Affidandoci ad Ethereum scegliamo di operare sul mercato grazie ai servizi integrativi di una piattaforma digitale che ha lo scopo di rendere funzionali una gamma di applicazioni decentralizzate. Tra queste spiccano sistemi elettorali come anche metodi di pagamento che appartengono ad una categoria ben precisa di possibilità operative.
La sua forza sta nell’opportunità di lavorare al di fuori delle autorità centrali, come banche e governi rientrando nel mercato nel mondo di trading conosciuto soprattutto per la sua elevata volatilità. Il merito di questo progetto è da attribuire a Vitalik Buterin che insieme a diversi co-fondatori ha dato vita alla seconda criptovaluta più importante al mondo dopo i Bitcoin.
Comprare Ethereum: dove acquistare la criptovaluta ETH
Ethereum non è solamente conosciuta per il mercato delle criptovalute ma anche per il suo sistema operativo caratterizzato da un software all’avanguardia dalla rinomata tecnolgoia blockchain, la quale si serve di molti computer per poter operare in maniera combinata. Da questo punto di vista si attesta come una struttura decentralizzata dal chiaro intento programmatico che può essere applicato solo se c’è un vasto consenso nella rete.
In siffatto contesto ci troviamo di fronte ad una blockchain completa dato che consente di archiviare lo storico delle transazioni come del resto fanno i Bitcoin con la possibilità di garantire un’offerta migliorativa con la costruzione e distribuzione di applicazioni decentralizzate (dapps) che vengono combinate per la registrazione delle transazioni per ricavarne delle stime attendibili.
Comprare Ethereum su eToro
Quando parliamo di Ethereum ci riferiamo solitamente alla moneta digitale, o criptovaluta, che porta questo nome, ma principalmente Ethereum è una piattaforma digitale che ci permette di poter costruire delle applicazioni del tutto decentralizzate, sostanzialmente è la stessa cosa che avviene per il BitCoin. Questo cosa vuol dire? Significa che Ethereum opera in maniera del tutto esterna ai mandati di banche, o autorità centrali.
Ethereum è stato concepito da Vitalik Buterin, colui che ha lanciato l’idea della piattaforma iniziale emessa nel 2015, nell’arco di poco tempo Ethereum è diventata la criptovaluta più importante e famosa dopo ovviamente il BitCoin.
Per quanto riguarda la piattaforma Ethereum possiamo dire che si fonda sulla tecnologia della Blockchain, la quale trova appoggio su moltissimi computer in tutto il mondo, quindi è del tutto decentralizzata, come spiegato in precedenza.
Questa Blockchain è molto simile a quella del BitCoin in quanto le transazioni vengono tutte mantenute nello storico degli archivi. Ma la cosa più particolare della rete Ethereum è che permette ai vari programmatori di poter costruire delle applicazioni senza alcuna centralizzazione. Queste applicazioni prendono l’acronimo di “dapps”, anche queste applicazioni vengono conservate all’interno dello storico assieme alla transazioni.
Quindi sostanzialmente Ethereum non è in sé una criptovaluta dal momento che si tratta di una piattaforma digitale, ma la moneta digitale, token, che circola e che si può acquistare viene chiamata “Ether”, in altre parole si tratta della criptovaluta che fa funzionare la rete stessa. Quindi quando parliamo di trading online ci riferiamo alla criptovaluta di Ethereum come “Ether”.
Che cosa è eToro e come funziona
Una delle piattaforme dove possiamo comprare criptovalute, tra cui gli Ether, è la famosa eToro ( qui per il sito ufficiale ). Si tratta di una piattaforma tra le più famose al mondo dove possiamo fare social trading. Cosa significa questo? Significa sostanzialmente che possiamo avere scambio di opinioni, pareri e confronti con altri trader. Questo elemento fondamentale ha fatto in modo da rendere eToro una delle piattaforme più scelte dai vari trader.
eToro si è costruita nel tempo offrendo ai propri clienti degli strumenti finanziari sempre all’avanguardia, tra cui il famoso Copy Trader, che permette ai trader meno esperti di imparare dai trader professionisti copiando le varie strategie per guadagnarci personalmente. Ma come funziona in maniera pratica la piattaforma di eToro?
Innanzitutto per poter aver accesso alla piattaforma dobbiamo prima registrarci e aprire il nostro account ( puoi farlo gratis cliccando qui ) per poter anche lavorare assieme alla community di eToro. Sostanzialmente per fare in modo di avere più contatti dal punto di vista “social” sarà il caso di inserire una nostra fotografia e scrivere qualcosa su di noi, in questo modo avremo più contatti con altri trader sia professionisti, sia novizi.
Apri un wallet su eToro ed acquista criptovalute
Una volta aperto il nostro account su eToro ci troveremo davanti a quattro schede:
- Feed, che ci mostrano tutte le varie attività social all’interno della piattaforma, compresi post e commenti. Inoltre ci mostra la nostra biografia, come dicevamo poco fa.
- Statistiche, che ci mostra i vari risultati come abbiamo ottenuto nel corso della nostra attività su eToro. Inoltre viene mostrato anche il nostro guadagno e ovviamente se abbiamo avuto dei progressi in merito.
- Portafoglio, che mostra in maniera dettagliata anche alla community il nostro portafoglio.
- Grafico, che ci mostra cosa potrebbe avvenire nel tempo qualora venissero investiti su di noi 10.000 dollari.
Certamente alcuni utenti vorranno mantenere private alcune informazioni, quindi per fare questo bisognerà solamente attivare l’opzione dal titolo “Profilo privato”.
Procedura per acquistare Ethereum su eToro
Una volta che abbiamo appurato come la piattaforma di social trading eToro sia tra le migliori in circolazione per comprare criptovalute, passiamo a vedere come poter fare questo per comprare anche gli Ethereum, che si trova nella lista delle monete digitali acquistabili su eToro.
Il primo passo da compiere è quindi scegliere la piattaforma con la quale operare, in questo caso eToro. Dopo aver effettuato la registrazione all’interno della piattaforma possiamo accedere con il nostro profilo. Se non l’hai ancora fatta, clicca qui -> iscriviti gratis !
L’ultimo passo da fare è quello di cercare Ethereum nell’elenco delle criptovalute e una volta trovato possiamo procedere con l’acquisto della monete digitale facendo clic sul tasto “Investi”.
Come abbiamo avuto modo di dire in precedenza eToro è una piattaforma decisamente tra le più consigliate per fare acquisti di criptomonete, tra cui appunto Ethereum. Grazie alla possibilità di fare Copy Trading infatti possiamo avere un motivo in più per acquistare gli Ethereum.
Il Copy Trading ci permette di eseguire le stesse mosse di trader professionisti e quindi investire in maniera sicura anche se siamo del tutto digiuni di trading online.
Apri un wallet su eToro ed acquista criptovalute
Perché scegliere eToro per comprare Ethereum
Abbiamo detto che scegliere eToro è una convenienza anche per coloro che sono alle prime armi con il trading online, questo anche per il fatto che non abbiamo bisogno di scegliere un luogo sicuro dove mettere gli Ethereum una volta che li abbiamo acquistati.
Inoltre gli investimenti in Ethereum grazie a eToro, una piattaforma del tutto certificata, sono del tutto sicuri. Inoltre la possibilità di scambiare Ethereum in maniera del tutto anonima, rende il tutto molto più interessante. Possiamo scambiare Ethereum con BitCoin sempre tramite eToro.
Ma quanto vale Ethereum? Questa criptomoneta ha due livelli di valore, ovvero il valore progettuale dell’Ethereum e il valore in sé della moneta digitale. Ovviamente occorre tenere in considerazione il fatto che il valore del progetto è molto alto, mentre il valore monetario deve essere considerato a parte, soprattutto per il fatto che si tratta di un valore molto sensibile e volatile sul mercato.
Apri un wallet su eToro ed acquista criptovalute
Compare Ethereum su Binance
La criptovaluta Ethereum (ETH) è la seconda più diffusa ed utilizzata al mondo. Sin dalla sua introduzione sul mercato si è affermata come la rivale dei Bitcoin e per questo è interessante osservare la sua evoluzione nel mercato ed investire in essa. Infatti Ethereum negli ultimi anni si è molto diffusa facendo salire il suo valore sul mercato a livelli molto alti.
La criptovaluta ETH come i Bitcoin si basa su una blockchain, ma ha un obiettivo diverso: diventare un metodo di pagamento che sfrutta un sistema di smart contract, espandendo così io sistema blockchain verso una più grande varietà di applicazioni. Ma vediamo nel dettaglio le sue caratteristiche e dove acquistare ETH.
Criptovaluta Ethereum: cosa c’è da sapere e come funziona
Ethereum abbraccia la tecnologia blockchain e la espande consentendone l’uso per differenti applicazioni. La criptovaluta Ethereum è nata nel 2015 con lo scopo di creare un token che potesse essere utilizzato in differenti tipi di transazioni, libere dall’intervento del governo come parte di un sistema finanziario peer-to-peer, ovvero autonomo.
ETH registra su un sistema di blockchain tutte le transazioni che sono pubblicamente accessibili, questo ne garantisce la trasparenza. Questo sistema di blockchain è costruito grazie ad un processo data mining responsabile della verifica delle transazioni, che formano nuovi block interconnessi con i precedenti.
Dunque, riassumendo, le caratteristiche principali di Ethereum sono:
- crescita costante del valore
- sistema peer-to-peer con assenza di intermediari
- transazioni registrate attraverso un sistema blockchain pubblico.
Come acquistare Ethereun in sicurezza su Binance
Per l’acquisto di criptovalute online è bene affidarsi a exchange molto sicuri. Infatti è facile imbattersi in exchange che non hanno un elevato livello di sicurezza e che non sono solidi sul mercato.
Per acquistare Ethereum l’exchange migliore è Binance, che garantisce un servizio efficiente e sicuro. La piattaforma Binance ( iscriviti cliccando qui ) offre ai suoi utenti più di 150 criptovalute, e ha il grande vantaggio di non applicare nessun costo per i depositi.
Binance dispone di una piattaforma molto intuitiva, particolarmente apprezzata dagli utenti neofiti, che consente di immergersi subito nell’acquisto di crypto e tenere sotto controllo i propri investimenti. É possibile monitorare le proprie criptovalute ovunque grazie all’app per dispositivi mobili apposita per Android e iPhone.
Le commissioni di Binance per l’acquisto di Ethereum sono vantaggiose perché si adattano allo stato del mercato in maniera automatica, definite commisioni dinamiche, partendo da un fisso di 0,1% per ogni operazione. I metodi di pagamento accettati su Binance per l’acquisto di Ethereum sono carta di credito o debito e bonifico bancario SEPA.
Apri un Wallet gratuito su Binance
Come comprare Ethereum su CoinBase
Ethereum è una criptovaluta lanciata nel 2014 da Vitalik Buterin, sviluppatore Canadese. È la seconda criptovaluta più usata, dopo Bitcoin, poiché si basa su un sistema di gestione dei contratti intelligenti (Smart Contract) attraverso i quali è possibile usare l’Ether (la “moneta” di scambio) per usufruire di servizi online in modo facile, veloce e sicuro.
CoinBase è uno dei siti di scambio di valute ( qui per il sito ufficiale ) più importanti di tutti. Utilizzato principalmente per Bitcoin, offre una vasta scelta di crittovalute da acquistare o scambiare. Al momento della registrazione, sarà necessario collegare un conto corrente o una carta di credito nel caso si voglia investire dei soldi o trasferire quelli disponibili nel portafoglio di CoinBase.
Il sito applica varie commissioni e costi sulla vendita e scambio di valute: alcune sono fisse, altre invece variabili. Per questo è consigliato controllare l’apposita sezione sul sito. Oltre a ciò, CoinBase permette il pagamento di beni o servizi o la raccolta di fondi in criptovaluta. Se si è interessati a comprare valute come Ethereum o Bitcoin, e a usarle per varie transazioni, allora CoinBase non può essere che la scelta giusta!
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !
Conclusioni
Ethereum attrae ogni giorno centinaia di utenti, per questo motivo potrebbe essere interessante investire in questa criptovaluta ed ampliare con essa il proprio wallet online. L’alta sicurezza offerta da Ethereum è certamente il punto di forza che attira sempre più nuovi clienti. Il modo più rapido e sicuro per acquistare Ethereum è farlo grazie a Binance, piattaforma leader nel settore delle crypto.