Il caso dello Yemen che vede un cittadino usare donazioni in criptovalute per combattere la fame scaturita dalla guerra civile ha fatto il giorno del mondo con molti Paesi che vorrebbero emulare questa iniziativa, rendendo estremamente soddisfatti gli sviluppatori di Bitcoin fieri di mostrare uno degli aspetti vantaggiosi di questo mercato digitale. In siffatto contesto considerando che le riserve alimentari in questo Paese sono già a livelli critici per 16 milioni di persone, è naturale che questo progetto umanitario sia considerato particolarmente interessante dagli investitori che guardano così alle crypto con occhi diversi.
L’investitore in questione si chiama Sana e ha affermato recentemente di impiegare le criptovalute per comprare generi alimentari da distribuire alle famiglie bisognose. Basti pensare che in breve tempo l’uomo ha raccolto circa 12.000$ in donazioni crypto riuscendo a distribuire farina, riso, olio e fagioli a 15 famiglie, con l’obiettivo di aumentare il numero di fruitori.
Creando campagne di donazioni online ha innescato un forte meccanismo di solidarietà riuscendo a trovare una soluzione ad uno dei problemi più gravosi del Paese. In questo caso la moneta alternativa si è rivelata una risorsa convincente che di fatto potrebbe spingere molti Paesi ad utilizzarla per ogni tipo di emergenza sociale. A tal proposito le donazioni e tutta la macchina organizzativa sono stati gestiti nella massima semplicità proprio in virtù di questo sistema facile e automatico.
Nello specifico Sana ha raccontato di aver ricevuto le donazioni sul proprio wallet e poi di averle trasferite direttamente sugli exchange di riferimento da dove ha ricavato i soldi per comprare i pacchi alimentari. A quel punto li ha distribuiti ad anziani, madri e orfani contando più 3.000$ provenienti da privati. In questo modo ha dimostrato che la solidarietà è possibile anche in quei Paesi dove la povertà è particolarmente diffusa. Tutto merito delle criptovalute che ancora una volta hanno mostrato una notevole forza risolutrice.

Laureato in Lettere e Filosofia, da anni sono copywriter e redattore di blog di varie tematiche. Tra le mie passioni il mondo delle criptovalute lo sviluppo del mercato digitale.