Bitcoin Truffa: Opinioni e recensioni su BTC

Se i Bitcoin rappresentano oppure no una soluzione fittizia di guadagno è una domanda che si sono posti in tanti considerando la facilità con cui assicurano un buon accumulo di introiti. In generale coloro che non conoscono il mondo delle criptovalute sviluppa la convinzione che si tratti di una pratica illegale, ipotizzando di doversi misurare con una potenziale truffa per via del carattere virtuale della sua moneta di riferimento. Tale scetticismo però viene spazzato via da coloro che invece hanno utilizzato questa moneta confermandone la sua sicurezza finanziaria.

Bitcoin Truffa

Ragion per cui tutto quello che sentite in merito a queste criptovalute con lo scopo di scoraggiare qualsiasi tipo di investimento è fasullo: i Bitcoin sono sicuri e affidabili e meritano tutta la vostra attenzione sul piano operativo. Ad alimentare queste forme di resistenza ci hanno pensato i continui attacchi al sistema tramite dei bug mirati che hanno contribuito a creare confusione in merito all’utilizzo delle criptovalute nel trading. Ebbene lo diciamo con la massima tranquillità: utilizzare criptovalute sul mercato non solo è sicuro ma è anche molto conveniente a fronte di un’applicazione ridotta di commissioni.

Bitcoin: vantaggio o truffa?

I Bitcoin sono oramai una realtà molto diffusa nel mondo e come tutti i fenomeni innovativi sono osteggiati. Per questo motivo si sente molto spesso dire che potrebbero essere una truffa, ma con un record di circa 1.400 nuove criptovalute, alcuni dei quali nate nei mesi scorsi, come si puà dire una cosa del genere? E’ chiaro che a monte c’è un forte boicottaggio da parte degli istituti finanziari che mirano a screditarle, ma in ogni caso resistono. Il loro successo dipende in massima parte dalla possibilità di scambiare moneta in cross con altre valute sui mercati finanziari contribuendo non solo alla capitalizzazione della valuta ma anche al suo successo sul piano economico e operativo. Nonostante questo riscontro piuttosto evidente questa monete non è ancora supportata da un giudizio collettivo positivi con utenti che nutrono ancora dei dubbi, soprattutto tra coloro che già hanno comprato criptovalute sottolinenando sia gli aspetti positivi che negativi.

Le critiche maggiori ricevute riguardano le oscillazioni di mercato che creano una certa instabilità con i loro forti movimenti del prezzo che mettono in crisi gli investitori soprattutto quelli che operano con le criptovalute che perdono in siffatto contesto di affidabilità. Su questa lunghezza d’onda si tende ad aspettare che l’effettivo valore della valuta aumenti per poi venderla ad un costo maggiore e guadagnarci. A tal proposito sono in molti a comprare Bitcoin dagli exchanges per poi poterle conservare nei wallet e utilizzarle come forma di scambio in qualsiasi momento.

Questo succede soprattutto per coloro che comprano Bitcoin su diverse piattaforme di exchange assicurandosi così una transazione sicura e trasparente. E’ l’unico modo per gestire a proprio favore le oscillazioni di mercato che fanno parte anche delle contrattazioni di coloro che operano sul mercato in maniera tradizionale. E’ chiaro che con una moneta così imprevedibile l’instabilità dei mercati può essere considerata un motivo aggiuntivo di scetticismo che innesca una sensazione di diffidenza negli utenti soprattutto all’idea di dover affidare il proprio capitale ad un mercato così volubile. In generale se però è gestita bene la contrattazione tramite apposita piattaforma possiamo ottenere buoni vantaggi.

Scopri i Migliori Exchanges per Criptovalute

Recensioni e Opinioni

Scorrendo le varie recensioni e opinioni redatte in merito ai vantaggi offerto da queste monete virutali scopriamo che i detrattori dei Bitcoin tendono a definire questo fenomeno come una bolla, temendone la sua portata in termini di convenienza per gli utenti. In realtà queste monete stanno dimostrando non solo la loro convenienza ma anche la loro efficienza, svelando le dinamiche interne al mercato con un gioco speculativo che mette in luci i lati oscuri del trading online tradizionale. Le Banche e gli istituti finanziari con le loro rigide regole temono la diffusione e il successo dei Bitcoin che stanno letteralmente riscrivendo le regole del gioco. Come per altri fenomeni in cui si diceva che non avrebbero mai spopolato, sappiamo perfettamente come e è andata a finire. Per questo riteniamo che a lungo andare i Bitcoin diverranno indispensabili.

Investire in Bitcoin è sicuro?

Si, lo è! Per investire in Bitcoin possiamo affidarci ad una serie di broker capaci di gestire al meglio le potenzialità di questo sistema virtuale oppure iscriverci alle piattaforme dedicate in grado di garantire un impiego ottimizzato e mirato per un miglior trading online. Ogni qual volta però che i Bitcoin ottengono un buon riscontro sul piano operativo salta fuori una notizia che parla di un terzo delle piattaforme come poco sicure perchè violate da supporti esterni scoraggiando l’iscrizione dei nuovi utenti. A conferma di questo dato basta ricordare che da quando sono nati i Bitcoin sono state decine le piattaforme che sono nate e sono scomparse nel giro di poco tempo. In generale invitiamo sempre ad investire in Bitcoin verso piattaforme sicure. Per verificare la loro attendibilità basta controllare che siano regolamentate dalla CONSOB in Italia.

A tal proposito per ovviare al problema della violazione dei depositi molti siti di scambio di valuta virtuale si stanno attivando proponendo al momento dell’iscrizione delle assicurazioni per recuperare le perdite eventuali. Questa premura amministrativa permette di rendere più sicuro l’approccio alla gestione delle criptovalute. In questo scenario risula molto importante scegliere la piattaforma più sicura andando ad evitare le operazioni e le piattaforme che mostrano poca attenzione alle certificazioni e alle regolamentazioni finaziarie. Per questo può essere molto utili leggere le recensioni e le opinioni di quella piattaforma in modo da considerare un vantaggio l’esperienza precedente di altri utenti. Di conseguenza per evitare che sopraggiunga la stessa situazione di BitFinex, una piattaforma apparentemente sicura ma in realtà fraudolenta, è necessario sempre controllare il broker a cui stiamo affidando le nostre criptovalute.

I wallet sono sicuri?

I wallet non solo sono sicuri ma sono più affidabili delle piattaforme standard, perchè si attestano come dei portafogli con cui gestire con maggiore maneggevolezza la negoziazione delle monete. Essi facilitano la gestione delle criptovalute che vengono raccolte in un unico sistema. Online troviamo wallet di ogni tipo ed è per questo che abbiamo deciso di semplificare la loro descrizione suddividendoli in 4 categorie. Insomma ne abbiamo uno per ogni tipo di esigenze con lo scopo di conservarle e di tenerle al sicuro. A pensarci bene fa sempre comodo avere un luogo dove poter tenere i propri soldi al riparo dal fallimento eventuale delle banche nel pieno rispetto dei diritti dei risparmiatori che così si sentonto tutelati. Da questo punto di vista i wallet sono il posto più sicuro in circolazione! Le quattro tipologie di wallet sono:

  • E-wallet: piattaforme online (CoinBase) dove possiamo tenere al riparo i nostri coin. Facili da utilizzare anche se a volte un pò rischiosi perchè si rivelano deboli sul piano della sicurezza dato che sono esposti all’attacco degli hacker. Il segreto è conservare solo pochi bitcoin per volta.
  • Wallet offline: da installare sul computer o sullo smartphone, anche se non sono molto affidabili.
  • Wallet USB: consentono di conservare e stampare la chiave di accesso ai Bitcoin. Molto validi soprattutto se sappiamo conservare correttamente una chiave fisica;
  • Wallet fisico: pensato come un hard disk dove depositare e proteggere bitcoin ed altre criptovalute. Secondo noi rappresentano rappresentano un’ottima soluzione tra costo e sicurezza. Sicuramente sono più costosi, ma in compenso sono anche più sicuri di tutti.

Scopri i Migliori Wallet per Criptovalute

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.

Lascia un commento

X