I Bitcoin rappresentano un’occasione concreta per fare trading offrendo la possibilità di far fruttare il proprio capitale di partenza. A tal proposito è considerata la migliore valuta virtuale per una serie di caratteristiche tecniche che si rivelano perfette sul piano operativo. Ragion per cui cresce l’attenzione da parte dei broker verso questa specifica valuta che rientra di fatto sulle piattaforme principali di trading online.

Guida Bitcoin
Previsioni: | Previsioni Bitcoin |
Comprare: | Come comprare Bitcoin |
Trading: | Trading Bitcoin |
Wallet: | Wallet Bitcoin |
App Crypto: | App Bitcoin |
Broker: | Broker Bitcoin |
Guida per Investire: | Come Investire in Bitcoin |
Su questa lunghezza d’onda abbiamo pensato di preparare per voi una dettagliata guida sui Bitcoin in modo da mostrarvi i loro lati positivi con lo scopo di illustrarvi le ragioni del loro sempre più crescente successo commerciale. Come tutti i prodotti innovativi e rivoluzionari anche queste criptovalute sono osteggiate perchè sfuggono ad ogni controllo o previsione mettendo in crisi i standard comuni di valutazione. Noi invece siamo sicuri che queste monete caratterizzano il mercato finanziario del futuro ed è per questo che vogliamo approfondire la loro conoscenza. Buona lettura!
I Bitcoin rappresentano una rivoluzione nel campo monetario e finanziario e come tale hanno riscontrato un notevole successo, nonostante l’ostracismo degli istituti bancari che ne hanno percepito la convenienza sul piano economico. In tal senso nonostante una serie di ostacoli burocratici la moneta digitale continua a macinare consensi e in particolare i Bitcoin si attestano come le migliori criptovalute su piazza. Ovviamente per avvicinarsi al mondo dei Bitcoin occorre una minima preparazione per capire di cosa si tratta. A tal proposito in questa guida proveremo a sintetizzare i loro maggiori punti di forza concentrandoci sul loro impiego semplice e pratico. Buona lettura!
Cosa sono i Bitcoin?
Sono delle monete virtuali pensate come una release, un software da installare per poter operare in qualsiasi momento da remoto. Per questo motivo si rivela un asset molto controverso per la sua inedita origine laddove i relativi scambi hanno costituito il valore crescente o decrescente in relazione alle logiche economiche elementari con un piccolo distinguo che vale la pena sottolineare: i bitocin sono liberi e non soggetti a limitazioni, ragioni per cui pur essendo in grado di essere convertiti possono essere gestiti al di fuori delle riserve monetarie mondiali. Questo aspetto ha innescato un sentimento di scetticismo verso i futuri traders che pian piano sta per essere smantellato dalla convinzione sempre più diffusa del loro merito sul piano operativo.
A conti fatti il Bitcoin non è altri che una moneta virtuale che consente di effettuare una serie di operazioni finanziarie anche se non è reale. Non è un caso che sia considerata la migliore criptovaluta che possiamo trovare in circolazione tra numerose e diversificate proposte. Il fatto poi che queste monete non esistano nel mondo reale può rappresentare inizialmente un problema, perchè non riusciamo ad associare un valore ad una moneta trasparente. Eppure nel mondo cibernetico il loro valore ha un vero e proprio impatto sul mondo reale con il suo peso specifico in termini economici.
Tutto merito di un uomo e quindi del suo fondatore che ha letteramente rivoluzionato le regole finanziarie e quindi monetarie, proponendo una nuova idea di moneta, non più cartacea o da considerarsi come un elemento fisico dato che non può essere toccata con mano! Per questo motivo i Bitcoin sono da considerarsi come la prima moneta virtuale che puà essere utilizzata solo nel mondo telematico anche se recentemente abbiamo riscontrato una timida apertura da parte del mondo “reale” a questa nuova pratica monetaria con la possibilità di pagare proprio in criptovalute a fronte di un trend attuale di crescita del valore dei Bitcoin davvero interessante.
Investi in Criptovalute su eToro
Come funzionano i Bitcoin ?
il suo funzionamento è molto semplice e tutti possono accedervi indipendentemente dalla dimestichezza che hanno con questo settore. Tenendo bene a mente che il trading sui bitcoin non è illegale e nè tanto meno una truffa: si tratta bensì di una pura speculazione sull’andamento del loro valore senza che tale azione possa essere contestata o bannata. Nella contrattazione del bitcoin ci viene assicurata una riservatezza al di fuori del comune per chi vuole fare pagamenti on line perchè è praticamente assente il controllo delle fonti dei traders iscritti e per alcuni organi nazionali questo può rappresentare un rischio, ma non è così!
Vantaggi del Trading Bitcoin
Per meglio capire i vantaggi di questo sistema monetario bisogna partire da una premessa e cioè che questa valuta si basa su un meccanismo di condivisione (Peer to Peer) lo stesso che è alla base dei sistemi dei file sharing quindi basato sulla condivisione. Da questo punto di vista i Bitcoin possono essere usati come punti di riferimento per il mercato del trading online. Analizzando attentamente il suo potenziale tecnico emergono una serie di vantaggi che meritano la vostra attenzione: dall’alto grado di affidabilità alla sicurezza fino alla privacy assoluta.
Quanto vale 1 Bitcoin?
Sul piano operativo i Bitcoin vanno verso una sola direzione e quindi in un costante meccanismo di crescita di prezzo laddove viene applicato un tasso bassissimo se non irrilevante. Questo assunto è necessario per farvi capire il valore dei bitcoin utili per pagare ed acquistare merci e beni facendo riferimento ad un mercato in costante tendenza rialzista. Questo vuol dire che possiamo solo andarci a guadagnare! Su questa lunghezza d’onda il trading si attesta come il modo migliore per poter speculare sui movimenti di breve scadenza. Le previsioni in positivo sono sempre più una certezza perchè a conti fatti siamo di fronte ad una moneta che mira a proteggere le libertà personali e che malgrado la resistenza da parte degli istituti bancari, essa è presente sempre nel parco asset di qualunque piattaforma di trading online sensibile all’oscillamento dei prezzi dei bitcoin che sta diventando sempre più conveniente.
E’ importante notare come è cambiato il suo valore da quando questa moneta è stata immessa sul mercato. A tal proposito si attestava agli inizi del 2017 sui 3000 dollari per poi passare nell’arco di 2 anni alla cifra di 8000 dollari. Una rapida e costante crescita che dimostra di fatto il suo valore ma soprattutto come è cambiata la sua percezione: da novità da sperimentare a moneta vantaggiosa per le sue notevoli caratteristiche tecniche sul piano pratico. Stiamo parlando di un gruppo di criptovalute che ha macinato in breve tempo un record incredibile per essere una moneta giovane.
In siffatto contesto la teoria portata avanti da molti analisti secondo cui i Bitcoin non sono altro che una bolla crolla vertiginosamente di fronte a questi dati. Nonostante ciò c’è ancora chi considera i Bitcoin una moneta fragile come una meteora destinata infatti ad inabissarsi in fretta. E’ chiaro che è un pregiudizio visto e considerato che la tendenza di utilizzo ci racconta di un successo che in sostanza poteva essere annunciato! Ragion per cui malgrado l’ostracismo per una serie di cavilli politici e burocratici i Bitcoin continuano ad avere successo.
Investi in Criptovalute su eToro
Qual è la Quotazione dei Bitcoin in Euro ?
Il rapporto Bitcoin/Euro sul finire di dicembre 2017 ha sfondato il muro dei 17.500, quindi il suo controvalore in euro era superiore ai 14.000. Ovviamente parliamo di dati in evoluzione e in continua crescita quindi possono essere presi in considerazione anno per anno. In ogni caso si tratta di un rapporto decisamente vantaggioso.
Per avvicinarci alle quotazioni del mercato dei Bitcoin dobbiamo necessariamente consultare i grafici del valore attuale che mostrano di volta in volta il suo potenziale operativo in relazione all’andamento del mercato. In siffatto contesto la validità e la credibilità di un grafico è tutto per poter operare con punti di riferimento qualitativamente apprezzabili. I migliori secondo noi sono quelli che mostrano l’effettiva quotazione dei Bitcoin suggerendo poi la possibilità di investire direttamente in relazione ai movimenti del mercato.
Qual è la differenza tra un miner e un wallet?
Per capire nel dettaglio come funziona l’impiego dei Bitcoin dobbiamo partire da due elementi base: i “miner” e i “wallet” che si rivelano fondamentali per avvicinarci teoricamente al potenziale di queste criptovalute. Con Miner intendiamo un calcolatore messo a disposizione del P2P di Bitcoin utile per verificare se una operazione è stata effettuata in maniera corretta. Con Wallet ci riferiamo ad un portafoglio con indirizzi e chiavi per effettuare le transazioni economiche e in cui conserviamo i nostri Bitcoin che ha di fatto bisogno di una chiave di decrittazione.
Come si usa la valuta virtuale Bitcoin per la compravendita?
Per imparare ad utilizzare la valuta virtuale Bitcoin dobbiamo partire dal presupposto che gli indirizzi sono sequenze alfanumeriche della lunghezza di circa 30 caratteri, laddove ogni transazione che viene eseguita viene a sua volta archiviata in un apposito registro “block chain” che si rivela perfetto per verificare se l’operazione sia andata a buon fine. Successivamente se vogliamo spendere un Bitcoin dobbiamo inviare una chiave personale che porta all’indirizzo di riferimento della transazione. La semplificazione di questa procedura la si deve alla creazione dei wallet che usano questi numeri complessi al posto dell’utente. Per quanto riguarda invece l’acquisto tramite Bitcoin basta semplicemente puntare su QR Code relativo e il gioco è fatto!
Come possiamo comprare Bitcoin?
Per poter utilizzare i Bitcoin dobbiamo avere necessariamente un wallet. Online ve ne sono molteplici ma il migliore resta blockchain.info, ma ci sono anche Coinbase e molti altri. Il wallet di riferimento ci consente di andare nei luoghi dove i Bitcoin si possono acquistare. Ciò che li rende particolarmente utili è il fatto che sappiamo sempre dove poterli trasferire per averli a disposizione ed effettuare depositi e prelievi in qualsiasi momento. Da qui il carattere pratico e versatile dei Bitcoin che si adattano ad ogni tipo di contrattazione online.
Per passare all’acquisto dei Bitcoin bisogna capire come fare per poter anche qui risparmiare. Tenendo bene a mente che non dobbiamo comprarne uno per intero ma possiamo anche optare per un pacchetto di suddivisioni dei Bitcoin come i Satoshi che hanno un cambio assimilabile al di là del loro effettivo costo di mercato. In ogni caso al di là della strada che prenderemo nella compravendita dobbiamo comunque affidarci ad un wallet. Solo aprendolo scopriremo il nostro codice alfanumerico che corrisponde al primo indirizzo Bitcoin con ben 34 caratteri alfanumerici.
Quello che dobbiamo fare è copiarlo in un posto sicuro facendo attenzione a non perderlo. Nel caso in cui dovessimo perderlo i Bitcoin in nostro possesso scompariranno dalla rete. Arrivati a questo punto risulta necessario fare un distinguo con lo scopo di fare chiarezza. Ebbene il Bitcoin address (indirizzo Bitcoin) e il wallet (portafoglio) non è la stessa cosa, parliamo di due cose diverse e ora vi spieghiamo perchè. Quando parliamo di adress parliamo di un codice univoco e ne possiamo generare quanti ne volete tramite questo sistema e soprattutto con una serie di tecniche consigliate. Il portafoglio meglio conosciuto dagli appassionati con il nome di wallet, è un “contenitore” dove possiamo raggruppare tranquillamente tutti Bitcoin address che generiamo solitamente. In pratica è qui che vanno a finire i soldi che su quegli indirizzi ricevi. Chiaro, no? Ebbene ora che tutto è chiaro non resta che iniziare a comprare Bitcoin per poter gestire online le nostre operazioni finanziarie.
Investi in Criptovalute su eToro
Come funziona il mining di Bitcoin ?
Il funzionamento dei mining si rivela chiave per comprendere l’utilizzo dei bitcoin ed è associato alla procedura di tracciamento delle monete virtuali. Tenendo bene a mente che si tratta di una strada alternativa ma che ci consente di procurarci i bitcoin gratuitamente. In pratica andiamo a minarli tramite il nostro accesso sul pc. Il problema è che questo procedimento è molto lungo scoraggiato dagli stessi sviluppatori che stanno facendo di tutto per farlo diventare sempre più lento in modo da ridurre l’accesso a questa monetizzazione facile e immediata dato che comunque il mining consente di mettere a disposizione hardware e potenza di calcolo in cambio di Bitcoin.
Qual è l’alternativa al mining?
L’alternativa è quella di acquistarli da chi già li possiede e li vende in cambio di valuta corrente. In siffatto contesto abbiamo riscontrato un graduale interessamento per i bitcoin che è possibile utilizzarli su molte piattaforme che generano acquisti. In tal senso aumentano i servizi ed i prodotti che li richiedono tra le varie possibilità di pagamento. Il che dimostra non solo la loro utilità ma anche la loro possibilità di migliorare la qualità dell’acquisto per via del loro sistema semplice e operativo. Ciò che si configura poi come un aspetto significativo del loro funzionamento è sicuramente l’evoluzione della loro aspettativa che sta crescendo sempre di più. A tal proposito sempre più persone acquistano i bitcoin con il semplice obiettivo di specularvi per via del loro valore che sta crescendo esponenzialmente. Per questo motivo possiamo parlare di un investimento sicuro e ad altissimo rendimento.
In siffatto contesto comprendiamo almeno nella parte iniziale del loro ingresso sul mercato un cauto ottimismo associato ad un generale scetticismo da parte degli organi finanziari che si sono sempre mostrati refrattari a idee innovative e così radicali sul piano economico. Eppure i Bitcoin stanno conoscendo un successo incredibile non solo per la loro semplicità d’uso ma anche la facilità di tracciamento che di fatto consente anche di gestire le contrattazioni in maniera più libera e con meno restrizioni. La possibilità poi di accedere ad un pacchetto operativo fuori controllo con zero commissioni rende le altre negoziazioni gestite dalle banche poco convenienti e questo aspetto ha in qualche modo condizionato il successivo giudizio sul loro operato. E’ innegabile il loro valore considerando anche le nascenti Bitcoin Futures.
Che cosa sono i Bitcoin Futures?
I Bitcoin Futures sono una specifica categoria che viene negoziata solo da alcuni broker e che consentono di alzare la posta in gioco sul piano operativo. Essi sono da associare ai contratti di acquisto o di vendita che vengono proposti ad una cifra prestabilita ed in una data futura. In poche parole permettono ai trader di prevedere il loro valore futuro. Per emglio distinguerli vi ricordiamo che ve ne sono in commercio di due tipi entrambi regolamentati e sicuri al 100%: i Commody Futures basati sui beni e i Financial Futures basati su strumenti finanziari. Entrambi hanno una specifica funzione: coprire la fluttuazione dei prezzi. In questo modo negoziando con i Bitcoin Futures possiamo avere la possibilità di scommettere sul loro valore futuro in un mercato regolamentato.
Sul piano pratico questi strumenti si rivelano molto vantaggio perchè consentono agli investitori di coprirsi da una eventuale fluttuazione negativa offrendo anche l’opportunità di negoziare l’asset con lo scopo di creare profitto dall’alta volatilità. Tenendo bene a mente che non dobbiamo per forza possedeere Bitcoin per poter negoziare i Futures Bitcoin dato che i due strumenti vengono negoziati in mercati differenti con la differenza che i primi si possono comprare tramite i broker i secondi scambiti con gli Exchanges in un’ottica di forti oscillazioni di prezzo anche in tempi brevi.
Curiosità e notizie sui Bitcoin
Un modo per capire meglio la logica che si cela dietro la nascita dei Bitcoin è quello di carpire nuovi segreti e curiosità su Satoshi Nakamoto, il genio fondatore che ha avuto l’intuito di portare sul mercato una moneta che sfidasse in qualche modo la tradizione. In quest’ottica possiamo sempre scambiare questa moneta grazie a un sistema Peer to Peer un pò come succede per Torrent o Emule per scaricare film e video. Insomma è come un sistema di condivisione che consente di prendere in base alle nostre esigenze, per questo è così gettonato a fronte della sua facilità esecutiva. Nella pratica accade che i vari computer in rete mettono quello che hanno in condivisione con gli altri in modo da far girare i loro file. In questo modo ci sarà uno scambio libero tra file inviati e ricevuti. Tenendo bene a mente che il valore di questa moneta è cresciuto a dismisura dal giorno in cui è entrato sul mercato consentendo a tutti di comprarle per poter utilizzare nei sistemi finanziari online.
Limiti nella creazione dei Bitcoin
Per poter creare i Bitcoin dal nulla occorre conoscere il mondo cibernetico nel quale possiamo procedere ad un’operazione di mining che ci consentirà di “coniare” virtualmente la moneta dato che essa è estranea al processo di distribuzione delle banche centrali dato che a conti fatti non esiste. Sfruttando un sistema decentralizzato si procede alla creazione di Bitcoin che però non sono infiniti. In tal senso siamo di fronte ad una moneta che ha sostanzialmente un limite. Questo vuol dire che non si potranno creare nuovi Bitcoin all’infinito ma dobbiamo necessariamente rispettare un limite preciso che è quello di 21 milioni di unità. Questo è un dato importante per evitare di forzare troppo il sistema. Per intenderci la disponibilità di nuove monete cresce come una serie geometrica ogni 4 anni con una stima di 21 milioni di monete che saranno raggiunti nel 2140.
I Bitcoin sono vietati?
Categoricamente no, non sono vietati! A tal proposito non esiste alcuna legge in Italia o all’Estero che vieti la compravendita o lo stesso utilizzo di Bitcoin che nonostante la loro virtualità sono totalmente legali e quindi disponibili per coloro che vogliono usarli. Tenendo bene a mente che essi assicurano un certo anonimato, parzialmente vero. A tal proposito basta ricordare che tutte le transazioni autorizzate con Bitcoin address sono conservate per sempre nel network e consultabili da chiunque sul sito ufficiale. Il nome del titolare non è in alcun modo evincibile finché non sarà lui a rivelarlo durante la transazione in esecuzione. Per questo motivo sarebbe meglio creare ogni volta un nuovo Bitcoin address quando riceviamo del denaro in modo da effettuare ogni operazione in maniera sicura e affidabile.
Conclusioni
Come abbiamo visto in questa esaustiva guida investire in Bitcoin è molto semplice ma soprattutto veloce. In siffatto contesto abbiamo riscontrato in Markets.com una totale facilità nella fase di negoziazione resa possibile dalle numerose regolamentazioni e dall’alta sicurezza offerta ai propri clienti. Tenendo bene a mente la possibilità di fare affari con i Bitcoin Futures che consentono di operare senza i rischi associati al possesso fisico dei Bitcoin. In questo modo possiamo fare trading in maniera semplice e intuitiva, con pacchetti privi di commissioni e con la possibilità di sperimentare un conto demo gratuito illimitato e un’ampia formazione gratuita per diventare a pieno titolo un ottimo trader.