Prezzo Ethereum, perché ora la soglia dei 4.000$ appare lontana?

Ethereum pur riuscendo a fermarsi in tempo rispetto ad una dinamica ribassista predominante mostra però segni di cedimento innescando un sentiment preoccupante tra gli investitori. In compenso ci sono segnali all’orizzonte che fanno sperare in un riscatto. Vediamo in questa analisi del prezzo di ETH per quale motivo la soglia dei 4.000$ sembra essere sempre più inavvicinabile.

Ethereum (ETH)

Il recupero del prezzo di Ethereum si ferma alla resistenza di $ 3.740 in mezzo a tendenze ribassiste

Ethereum fatica al di sotto della resistenza cruciale, ma prevede un potenziale slancio al rialzo verso i 4.000 dollari. Dopo un notevole calo al di sotto dell’area di supporto di 3.660 dollari, Ethereum ha trovato terreno avvicinandosi a 3.580 dollari.

La criptovaluta ha tentato un rimbalzo, superando i livelli di resistenza di 3.660 e 3.670 dollari. Nel suo rialzo, ha recuperato il ritracciamento di Fibonacci del 50% dal picco di 3.838 dollari fino al minimo di 3.574 dollari. Tuttavia, non è riuscito a mantenere lo slancio oltre i 3.700 dollari.

Attualmente scambiato al di sotto della soglia dei 3.750 dollari e della media mobile semplice a 100 ore, la sfida immediata di Ethereum consiste nel superare il livello dei 3.700 dollari. La prima resistenza degna di nota si trova vicino a 3.740 dollari, strettamente allineata con una linea di tendenza ribassista sul grafico orario ETH/USD.

Questa linea di tendenza corrisponde approssimativamente al livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, creando un campo di battaglia cruciale per i rialzisti che mirano a spingersi più in alto.

Potenziale di movimento verso l’alto perETH

Un’impennata riuscita oltre la resistenza di 3.740 dollari potrebbe innescare ulteriore attività rialzista. La prossima barriera critica è a 3.800 dollari e, se superata, potrebbe aprire la strada a Ethereum per raggiungere l’obiettivo di 3.840 dollari.

La continua pressione rialzista potrebbe portare ETH più vicino alla soglia dei 4.000 dollari, con una potenziale estensione verso i 4.080 dollari in uno scenario di mercato favorevole.

Rischi di un altro trend al ribasso per Ethereum

Il supporto iniziale è osservato intorno ai 3.660 dollari, con un supporto più consistente intorno ai 3.640 dollari. Il superamento di questa zona di supporto potrebbe portare ETH nuovamente verso il livello cruciale di $ 3.580.

Un deciso calo sotto il supporto dei 3.580 dollari potrebbe accelerare la discesa di Ethereum verso i 3.500 dollari. Il persistente sentimento ribassista potrebbe trascinare ulteriormente la criptovaluta fino a 3.450 dollari nel breve termine, suscitando un sentimento cauto tra i trader.

Conclusione

I movimenti dei prezzi di Ethereum rimangono intricati, influenzati da livelli cruciali di supporto e resistenza. Sebbene la criptovaluta mostri segnali di ripresa, il superamento della resistenza di 3.740 dollari è fondamentale per qualsiasi slancio significativo al rialzo.

In ogni caso la continua altalena dei prezzi che sta caratterizzando la marcia di Ethereum mina dall’interno le speranze degli investitori che si trovano ora a maneggiare un asset che alimenta incertezza. In tal senso la volatilità del mercato sta forzando il blocco dei rialzisti rendendo complicato qualsiasi tipo di consolidamento.

La possibilità di trasformare il superamento di questa resistenza in un riscatto resta viva ma ci sono ancora molti nodi da sciogliere prima che la situazione diventi completamente cristallina. Ethereum deve dunque riuscire a superare lo scetticismo della community in merito alla sua ripartenza.

I trader dovrebbero monitorare attentamente questi livelli, poiché un breakout o un crollo potrebbero definire la traiettoria a breve termine di Ethereum.