Migliori Piattaforme Bitcoin


Spesso si è portati a pensare che non ci siano piattaforme Bitcoin regolamentate all’acquisto o al trading di criptovalute, ma che quelle esistenti oggi siano solo dei software ideati per truffare gli utenti. Ebbene le cose non stanno esattamente così perché diverse piattaforme sono del tutto legali e permettono di comprare e investire in assoluta sicurezza in Bitcoin o in altre criptovalute: guadagnare o meno del denaro quindi, dipenderà esclusivamente dalle capacità, dalle conoscenze, dall’intuito e, perché no, dalla fortuna, degli investitori che potranno scegliere se puntare sulle oscillazioni di prezzo di una determinata criptovaluta oppure acquistarne direttamente una che ritengono possa essere proficua.

Migliori Piattaforme Bitcoin

In questa guida andremo quindi a recensire le migliori piattaforme Bitcoin attualmente attive nel trading e nell’exchange di criptovalute. Ognuno potrà così optare per quella che maggiormente risponde alle proprie necessità e aspettative.

  1. Come scegliere la migliore piattaforma per Bitcoin
  2. Le migliori piattaforme per criptovalute e Bitcoin
  3. Quali sono le criptovalute più promettenti dell’anno
  4. Occhio alle truffe

Come scegliere la migliore piattaforma per Bitcoin

Per essere sicuri di aver scelto la piattaforma migliore per investire il proprio denaro in Bitcoin e criptovalute ci sono alcuni aspetti fondamentali da considerare come la facilità di utilizzo, l’affidabilità e i costi, generalmente dovuti alle commissioni. Andiamo quindi a vedere uno per uno questi fattori.

Facilità di utilizzo della piattaforma

Non tutti gli utenti che decidono di investire i propri soldi in criptovalute sono ovviamente degli esperti del settore finanziario o sanno già come muoversi in questo tipo di investimenti su piattaforme online. Va da sé che le migliori piattaforme di acquisto e trading di criptovalute debbano essere facili da usare per tutti, in particolare per i neofiti del mestiere, che poi sono coloro che maggiormente potrebbero avere problemi nella compravendita. Come prima caratteristica la piattaforma deve quindi avere un’interfaccia intuitiva, di facile lettura e priva di tasti che potrebbero venire cliccati per sbaglio.

Ai nuovi utenti, inoltre, una piattaforma seria deve offrire il cosiddetto Conto Demo, un account gratuito col quale è possibile simulare una contrattazione con denaro virtuale: con questo servizio, l’utente prende confidenza con l’investimento online e soprattutto capisce il funzionamento della piattaforma e come fare per ottenere un profitto col trading non solo delle criptovalute ma anche dei titoli azionari e dei beni di consumo.

Affidabilità e sicurezza

Per evitarne potenziali truffe è bene scegliere piattaforme che adottano le regole previste dalle agenzie di controllo come la Consob per l’Italia, oppure la FCA, la CySec o la Cnmv. Tutte le piattaforme recensite in questa guida sotto questo punto di vista sono tra quelle che garantiscono una totale sicurezza.

Questo aspetti è d’altronde fondamentale per essere certi di non cadere nei raggiri messi spesso in atto da piattaforme di scambio di dubbia origine e scarsa onestà, che improvvisamente chiudono portando con sé il denaro dei clienti inconsapevolmente frodati.
Ancora in ambito affidabilità e sicurezza, è importante che le piattaforme di trading online e di exchange, permettano all’utente di usare sistemi di pagamento come Paypal, Skrill, Neteller e così via, in modo da ricaricare il conto con le somme strettamente necessarie.

Costi

Le piattaforme di trading criptovalute che illustriamo di seguito si caratterizzano tutte per offrire ai clienti una gestione a costo zero, così come le commissioni sui depositi: in questo modo l’utente otterrà dai suoi investimenti dei guadagni puliti. Le piattaforme che possono prevedere dei costi di commissione, ma in ogni caso si tratta di cifre irrisorie ammortizzabili nel tempo, sono quelle di Exchange.

Il consiglio è quindi quello di cominciare a utilizzare delle piattaforme che non applicano costi di commissione consentendo così al cliente di ricavare sempre un guadagno dai suoi investimenti nelle criptovalute. Nel caso in cui invece si voglia tenere le criptovalute acquistate per rivenderle in seguito è opportuno cercare di evitare siti truffaldini ma puntare invece su quelli collaudati e sicuri.

Tipi di piattaforme per criptovalute

Al momento ci sono 2 tipi di piattaforme dalle quali si possono comprare, e guadagnare, con le criptovalute: le piattaforme di Exchange e i siti di trading di criptovalute, altrimenti conosciuti come broker trading. Cos’è che li distingue? Vediamolo insieme.

Siti di Exchange

Le piattaforme di Exchange consentono di comprare Bitcoin e criptovalute, conservarle nel proprio portafoglio digitale (il wallet) e rivenderli quando si potrà ottenere un profitto, ossia quando il loro prezzo sarà superiore a quello d’acquisto. In pratica con i siti di Exchange si guadagna esclusivamente se la quotazione della criptovaluta comprata sale: in caso contrario si perdono soldi. Inoltre questo tipo di piattaforme applicano dei costi di commissione.

Piattaforme di Broker trading

I siti di broker trading, a differenza di quelli di Exchange, permettono di guadagnare anche se il valore del Bitcoin, o di un’altra criptovaluta che si è acquistata, scende di prezzo. Il motivo è dato dal fatto che queste piattaforme usano come strumento finanziario i CFD, cioè i contratti per differenza.

Le migliori piattaforme per Bitcoin e criptovalute

Le migliori piattaforme per investire in Bitcoin in modo sicuro, facile e veloce sono:

  1. eToro
  2. Binance
  3. Coinbase

eToro

eToro Wallet

eToro ( puoi scaricare l’app wallet da qui ) è una delle migliori piattaforme Bitcoin regolamentate per criptovalute attualmente presenti sul mercato e gode delle autorizzazioni Consob e CySec. eToro offre ai suoi utenti il Conto Demo gratuito per fare pratica prima di comprare con soldi reali e permette di effettuare investimenti sulle seguenti criptovalute: Bitcoin, Bitcoin Cash, Litecoin, Binajce Coin, Ethereum, Ethereum Classic, Dash, Ripple, EOS, Cardano, Stellar, IOTA, NEO, Tron, ZCash.

Volendo è possibile puntare anche sui tradizionali titoli azionari, sulle materie prime, gli indici, i fondi d’investimento e così via. La piattaforma permette di usare PayPal per ricaricare il proprio conto, inoltre agli utenti alle prime armi consente di seguire le orme degli investitori più esperti, in particolare di quelli che hanno ottenuto maggiori profitti nel corso dell’anno, in modo da carpirne le strategie vincenti.

  • Commissioni: da 0.1% a 0.4%
  • Criptovalute Disponibili: 100
  • Deposito Minimo: 50 $

Apri un wallet su eToro ed acquista criptovalute

Binance

Wallet Binance

La piattaforma Binance ( sito ufficiale ) è una delle più grandi tra quelle attive nel trading delle criptovalute. Assieme a Coinbase è infatti tra i siti di exchange più usati ma in Italia non gode dell’autorizzazione della Consob. Ed anche all’estero la piattaforma non viene considerata molto affidabile sotto vari aspetti, a cominciare dalla sicurezza.

In ogni caso, dopo aver effettuato l’iscrizione i clienti possono usare Binance sia per la compravendita delle criptovalute sia per il wallet. Altro aspetto che caratterizza la piattaforma è la grande quantità di criptovalute supportate, tra le altre: Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, Eos, Cardano, Monero, Cosmos, Dash, Stellar Lumens, Zcash, Bitcoin Cash. Prevista l’applicazione di commissioni.

  • Commissioni: 0.1%
  • Criptovalute Disponibili: 170
  • Deposito Minimo: 1 €

Apri un Wallet gratuito su Binance !

PROVA GRATIS BINANCE

Coinbase

Wallet Coinbase

Coinbase ( clicca QUI per andare sul sito ufficiale ) è un sito di Exchange sul quale è possibile comprare e vendere Bitcoin e criptovalute in maniera sicura e semplice. La piattaforma prevede la contrattazione di qualsiasi criptovaluta presente oggi sul mercato. Il Conto si apre molto facilmente e una volta attivato si può subito cominciare a comprare le criptovalute che si potranno poi custodire nel proprio wallet personale messo a disposizione da Coinbase completo di codice cifrato.

Generalmente le piattaforme di Exchange sono ritenute meno affidabili dal punto di vista della sicurezza, ma questo non vale per Coinbase che pur non avendo alcun riconoscimento dalle agenzie di controllo precedentemente elencate quali Consob, FCA, CySec ecc., né un apposito permesso per essere attiva in Europa, offre a tutti i suoi clienti un’assicurazione su ciascun Bitcoin o altra criptovaluta custodita sui loro server: in questo modo se il sito, nonostante gli elevati standard di sicurezza informatica adottati dalla piattaforma, verrà attaccato dagli hacker, ogni utente sarà risarcito dal danno subito.

  • Commissioni: da 0.5%
  • Criptovalute Disponibili: 95
  • Deposito Minimo: 10 $

Apri un Wallet gratuito su Coinbase e ricevi 10$ gratis in Bitcoin !

PROVA GRATIS COINBASE

Quali sono le criptovalute più promettenti dell’anno

Finora abbiamo dato una panoramica delle più note e apprezzate piattaforme su cui, chi fosse interessato ad investire in criptovalute, può farlo in totale sicurezza e convenienza. Vediamo ora quali sono quelle criptovalute che danno maggiori garanzie e possibilità di ottenere un proficuo guadagno sia con la compravendita diretta che col trading.

Bitcoin: è senza dubbio la criptovaluta più conosciuta e importante, oltre ad essere quella che vale di più. Chi vuole cimentarsi quindi negli investimenti in criptovalute, specie se è un neofita, farebbe bene a puntare su di essa visto che tra l’altro è quella che trascina il valore di tutte le altre. Il Bitcoin è una criptovaluta che può portare subito ad un profitto ma attualmente non è facile procurarsene: il consiglio è quindi di puntare al Bitcoin solo col trading.

Ethereum: è la criptovaluta antagonista del Bitcoin e so caratterizza per una gestione della blockchain piuttosto differente a quella del Bitcoin dal momento che risulta essere molto più flessibile e facilmente espandibile. L’Ethereum ha conosciuto negli ultimi anni una notevole crescita sul mercato tanto che molti esperti del settore ne prevedono a breve il sorpasso in termini di capitalizzazione sul Bitcoin. Anche per l’Ethereum è consigliabile l’attività di trading piuttosto che la compravendita diretta.

Ripple XRP: questa moneta virtuale è perfetta per il trading ed è stata ideata per il trasferimento ultra veloce dei soldi (ci vogliono pochissimi secondi) in qualsiasi parte del mondo.

Bitcoin Cash: è una criptovaluta simile al Bitcoin, ma si differenzia da questo per un differente sistema di blockchain. Anche per il Bitcoin Cash è da preferire il solo trading sulla sua quotazione di mercato perché il suo prezzo tende ad impennarsi rapidamente.

Litecoin: dato il suo valore sul mercato, per questa criptovaluta va bene sia il trading che l’acquisto diretto.

Occhio alle truffe

Come abbiamo visto, investire in criptovalute può essere la strategia vincente per ottenere dei guadagni certi e, con un poco di fortuna, consistenti. Il tutto molto più rapidamente rispetto ad altre forme di investimento. L’aspetto a cui prestare più attenzione sono le truffe, nelle quali quando si utilizza il web è facile incappare perché di hacker senza scrupoli pronti a depredare utenti ignari o troppo fiduciosi, purtroppo la rete né è piena. Specie quando si parla di criptovalute. È quindi fondamentale affidarsi per i propri investimenti a piattaforme di trading sicure e affidabili, come quelle che vi abbiamo presentato. In particolare se si tratta di siti di Exchange, di frequente quelli più insidiosi: ricordate che al riguardo il solo super sicuro è Coinbase.

Le attività di trading in Bitcoin e criptovalute vanno effettuate sempre considerando la propria disponibilità di denaro e le proprie competenze in materia, mentre è sconsigliato l’acquisto diretto delle criptovalute perché i prezzi sono piuttosto alti e le quotazioni del Bitcoin sono davvero difficili da prevedere.

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.

Lascia un commento