DogeCoin: Cos’è e come funziona – Guida DOGE

DogeCoin è una moneta digitale dal notevole rilievo funzionale. In siffatto contesto siamo di fronte ad una criptovaluta pratica ed efficiente con cui fare la differenza sul piano operativo. Al livello internazionale cresce il suo sistema di copertura, anche se in Italia non ha ancora trovato un sprint necessario per una competitiva capitalizzazione di mercato.

DogeCoin Guida

Di contro al livello mondiale può contare validi sostenitori come Elon Musk, il celebre fondatore di Tesla e di Space X. La costante diffidenza europea verso le monete digitali di nuova generazione si rivela un autogol, perchè sono proprie le nuove criptovalute a favorire un ottimo scambio di mercato a fronte della loro incredibile facilità d’uso.

A tal proposito se facciamo una comparazione con le altre monete virtuali, scopriamo che questa criptovaluta si presta a diversi utilizzi anche da parte di chi non ne ha mai usata una. Di seguito abbiamo preparato per voi una dettagliata guida nella quale sintetizziamo i suoi maggiori punti di forza in modo da favorire eventuali investimenti in virtù del suo carattere operativo supportato da una tecnologia integrativa che si rivela perfetta per questo genere di contrattazioni online. Buona lettura!

Dogecoin: origine e funzionamento

Dogecoin deve la sua nascita al suo fondatore Billy Markus che ne ha avuto l’intuizione dieci anni fa’. Particolarmente interessante risulta essere il concept di partenza e cioè una mascotte “Doge“, un simpatico cane di razza Shiba Inus conosciuto ai più per essere il protagonista di numerosi meme sul web. In tal senso questo spassoso cagnolino ritorna in tutti i progetti di software che hanno a che fare con Dogecoin, a fronte della natura cordiale e semplificata di questa valuta che rispecchia perfettamente l’anima positiva di questa mascotte.

A ciò si aggiunge il carattere pure di questa criptovaluta dato che essa è stata progettata specialmente per effettuare pagamenti rapidi e sicuri. In siffatto contesto si colloca nella stessa categoria dei Bitcoin, per poi rivelarsi differente da altri progetti come Ethereum o Ripple in relazione al lavoro delle transazioni. Da questo punto di vista dobbiamo pensare a Dogecoin come ad uno strumento per comprare o vendere beni e servizi utilizzando un metodo di pagamento decentralizzato.

COMPRA DOGECOIN SU ETORO

Guida completa alla criptovaluta Dogecoin

Per imparare ad usare nel modo migliore possibile Dogecoin dobbiamo seguire una serie di passaggi fondamentali che ci consentiranno di stabilire una metodologia di intervento pratica e sicura. Di conseguenza come primo passaggio è necessario scaricare il wallet di riferimento e quindi i portafoglio virtuale nel quale conservare tutte le nostre monete virtuali per un futuro utilizzo. A tal proposito sul sito ufficiale del progetto possiamo trovare facilmente i link per il download disponibili sia per Android che per iOS e per desktop.

Questo vuol dire solo una cosa che su Dogecoin i pagamenti si possono fare da qualsiasi dispositivo in maniera sicura e affidabile. Ecco perchè risulta indispensabile scaricare il wallet di riferimento, che ci consentirà tramite gli exchange di comprare i token e iniziare a ricevere pagamenti. In questo modo possiamo consentire a tutti di convertire monete tradizionali in monete virtuali, facile no? Affidandosi quindi alle exchanges possiamo comprare in pochi minuti i nostri Dogecoin tramite semplici passi: registrazione, collegamento carta di credito o account PayPal al nostro wallet di Dogecoin e il gioco è fatto.

Senza aspettare rigidi protocolli di verifica che a lungo andare possono rendere macchinose le operazioni di intervento sul mercato. Il tutto gestibile con praticità e facilità anche per chi non ha mai operato in questo genere di sistema con monete virtuali. Quando il progetto funziona e assicura i suoi benefici, nasce sempre il dubbio….

Dove comprare Dogecoin?

La strada più pratica per poter comprare Dogecoin è sicuramente quella degli exchange che sono delle opzioni attuative da prendere in considerazione per velocizzare l’acquisto ma anche per poter operare in maniera sicura e affidabile. Tra l’altro vengono usati regolarmente per comprare Binance. Di conseguenza come percorso ci sembra molto buono a patto che ne scegliamo uno che preveda delle condizioni ben precise di regolarità.

A tal proposito l’exchange che andiamo a scegliere deve avere come condizione standard una coppia di scambio di DOGE nella valuta da usare per effettuare l’acquisto. In siffatto contesto possiamo procedere ad un acquisto più responsabile eseguito in condizioni finanziarie più ottimizzate e sicure. In tal senso ci basta consultare gli elenchi CoinMarketCap e CoinGecko per capire quali sono le coppie disponibili e su quali exchange possiamo intervenire per comprare le criptovalute che desideriamo. Il passaggio è molto semplice e anche chi non ha dimestichezza può imparare i rudimenti del mestiere.

Scopri i Migliori Wallet per Criptovalute

Su questa lunghezza d’onda l’acquisto delle monete digitali su un buon exchange si riduce alla presenza oppure meno di coppie di scambio, che si conferma essere una condizione necessaria per acquistare in maniera sicura e affidabile. Di conseguenza gli exchange che non pongono alcuni limiti rischiano di compromettere la loro credibilità, per questo crediamo che Dogecoin possa spianare la strada ad altre criptovalute nella gestione della compravendita delle stesse.

In questo scenario risulta evidente quanto sia vantaggioso alla fine dei conti optare per coppie con maggiori volumi sia sul piano economico che su quello della sicurezza. Ciò vuol dire che dobbiamo andare ad orientarci in base ai prezzi che seguono il trend con maggiore precisione. In questa fase può essere molto utile consultare gli spread inferiori tra i prezzi di vendita e i prezzi di acquisto per poter avere un quadro più generale sulle capacità del nostro investimento.

Comprare DogeCoin su eToro

Comprare DogeCoin su eToro

Dal giorno 3 Maggio 2021 è poi possibile investire sul DogeCoin su Etoro, la famosissima piattaforma di trading online. Per farlo è molto semplice, se ancora non avete un account su eToro, vi basterà effettuare una semplice registrazione sul sito ufficiale ( qui per il sito ufficiale ) oppure scaricando l’app ufficiale ( qui per l’app ufficiale ).

Una volta fatta la registrazione, basta effettuare una ricerca per DOGE e da li sarà possibile effettuare operazioni LONG o SHORT sulla criptovaluta DogeCoin. Visto il molto fermento di questi giorni dietro questa criptovaluta, e il lancio ufficiale su eToro, sarà sicuramente un’ottima occassione per prendere il treno DogeCoin !

Investi sul DogeCoin su eToro

Comprare Dogecoin su Binance

Se non avete ancora scelto un exchange, noi di Broker-Forex.it vi consigliamo il migliore del momento, Binance ! Da questo link potete iniziare la registrazione su: >>>Apri un account Binance per comprare Dogecoin>>>clicca qui.

PROVA GRATIS BINANCE

Successivamente ci sarà richiesto di seguire un solo passaggio molto facile che prevede la definizione del nostro deposito dato che dobbiamo effettuare il versamento della valuta che vogliamo comprare e quindi optando per le condizioni di Dogecoin. Quello che ci resta da fare è prezzare un ordine di acquisto nella relativa coppia di scambio con Doge, e il gioco è fatto!

Di conseguenza con gli exchange i passaggi oltre ad essere chiari sono facilmente operativi in modo da permettere a tutti un rapido e conveniente investimento. Tenendo bene a mente la sicurezza di questo cripto che a differenza delle altre si impegna affinchè possa diventare nel tempo un punto di riferimento per tutti i traders a fronte dell’affidabilità dei suoi sistemi di ingaggio. Non è un caso che proprio Tesla la trovi vantaggiosa considerando la sua visione sui progetti che possono migliorare il nostro futuro.

Comprare DogeCoin su Capital.com

Capital

Il terzo broker di cui vogliamo parlarvi è il più popolare Capital.com ( qui per il sito ufficiale ) che si presta perfettamente a questo genere di investimento. In tal senso su questa piattaforma comprare DOGECOIN si rivela una scelta vantaggiosa. Grazie all’impiego di due piattaforme di trading totalmente per comprare Dogecoin. La prima si chiama Metatrader 4 ricca di strumenti per rispondere alle esigenze dei trader più esperti. La seconda facile e funzionale funziona senza scaricare alcun software.

Capital.com oltre a mostrare fin da subito la massima sicurezza si rivela poi anche molto affidabile,  attestandosi come un broker completamente gratuito, che permette di operare senza commissioni e costi. Offrendo una serie di vantaggi esclusivi a tutti  come la possibilità di ricevere segnali gratuiti oppure di scaricare un ottimo ebook gratuito per una formazione immediata e alla portata di tutti.

In questo modo anche coloro che non si sono mai misurati con queste criptovalute possono trarre il massimo beneficio operativo, perché in breve tempo possono studiare sistemi e interventi per far fruttare i propri investimenti. Da questo punto di vista Forex TB offre delle soluzioni innovative che fanno incrementare i propri guadagni. In particolare riescono a far fruttare la criptovaluta DOGECOIN attraverso un meccanismo trasparente e vantaggioso.

Apri un conto demo su Capital.com

Investi in Criptovalute su Capital.com

Conviene investire in Dogecoin?

Non è di certo facile rispondere a questa domanda per via di una serie di fattori contrastanti che minano una qualsiasi certezza. Quello che possiamo limitarci a fare è analizzare sia il pacchetto dei vantaggi che i suoi limiti, in modo da offire all’investitore le potenziali caratteristiche tecniche di questa specifica valuta digitale.

Tale diffficoltà nasce come conseguenza di una sempre più diffusa crescita e quindi scelta di token sul mercato che disorientano l’investitore all’atto pratico contribuendo ad un graduale allontanamento dal progetto che così perde di credibilità. L’unico modo per riportare gli investitori su questa criptovaluta è secondo noi insistere sul suo più grande vantaggio e cioò la semplicità d’uso. Essa si rivela una garanzia non solo per far incrementare il valore della stessa ma anche per fornire agli utenti più scettici una prova dell’aderenza di questa moneta all’economia reale. Tutto questo sarebbe fattibile se si accertasse un sistema di verifica delle transazioni che però è ormai considerato un passaggio obsoleto.

In che modo sintetizzare praticità e sicurezza? In tal senso si potrebbe seguire l’esempio di altre due famose criptovalute come Tron ed Ethereum. Esse stanno conoscendo un picco di popolarità proprio per il loro sistema di trasparenza che si affida al PoS, che consente loro di verificare le transazioni ed aggiungerle alla blockchain in pochi secondi. In siffatto contesto riteniamo che solo quando la moneta in oggetto arrivi a liberarsi dei suoi limiti strutturali potrà entrare di diritto nell’Olimpo delle criptovalute più capitalizzate. Scopri Come comprare Dogecoin !

Dogecoin è una truffa?

Ogni qual volta si affrontano le dinamiche di una criptovaluta e soprattutto si apprezzano i vantaggi operativi, ci si chiede subito se si tratta di una truffa oppure no, sorpresi della facilità ma anche della praticità ideale per chi è alle prime armi. In questo caso lo diciamo subito: Dogecoin non è una truffa!

Il fatto che questo brand abbia deciso di rivolgersi al mercato con simpatia, non vuol dire che sia un progetto poco credibile, ma anzi può vantare un sistema alla portata di tutti. La mascotte nel concept serviva a mostrare l’aspetto ludico della moneta in modo da renderla appetibile a tutti. D0altronde con i suoi 400 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato come punto di partenza non si può proprio considerare uno scherzo. A tal proposito non c’è da meravigliarsi se Dogecoin gode di grande fama e reputazione.

COMPRA DOGECOIN SU ETORO

Opinioni Dogecoin

Dopo aver analizzato le sue potenzialità tecniche abbiamo pensato bene di combinare le numerosi opinioni su questa moneta che possiamo trovare online, in modo da farci un’idea sulla base di valutazioni pratiche perchè frutto di uno specifico utilizzo. Da questo punto di vista la nostra moneta presenta una serie di aspetti innovativi sul piano tecnologico che da un lato mostrano un enorme lavoro di ricerca e di studio, mentre dall’altro non tardano a rivelare alcuni limiti. In tal senso Dogecoin si attesta come una valuta disegnata su un’infrastruttura tecnologica molto simile al progetto delle Bitcoin ma con esiti decisamente differenti.

Un vantaggio è rappresentato dalla velocità di esecuzione complice un innovativo protocollo di verifica con cui possiamo controllare l’autenticità delle transazioni in un minuto, con lo scopo di rendere automatico l’inserimento della transazione corretta nella blockchain. Attenzione però non siamo di fronte a tempistiche record, ma sicuramente è più veloce di quello che ci consentono di fare Bitcoin e Litecoin. Inoltre non c’è un limite insuperabile di Dogecoin minabili dato che l’offerta è sempre limitata.

Questa velocità di esecuzione unita ad un sistema pratico e intuitivo rende la nostra moneta in oggetto una delle criptovalute più scambiate in assoluto non solo dagli analisti che comunque rappresentano a conti fatti più del 90%, ma parliamo di investitori comuni e privati che la utilizzano realmente con lo scopo di inviare e ricevere denaro in cambio di beni o servizi. Questo vantaggio ha contribuito ad accrescere la sua popolarità con la quale ha iniziato a distinguersi trovando uno spiraglio nella moltitudine di proposte presenti online. Su questa lunghezza d’onda il suo prossimo obiettivo è espandersi e diventare moneta spendibile in modo che siano molti esercizi commerciali ad accettare i Dogecoin.

Dogecoin: i “contro”

Come abbiamo visto nei precedenti paragrafi siamo di fronte ad una criptovaluta dall’enorme potenziale, non priva però di limiti e passaggi oscuri. In tal senso crediamo sia necessario parlare anche dei suoi “contro” in modo da offrirvi una visione completa delle sue caratteristiche operative.

Il primo ostacolo è rappresentato dalla metodologia scelta per minare i token avvalendosi del modello di verifica proof-of-work, sulla falsa riga dei Bitcoin. Come sappiamo in questa fase i minatori devono prestare la loro potenza di calcolo alla rete iniziando una sfida vera e propria tra di loro, laddove va avanti solo chi riesce a crittografare per prima e in maniera corretta i nuovi blocchi da aggiungere alla blockchain.

In siffatto contesto arriviamo al secondo limite legato al dispendio economico dato che per ogni blocco ci vuole per forza di cose molta potenza di calcolo. Il che vuol dire che avremo costi elevati non solo per l’energia elettrica ma anche per pagare le attrezzature dedicate al mining. Tutto ciò non accadrebbe se avesse come base un sistema simile ad Ethereum. Di conseguenza la nostra moneta rientra ancora nella fascia delle criptovalute con tecnologia PoW che si rivelano anacronistiche e superate rispetto alle nuove tecnologie integrate. Pur dimostrando un certo approccio innovativo nella parte teorica, è costretta a fare un passo indietro quando si pssa ai fatti!

Conclusioni

Concludendo Dogecoin è una realtà finanziaria che ora non possiamo ignorare. Sottovalutata a lungo nonostante le sollecitazioni di Musk, è diventata nell’arco di pochi giorni una cripto da temere per la sua forza dirompente sul piano economico. Occhio a Dogecoin per i tuoi prossimi investimenti nel mondo delle criptovalute!

Apri un Wallet gratuito su Binance !

PROVA GRATIS BINANCE

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.

Lascia un commento

Il 78% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.