Secondo Michaël van de Poppe il prezzo di SEI è destinato a salire

Sei (SEI)

Il mercato delle criptovalute sta attraversando livelli critici di supporto e resistenza, con analisti come Michaël van de Poppe che forniscono approfondimenti chiave. Il potenziale di inversioni rialziste in altcoin come SEI e l’imminente breakout di Bitcoin sono temi cruciali da tenere d’occhio.

Insieme a cambiamenti significativi nelle politiche monetarie, questi fattori potrebbero rimodellare le strategie di investimento nel breve termine. Gli investitori dovrebbero continuare a rimanere informati e considerare come queste dinamiche potrebbero influenzare i loro portafogli.

Sei (SEI) pronto per un’inversione rialzista nel contesto del potenziale breakout di Bitcoin

Secondo l’esperto trader Michaël van de Poppe, la criptovaluta Sei (SEI), spesso vista come una rivale di Solana, è pronta per un notevole trend al rialzo. Questa previsione è significativa dato il recente deprezzamento del SEI rispetto al Bitcoin, che ha visto un calo di circa il 70% dall’inizio dell’anno. Attualmente, SEI ha una capitalizzazione di mercato di circa 1,6 miliardi di dollari, con potenziali nuove linee di supporto a 0,0000006 BTC (0,42 dollari).

Che cos’è SEI?

Sei è una blockchain Layer-1 che combina le migliori caratteristiche di Ethereum e Solana. Scopri come è progettato per eccellere come infrastruttura primaria per lo scambio di risorse digitali, offrendo il “time to finality” più veloce tra le catene gestite da nodi di convalida distribuiti. Sei ha aperto nuove strade, introducendo la prima macchina virtuale Ethereum parallelizzata (PEVM), combinando velocità, sicurezza e strumenti adatti agli sviluppatori. Sei si assicura di soddisfare le esigenze in evoluzione di utenti e sviluppatori.

Inoltre mira a importare la velocità e la facilità di negoziazione che la maggior parte degli scambi centralizzati offre ai clienti senza sacrificare la sicurezza e la decentralizzazione che sono alla base dell’ecosistema blockchain. Sebbene gli scambi centralizzati siano piuttosto limitati nella loro offerta di servizi, Sei è indipendente dalle risorse e dalle applicazioni. Ciò significa che la rete offre accesso a migliaia di token attraverso diverse applicazioni blockchain nel suo ecosistema.

Bitcoin è pronto per un nuovo massimo storico

Van de Poppe ha osservato anche che Bitcoin attualmente oscilla tra i 67.800 dollari e il suo precedente massimo storico di 73.800 dollari. Il trader crede fermamente che Bitcoin sia sul punto di superare questo intervallo per stabilire nuovi massimi record. Tuttavia, è necessaria cautela poiché la criptovaluta potrebbe raggiungere i livelli di supporto di 67.789 dollari, 60.748 dollari e 56.000 dollari se emergessero tendenze ribassiste.

Impatto della politica monetaria sui mercati delle criptovalute

Uno dei principali fattori trainanti di questi sentimenti rialzisti sono i cambiamenti attesi nella politica monetaria. Recentemente, la Banca Centrale Europea ha deciso di tagliare i tassi, segnando la prima mossa di questo tipo tra le principali banche centrali.

Van de Poppe prevede che sia solo questione di tempo prima che la Federal Reserve segua l’esempio. Sottolinea che tali politiche potrebbero aprire la strada a un ulteriore allentamento quantitativo, fungendo potenzialmente da catalizzatore rialzista per Bitcoin e altre criptovalute.

Le implicazioni più ampie per criptovalute e materie prime

Con le banche centrali che tendono ad allentare le condizioni finanziarie, si prevede un impatto positivo sul più ampio mercato delle criptovalute. Gli investitori potrebbero iniziare a considerare le criptovalute e le materie prime in modo più favorevole, determinando un afflusso di capitale in questi asset.

La narrazione di “criptovalute, Bitcoin e materie prime” proposta da Van de Poppe suggerisce che un perno strategico potrebbe avvantaggiare coloro che sono posizionati in questi mercati mentre reagiscono ai cambiamenti di politica monetaria.