Cardano è una rinomata valuta digitale svincolata dai convenzionali sistemi di controllo monetario internazionale caratterizzata da una struttura funzionante per mezzo di un pratico meccanismo crittografato in grado di assicurare la massima affidabilità in ogni genere di transazione online. Questo meccanismo su cui si basa è una costante di tutte le monete digitali contribuisce ad alzare la posta in gioco sul piano della sicurezza.
In quanto il sistema viene tutelato e protetto riuscendo nell’impresa di tenere sempre traccia di ogni spostamento monetario che facciamo. A conferma del suo vantaggio operativo va ricordato che sulla scia del loro successo negli ultimi anni, numerose banche le hanno inserite tra i loro asset a forte di un’elevata capitalizzazione.
In siffatto contesto Cardano non si limita ad assicurare nella massima trasparenza pagamenti digitali ma offre anche un’esperienza di trading tramite il sistema di wallet p2p (peer-to-peer) creante una rete di “snodi” su scala mondiale. Di conseguenza investire in Cardano si rivela una scelta saggia e remunerativa.
Cardano: operatività tra wallet e CFD
Come tutte le criptovalute che si rispettino anche questa può vantare un sistema di wallet pratico e operativo per gestire le proprie valute digitali. Siamo di fronte a portafogli utili che consentono di effettuare in maniera elettronica una serie di operazioni come inviare, ricevere e gestire denaro nella massima indipendenza.
Su questa lunghezza d’onda segnaliamo Daedalus, un valido portafoglio per gli ADA riconosciuto per la sua estrema semplicità di utilizzo. In siffatto contesto Cardano attualmente si pone come la moneta più adatta per un investimento ad ampio raggio a fronte delle sue garanzie con cui superare lo spettro dei rischi dovuti alla crisi finanziaria. A tal proposito è diventata in breve tempo una criptovaluta molto appetibile per la mole di guadagno che assicura ai suoi investitori con un enorme rialzo sulle previsioni rispetto alla sua partenza.
Basti pensare che il suo recente ma soprattutto crescente boom commerciale gli ha consentito di moltiplicare il suo valore di partenza finendo per essere annoverato nella top ten della classifica di capitalizzazione delle migliori valute digitali presenti nel mercato online. Segue una piattaforma di riferimento user-friendly che assicura un elevato livello di sicurezza e usabilità con un menu che include in automatico un report tecnico settimanale per offrirci una visione completa dell’andamento analitico sul mercato.
Comprare Cardano con eToro
Cardano è certamente uno dei progetti più interessanti presenti all’interno della community crittografica, si tratta infatti di una blockchain di terza generazione che ha come obiettivo quello di facilitare la scalabilità e fornire nonché aumentare la sicurezza degli utenti. Il progetto Cardano deriva dal nome di Girolamo Cardano, un medico italiano che è noto per lo sviluppo dei calcoli sistematici delle probabilità. Anche la criptovaluta emessa da questa blockchain, conosciuta con la sigla ADA, si rifà a una matematica inglese, ovvero Ada Lovelace, famosa per aver lavorato al computer meccanico. Dopo aver introdotto queste nozioni possiamo dire che Cardano è pienamente basato su una base scientifica.
Cardano si basa su un algoritmo di consenso che è stato chiamato “Ouroboros“, come il famoso simbolo usato dagli alchimisti nell’antichità, ma anche come il famoso serpente che si mangia la coda, simbolo di ciclicità. Questo Ouroboros però non è solo un simbolo, in Cardano ricopre un ruolo tecnico molto preciso e serio e ricopre un protocollo decisamente molto affidabile. Per essere verificato Ouroboros è stato sottoposto a diverse verifiche matematiche, questo per il fatto che comunque questo sistema è semplicemente il cuore dell’intero sistema di funzionamento di Cardano. Quindi è ovvio che se Ouroboros non funziona correttamente l’intero sistema andrà in collasso.
Le caratteristiche di questo algoritmo di consenso sono la velocità, l’efficienza energetica e infine anche la massima scalabilità, infatti Ouroboros riesce ad emettere un blocco ogni venti secondi alla blockchain, in questo modo garantisce una velocità di conferma davvero molto elevata. Per quanto riguarda invece ADA, il token di Cardano, possiamo dire che l’obiettivo di Cardano è quello di fare in modo che ADA diventi un token di primo livello, fino a superare anche BitCoin ed Ethereum, questo al fine di poter consentire delle transazioni sicure ed economiche.
Quello che possiamo dire è che comunque il token di Cardano ha fatto già molta strada, è infatti riuscito a piazzarsi tra le 10 criptovalute più grandi al mondo, la sua capitalizzazione supera gli 8 miliardi di euro. Sicuramente questo token riuscirà a ottenere dei risultati davvero molto interessanti già nel 2022 quando lo sviluppo di Basho e Voltaire farà in modo da garantire una vera e propria esplosione di Cardano.
La piattaforma eToro
Il broker eToro ( qui per il sito ufficiale ) è senza dubbio la piattaforma che più di tutte ha fatto in modo da riuscire a farsi strada con una concezione del trading online innovativa e al contempo sicura e affidabile. Nel giro di poco tempo infatti eToro è diventata una piattaforma con milioni di utenti che la usano per effettuare trading online, ma anche per effettuare l’acquisto di criptovalute.
eToro permette ai propri utenti di poter lavorare sulla piattaforma in maniera del tutto sicura e affidabile. Inoltre grazie ad un intuito molto sviluppato eToro ha fatto della sua piattaforma un vero e proprio social network, dando vita così al Social Trading. In questo modo i vari utenti che si iscrivono alla piattaforma ( iscriviti gratis da qui ) possono aprire il proprio profilo social su eToro ed entrare in contatto con migliaia di trader tra i migliori al mondo.
In questo modo i trader alle prime armi avranno modo di confrontarsi, comprendere al meglio tecniche e strategie e crearsi un proprio bagaglio esperienziale per continuare l’apprendimento del trading online. Altro elemento molto importante su eToro è quello del Copy Trading, nato sempre dalla genialità intuitiva di questo broker. Questo strumento ci consente di poter letteralmente copiare le mosse e le strategie dei migliori trader al mondo per usarle a nostro vantaggio.
In questo modo non solo andremo ad ottenere un nostro guadagno personale con le strategie degli altri, ma grazie a queste avremo modo di imparare direttamente e nella maniera più facile e veloce quali strategie possano essere applicate nei vari casi.
Guida per investire su Cardano su eToro
Cardano è ovviamente presente nella lista delle criptovalute che possono essere acquistate su eToro ( iscriviti su eToro e compra Cardano ). Per comprare questa criptovaluta la prima cosa da fare su eToro è quella di iscriverci alla piattaforma. Una volta che abbiamo fatto la nostra registrazione immettendo i nostri dati, come nome, cognome e indirizzo e-mail, possiamo cominciare con la compravendita di Cardano.
Apri un conto su eToro ed investi su Cardano
Per fare questo dobbiamo cercare la criptovaluta su eToro, nella lista ci comparirà Cardano e a questo punto andiamo a cliccare su “Investi“. Per acquistare Cardano su questo broker possiamo fare affidamento a diverse modalità di pagamento, dalle carte di credito alle carte di debito, ma anche attraverso il bonifico bancario. Comprare Cardano significa che possiamo ottenere dei veri guadagni da questa criptovaluta attraverso il broker eToro.
I vantaggi di eToro per l’acquisto di criptovalute sono davvero molti a cominciare dalle commissioni che sono davvero vantaggiose, queste vengono applicate sullo spread. Inoltre su eToro possiamo simulare l’acquisto di Cardano, il che significa che tramite il portfoglio virtuale possiamo vedere come stiamo agendo come se questa fosse un’azione del tutto reale.
Un altro elemento molto importante presente su eToro è l’interfaccia grafica che è molto intuitiva, questo rende la nostra esperienza con il trading online di gran lunga migliore rispetto ad altre piattaforme di trading online presenti sul Web. Questo rende eToro una delle piattaforme migliori con cui possiamo interagire e lavorare con le criptovalute e acquistarle, tra cui anche Cardano.
Infine un ultimo elemento è quello di eToro Social Feed, che ci dà la possibilità di ricevere direttamente dalla piattaforma pareri, analisi e commenti sui vari strumenti finanziari, asset, quindi anche sulle criptovalute, compresa in questo caso Cardano.
Comprare Cardano con Binance
Acquistare Cardano (ADA) su Binance attualmente è possibile, sicuro e assolutamente alla portata di tutti. Sebbene Binance non permetta l’acquisto diretto di Cardano con carta di credito, è possibile ovviare al problema acquistando prima un’altra criptovaluta, (Bitcoin, ETH o una stablecoin) per poi scambiarla con Cardano, usufruendo così dell’enorme liquidità e delle più basse commissioni presenti nel circuito Binance.
La criptovaluta Cardano (ADA), cosa sapere prima di investire
Cardano è il nome della piattaforma blockchain, la criptovaluta di riferimento è chiamata ADA. Si tratta della prima tecnologia sviluppata secondo il protocollo proof-of-work, un’innovazione che, al contrario della proof-of-stake, permette transazioni più rapide e meno impattanti dal punto di vista energetico. Il protocollo, chiamato Ouroboros, rende Cardano oggi uno dei sistemi più avanguardisti e sicuri al mondo.
Cardano è considerata una blockchain green, a basso impatto ambientale e ciò è solo uno dei tanti aspetti che la rendono interessante. Inoltre, sarà presto quotata in Giappone avendo superato gli stringenti controlli previsti per accedere al mercato nipponico. Un aspetto quest’ultimo che conferma la validità e la stabilità del progetto.
Il progetto si sta rapidamente evolvendo e gli obiettivi: garantire pagamenti globali, sicuri e trasparenti, implementare l’uso dei contratti intelligenti (smart contract) e permettere lo sviluppo di applicazioni decentralizzate, risultano tutti alla portata del fondatore di Cardano Charles Hoskinson (cofondatore di Ethereum) e dal preparato team di lavoro composto da ingegneri e sviluppatori.
Come acquistare Cardano in modo sicuro su Binance
Binance, con oltre 150 crypto disponibili, è la piattaforma ideale per acquistare e investire rapidamente su ADA e quindi sul progetto Cardano. Il primo passaggio prevede la creazione di un account Binance.
Iscriviti gratis su Binance, clicca qui !
L’operazione può essere compiuta sia da PC, sia tramite App. Binance è disponibile su App Store e Google Play ( scarica l’app ufficiale da qui ). Bastano pochi passaggi per completare le operazioni. In fase di registrazione è chiesto d’inserire i propri dati, d’impostare le misure di sicurezza e d’inviare i documenti.
Una volta completata la registrazione, non resta che effettuare un deposito tramite carta di credito o debito, oppure tramite bonifico. Binance è la piattaforma ideale per iniziare a comprendere il mondo crypto, il deposito minimo è infatti di solo 1€.
La procedura è la seguente: accedere all’account Binance, cliccare su Wallet (Fiat e Spot), cliccare su “Deposito”, selezionare la valuta, selezionare il metodo di pagamento e inserire l’importo desiderato. L’ultima schermata è di riepilogo e riporta i dettagli del pagamento.
Per ogni transazione è prevista una commissione minima dello 0.02% sull’importo versato fino a un massimo di 15 € per transazione.
Apri un Wallet gratuito su Binance e compra Cardano
Guida per comprare ADA su Binance
Binance è una delle piattaforme con più liquidità al mondo. Gestisce fino 1.400.000 ordini per secondo garantendo un’esperienza di trading ottimale, veloce e affidabile.
Per acquistare ADA, come anticipato, il primo passaggio consiste di scambiare i fondi in euro con stablecoin, con Bitcoin o con ETH e successivamente scambiarli con ADA (Cardano). L’operazione richiede pochi minuti.
Una volta acquistato ADA è possibile conservare la criptovaluta in attesa che aumenti il valore, negoziarla con una delle oltre 150 criptovalute disponibili o inviarla per acquistare beni e servizi dai rivenditori abilitati.
Apri un Wallet gratuito su Binance
Come comprare Cardano su CoinBase
Parte del fascino di Cardano è che si tratta di una criptovaluta nata con un rigoroso approccio scientifico e filosofico. Ideata da Charles Hoskinson, lo scopo di Cardano è integrare i pregi che caratterizzano bitcoin ed Etheruem, aggiungendo novità come la scalabilità, la sostenibilità e l’interoperabilità.
CoinBase è l’ideale per vendere e comprare criptovalute ( scarica l’app cliccando qui ), e ovviamente per custodirle nel portafoglio o convertirle in denaro sonante: si tratta di un vero e proprio wallet che gode di grande credito presso i maggiori investitori del mondo, offrendo numerosi servizi collegati ai principali già citati.
Se ti stai chiedendo come sfruttare le potenzialità di questa nuova criptovaluta, allora sappi che CoinBase è un posto infallibile per acquistare Cardano: migliaia di utenti in tutto il mondo utilizzano già questo portafoglio con soddisfazione, e appena provato non te ne pentirai.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !
Conclusioni
Indipendentemente dalla piattaforma che si decida di usare per la contrattazione delle criptovalute, è necessario capire che questa moneta digitale in oggetto ha un carattere pratico e versatile e quindi può essere negoziata su ogni tipo di sistema complice il suo meccanismo ricettivo che gli consente di essere acquistata o venduta con la stessa modalità attuativa. Analizzando le varie piattaforme online abbiamo scelto i 3 broker selezionati perché raggruppano al meglio gli strumenti finanziari che possono essere usati con questa criptovaluta. Ognuno di essi da il suo contributo per garantire una negoziazione sicura, affidabile e nel pieno rispetto delle norme vigenti.