La popolare società di pagamenti mobile, la Square Inc. che sta dietro la Cash App, pare sia redigendo un accordo con Bitcoin con lo scopo di sviluppare in tempo reale un wallet di riferimento open-source per favorire l’investimento nella moneta digitale. Una scelta che è in linea con le opinioni del CEO circa la necessità di incrementare la fiducia verso questo genere di monete che devono essere prese in considerazione nel mercato globale. In questo breve articolo ci soffermeremo proprio sulle motivazioni di questo progetto sottolineando le modalità gestionali che il marchio intende applicare per il suo funzionamento.
A tal proposito il co-fondatore Square Inc. Jack Dorsey mira ad un piano trasparente che sappia fare della condivisione un valore aggiunto per tutta la community digitale. In tal senso la creazione di un nuovo hardware wallet per Bitcoin riporterebbe al centro della discussione il bisogno di una custodia autonoma del proprio capitale investito favorita da un’esperienza fluida garantita dagli strumenti del mobile semplificando la gestione del wallet crypto.
Ragion per cui si ritiene necessario puntare su un design pratico e intuitivo con tempi di configurazione minimi da gestire su dispositivi dall’affidabilità end-to-end. Per questo motivo si ritiene necessaria una confluenza di forze dinamiche per attirare un numero sempre più crescente di investitori.
In siffatto contesto il team creativo sta cercando nuove soluzioni che tengano conto di un mix di soluzioni custodial, off-chain e layer 2 che consentano anche ai neofiti di operare in maniera libera e strategica.
Ecco perchè si tenderà ad investimenti tecnologici con cui abilitare un supporto fluido e scalabile per un hardware wallet. Se a ciò aggiungiamo il forte legame tra il marchio e Bitcoin con 287 milioni di dollari di valore delle sue riserve, risulta comprensibile il motivo del successo di questa nuova partnership per la classe di asset digitale.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.