Se si vuole investire sulle criptovalute, dotarsi dei migliori wallet per Filecoin è il primo passo da fare. Il motivo è presto detto: il wallet è un portafoglio digitale che può essere adoperato sia come un porta-monete virtuale, per conservare le proprie criptovalute, sia come sistema per la gestione dei movimenti delle monete in possesso e per la registrazione di tutte le transazioni effettuate. Avere un wallet sicuro dal punto di vista tecnico-informatico, significa custodire al meglio il proprio investimento, ed è per questo che in questa guida andremo a vedere quali sono i migliori wallet per Filecoin attualmente sul mercato.
Quali sono i migliori wallet per comprare Filecoin
I wallet su cui puntare sono quelli offerti da Binance, Coinbase e Crypto.com, ossia le tre migliori piattaforme di Exchange presenti oggi sul mercato. Uno dei fattori più importanti da considerare in un wallet è il grado di sicurezza contro gli hacker, perché dai dati contenuti nel portafoglio digitale un pirata informatico può risalire a nome, cognome, telefono, domicilio e numero di conto corrente del titolare del wallet. Al riguardo, tutte e tre le piattaforme sopramenzionate garantiscono ottimi livelli di sicurezza.
Altra caratteristica importante in un wallet sono la facilità di utilizzo, in modo da non rischiare di perdere delle somme di denaro per un uso scorretto del portafoglio, e il numero di criptovalute che riesce a gestire: ad esempio, è possibile cominciare subito con un wallet capace di contenere i conti di diverse monete virtuali, in modo da non doverlo cambiare dopo i primi investimenti.
I migliori wallet Filecoin devono poi garantire un tot di operazioni gratis, ma in ogni caso prima dell’iscrizione al servizio, il richiedente deve venire informato circa eventuali costi di commissione: in genere però i wallet non ne applicano. Tutt’al più potrebbero esserci dei costi di gestione sui prelievi e sulle ricariche del portafoglio.
Il principale vantaggio di avere un wallet consiste nel poter accedere e gestire il proprio portafoglio digitale da qualsiasi dispositivo fornito di connessione ad internet (PC, smartphone o tablet) e da qualunque posto. Lo svantaggio è invece rappresentato dal fatto che, fin quando i soldi rimangono sul web, non si può mai escludere del tutto un attacco da parte di qualche hacker, che approfittando di qualche falla nel sistema riesca a “derubare” i clienti.
Quali sono i migliori wallet per Filecoin ?
Come detto in precedenza, attualmente i migliori siti ai quali è consigliabile iscriversi, e tramite cui acquistare criptovalute, sono Binance, Coinbase e Crypto.com. Vediamone di ognuno le principali caratteristiche e il motivo per cui è opportuno sceglierli per procurarsi un wallet.
Binance
Binance ( sito ufficiale ) è tra i siti più quotati e apprezzati per conservare le criptovalute; la piattaforma, tra l’altro, offre un wallet gratuito, ha oltre 150 criptovalute disponibili e permette anche di acquistare e vendere monete virtuali quali bitcoin, litecoin ed ethereum.
Ad oggi sono oltre 200 milioni i clienti di Binance che utilizzano il sito sia come portafoglio sia per investire sulle criptovalute: per fare trading la società applica d’altronde delle commissioni molto basse pari allo 0,1% su ciascuna transazione, rivelandosi dunque la piattaforma ideale per i piccoli investitori che desiderano non spendere soldi in commissioni esagerate.
Il deposito minimo è di 1 euro. Una caratteristica molto importante di Binance è l’elevato livello di sicurezza degli account dei clienti e l’assicurazione prevista sui depositi nel caso in cui ci fossero attacchi da parte di hacker.
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Coinbase
Coinbase ( ecco il sito ufficiale ) è molto facile da usare e permette di cominciare con i Bitcoin per poi passare, quando si è fatta un poco di pratica, allo scambio con altre criptovalute senza necessità di dover cambiare il portafoglio digitale ma solamente il tipo di abbonamento. L’account di Coinbase va collegato ad un conto corrente di cui si è intestatari e, grazie all’app compatibile sia col sistema operativo iOS che Android, è possibile tenere sotto controllo gli investimenti anche con lo smartphone.
A disposizione dei clienti il sito mette poi una cassaforte virtuale tramite la quale l’utente può gestire i prelievi di denaro e impostare gli investimenti. Coinbase permette l’acquisto immediato di Bitcoin mediante carta di credito ed in questo caso applica commissioni pari al 3%. È possibile comprare le criptovalute anche con un bonifico bancario: non si pagano commissioni ma l’acquisto avviene in 4/5 giorni.
Le criptovalute disponibili con Coinbase sono più di 60, mentre le commissioni applicate sono dello 0,5%. Ai clienti che aprono un wallet gratuito, il sito offre 10 dollari di Bitcoin, che corrispondono poi al deposito minimo che occorre avere sul conto per poter effettuare le transazioni.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !
Crypto.com
La piattaforma di exchange è tra le più sicure sul mercato e consente di avere un wallet gratuito ed anche di comprare e vendere più di 200 criptovalute. Per il primo mese, 30 giorni, non occorre pagare alcuna commissione; successivamente le commissioni sono del 3%. Aprire un portafoglio digitale con Crypto.com è facilissimo: basta scaricare l’app, registrarsi e confermare l’account. Ai nuovi iscritti il sito regala 25 dollari da spendere in criptovalute, corrispondenti al deposito minimo richiesto dalla piattaforma.
Iscriviti su Crypto.com e ricevi gratis 25$ in crypto !

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.