Litecoin è tra le criptovalute più note a livello internazionale. Per diverso tempo è stata definita la “criptovaluta d’argento”, un appellativo dovuto alla sua diffusione su scala globale, alle spalle di colossi quali Bitcoin ed Ethereum.
A fronte dei suo grande successo commerciale, in molti hanno iniziato ad acquistare Litecoin e a scambiarlo nel mercato delle criptovalute, facendo fede alle previsioni proposte dagli esperti del settore.
Andiamo quindi a vedere ora quali sono le previsioni per la criptovaluta Litecoin per i prossimi anni, fino al 2030, anche se fare una previsione a cosi lungo termine a volte non è per niente semplice.
Previsioni Litecoin 2023 – 2030
La storia di Litecoin ha avuto inizio nel 2011, e da allora, nel giro di una decina d’anni, si è assistito a un lento ma costante aumento di valore della criptovaluta. Si è passati dai circa 5 dollari del 2017 ai 70 dollari del gennaio 2020, a testimonianza dell’affidabilità di Litecoin. Al fine di valutarne approfonditamente il rendimento, esaminiamone le previsioni Litecoin e gli scenari futuri.
Previsione Litecoin 2023 | Rialziste: ![]() |
Previsione Litecoin 2024-2025 | Rialziste: ![]() |
Miglior Broker per Litecoin | ![]() |
Miglior Exchange per Litecoin | ![]() |
Previsioni Litecoin 2023
Continuiamo con un’analisi dettagliata delle previsioni 2023. A proposito del periodo citato in precedenza, gli analisti di LongForecast ritengono che Litecoin potrà toccare valori compresi tra i 500 e i 730 dollari.
Particolarmente interessante, tra le altre cose, la possibilità di superare i 370 dollari per unità. Nel caso in cui si raggiunga il risultato citato, Litecoin scavalcherà il suo massimo storico.
Sul lungo periodo, le previsioni di Litecoin mostrano un target price pari a 600 dollari. Si tratta di un traguardo ambito, nonché complesso da ottenere. Non è un caso che altri analisti, come gli addetti di DigitalCoinPrice, fissino a 466 euro l’obiettivo ipotetico raggiungibile dalla criptovaluta nel 2023.
Invece per quanto riguarda le nostre previsioni Litecoin per la fine del 2023, stimiamo che possa arrivare a circa 400 – 450 dollari.
Previsione Litecoin 2023 | Rialziste: ![]() |
Miglior Broker per Litecoin | ![]() |
Miglior Exchange per Litecoin | ![]() |
Previsioni Litecoin 2024-2025
Passiamo a un’analisi dettagliata delle previsioni sul lungo periodo, con riferimento, in particolare, al biennio 2024-2025. In questo caso, gli analisti di Trading Beasts prevedono che Litecoin possa toccare i 500 dollari entro la conclusione del 2024. Una simile previsione tiene conto di un aumento graduale della criptovaluta, ipotizzando una crescita più costante ma meno esplosiva.
Ritrovandoci in un ampio range, è logico considerare la possibilità che le previsioni possano venire disattese, seppur in parte. A giocare un ruolo fondamentale vi è la probabilità che, nel lungo periodo, riescano ad emergere competitor in grado di “movimentare” il mercato delle blockchain.
Se è vero che Litecoin ha raggiunto una qualità analoga a quella di altre criptovalute, specie sul piano della privacy e dell’efficienza, è altrettanto vero che il mercato in questione è in grado di svilupparsi con rapidità, rendendo difficile prevedere con esattezza il futuro prossimo.
Previsione Litecoin 2024-2025 | Rialziste: ![]() |
Miglior Broker per Litecoin | ![]() |
Miglior Exchange per Litecoin | ![]() |
Scenari futuri per il Litecoin
In merito agli scenari futuri, effettuare una previsione su quello che sarà il destino di Litecoin è relativamente difficile. Tuttavia, la criptovaluta è interessata da diverse “certezze”.
Nel corso degli anni, infatti, diverse società rilevanti hanno integrato Litecoin nei propri sistemi, a testimonianza della validità della blockchain. Tra le società spiccano PayPal e Mono.
La prima ha reso possibile l’acquisto di Litecoin dalla sua applicazione (ma solo per un numero limitato di utenti), oltre che aver attivato una funzione apposita, “Checkout With Crypto”, per pagare con la criptovaluta; la seconda, invece, consistente in una carta di pagamento, è finanziabile immettendo Litecoin direttamente sul conto.
Oltre a tutto ciò, da segnalare gli investimenti di Grayscale, il fondo crittografico che, detenendo possedimenti di Litecoin, dal mese di gennaio ha incrementato la valenza dei possedimenti stessi alla quota di 291 milioni di dollari.
Come investire nella criptovaluta Litecoin?
Compra Litecoin con eToro
Per investire in Litecoin è possibile fare riferimento su diversi operatori. Tra questi consigliamo eToro, un intermediario dotato di una regolamentazione apposita.
L’iscrizione a eToro ( ecco il sito ) è semplice e rapida. Il servizio vanta una piattaforma interattiva, perfetta per ogni tipologia di traders, e ciò la rende adatta per la compravendita di Litecoin, facilmente individuabili all’interno del sistema.
La piattaforma, nella quale i traders possono aprire un account demo senza costi, presenta anche un portafoglio apposito per l’archiviazione multivaluta. Questo può essere utilizzato sia per la conservazione delle criptovalute, sia per inviarle/riceverle.
Infine, da segnalare la presenza di chiavi private per l’aumento della sicurezza del sistema, oltre che di sistemi interni di controllo, il tutto finalizzato all’aumento della solidità della piattaforma.
Riassumendo, su eToro è possibile acquistare e scambiare oltre 100 criptovalute differenti. Non vi sono commissioni riferite alle transazioni, ma gli utenti devono effettuare un deposito minimo di 50 dollari.
Per quanto riguarda i metodi di pagamento, i traders possono utilizzare carte di debito, credito, PostePay e PayPal, ma anche servizi come Skrill e Neteller.
- Commissioni: da 0.1% a 0.4%
- Criptovalute Disponibili: 100 ( compreso Litecoin )
- Deposito Minimo: 50 $
Apri un wallet su eToro ed acquista criptovalute
Compra Litecoin con Binance
Tra gli exchange migliori per l’acquisto di Litecoin segnalamo Binance, che conta milioni di transazioni portate a termine. Il volume di scambio di Binance è tra i più alti nel settore degli exchange, a conferma della validità della piattaforma.
Comprare Litecoin su Binance è decisamente semplice, il che lo rende un servizio di qualità, adatto per acquistare e scambiare la criptovaluta. Le operazioni commerciali possono essere concluse con carte di debito e di credito, oltre che con i classici bonifici.
Esaminando nel dettaglio il servizio, Binance consente di aprire un conto con un deposito minimo di un euro. Sono disponibili diverse criptovalute, tra cui Bitcoin, Ripple, Ethereum e, ovviamente, Litecoin.
In merito alle commissioni, Binance non ne applica sui depositi. Tuttavia, ogni singola operazione ha una commissione fissa pari allo 0,1%. Infine, a proposito dei metodi di pagamento, Binance consente di utilizzare carte di debito, credito e bonifici SEPA (Single Euro Payments Area), ossia i bonifici europei.
- Commissioni: 0.1%
- Criptovalute Disponibili: 170 ( compreso Litecoin )
- Deposito Minimo: 1 €
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Per concludere ti consigliamo alcune guide che potrebbero esserti utili se sei interessato alla criptovaluta Litecoin (LTC):
Guida Completa Litecoin |
Come Comprare Litecoin |
Come Comprare Litecoin su Binance – in aggiornamento |
Come Comprare Litecoin su Coinbase – in aggiornamento |
Come Comprare Litecoin su eToro |
Migliori Wallet per Litecoin |

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.