Quando parliamo di Coinbase parliamo di una piattaforma di scambio, in altri termini di un exchange, che ha la sua sede a San Francisco in California. Coinbase è stata fondata nel 2011 da due persone di nome Brian Armstrong e Fred Ehrsam, che l’hanno poi lanciata nell’ottobre dell’anno successivo, assieme ai servizi che permettevano di poter vendere e comprare Bitcoin.
Nell’arco di tre anni questa società è cresciuta fino a poter toccare la soglia di oltre un milione di clienti e nel 2014, quindi appena due anni dal suo lancio ufficiale, ha fatto in modo da comprare il servizio di blockchain Blockr, assieme anche alla società Kippt, una famosa società di bookmarking. Proprio a ridosso di quegli anni Coinbase ha fatto in modo da stringere delle alleanze con importanti leader del settore, parliamo ad esempio di Dell, Expedia, Overstock, proprio per accettare i vari pagamenti con i Bitcoin.
Coinbase Recensione: come funziona ?
La società Coinbase ha fatto in modo da dare la possibilità di accettare pagamenti con i Bitcoin ad altre compagnie come ad esempio PayPal e Stripe. Il 29 marzo 2016 Coinbase ha avuto la sua quotazione in Borsa dalla Richtopia, ovvero da una delle società inglesi più influenti a riguardo del settore della blockchain.
Nel maggio dello stesso anno la società ha rinominato la Coinbase Exchange, andando a modificarla con il nome di Global Digital Asset Exchange e nel mese di luglio infine ha fatto in modo da estendere il supporto alla loro piattaforma aggiungendo anche Ethereum come la seconda criptovaluta offerta ai propri clienti.
Nel 2017 invece Coinbase è riuscita a ottenere la licenza BitLicense direttamente dal Dipartimento per i servizi finanziari di New York, in questo modo ha potuto continuare ad effettuare le proprie operazioni con le criptovalute e in più ha avuto l’approvazione per quanto riguarda gli scambi di Ethereum e Litecoin. Il 9 dicembre di quello stesso anno la sua applicazione è risultata essere la più scaricata direttamente dall’App di iOS.
Le garanzie offerte da Coinbase
Per fare in modo che gli standard di sicurezza che vengono offerti siano davvero molto elevati Coinbase ha usato una combinazione di server per archiviare sia online sia offline i dati dei propri clienti.
In più ha fatto in modo da coprire gli eventuali rischi di truffe e frodi facendo in modo da disporre di una vera e propria riserva digitale di monete di molto superiore al valore delle stesse criptovalute che sono state acquistate dal suo exchange.
Tale polizza a carattere assicurativo nei confronti del proprio investitore viene attivata quando Coinbase non è più capace di garantire il mantenimento dei vari standard a seguito di una violazione.
Come creare un account su Coinbase

Dare vita a un account sul sito di Coinbase è davvero molto facile e veloce, inoltre tale procedura è strutturata in due fasi principali per l’autenticazione che sono distinte ma collegate tra loro. Intanto clicca QUI per andare sul sito ufficiale, poi la prima fase si svolge tramite e-mail mentre la seconda fase si svolge tramite la conferma del numero del proprio cellulare.
Una volta effettuata la registrazione facendo clic su “Registrati” che si trova in alto a destra, possiamo creare un nostro account registrandoci come persona fisica, oppure come azienda. Per aprire questo nostro account è obbligatorio compilare i vari campi richiesti nel modulo, in più bisogna scegliere una nostra password che sia del tutto sicura e aliena da attacchi esterni.
Questa operazione verrà infine accertata con una e-mail al nostro indirizzo di posta elettronica che varrà come verifica, ovviamente l’indirizzo sarà quello che abbiamo inserito al momento della nostra registrazione su Coinbase.
Una volta fatto questo seguiamo le indicazioni che ci vengono indicate tramite la mail che ci verrà inviata da Coinbase, ci troveremo davanti a una pagina aperta dove dovremo inserire il nostro numero di telefono per ricevere il messaggio da Coinbase. In questo messaggio troveremo il codice che dovremo inserire nella sezione riservata per la verifica del nostro telefono. Una volta che avremo fatto questa operazione verremo indirizzati all’interno del nostro portafoglio digitale, o wallet.
Una volta completata la nostra registrazione avremo la possibilità di accedere direttamente al nostro account facendo clic su “Accedi” che si trova in alto a destra.
I documenti richiesti da Coinbase
Una volta che abbiamo completato la nostra iscrizione su Coinbase possiamo andare direttamente a verificare i nostri documenti. Per fare questo possiamo farlo in due modi diversi. La prima cosa da fare è quella di tenere sotto mano il nostro cellulare, la nostra carta d’identità, o patente o passaporto, in corso di validità.
La verifica dei nostri documenti si può fare nella sezione denominata “Completa il tuo conto” che si trova nella dashbord. Facendo clic su “Verifica la tua identità” potremo andare a scegliere le varie alternative che ci sono messe a disposizione.
A questo punto Coinbase effettuerà la verifica dei dati e nel caso questi fossero positivi il nostro account sarà abilitato previa una conferma tramite due e-mail, che ci verranno inviate direttamente da Coinbase.
Come mettere in sicurezza il nostro account di Coinbase
La questione della sicurezza è davvero molto importante, quindi in questo capitoletto vedremo come possiamo mettere in sicurezza il nostro account che abbiamo creato su Coinbase. Ovviamente consigliamo a tutti di farlo, dal momento che ci sono moltissimi investitori che si lamentato per aver perso i propri dati o che i dati sono stati rubati loro. Ci sono diverse procedure che ci possono permettere di non correre rischi, o almeno di rischiare meno. Ecco le principali procedure:
- Nella fase di registrazione a Coinbase ( se non lo hai ancora fatto clicca qui ) consigliamo di usare un account e-mail diverso da quello nostro abituale, meglio se uno creato in maniera specifica per Coinbase, in questo modo non rischieremo di perdere altri documenti più importanti.
- Attiviamo sempre la procedura denominata 2FA tramite le applicazione come ad esempio Google Authenticator.
- Non salviamo mai indirizzi di posta, oppure password sul nostro computer, e nemmeno sulle chiavi online che ci offrono i vari browser.
- Se possiamo usiamo delle chiavette USB per salvare i nostri dati e i vari documenti.
- Non cediamo in nessun modo e per nessuna ragione al mondo a terzi i nostri dati di accesso alla piattaforma Coinbase.
Come depositare fondi su Coinbase
Una volta che i nostri documenti sono stati verificati da Coinbase possiamo effettuare il nostro primo deposito in ottica di acquisto delle criptovalute.
Nella sezione denominata “Completa il tuo conto” che si trova nella dashboard, clicchiamo su “Aggiungi un metodo di pagamento” e avremo la possibilità di scegliere tra le varie alternative che ci sono a disposizione per questo exchange.
Il nostro suggerimento è quello di usare una carta di credito Viso o MasterCard per quanto riguarda dei piccoli investimenti, mentre per gli investimenti più grandi usiamo il conto corrente.
Per quanto riguarda le varie tempistiche relative all’accredito del denaro queste sono diverse, con la carta di credito questo è quasi del tutto istantaneo, mentre con il bonifico ovviamente ci vorranno circa 3 o 4 giorni affinché l’accredito venga effettuato.
Come si usa Coinbase ?
Come possiamo comprare criptovalute su Coinbase?
Una volta che abbiamo effettuato il nostro versamento su Coinbase possiamo comprare le varie criptovalute: Bitcoin, BitcoinCash, Ethereum e Litecoin. Andiamo nella sezione denominata “Acquista/Vendi” nella dashboard e clicchiamo alla voce “Acquista” e possiamo scegliere tra le varie valute digitali messe a nostra disposizione da Coinbase. A quanto ammonta quanto abbiamo acquistato verrà indicato nella sezione “Conti”. Una piccola indicazione che ci sentiamo di dare è la seguente: per il conto corrente gli acquisti sono limitati a 100.000 euro, mentre per la carta di credito il limite è fissato a 750 euro.
Come trasferire le criptovalute da Coinbase
Su Coinbase possiamo anche trasferire e inviare criptovalute a un altro wallet, il portafoglio virtuale. Nella dashboard troviamo la voce “Conti”, facciamo clic su questa voce e possiamo trovare i vari riquadri delle varie valute digitali che Coinbase ci mette a nostra disposizione. Facendo poi clic su “Invia” avvieremo una procedura di trasferimento della criptovaluta scelta dal nostro wallet a un altro wallet.
Quando avremo bisogno di controllare se la procedura della transazione è avvenuta questa ci apparirà nella sezione denominata “Conti”. Il nostro suggerimento in questo caso è quello di tenere sempre sotto mano l’indirizzo del wallet a cui dobbiamo trasferire le criptovalute.
Come ricevere criptovalute su Coinbase
Sull’exchange Coinbase possiamo ricevere delle criptovalute da un altro wallet. Infatti nella dashboard possiamo trovare la voce “Conti” dobe appunto si trovano le varie voci delle criptovalute disponibili su Coinbase, come abbiamo avuto modo di citare nel capitoletto precedente. Facendo clic su “Ricevi” cominceremo ad avviare una procedura di trasferimento di una criptovaluta da un wallet a un altro wallet. Questo caso è identico alla procedura precedente che abbiamo avuto modo di spiegare. La conferma della transazione, come si diceva anche prima, la possiamo trovare nella sezione alla voce “Conti”.
Come vendere criptovalute su Coinbase
Una volta che abbiamo completato la fase di acquisto di una certa criptovaluta su Coinbase possiamo vendere la stessa che abbiamo nel nostro wallet. Direttamente dalla sezione denominata “Acquista/Vendi” presente nella dashboard possiamo fare clic su “Vendi” e quindi andare a selezionare la criptovaluta che vogliamo convertire in Euro. Ovviamente su “Conti” avremo modo di verificare a quanto ammonta l’acquisto nella valuta corrente. Un’indicazione che ci sentiamo di dare è il fatto che i limiti per la vendita relativamente all’intero ammontare della criptovaluta è fissato a 100.000 euro.
Ritirare fondi da Coinbase
Sull’exchange Coinbase quando abbiamo bisogno di prelevare i fondi che sono presenti sul nostro wallet nella valuta corrente tale procedimento è davvero molto facili e veloce. Nella dashboard alla voce “Conti” possiamo trovare il riquadro denominato “Portafoglio Euro”, facendo clic sulla voce “Preleva” cominceremo a fare una procedura di ritiro dei nostri fondi. La conferma della transazione avvenuta sarà ovviamente, come avrete già capito dai capitoletti precedenti, sotto la voce “Conti”.
Coinbase Opinioni: il giudizio complessivo su Coinbase
Nel complesso il giudizio relativamente alle opinioni Coinbase è davvero positivo e la nostra valutazione da 1 a 5 è di 4.
- Per quanto riguarda l’account la sua apertura risulta facile e immediata. Registrati cliccando qui !
- I documenti vengono verificati in meno di mezz’ora.
- Per quanto riguarda le commissioni queste purtroppo sono il neo di Coinbase in quanto hanno dei costi molto elevati e sono da evitare l’uso delle carte di credito.
- La messa in sicurezza del nostro account è davvero molto facile e intuitiva.
- Per poter comprare o vendere il processo risulta essere davvero molto facile, anche per tutti quelli che non hanno mai operato con il trading online.
- Per il prelievo i tempi di accredito si aggirano intono ai 2-3 giorni lavorativi, quindi rientrano nelle normali tempistiche.
Quindi a parte il neo relativo ai costi di commissione coinbase che sono abbastanza elevati soprattutto per i traders alle prime armi, nel complesso Coinbase è davvero molto interessante come exchange e nel complesso è molto facile, intuitivo e le sue funzioni sono alla portata di tutti coloro che hanno bisogno di operare con lo scambio delle criptovalute. Come si diceva all’inizio questo exchange possiamo valutarlo nel complesso davvero positivamente.
Coinbase è sicuro e affidabile ?
Coinbase ( sito ufficiale ) non è altro che la più grande piattaforma di criptovalute e scambi di queste oggi esistente, tanto è vero che già nel 2017 era stata valutata per ben 1,6 miliardi di dollari.
E’ una piattaforma fondata da americani e sfrutta sia il dollaro che l’euro, e ciò è uno dei tanti fattori che le ha fatto guadagnare ben 10 milioni di clienti che investono mediante essa, per un totale di introiti annuali di ben venti miliardi di dollari annuali.
E’ sicuramente un’ottima piattaforma se coloro che vogliono investire in criptovalute sono alle prime armi e vogliono introdursi al mercato azionario, grazie alle funzionalità base, ma efficienti, che possiede, mentre gli esperti preferiscono utilizzare delle varianti più ricche di servizi e possibilità, infatti sono proprio le piattaforme con meno clienti. Proprio per quest’ultima tipologia di investitori, ossia i trader veri e proprio, Coinbase ha creato una variazione di sé più complessa e chiamata Gdax
Coinbase è una piattaforma molto utile per chi ha un primo approccio con le criptovalute, infatti sono in molti a sceglierla per la grande sicurezza che dà e tutti i vantaggi che i neo-investitori ne possono trarre, anche perché oltre al guadagno e allo scambio di criptovalute è un’ottima piattaforma anche per il servizio di wallet che offre, ossia è possibile sfruttarla per conservare i propri token in un portafoglio virtuale.
Viene di conseguenza, quindi, come tutti questi vantaggi rendano l’esperienza su Coinbase un qualcosa di sicuro e affidabile, anche tenendo conto che è una delle poche piattaforme che è riuscita a reggere egregiamente a numerosi tentativi di accesso da parte di hacker.
Oltretutto, tutta la valuta detenuta da Coinbase è assolutamente assicurata da violazioni di sicurezza informatica, fisica o dal furto di token da parte dei dipendenti stessi, e tutto ciò è per rendere sicure le transazioni dei clienti.
L’unico lato negativo di cui si lamentano alcuni è il fatto che, talvolta, la piattaforma non funziona a dovere, quindi può rallentare il lavoro che gli investitori tentano di fare.
Coinbase Pro cos’è, per chi è, come funziona?
Coinbase Pro è stata fondata nel giugno 2021 ed è un exchange utilizzato da esperti in criptovalute. Inizialmente Coinbase era solamente un wallet di valute digitali, in seguito è diventata una piattaforma dove sono possibili diversi tipi di acqisti; qui puoi comprare Bitcoin, comprare Ethereum, Litecoin, Ripple e moltissime altre criptovalute.
Come comprare criptovalute su Coinbase Pro
Iniziamo dalla base, molti hanno solo sentito parlare di criptovalute ma non sanno assolutamente di cosa si tratta. Le criptovalute non esitono fisicamente, sono valute virtuali, vengono utilizzate grazie a programmi e tecnologie che si aggiornano molto velocemente.
Allo stesso modo delle banconote tradizionali hanno un valore che ci permette ogni genere di transazione commerciale. A oggi esistono diverse criptovalute, tra le più note sicuramente da citare è il Bitcoin. Per comprare criptovalute hai bisogno di una compagnia che metta a disposizione degli exchange per fare l’acquisto: Coinbase Pro è una delle più grandi compagnie che ti permettono l’acquisto di Bitcoin.
Coinbase Pro ( sito ufficiale ) è nato da un ampliamento di Coinbase per comprare criptovalute; la differenza tra i due è nella piattaforma utilizzata e nelle commissioni richieste per gli scambi che sono state migliorate.
Potrai ottenere un bonus di 10$ in Bitcoin gratis in modo molto semplice: registrati su Coinbase a questo link e sucessivamente, con le stesse credenziali, avrai accesso alla versione Pro. Riceverai i Bitcoin gratuiti direttamente sul tuo wallet digitale.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase PRO !
Coinbase Pro App
Per i dispositivi iOS sull’app store è disponibile l’applicazione di Coinbase Pro che puoi scaricare in modo veloce e gratuito; ovviamente l’app è disponibile anche per android. Coinbase Pro impiega i sistemi di crittografia HTTP e HMAC, per proteggere la tua privacy.
- Scarica Coinbase PRO per IOS ( iPhone ) -> Scarica Gratis !
- Scarica Coinbase PRO per Android -> Scarica Gratis !
Per registrarsi a Coinbase Pro devi prima registrarti a Coinbase.com ( inizia da qui ), dove dovrai creare il tuo account gratuito, dopo aver effettuato questo passaggio potrai accedere a Coinbase Pro. Dal tuo cellulare sarà possibile monitorare l’andamento delle criptovalute grazie ai grafici.
Opinioni Coinbase Pro
Dopo Binance ed eToro, Coinbase Pro è l’exchange per crypto più consigliato per comprare Bitcoin. Fondamentale, per chi lavora con criptovalute quello che ricerca in un exchangeè: la facilità di utilizzo, la quantità di criptovalute presenti nell’exchange e le basse commissioni
Oltre a trovare tutto questo, la piattaforma Coinbase Pro, rispetto a quella tradizionale, è stata completamente ridisegnata per ottimizzare le azioni dell’utente, tutto ciò rende l’esperienza sul sito più facile e intuitiva. Si è cercato di semplificare il più possibile i processi di deposito e prelievo, così come la lettura dei grafici che permettono agli investitori di verificare il loro storico.
Gli utenti di Coinbase Pro sono molto soddisfatti di questo exchange, poichè lo ritengono affidabile, ma è anche uno dei più sicuri. Potrai controllare l’andamento delle valute digitali detenute nel Portfolio e gestirle da un unico account, pianificare gli acquisti in modo pratico, facile e veloce.
Commissioni Coinbase Pro
Coinbase applica una commissione fissa dell’1,49% per acquisto tramite bonifico bancario per operazioni di importi superiori ai 78€, mentre applica una commissione del 3,99% in caso di utilizzo di carta di credito. Per prelevare i fondi hai invece la possibilità di scegliere tra bonifico sul tuo conto corrente o su una PayPal. Inoltre, ti ricordo che se ritiri qualsiasi criptovaluta da un Wallet diverso da Coinbase dovrai pagare una commissione ai miners.
Coinbase Pro offre anche a tutti i traders che scambiano asset con altri portafogli Coinbase una serie di vantaggi; in questo modo si viene a creare una base molto simile a un network globale costituito da nodi. Le commissioni applicate da Coinbase Pro sono assai competitive, nonostante ultimamente siano state oggetto di revisione. Da sottolineare l’assenza degli stop order che vengono eseguiti come limit order. Per le nazioni extraeuropee vengono addebitate diverse commissioni sui servizi di prelievo, acquisto e vendita a seconda degli stati.
Caratteristiche principali di Coinbase Pro
I tuoi risparmi saranno al sicuro con una polizza assicurativa creata e concepita per la tua sicurezza. Potrai inoltre monitorare in continuzione i tuoi investimenti che saranno archiviati su un server apposito. Dalle recensioni dei trader iscritti alla piattaforma Coinbase Pro è scaturito che la dashboard rimane user-friendly, intuitiva e reattiva. Tutte le informazioni risultano visibili a chiunque entri col propriol login: basta connettersi.
Gli utenti hanno apprezzato e ritenuto un grande vantaggio la possibilità di effettuare depositi sul proprio conto, basta eseguire un bonifico bancario tramite il circuito SEPA, oltre a poter ritirare in modo sicuro i guadagni delle proprie attività di trading, anche in questo caso attraverso un bonifico bancario o su una carta o conto corrente. Da tenere ben presente che vi è un limite giornaliero fisso, per ogni movimento, di 10.000 dollari.
Aprire un conto Coinbase Pro è intuitivo e veloce; basta collegarsi al sito ufficiale Coinbase, inserire i propri dati e cliccare sul pulsante “Crea conto”. Compeltata la procedura di verifica del conto, potrai accedere alla sezione Pro. Concludiamo dicendo che in rete pioi trovare tanti consigli, tanti pro e tanti contro per i diversi exchange, ma possiamo suggerirti Coinbase Pro per la facilità di utilizzo e la sicurezza sia della tua privacy che dei tuoi movimenti.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !