso essa si articola su canali centralizzati collegati ad una fonte decentralizzata per assicurare un’operatività più svincolata dalle solite logiche degli istituti finanziari.
Si opera quindi grazie alla rete Ethereum che si appoggia sul token ERC20 tramite una Blockchain-as-a-Service che pensa in grande con lo scopo di offrire un servizio a 360 gradi. Per intenderci grazie a questo approccio scelto da Vechain, qualsiasi prodotto viene in automatico registrato sulla loro blockchain lasciando di fatto una traccia vera e propria che possiamo monitorare per capire tutti i passaggi dall’azienda al consumatore.
In sostanza ci si affida ad un chip integrato con tecnologia NFC che ci aggiorna su ogni genere di informazione inerente con il semplice uso di uno smartphone collegato al sensore nel prodotto stesso.
Come comprare VeChain: dove acquistare la criptovaluta VET?
Ora data l’ampia utilità di VeChain risulta comprensibile il suo graduale successo. Ragion per cui la sua criptovaluta di riferimento e cioè la VET ha ottenuto un progressivo consenso da parte degli investitori che hanno potuto acquistarla su una delle tre piattaforme disponibili.
Come comprare VeChain su eToro?
Comprare VET su eToro ( qui per il sito ufficiale ) è davvero un gioco da ragazzi, soprattutto perchè la piattaforma è impostata per favorire un facile utilizzo soprattutto da parte di chi non è pratico di queste transazioni. Ragion per cui una volta iscritti sul sito ufficiale si rivela piuttosto semplice la procedura con una serie di passaggi chiave a cui tutti sono in grado di accedere.
La parte più interessante però riguarda la gestione delle cripto, dato che una volta acquistate ci viene fornita una guida perfetta per coloro che vogliono investire senza rischi. Essa si avvale del Copy trading, utile per imparare dai grandi professionisti ad usare le strategie giuste nel momento più opportuno. Quello che dobbiamo fare è semplicemente replicare le loro mosse all’insegna di un trading vincente senza particolari rischi.
eToro è una delle piattaforme di trading più famose al mondo per una serie di strumenti integrativi finalizzati a migliorare l’esperienza di investimento. Pratica, automatica e intuitiva, essa rappresenta il modo migliore per iniziare ad investire senza rischi.
Come comprare VeChain su Binance?
Su Binance è molto semplice comprare VET. In tal senso basta iscriversi aspettando la verifica del profilo creato, che arriverà solo dopo aver notificato la copia della propria carta di identità. Tenendo bene a mente che possiamo effettuare questa operazione in maniera automatica scattando una foto con lo smartphone.
Clicca qui per aprire un wallet gratis.
Solo dopo aver ricevuto la conferma possiamo intervenire direttamente sulla Dashboard dove abbiamo conquistato il nostro libero accesso. A quel punto possiamo cliccare sulla voce Conti e successivamente su quella Deposito per poter versare il denaro che desideriamo per la conversione con la possibilità di scegliere tra una carta di credito o di debito, un bonifico bancario in euro.
Binance è un broker molto gettonato da coloro che vogliono comprare e gestire criptovalute anche se sono alle prime armi. Infatti la piattaforma offre delle soluzioni immediate per sviluppare in poco tempo delle strategie di trading per un’operatività libera e indipendente.
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Come comprare VeChain su Coinbase?
Con Coinbase ( iscriviti cliccando qui ) possiamo accedere al nostro wallet con pochi e semplici passaggi con la possibilità di inviare le nostre criptomonete direttamente nel nostro portafoglio personale a Binance. In ogni caso bisogna sempre aspettare che sia confermata la transazione. Solo allora possiamo utilizzarle perchè abbiamo la prova che sono state commercializzate.
La procedura di acquisto è veramente semplice dato che basta cercare la criptovaluta VEN, sulla voce Exchange / Basic dal menu e trovare una delle coppie di scambio di riferimento selezionando una di queste: VEN/BTC oppure VEN/ETH dai mercati valutari corrispondenti. Quello che rende questa operazione un passaggio semplice e completo è la possibilità di accedere ad una serie di strumenti analitici davvero interessanti come il grafico centrale che si aggiorna con i dati del prezzo della moneta stessa.
Esso permette dunque di monitorare l’andamento delle cripto sulla base del deposito che abbiamo raccolto nel nostro wallet. Inoltre sotto al grafico stesso troviamo una serie di interessanti dati statistici come il box ‘Buy VEN‘ che ci consente di operare l’acquisto laddove il prezzo viene espresso in BTC o ETH con annesso il quantitativo che vogliamo ricavarne. Facile, no?
Coinbase è una piattaforma ( iscriviti cliccando qui ) su cui possiamo comprare ogni genere di azione o criptovaluta in maniera sicura e affidabile. La sua forza sta proprio nella gestione ottimizzata dei dati e dei depositi finanziari con lo scopo di garantire un’operatività che tenda innanzitutto a tutelare gli investitori.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !