Il wallet è il mezzo più importante di utilizzo delle criptovalute, incluse quelle impiegate in Decentraland: è assolutamente fondamentale saper scegliere i wallet migliori.
Quali sono i wallet online per Decentraland più sicuri ?
L’aspetto più importante da considerare nella scelta di un wallet per Decentraland è senza dubbio la sicurezza; in questo senso spiccano in particolare 3 wallet: eToro, Binance e Coinbase. Altri aspetti di rilievo sono: commissioni, metodi di deposito e prelievo e deposito minimo. Tre wallet a confronto: Etoro, Binance e Coinbase.
Migliori Wallet Decentraland
Etoro
eToro è un wallet di criptovaluta ( puoi scaricare l’app wallet da qui ) che spicca sia per standard di sicurezza sia per facilità di impiego; più di 120 criptovalute possono essere conservate, comprate, vendute e trasferite su Etoro. L’iscrizione a questo wallet è gratuita e non ci sono commissioni di gestione, ma i prelievi sono soggetti ad una commissione di soli $5.
Effettuare depositi è semplice e rapido con un’ampia gamma di metodi di pagamento accettati; l’importo minimo per il primo deposito è generalmente di $50 (con alcune eccezioni in base al paese di residenza; per chi risiede in Italia è appunto di $50). I fondi possono essere prelevati attraverso lo stesso metodo di pagamento e sullo stesso conto utilizzati per il deposito, per un importo massimo pari al saldo del conto, sottratto il margine.
Binance
Binance ( sito ufficiale ) è un wallet altrettanto valido, oltre ad essere il più importante exchange di criptovalute al mondo, con circa 2 miliardi di transazioni al giorno. Creare un account su Binance è assolutamente gratuito; le modalità di pagamento accettate sia per l’acquisto che per la vendita di criptovalute sono davvero molteplici (dal bonifico bancario alla carta di credito o debito fino all’utilizzo di stablecoin): una volta effettuato il pagamento, la criptovaluta si trova direttamente nel wallet Binance.
Effettuare prelievi da Binance è altrettanto semplice; molto importante sia nel caso di depositi che in quello di prelievi è assicurarsi di aver selezionato la rete corretta prima di confermare la transazione. Non ci sono commissioni di deposito in Binance ma è da notare che, per ogni prelievo, gli utenti pagano una tariffa fissa che varia in base a vari fattori, tra cui la congestione della rete.
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Coinbase
Coinbase ( clicca QUI per andare sul sito ufficiale ) comprende quattro piattaforme, ciascuna con funzioni specifiche: Coinbase Consumer, Coinbase Pro, Coinbase Card e, appunto, Coinbase wallet. Per impiegare Coinbase solo come portafoglio di criptovalute non è nemmeno necessario avere un account di Coinbase.
Questa piattaforma è forse una delle più sicure per l’acquisto di criptovalute; gli utenti sono, inoltre, protetti da una polizza assicurativa di Coinbase fino ad un massimo di $250.000 (sono ovviamente esclusi i casi in cui la perdita sia avvenuta per colpa dell’utente stesso).
Le modalità di deposito dipendono dal paese di residenza dell’utente; quanto all’Italia, è possibile depositare sia tramite bonifico bancario (nel qual caso è prevista una commissione dell’1%) che tramite carta di credito o debito (nel qual caso la commissione è del 3%). È, inoltre, prevista una commissione di 0,15 centesimi per ogni operazione di prelievo.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !
In conclusione, tutti e tre questi wallet rappresentano soluzioni ottimali sia in termini di sicurezza sia in termine di modalità di gestione quando si è alla ricerca di un wallet per Decentraland.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.