Guida Ripple
La criptovaluta Ripple è una valuta virtuale particolarmente interessante sotto diversi punti di vista. Per spiegare il suo funzionamento ma soprattutto il suo sistema di vantaggi la rapporteremo ai BitCoin in modo da farvi comprendere in maniera automatica quali sono gli aspetti positivi e i motivi che dovrebbero spingerci ad affidarci al loro meccanismo di investimento. In questo scenario la parole Ripple è associata alla denominazione della sua valuta XRP, creata ad hoc per sfidale le grandi criptovalute come i Bitcoin.
In tal senso l’idea dei suoi fondatori era quella di creare transazioni finanziarie più semplici con commissioni pari a zero. Non è un caso infatti che attualmente Ripple venga usato anche per scambiare moneta in virtù del suo funzionamento operativo. Siamo sicuri che alla fine di questa lettura troverete molto conveniente la metodologia di questa criptovaluta in oggetto.
Come funziona Ripple?
Ripple viene sostanzialmente utilizzato per lo scambio delle valute fiat con la possibilità di gestire anche le valute digitali. In siffatto contesto questa moneta a differenza dei Bitcoin non si avvale di sistemi decentralizzati ma di piattafome open source.
Questo vuol dire che ogni sviluppatore è chiamato è dare il proprio contributo. A tal proposito i Ripple non sono la criptovaluta in sè ma costituiscono la piattaforma sulla quale essi possono operare. Un’altra sostanziale differenza con i BitCoin riguarda la possibilità di un maggior monitoraggio con la presenza di registri per le transazioni. Ciò ci porta ad una evidente conclusione: i Ripple non nascono come i Bitcoin.
Quali sono le caratteristiche principali di Ripple?
Una volta compreso il valore di questo sistema che si configura come una piattaforma per la compravendita e la gestione generale delle criptovalute, possiamo concentrarci sulle sue caratteristiche principali che la dicono lunga sul suo potenziale tecnico e funzionale.
Innanzitutto Ripple può contare su un enorme rete di distribuzione che può essere meglio gestita perchè non è supportata da un ente centrale con transazioni che avvengono direttamente tra gli account. Nel contempo può assicurare una grande affidabilità negli scambi con transazioni che sono sottoscritte e assicurate grazie a una crittografia di tipo ECDSA o ED25519 a fronte di una notevole scalabilità.
Quali sono i Vantaggi di Ripple?
Il sistema di Ripple è talmente interessante che viene particolarmente utilizzato anche dalle banche con pagamenti che superano i confini di due o più stati in tempo reale. Potendo fare affidamento su una crittografia end to end con cui mantenere anonimi e sicuri tutti i dati relativi alle transazioni costi notevolmente ridotti.
In siffatto contesto risulta chiaro il motivo del suo graduale successo commerciale. In questo modo la banca puo dare liquidità a varie filiali in posti diversi coinvolgendo anche terze parti con notevoli scambi sulla stessa valuta senza che vi sia necessaria la presenza di un conto bancario per coprire e autorizzare tutte le transazioni che vengono effettuate. In siffatto contesto Ripple assicura una riduzione dei costi delle transazioni offrendo i propri servizi a costi molto bassi. Ancora dubbi sui suoi vantaggi?
Previsioni Ripple 2023, 2024-2025-2030
Ripple è una criptovaluta molto interessante. Come accade per i mercati finanziari tradizionali, anche per i mercati della criptovalute, ci sono esperti che, sulla base di quanto avvenuto fino ad oggi e sulla base di alcuni scenari possibili o probabili, azzardano delle previsioni per gli anni a venire.
Si tratta di analisi tecniche complesse, che prevedono l’utilizzo di strumenti matematici, statistici in particolare (medie) e specialistici (analisi delle oscillazioni del mercato) che restano spesso appannaggio degli esperti. Vediamo quali sono le previsioni per Ripple per i prossimi anni, tenendo presente che si tratta, appunto, di previsioni, che esiste un margine di errore e la realtà potrebbe presentarsi anche molto diversa dal previsto, per situazioni improvvise e non considerabili ad oggi.
In particolare, occorre tenere presente che la realtà delle criptovalute sta attraversano un momento particolarmente critico e turbolento non è affatto facile comprendere quale sarà il trend e il loro andamento in futuro. Inoltre Ripple ha delle caratteristiche peculiari e competitor importanti, tutti elementi che devono essere tenuti in considerazione insieme ai dati previsionali.
Previsioni Ripple dal 2023 fino al 2030
Previsione Ripple 2023 | Rialziste: ![]() |
Previsione Ripple 2024-2025 | Rialziste: ![]() |
Miglior Broker per Ripple | ![]() |
Miglior Exchange per Ripple | ![]() |
Considerato il trend attuale, gli esperti prevedono un rialzo nei prossimi anni per Ripple, che potrebbe diventare un punto fermo del mercato delle criptovalute, anche se la società sta affrontando in questo momento delle difficoltà. Ci sono infatti delle controversie legali in essere e non è chiaro come le cose evolveranno e andranno a finire, anche se Ripple sta al momento conquistando alcune vittorie grazie ai suoi avvocati.
Stabilito che non è possibile sapere con certezza quale sarà la tendenza reale, è tuttavia possibile riportare le previsioni ad oggi. Per il biennio 2023 – 2024 si dovrebbe assistere a un ulteriore incremento di valore di Ripple: la criptovaluta dovrebbe arrivare a toccare per la fine del 2023 un valore tra 1.5 e 2 dollari. Si prevede un incremento anche a lunga scadenza, per gli anni 2025 e 2026, quando Ripple dovrebbe toccare quota 4 – 5 dollari.
Dunque, se non si prevedono incrementi in tempi brevi, si prevede tuttavia una tendenza al rialzo, da qui ad almeno sei mesi, con una crescita regolare e costante di Ripple nei prossimi tre o quattro anni, tanto che il valore di partenza potrebbe anche raddoppiare secondo alcune previsioni.
Valore Ripple delle ore 08:05 del giorno 6th Giugno 2023
Comprare Ripple
Come comprare Ripple con eToro
Ripple è una criptovaluta creata nel 2012, che come obiettivo primario, assieme a Ethereum, cercava di contendere il primato al BitCoin. Come per altre criptovalute anche per Ripple vale il discorso che questo nome non è solamente riferito alla criptomoneta, bensì anche alla piattaforma sulla quale opera. Occorre prendere in considerazione che il fatto che queste criptovalute stiano diventando a mano a mano sempre più famose, è dovuto alle oscillazioni di prezzo che in questi anni ha avuto il BitCoin.
Questo ovviamente vale anche per Ripple, che ultimamente ha sempre di più guadagnato consensi da parte degli investitori in criptovalute. L’obiettivo primario di Ripple era quello di spodestare il BitCoin dal primo posto delle criptovalute più vendute e per fare questo voleva semplicemente superare le varie difficoltà che si presentavano nella transazione di BitCoin. Per fare questo Ripple parte del pretesto di voler creare una moneta digitale basata sul peer to peer, ovvero abbassare i costi di intermediazione.
Ripple opera all’interno di una piattaforma decentralizzata, questo significa che non ci sono banche centrali che la governano, ma opera anche all’interno di una rete open source, il che significa che gli sviluppatori possono intervenire per quanto riguarda la normativa d’uso della criptovaluta.
Inoltre Ripple ha una caratteristica soggettiva che non si trova affatto nel BitCoin, questa caratteristica sono i Ledger, ovvero i registri delle transazioni, questo consente di monitorare i vari scambi e di completare le transazioni nell’arco di davvero pochi secondi. Inoltre Ripple ci offre la possibilità di trasferire senza continuità nella forma, il che significa che posso inviare dollari a una persona che riceverà euro.
Per concludere il discorso relativo a Ripple, dobbiamo dire che questo si organizza in tre parti: un network di pagamenti, una borsa e la sua principale criptovaluta. Per avere un’idea generale di quanti Ripple ci siano in circolazione possiamo dire che questi sono esattamente 100 miliardi e sono distribuiti solo da OneCoin.
eToro il broker più affidabile per investire nelle criptovalute
Per poter comprare Ripple, possiamo farlo in diversi modi, uno di questi è quello di affidarci a un broker affidabile, sicuro e certificato che ci consenta di effettuare queste operazioni. Il broker migliore al mondo, affidabile, sicuro, certo è eToro, il broker che nell’arco di pochi anni è stato capace di creare una fitta rete di utenti soddisfatti. Apri un conto demo.
eToro ( qui per il sito ufficiale ) è dotato di una piattaforma dove possiamo investire in diversi strumenti finanziari, come le materie prime, le coppie valutarie e ovviamente anche in criptovalute, questo significa che grazie a eToro possiamo investire anche in Ripple. Per fare questo basterà registrarsi in maniera del tutto gratuita alla piattaforma e cominciare a investire. Se non ti sei ancora registrato clicca qui: registrati su eToro.
eToro è dotato di una versione demo gratuita che ci consente di poter cominciare a prendere mano con gli strumenti finanziari e con il mondo degli investimenti. Grazie anche al fatto che eToro ha una visione molto ampia del mondo in cui vive, abbiamo a disposizione direttamente sulla piattaforma anche la possibilità di interagire con altri trader, professionisti o meno, grazie al social trading.
In questo caso eToro ( iscriviti da qui ) si è dimostrato al passo con i tempi creando un social network esclusivamente per i trader, cosa che ha generato una marea di iscrizioni nell’arco di poco tempo, questo è un enorme vantaggio per tutti coloro che vogliono apprendere di più sul mondo del trading online e sulle varie strategie da adottare in un determinato contesto oppure in certi tipi di investimenti.
Altro elemento per cui è famoso eToro è il “Copy Trading” questo elemento ci permette di copiare direttamente le strategie dei migliori trader professionisti, in questo modo possiamo avere del guadagno con le strategie degli altri, ma in questo modo possiamo anche imparare moltissimo da tutti coloro che sono in questo mondo da svariati anni e hanno molto da insegnarci in materia.
Apri un conto su eToro ed investi su Ripple
Investire in Ripple con eToro
Sono davvero molti i vantaggi che possiamo trarre dall’investire in Ripple con il broker eToro. Innanzitutto occorre dire che eToro ci offre la possibilità di investire in criptovalute e in questo caso in Ripple tramite i CFD, questo ci dà la possibilità di investire anche al ribasso, il che è un grosso vantaggio.
Ma questo non è la sola possibilità di investimento disponibile su eToro, questo broker ci offre la possibilità di fare degli investimenti in Real Stock, questo vuol dire che possiamo comprare direttamente Ripple reali, che verranno poi conservati all’interno del nostro wallet in eToro.
Come abbiamo detto nel capitolo precedente, uno dei vantaggi è l’aspetto social di questo broker. Dal momento che si tratto di un mercato finanziario altamente instabile, ricordiamo infatti che le criptovalute per loro natura sono molto volatili, avere un confronto con altri trader rappresenta indubbiamente un aspetto vantaggioso per migliorare le nostre prestazioni di investimento e non rischiare di perderci.
Infine occorre considerare come mai Ripple ha un così grande seguito in questi ultimi anni. Dal momento che Ripple può vantare il fatto di avere un sistema di transazioni in tempo reale, questo è allettante per molti utenti e investitori; inoltre per quanto riguarda la stabilità Ripple è una delle criptovalute meno volatili presenti sul campo e proprio per questa ragione anche banche come Unicredit, UBS e Banco Santander hanno adottato Ripple come pagamento.
Quindi a questo punto per tutti coloro che vogliono investire in Ripple, prendere in considerazione eToro come broker è una scelta quasi obbligata.
Apri un wallet su eToro ed acquista criptovalute
Comprare Ripple su Binance
La criptovaluta Ripple sta riscuotendo un grande successo nell’intricato mondo delle valute ‘peer to peer’. Per quale motivo? Perché Ripple, nata nel 2012, ha riscosso i favori di chi apprezza il sistema ‘I Owe You’, cioè, tradotto dall’inglese, ‘Io devo qualcosa a te’. Su Binance è possibile comprare Ripple?
Assolutamente sì e ciò è facilitato sia dalla possibilità di acquistare la criptovaluta sulla piattaforma Binance ( qui per il sito ufficiale ) tramite conto corrente bancario, carta di credito e utilizzando il sistema Single Euro Payments Area (SEPA), cioè lo scambio creditizio tra banche europee all’interno della Comunità. Binance inoltre offre transazioni a costo ridotto e assistenza 24 su 24 in italiano.
Binance è uno degli exchange più affidabili e sicuri: sono in moltissimi ormai ad utilizzarlo. Le commissioni richieste da Binance sono davvero convenienti. Questo exchange, infatti, richiede l’1,8% al deposito e soltanto lo 0,1% su ogni transazione. Altro vantaggio di Binance è il fatto che il deposito minimo richiesto è davvero basso, quasi simbolico: ammonta infatti soltanto a un euro.
Per quanto riguarda i pagamenti, questi possono essere effettuati tramite bonifico bancario o anche con carta di credito. Su Binance troverai tante criptovalute diverse, addirittura settantatré. Iscriversi è intuitivo e richiede solo pochi minuti: registrati adesso per iniziare a investire in Ripple con Binance.
- Commissioni: 0.1%
- Criptovalute Disponibili: 170 ( compreso Ripple )
- Deposito Minimo: 1 €
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Comprare Ripple su CoinBase
Appurata la fattibilità d’acquisto della criptovaluta Ripple attraverso la piattaforma Binance, non inferiori sono i vantaggi proposti anche dall’altra celebre offerta di trading proposta da CoinBase. Per quale motivo? La recente iniziativa CoinBase di approdare su Nasdqa ha incendiato l’entusiasmo dei trader in materia di criptovalute, trascinando il mercato che ha accelerato le opportunità e le speculazioni anche in questo ambito di trading online.
CoinBase ( qui per il sito ufficiale ) offre la sua credibilità e la progressiva, in alcune giornate esponenziale crescita di Ripple, oggi scambiata con quote vicine ai due dollari americani, un rialzo del 25% sulle trattative pre Nasdaq. Grandi aspettative e facilità d’acquisto quindi della criptovaluta Ripple anche su CoinBase che facilità il trading con la possibilità di pagamenti classici e accessibili ad ogni forma di debito e credito.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !
Comprare Ripple su IQ Option
Chiudiamo la nostra lista con i migliori broker per fare trading online con Ripple con uno dei più gettonati per questo genere di operazioni. Stiamo parlando di IQ Option che si rivela un’ottima piattaforma per ampliare il raggio d’azione delle proprie monete digitali che qui trovano un riscontro vantaggioso sotto diversi punti di vista.
A tal proposito facendo trading su Ripple con questo broker accediamo ad un sistema trasparente nella valutazione della moneta digitale. In pratica la piattaforma per le sue valutazioni va a considerare come punto di riferimento il valore proposto da BitFinex che si configura come un valore sottostante.
Investire su Ripple
eToro si è sempre distinto per aver saputo guardare avanti con lo scopo di offrire soluzione pratiche ma sempre innovative. In questo senso il broker in oggetto offre la possibilità di fare trading con Ripple in maniera semplice e intuitiva. Tutto merito del servizio integrato del copy trading con cui possiamo operare in maniera rapida e veloce. Per questo motivo non bisogna essere esperti per poter negoziare la criptovaluta e dunque ci basta emulare le mosse di un trader o un indice di successo.
Non è un caso che questa piattaforma sia preceduta da numerose recensioni social che ne attestano la sua efficienza funzionale. Su questa lunghezza d’onda eToro si configura come un broker ideale per tradare con i Ripple perchè offre le migliori condizioni per un trading con le criptovalute. Nello specifico le altre monete digitali trovano una maggior adesione con altri broker mentre Ripple qui trova la sua dimensione in termini operativi non solo per via della sua semplicità d’uso ma anche per la capacità di gestire imprevisti e alterazioni improvvise del mercato.
eToro ha sempre fatto la differenza in ogni situazione ed anche qui non è da meno. A tal proposito questo rinomato broker consente di comprare Ripple applicando fin dalla prima negoziazione spread molto competitivi con costi di commissione nulli o che comunque corrispondono ad importi minimi rispetto agli standard.
In questo modo eToro si attesta come un broker ideale per fare trading con le Ripple. Iscrivendoci alla piattaforma possiamo accedere alle varie funzioni con un deposito minimo di 100 euro necessario per l’apertura di un conto reale. Successivamente basta una spesa davvero minima per iniziare con lo scopo di produrre capitale per poi investire nella moneta XRP di Ripple.
A fare la differenza è come al solito il conto demo relativo offerto da eToro con cui possiamo lavorare facendo riferimento ad un capitale virtuale accumulando introiti vantaggiosi. Da questo punto di vista eToro si pone come un valido alleato nella negoziazione attestandosi come una piattaforma utile per far maturare i propri Ripple. Non troverete in altri broker questa totale disponibilità che si traduce in una buona versatilità di sistema.
In siffatto contesto va ad utilizzare uno dei pià utilizzati exchange a fronte della sua liquidità di sistema che lo rende alla portata di tutti. Tale considerazione ci porta alla conclusione che si possono prendere senza dubbio e per attendibili le sue quotazioni come accurate. Per questo sarebbe consigliabile optare per questo broker a fronte dei suoi vantaggi operativi. Arrivati a questo punto è lecito domandarvi quale secondo voi tra i broker segnalati può offrire una copertura rigorosa e completa per il trading online dei Ripple?
Ripple: la spinta su Reddit
La spinta su Reddit da parte dei gruppi a sostegno di Ripple si è rivelata vincente a discapito di altre criptovalute che hanno dovuto pagare il prezzo di meccanismi forzativi per tradare criptovalute. In tal senso dietro il balzo in avanti di Ripple si nasconde proprio la strategia condivisa dai retailt organizzata dai gruppi chat su Reddit.
Con un’offensiva programmatica dei piccoli trader uniti in gruppo si è verificato un inevitabile rialzo sulla quotazione XRP e con un conseguente crollo su un’altra criptovaluta come la DOGECOIN. Per quanto riguarda Ripple e in particolare la moneta XRP abbiamo visto una sempre più crescente impennata con il prezzo alle stelle su qualsiasi altra moneta digitale. In tal senso proprio all’azione combinata di questi gruppi siamo passati da 0.28 dollari fino agli attuali 0,66 dollari.
Su questa lunghezza d’onda risulta evidente quanto sia stato costruttivo investire su questa moneta. La spinta a sua volta ha incrementato l’aspettativa costruendo intorno alla criptovaluta uno storico di vantaggi a fronte di una struttura commissionale al minimo.