Dogecoin è una criptovaluta molto particolare e non soltanto per le sue prestazioni nell’ambito finanziario. Essa, infatti, è simpaticamente nata ispirandosi al cane Doge. Si, proprio quello che ha ispirato tanti simpaticissimi meme sui social grazie alla sua faccia buffa. Nata nel 2013 e solo quattro anni dopo i Bitcoin, ad oggi è riuscita a raggiungere sia un’ottima capitalizzazione che scambi. Dogecoin è una valuta virtuale peer-to-peer e, quindi, basata su una rete in cui chiunque si colleghi è sia client che server. Ecco le previsioni Dogecoin tra gli anni 2022-2025.
Previsioni Dogecoin dal 2023 al 2030
I fattori che sono stati considerati nelle previsioni di Dogecoin partono dall’analisi delle news e dall’instabilità di questa criptovaluta, arrivando a fattori più tecnici. Per quanto riguarda i primi due fattori possiamo dire che, essendo Dogecoin una criptovaluta basata su un’immagine creata ad hoc, è molto semplice trovare un alto numero di news che la riguardano. Questa mediaticità porta necessariamente ad un’instabilità molto fluttuante. Infatti, basta anche un semplice tweet postato da personaggi pubblici, che il suo valore subisce degli spostamenti molto repentini.
Per quanto riguarda gli indicatori tecnici, invece, sono stati considerati gli oscillatori RSI, CCI, MACD e MOMENTUM e le medie mobili. I primi sono molto più cauti delle seconde e suggeriscono di comprare in maniera molto cauta. D’altro canto, però, le medie suggeriscono decisamente di comprare. Ma per loro natura sono molto imprecise e, a causa della particolare natura di Dogecoin, non si può decidere di acquistare con così tanta sicurezza.
Se non vuoi perdere tempo e sei convinto di investire subito in DOGE per non perdere il treno della prossima bull run, apri subito un account su eToro cliccando il link di seguito -> Apri un Conto gratuito su eToro !
Ecco le nostre previsioni per Dogecoin
Previsione Dogecoin 2023 | Rialziste: ![]() |
Previsione Dogecoin 2024-2025 | Ribassiste: ![]() |
Miglior Broker per Dogecoin | ![]() |
Miglior Exchange per Dogecoin | ![]() |
Previsioni su Dogecoin 2023
Sia sul medio che sul lungo periodo è molto difficile effettuare delle previsioni su Dogecoin. Infatti, essa è una valuta virtuale influenzata da fattori completamente diversi da quelli che influenzano le altre criptovalute. Per quanto concerne il medio periodo ciò che si può dire è che il target sarebbe compreso tra $0.50 e $0.75, conformemente a quanto avvenuto tra il 2020 e il 2021.
Previsione Dogecoin 2023 | Rialziste: ![]() |
Miglior Broker per Dogecoin | ![]() |
Miglior Exchange per Dogecoin | ![]() |
Previsioni su Dogecoin 2024-2025
Nel lungo periodo, invece, le previsioni su Dogecoin mirano a un forte ribasso. Nello specifico si prevede un target tra 0,01$ e 0,02$. Questa è una previsione che si basa su la storia di Dogecoin stessa. Infatti, se nel breve periodo l’importanza dell’eco nato attorno a questa criptovaluta lascia pensare ad un rialzo del target, lo stesso non si può dire a lungo termine. Ciò significa che la forte mediaticità di Dogecoin che si basa su un marketing ferrato e riconducibile ad un’alta condivisione di meme, avrà un cambiamento naturale.
Non ci si può aspettare, quindi, che il mondo della finanza si basi esclusivamente sui meme per quanto il marketing utilizzato da Dogecoin non abbia pari. Ciò che è vero, infatti, è che questa criptovaluta non ha degli usi specifici come quelli che ha Bitcoin e al momento non sembra essere disposta ad assorbire liquidità. Quello che al momento si può affermare è che Dogecoin non sia indicata a raggiungere target di 5$ o 10$.
Previsione Dogecoin 2024-2025 | Ribassiste: ![]() |
Miglior Broker per Dogecoin | ![]() |
Miglior Exchange per Dogecoin | ![]() |
Come investire nella criptovaluta Dogecoin ?
Compra Dogecoin con eToro
Molti broker hanno deciso di escludere Dogecoin a causa del variare dei prezzi in maniera così repentina. E, nonostante ci siano dei broker che non abbiano optato per questa scelta, a livello di sicurezza eToro è sicuramente il miglior broker per Dogecoin. Questo broker ha sede nel Regno Unito ed è gestito dalla Financial Conduct Authority (FCA) ed accetta trader di tutte le parti del mondo, esperti o principianti di questo settore.
Al momento offre circa trenta tipologie di crypto e la possibilità a chi approccia al trading per la prima volta, di aprire un conto demo da $100.000 dollari per imparare. Per i trader professionisti, poi, grazie al Copy Trading sceglie i migliori in base al livello del rischio e del rendimento. Certamente, quindi, tra i pro di eToro sono riscontrabili: l’accettazione di PayPal, il conto demo da $100.000 dollari, gli spread bassi e l’acquisto diretto.
- Commissioni: da 0.1% a 0.4%
- Criptovalute Disponibili: 100 ( compreso Dogecoin )
- Deposito Minimo: 50 $
Apri un wallet su eToro ed acquista criptovalute
Compra Dogecoin con Binance
La risposta ricade sicuramente su Binance: ad oggi considerato uno dei migliori exchange esistenti. Binance, infatti, permette di effettuare degli scambi veloci tra valute virtuali e non presenta dei costi notevolmente alti. La sua sicurezza, poi, è molto alta e garantisce una copertura totale in caso di effrazione. I punti a favore di Binance sono sicuramente le commissioni, bassissime 0,1 % e anche la presensa di oltre 350 crypto e un altissimo livello di sicurezza.
- Commissioni: 0.1%
- Criptovalute Disponibili: 170 ( compreso Dogecoin )
- Deposito Minimo: 1 €
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Per concludere ti consigliamo alcune guide che potrebbero esserti utili se sei interessato alla criptovaluta Dogecoin (DOGE):
Guida Completa Dogecoin |
Come Comprare Dogecoin |
Come Comprare Dogecoin su Binance |
Come Comprare Dogecoin su eToro |
Come Comprare Dogecoin su Coinbase |
Migliori Wallet per Dogecoin |

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.