dIl Trading online è diventato in breve tempo un’attività particolarmente gettonata trainata dalla sempre più crescente soddisfazione dei traders neofiti che in breve tempo hanno visto aumentare in maniera considerevole i loro depositi di partenza. Tutto merita della sua struttura di base pensata appositamente per garantire un facile ed equilibrato accesso anche a coloro che non hanno alcuna dimestichezza in ambito borsistico.
In sostanza questa è la grande forza dato che prima del trading online, questo genere di attività era ad appanneggio degli esperti del settore. Con il passaggio da pratica elitaria ad esperienza collettiva, il trading è diventata un’attività alla portata di tutti. Certo i guadagni non sono dietro l’angolo e comunque una preparazione basica si acquista nel tempo, ma solo operando nel sistema grazie ad una serie di piattaforme di broker che permettono a tutti di raggiungere lo stesso livello seppur con tempi di partenza diversi.
Per aiutarvi ad utilizzare il trading online nella maniera più sicura e responsabile possibile abbiamo pensato bene di preparare per voi una dettagliata guida nella quale abbiamo inserito tutti i suggerimenti e i vantaggi che vanno a definire la sua portata in termini di praticità ma anche di effettivi guadagni. In siffatto contesto possiamo procedere alla contrattazione di ogni genere di asset calcolando rischi e previsioni.
In questo scenario secondo noi l’aspetto più interessante è legato alle potenziale delle piattaforme di riferimento le quali non solo facilitano i trader ma sono anche in grado di fornire in maniera tecnica ma anche semplice i rudimenti chiave del settore. Quello che impariamo in questi moduli ci serve per affrontare il mercato. Segue una possibilità speciale che di fatto alza l’attenzione degli utenti verso il Trading e cioè l’opportunità di partire con Conti Demo in cui i soldi messi in campo sono virtuali ma le strategie messe in atto sono reali, in modo da darci la misura di quello che di lì a poco ci aspetta.
Su quali mercati finanziari si può fare trading online?
Uno degli aspetti più interessanti del Trading online è il suo carattere multifunzionale dato che possiamo tnegoziare su differenti mercati che ora analizziamo insieme.
1.Forex Trading
Il primo mercato valutario che prendiamo in considerazione è molto gettonato per una questione anche di semplicità d’attuazione. In tal senso su questo mercato che fa capo al Forex (Foreign Exchange Market) andiamo in pratica a scambiare valute, tenendo in considerazione i tassi di cambio tra i cross valutari, come quelli per esempio tra euro e dollaro.
Il sistema per questo mercato è quello di negoziare sulla base di un tipo di andamento e quindi sul rialzo o sul ribasso di una quotazione che andiamo a modificare di volta in volta. Nello specifico se si prevede un rialzo per esempio si va ad aprire una posizione di acquisto a cui è connessa necessariamente un calcolo dei profitti sulla base del tasso di cambio euro dollaro.
Al contrario nel caso in cui prevediamo un ribasso poi si apre una posizione di vendtita e così via. Discorso leggermente diverso con i CFD, i contratti a differenza con cui si avranno dei risultati differenti perchè saranno proporzionali ai rialzi e ai ribassi con una serie di variazioni su profitti e depositi accumulativi. In questo scenario il mercato del Forex offre vari vantaggi: un’apertura del mercato azionario con più fasce operative, assenza di un reale pericolo di sperequazioni, convenienza specie nella formulazione dello spread.
2.Trading Azioni
Il mercato azionario è sicuramente quello più stimolante e dinamico per via della notorietà dei marchi che sono quotati in borsa. In tal senso possiamo andare a negoziare per questo mercato specifico su titoli come Amazon, Ferrari, Juventus, FCA, Apple, Google, Facebook, Microsoft e tanti altri, con focus sulle azioni italiane come Unicredit, Banco Popolare, Eni, Mediaset. Sul lato pratico ciò che differisce dal mercato predente e cioè quello del Forex è sostanzialmente la tempistica e la modalità di attuazione.
Infatti con il Forex possiamo utilizzare i CFD azionari per investire comodamente sia sul rialzo che sul ribasso. Tenendo bene a mente che le commissioni del trading online sono più basse. Senza dimenticare che c’è la possibilità di chiudere una posizione anche dopo pochi minuti in maniera sicura e responsabile, senza dover aspettare l’intero ciclo della borsa.
3.Trading online su indici di Borsa e VIX
I futures sugli indici di borsa sono molto gettonati perchè considerati vantaggioso sul piano dei profitti. Anche qui possiamo usare i CFD che si rivelano fondamentali per poter negoziare in maniera vincente scegliendo come punto di riferimento previsioni sugli indici di borsa. In questo scenario la contrattazione avviene valutando i rischi e i vantaggi di questi principali indici: FTSE MIB (Borsa Italiana), il Dow Jones, il Nasdaq e l’S&P 500 (USA), FTSE 100 (Londra), DAX (Francoforte), FTSE China A50 (Cina) e così via.
Il loro andamento è vario ma segue lo stesso schema: si parte con una leggere salita ma sempre costante specie quando il mercato è stabile per poi scendere velocemente nei periodi in cui regna l’incertezza come è successo con la pandemia mondiale. In siffatto contesto possiamo andare a negoziare anche sul VIX, che è l’indice che misura la volatilità del prezzo sulle opzioni dell’indice S&P 50.
4.Trading su Materie Prime
Altro mercato interessante è quello delle materie prime o commodities all’interno delle quali troviamo oro, argento, rame, alluminio, petrolio, gas naturale, olio per riscaldamento, caffè, cacao, mais, grano. A cui dobbiamo necessariamente aggiungere i metalli preziosi, combustibili e cereali. Quello che dobbiamo fare con questo tipo di contrattazione è quello di ricavare il massimo profitto dalle materie prime con CFD, che si rivelano fondamentali per la nostra strategia mirata ad ottenere in breve tempo il massimo risultato.
L’aspetto che secondo noi è più interessante di questa gestione nuova del mercato è il fatto che tutto può accadere stando comodamente a casa nostra e quindi senza essere presenti alla Borsa per poter fare le nostre valutazioni del caso. Segue la necessità di avere una qualche conoscenza in merito soprattutto in relazione agli aggiornamenti sulla politica monetaria internazionale. In quest’ottica avere una preparazione sugli eventi politici che possono influire sul mercato delle materie prime significa avere una marcia in più sul piano operativo. In tal senso questo mercato è il più suscettibile alle scelte politiche esterne e forse il meno rischioso degli altri.
5.Trading Criptovalute
Chiudiamo la nostra dettagliata guida con un mercato emergente che si sta rivelando una spina nel fianco per i suoi detrattori e cioè quello delle criptovalute conosciute anche per via del successo dei Bitcoin. L’impossibilità di tracciare i pagamenti se da un lato ha riscritto le regole del mercato istituzionale dall’altro ha fornito ai nuovi investitori un motivo in più per fidarsi. Infatti uno dei nervi scoperti di questo mercato è il fatto che ha regole tutte sue e quindi non rientra in un sistema collaudato di protocolli attuativi da cui derivano le controversie con i governi e le autorità centrali che hanno determinato il cambio di prezzo della valuta. Per questo tipo di mercato i broker operano sempre con i CFD per negoziare al rialzo e al ribasso con coppie di valute come la BTC/ETH, inteso come rapporto tra bitcoin e ether di Ethereum con una serie di vantaggi legati alla privacy degli investimenti.
Cos’è il trading online
Per capire che cos’è il trading online bisogna entrare subito nel vivo delle contrattazioni che vengono fatte tra specifici asset finanziari come azioni, materie prime, valute, criptovalute, titoli di stato. Con questa tipologia di trading andiamo ad operare online tramite piattaforma dedicata che fungerà da broker per le nostre negoziazioni. Per poter ricavare un introito da questa attività quello che dobbiamo fare è sfruttare il nostro deposito di partenza per poter puntare su determinati movimenti dei titoli sui mercati finanziari.
Per riuscire a farlo nel modo migliore possibile dobbiamo semplicemente affidarci a specifiche e comprovate strategie. Tenendo bene a mente un passaggio: per fare trading online non basta comprare titoli ma dobbiamo anche agire con lo scopo di ricavare tutti i possibili vantaggi dalla vulnerabilità del mercato azionario. In siffatto contesto un’altra strada percorribile è la possibilità di Vendere allo scoperto pur non avendo il titolo nel nostro portfolio. E’ ovvio che si tratta di un’operazione speculativa come tante diffuse on line. Quello che dobbiamo fare è capire che il mercato è dinamico, dunque bisogna variare l’approccio e scegliere modalità attuative diverse a seconda dell’andamento dei trends giornalieri.
Trading on line come iniziare
Per iniziare a fare trading online dobbiamo scegliere il broker più adatto alle nostre esigenze. Tale scelta viene presa sulla base di specifici criteri di valutazione che si rivelano indicati per prevedere l’andamento futuro di un titolo finanziario. Tali criteri rappresentano degli aspetti vantaggiosi per andare a definire la qualità operativa di una piattaforma e sono:
- Analisi tecnica: grazie a questo strumento possiamo analizzare in tempo l’andamento di un titolo nella specifica ricerca di pattern che si rivelano fondamentali per eseguire una previsione corretta. Approfondisci -> Analisi Tecnica
- Analisi fondamentale: questa seconda forma di analisi è connessa al titolo finanziario di cui dobbiamo fare la previsione e ci consente di avere un quadro completo della situazione prima di investire. Approfondisci -> Analisi Fondamentale
- CopyTrader: la possibilità di replicare le strategie vincenti dei traders di successo è diventata una condizione necessaria nel trading online, perchè consente ai neofiti di acquisire dimestichezza.
- Segnali di Trading: le indicazioni di un centro di analisi finanziaria si rivelano fondamentali per poter operare una scelta in maniera sicura e affidabile. Approfondisci -> Segnali Trading
Quali sono i migliori broker per iniziare?
eToro
Il primo broker che poniamo alla vostra attenzione è uno dei più famosi e gettonati. Si tratta di eToro leader nel trading online soprattutto apprezzato da coloro che sono alle prime armi non solo per la sua offerta gratuita senza commissioni ma anche e soprattutto per il sistema Copytrading che si rivela un grande vantaggio sotto diversi punti di vista.
ForexTB
Questo broker può essere perfetto per coloro che vogliono subito ricavare vantaggi dall’investimento azionario senza conoscere le nozioni basiche. In tal senso se siete alle prime armi ma nel tempo stesso volete in breve tempo imparare a fare tarding questo broker puo essere la soluzione migliore. In siffatto contesto non abbiamo solo un interfaccia di ForexTB veramente semplice e intuitiva ma anche la possibilità di scaricare gratuitamente un corso di trading online in modo da combinare nell’immediato teoria e pratica all’insegna di un trading responsabile e ottimizzato.
PROVA ETORO, LA MIGLIOR ALTERNATIVA A FOREXTB
Come scegliere asset su cui investire?
A questo punto è lecito chiedersi: in che modo si possono scegliere i mercati e quindi gli asset su cui andiamo ad investire? Ebbene come primo passaggio è consigliabile capirne il funzionamento in modo da studiarne le regole e i limiti. Con questo sistema capiamo subito quali sono gli asset su cui ci conviene investire e quali sono quelli che dobbiamo evitare. In siffatto contesto il mercato azionario internazionale si rivela particolarmente interessante con la possibilità di poter beneficiare degli aspetti positivi della della salita e della discesa del prezzo delle azioni di grandi aziende.
Su questa lunghezza d’onda una strada percorribile è quella legata al Forex con l’opportunità di scegliere le giuste coppie di valute non troppo volatili, il cui prezzo non varia moltissimo nel corso del tempo. Il segreto sta avere le info giuste al momento giusto per poter prendere decisioni valide e mirate su alcune questioni chiavi.
In questo scenario bisogna sapere cosa fare consultando non solo le relative tempistiche di investimento ma anche in relazione all’importo da scambiare in modo da capire come orientare la previsione sulla base della tendenza di mercato. In siffatto contesto risulta più facile scegliere il momento giusto per entrare e poi uscire dalle contrattazioni online in corso.
Ovviamente il discorso potrebbe complicarsi data l’ampia varietà di broker sul mercato ognuno con il suo portfolio di asset di riferimento. A tal proposito se scegliamo il sottostante sbagliato finiamo per rendere ancora più complesse le operazioni relative alle negoziazioni degli asset di interesse con una eventuale perdita dell’investitore. Allora come fare per evitare questa situazione catastrofica? Semplice seguiamo questi 4 consigli pratici:
1. Asset familiari
E’ importante optare per asset familiari di cui sappiamo molto non solo perchè li abbiamo studiati nella fase teorica ma anche perchè sono stati già oggetto dei nostri investimenti in chiave trading. In questo modo se per esempio conosciamo il modello delle valute possiamo effettuare operazioni su derivati complessi come gli swap sui tassi di interesse.
Conoscendo lo storico e la ciclicità di quell’asset possiamo prevedere il suo andamento assicurandoci un trading sicuro e affidabile. E’ ovvio che è solo un punto di partenza, perchè poi dobbiamo necessariamente diversificare l’approccio per dare ossigeno alle nostre opportunità sul mercato.
2. Attività liquide
Nella fase di contrattazione occorre valutare attentamente la liquidità del patrimonio finanziario che vogliamo negoziare. Per questo motivo dobbiamo tendere a prendere in considerazione attività liquide in relazione al rapporto domanda e offerta dettata dall’andamento del titolo sul mercato, laddove una coppia di valute come EUR/USD è più liquida di una coppia di valute come USD/TRY, mentre c’è molta più richiesta del petrolio greggio che per il cotone, aspetto da considerare se invece vogliamo investire in materie prime.
Discorso differente per le azioni ma con un principio basico per tutti gli asset: dove la quantità di liquidità porta sempre ad un aumento della domanda. In questo modo le aziende trovano sempre acquirenti che rendono possibile il trading automatico.
3. Mobilità del Prezzo
Il prezzo di un titolo ha un valore determinante nell’attività di trading online, ma se il prezzo non si muove non vedremo mai un guadagno. Esso deve muoversi magari verso l’alto o verso il basso rendendo dinamico il mercato che dunque si assesta a seconda dell’andamento dei trends giornalieri. In pratica se il prezzo si muove verso l’alto consultando specifici indicatori di trading si aprono davanti a noi 2 strade percorribili: possiamo approfittarci della situazione per iniziare una negoziazione costante e continuativa, andando ad intervenire su un titolo in cui prezzo si sta muovendo verso il basso.
Al contrario possiamo scegliere un altro canale e quindi aspettare un’inversione di tendenza per poter mettere in pratica le strategie in positivo. Tanto nella finanza ci sono sempre delle inversioni basta solo aspettare il momento giusto per sfruttare al meglio i segnali. Quindi dobbiamo sempre investire in asset che assicurano una mobilità del prezzo.
4. Dati economici
I dati economici sono un altro aspetto topico delle contrattazioni on line e si rivelano perfetti per la valutazione impiegata dai neofiti. Infatti coloro che sono alle prime dovrebbero evitare di consultarli, anzi dovrebbero considerarli dei fattori limiti entro cui non muoversi. Se ci lasciamo influenzare dei dati economici andiamo a falsare la nostra azione specie se è ancora embrionale. Facciamo un esempio per capire se un’azienda sta per prendere una decisione sui tassi di interesse, è ovvio che non dobbiamo, almeno per quella giornata, negoziare qualsiasi coppia di valute di quella moneta di riferimento. Il motivo?
Ebbene non è consigliato lavorare con i dati economici come punti di riferimento perchè essi non suggeriscono cosa fare in caso di mercato volatili. Stesso discorso potrebbe valere se ci aspetta che un’azienda rilasci i propri guadagni. Di conseguenza i dati economici sono perfetti per coloro che non vogliono commettere errori: basta non prendere in considerazioni le loro considerazioni tecniche che sono valide in una fascia ristretta di tempo e non consentono di avere un quadro generale sulle potenzialità del mercato.
Che cos’è il calendario economico?
Il calendario economico è uno strumento molto utile perchè ci consente di conoscere in anticipo i mercati su cui poter investire in concomitanza di un evento esterno. Ragion per cui un broker che si rispetti tiene sempre in considerazione le date di questo calendario. Infatti tutte le migliori piattaforme lo integrano nel sistema proprio per garantire un intervento mirato e ottimizzato a fronte di un regolamento chiaro ed esaustivo dato che sono presenti informazioni chiave come l’ora di pubblicazione delle notizie economiche con la possibilità di tracciare un grafico e identificare possibili “top” o “bottoms” necessari per una previsione.
Tra le azioni che possiamo eseguire nel momento in cui consultiamo e studiamo il calendario economico spicca l’opportunità di confrontare i dati, l’analisi delle correlazioni di mercato, e l’analisi storiche e future in relazione al momento di diffusione di una data notizia in modo da capire come si comporta il mercato in determinate condizioni. Approfondisci -> Calendario Economico
Trading Online Opinioni
Il trading online è un investimento che può farvi guadagnare lauti introiti se gestito con praticità, competenza e soprattutto strategia. Per iniziare ad operare con il trading bisogna conoscere le nozioni base che possono essere acquisite in maniera semplice sulle piattaforme di riferimento che scegliamo come intermediari nelle nostre contrattazioni sul mercato. In siffatto contesto i broker che mettono a disposizione un’offerta formativa esaustiva si rivelano perfetti per coloro che sono alle prime armi. In questa breve guida ci soffermeremo sulle opinioni positive derivanti dai vantaggi comprovati dagli utenti.
In tal senso coloro che si sono avvicinati al trading online hanno tutti riscontrato un approccio facile e intuitivo soprattutto se supportato da un studio di partenza per migliorare le proprie abilità. Siamo sicuri che alla fine di questa lettura avremo le idee chiare su questo mondo ma soprattutto su come far fruttare guadagni alla nostra attività di trading online.
Trading online testimonianze ed esperienze
Coloro che vogliono avvicinarsi al trading online sono sempre molto titubanti specie nel momento in cui devono iscriversi alla piattaforma pagando un deposito di partenza. Ascoltando o leggendo le esperienze di coloro che hanno una maggiore dimestichezza non solo possono convincersi dell’efficienza funzionale di questo investimento ma possono anche capire quali sono gli errori che bisogna evitare. Le accuse generiche che si trovano nei forum specializzati più che consigli sembrano dei tentativi malsani di gettare ombre su un sistema collaudato con lo scopo di ottenere un risarcimento morale per il tempo impiegato.
Nella maggior parte dei casi sono frutto di una mala gestione del trading, anche perchè molti credono non solo di poter fare i soldi velocemente ma senza alcuna loro partecipazione alle fasi cruciali delle contrattazioni sul mercato. Ragion per cui nel momento in cui dovete scegliere su quale broker puntare per il vostro trading online, analizzate attentamente le testimonianze ed esperienza degli altri traders in modo da capire se vale la pena o meno di ascoltarli. In questo scenario l’unico aspetto che non va sottovalutato è quello relativo alle commissioni. Capire che tipo di commissioni applica il broker che abbiamo scelto significa valutare con attenzione ogni singola mossa.
Quali sono i migliori broker per il trading online?
Ci sono molti broker online, ma riteniamo che siano solo 2 quelli su cui davvero possiamo puntare per ottenere ottimi guadagni in maniera responsabile.
Opinioni su eToro
Le opinioni su eToro sono decisamente positive considerando quello che è in grado di fare per molti trader principianti, offrendo loro vantaggi e possibilità facili di intervento sul mercato. Il suo carattere poi intuitivo e pratico, a fronte di un pacchetto gratuito per iniziare lo trasforma nel primo social network degli investimenti al mondo! Ciò vuol dire che ogni iscritto ha il suo profilo e può dialogare con gli altri in modo da carpire segreti e suggerimenti per un trading automatico, riducendo il livello di rischio. Tutto merito del gruppo di segnali che questa piattaforma può ricevere in tempo reale, con lo scopo di intervenire in maniera sicura e responsabile.
Per quanto riguarda le opinioni che si spendono su questa piattaforma capiamo subito se l’interlocutore è un truffatore o un esperto trader, perchè sul suo profilo di riferimento ci sono tutti i suoi dati come anche tutti i suoi movimenti di successo. A quel punto possiamo applicare una delle funzioni che ha reso eToro famoso in tutto il mondo e cioè la possibilità di copiare in modo automatico le strategie vincenti già collaudate dal trader professionista in modo da replicare i suoi successi sul campo. Questa operatività mirata si è rivelata nel tempo un grande vantaggio soprattutto per i neofiti che hanno così imparato replicando tali strategie.
Conclusioni
Concludendo per imparare il trading online utile per guadagnare soldi nella massima sicurezza e professionalità dobbiamo affidarci ad un broker sicuro che nel tempo stesso sia in grado anche di fornirci una valida offerta formativa e un’esperienza DEMO basica per fare pratica. Su questa lunghezza d’onda non esistono soldi facili, ma solo guadagni ricavati dall’impiego di strategie frutto di studio e di esperienza.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.