Investire 3000 euro in criptovalute può rivelarsi molto interessante per chiunque abbia la giusta dimestichezza con uno strumento delicato, ma molto produttivo. Per accedere a profitti economici piuttosto rilevanti, bisogna agire con una certa attenzione e selezionare le piattaforme giuste. Scopri come fare per compiere un investimento curato nei minimi dettagli.
Chi sceglie di investire sulle criptovalute può farlo usufruendo di uno strumento dalla qualità sicura e certificata. Le criptovalute non sono altro che vere e proprie monete virtuali, dotate di un sistema crittografico molto accurato. Un elemento simile fa in modo che ogni investimento possa essere condotto in porto senza alcun rischio per il proprio patrimonio, con la possibilità di incrementarlo con estrema facilità. Il loro funzionamento è autonomo rispetto ai classici sistemi bancari, con l’eventuale creazione di realtà supplementari in grado di ampliare la gamma di investimento.
Su quali siti comprare e investire 3000 euro in criptovalute
Se hai intenzione di investire 3000 euro in criptovalute, hai a tua disposizione numerose piattaforme di qualità per soddisfare ogni tuo desiderio economico. Tra queste, un ruolo di primo piano viene senz’altro occupato da servizi del calibro di eToro, Binance e Coinbase.
La maggior parte degli utenti decide di investire presso uno di questi tre siti, capaci di rispettare fino in fondo determinati standard in materia di qualità, serietà e affidabilità. Tutto ciò senza dimenticare, ovviamente, l’occhio attento rivolto alla ricerca della massima sicurezza sul web, con la prospettiva di comprare e vendere senza alcun tipo di patema.
Comprare 3000 euro di criptovalute su eToro
Per investire 3000 euro in criptovalute, eToro è una valida proposta. Attualmente, questo wallet ti permette di accedere a sei tipi di criptovalute, ossia Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, XLM e XRP. La gamma sarà allargata in un prossimo futuro, con la chance di usufruire di strumenti economici all’avanguardia. Aprire un account su questo sito non prevede alcuna commissione aggiuntiva, per un deposito minimo pari a 50 dollari. Tra i metodi di pagamento, puoi usufruire di carta di credito, bonifico bancario, Neteller, Skrill e PayPal.
Comprare 3000 euro di criptovalute su Binance
Un’alternativa di qualità è rappresentata da Binance, altra piattaforma che ha vissuto una crescita esponenziale nel corso degli ultimi anni. In questo caso, puoi accedere a numerose criptovalute, tra cui spiccano DOGE, XRP, LINK e ADA. Il sito applica una commissione fissa pari allo 0,1% su ogni transazione completata, con un deposito minimo inferiore a 1 centesimo di dollaro. Binance accetta come metodi di pagamento carte di credito o debito e bonifici SEPA.
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Comprare 3000 euro di criptovalute su Coinbase
Concludiamo con Coinbase, un servizio che sta acquisendo un portafoglio di clienti sempre più ampio. Nel caso specifico, puoi usufruire di numerose criptovalute, da Bitcoin a Ethereum, da Binance Coin a Cardano. Le commissioni applicate sono dell’1,49% per i pagamenti standard, del 3,99% per quelli istantanei e di 0,15 euro per i trasferimenti bancari. Il deposito minimo da effettuare è di 1,99 euro, con pagamenti disponibili in carta di credito o debito o bonifico SEPA, mentre PayPal è fruibile solo per il prelievo.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.