Ripple prepara la sua espansione nell’Asia-Pacifico: i dettagli

Ripple (XRP)

Ripple ha lanciato un fondo in Giappone e Corea del Sud per promuovere l’innovazione blockchain sull’XRP Ledger. Il fondo sosterrà partnership aziendali, sovvenzioni per sviluppatori, investimenti in startup e sviluppo della comunità.

Ripple istituisce il fondo XRPL Giappone e Corea per promuovere l’innovazione e l’espansione della blockchain nell’Asia-Pacifico

Secondo la CNBC, Ripple, una società blockchain, ha istituito un fondo in Giappone e Corea per promuovere l’innovazione sull’XRP Ledger mentre espande la sua presenza nell’Asia-Pacifico.

XRP Ledger, una blockchain pubblica open source progettata per le aziende, è il fondamento della criptovaluta nativa di Ripple, XRP. Ripple facilita l’imitazione in tempo reale, l’uso incrociato di blockchain e criptovalute.

In una dichiarazione rilasciata l’11 giugno, Ripple ha annunciato che i fondi sarebbero stati stanziati per promuovere partnership aziendali, sovvenzioni per sviluppatori, investimenti in startup e sviluppo della comunità. L’XRPL Japan and Korea Fund è una componente dell’impegno di Ripple per 1 miliardo di XRP , annunciato a marzo 2022. Il fondo intende fornire agli sviluppatori supporto finanziario, tecnico e commerciale.

“Il lancio di questo fondo è una testimonianza della forte fiducia di Ripple nel potenziale del Giappone e della Corea come hub regionali fondamentali per l’innovazione blockchain”, la dichiarazione cita Emi Yoshikawa, vicepresidente delle iniziative strategiche di Ripple.

Ripple contro i mulini al vento

Il CEO di Ripple Brad Garlinghouse ha rivelato alla CNBC all’inizio di questo mese che l’espansione sta avvenendo in un “ambiente normativo ostile” negli Stati Uniti che colpisce l’industria delle criptovalute.

In effetti Ripple sta operando in un contesto ricco di ostacoli che stanno mettendo a dura prova la pazienza dei partner, ma ora con questa nuova partenrship le cose potrebbero cambiare.

L’anno scorso, Ripple ha dichiarato che la regione Asia-Pacifico è “una delle regioni in più rapida crescita” e continuerà a “dare priorità alla regione per l’adozione dei suoi servizi di pagamento crittografici”.

Ripple si espande in Asia con soluzioni XRPL per la catena di fornitura, Expo NFT e nuove licenze a Singapore

Ad aprile, Ripple ha collaborato con HashKey DX con sede a Tokyo per introdurre nel mercato giapponese soluzioni finanziarie per la catena di fornitura basate su XRPL. Nel 2016 ha inoltre fondato SBI Ripple Asia, una joint venture con la società giapponese di servizi finanziari SBI Holdings, per promuovere l’adozione di soluzioni di pagamento Ripple nella regione.

Secondo Ripple, l’XRP Ledger verrà utilizzato per emettere NFT Expo ufficiali per milioni di partecipanti all’Expo mondiale 2025 a Osaka, in Giappone. I token non fungibili sono oggetti distintivi del mondo virtuale archiviati e verificati utilizzando la tecnologia blockchain e possono essere opere d’arte, registrazioni o video.

Nel mese di ottobre, Ripple ha ottenuto una licenza completa per operare a Singapore, dove ha stabilito la sua sede nella regione Asia-Pacifico nel 2017.

Il presidente di Ripple, Monica Long, ha dichiarato ad aprile che la società “probabilmente” introdurrà una stablecoin in dollari statunitensi quest’anno.

A ottobre, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha ritirato le sue accuse contro Garlinghouse e il co-fondatore Chris Larsen nella causa del dicembre 2020. La causa sosteneva che Ripple avesse violato le leggi vendendo XRP senza prima registrare il token presso la SEC.

Lascia un commento