Da un po’ di tempo a questa parte è infatti rapidamente cresciuta la popolarità di SushiSwap (SUSHI), ovvero una piattaforma decentralizzata di scambio criptovalute operativa su Ethereum. Ogni buon tesoro ha bisogno di una buona cassaforte. Ecco perchè vale la pena scegliere con consapevolezza il wallet online che consenta di amministrare le tue risorse nel modo migliore.
Infatti, sono diverse le caratteristiche che distinguono un wallet da un altro. Si parte dalle commissioni: una (piccola) percentuale che la piattaforma sottrae agli utenti per ogni scambio e/o deposito e prelievo di risorse. Inutile spiegare che minori saranno queste percentuale e migliore sarà l’appetibilità del wallet dal punto di vista commissioni.
Un’altra caratteristica da tenere a mente riguarda il metodo di deposito e prelievo. Può capitare infatti di voler mettere le mani sul nostro tesoro lentamente lievitato vero? Si badi quindi al metodo in cui questo può esser fatto. Un altro punto per scegliere il wallet che fa al proprio caso riguarda il deposito minimo.
Per iniziare a far lievitare il nsotro tesoro infatti si ha bisogno di un gruzzoletto iniziale con il quale iniziare gli scambie gli investiemnti. Spesso però non si ha la possibilità o la fiducia di partire con un grosso investimento. In questi casi, i wallet con bassi valori di deposito minimo possono fare al caso nostro. La sicurezza poi merita un discorso a parte. Soprattutto per i wallet online.
Infatti, essendo dotati di accesso internet, a qualche malintenzionato potrebbe venire in mente, da buon pirata informatico, di mettere le mani sul vostro forziere digitale. Per questo motivo, un buon wallet online non può prescindere da forti garanzie di sicurezza. Infine, per cavalcare ogni onda nel tumultuoso oceano in piena delle criptovalute senza star a cambiare wallet ogni settimana, può essere importante scegliere un wallet che permetta di gestire più crpitovalute.
Migliori exchange e broker per comprare SUSHI
Beh allora cosa aspetti per iniziare ad investire nella crypto SUSHI? Ah già, aspetti di scegliere il wallet! Ecco allora i nostri wallet consigliati con le loro caratteristiche.
Come comprare SUSHI su eToro
eToro ha pochissime commissioni che vanno da 0.1 % a 0.4 % sulle operazioni. Prelievi direttamente dal conto scelto per il deposito. Deposito minimo 50 dollari. Metodi di sicurezza conformi a normative FCA, CySEC e ASIC. Oltre 100 criptovalute supportate. Oltre a SUSHI sono disponibili oltre 100 criptovalute sulle quali è possibile investire.
Come comprare SUSHI su Binance
Binance ha zero commissioni sui depositi e da 0.1 % a 0.2 % sulle operazioni. Binance supporta carte di credito, carte di debito, bonifico bancario o saldo in contanti. Deposito minimo 1 euro. Per ragioni di sicurezza, non dichiarano il loro metodo di difesa. Tutto quello che sappiamo è che il 98 % della valuta è tenuta offline su wallet inaccessibili e che da ormai 3 anni il 10 % delle commissioni vanno ad alimentare un fondo per risarcire i clienti in situazioni di emergenza. 170 criptovalute supportate.
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Come comprare SUSHI su Coinbase
Coinbase ha commissioni a partire dallo 0.5 %. I metodi di pagamento disponibili sono: Bonifico SEPA o Carta di credito/debito. Paypal è disponibile solo come metodo di prelievo. Deposito minimo 10 euro. Essendo il player più grande, è anche conosciuto come il più sicuro ed affidabile. 95 criptovalute supportate.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.