Le cripto chiamate THORChain, sono dei protocolli di fondi decentralizzato che permette ai profili registrati di cambiare semplicemente capitali, sulle reti, ma con la sicurezza della totale conservazione dei propri capitali nel frattempo che si procede nei cambi.
Le previsioni della THORChain (RUNE) dagli anni 2024 agli anni 2026
Previsione THORChain (RUNE) 2024 | Rialziste: ![]() |
Previsione THORChain (RUNE) 2025-2026 | Rialziste: ![]() |
Miglior Exchange per THORChain (RUNE) | Binance: Iscriviti |
Per gli anni 2024/25, in questo caso si prendono in analisi due anni per fornire un più ampio margine temporale per poter investire, rispetto alle previsione nel singolo anno del 2023. Nel caso di RUNE si ha un aumento della quota seguendo ciò che viene previsto dagli analisti. Ciò è un ottimo arrivo per RUNE visto che ha avuto già delle ottime crescite negli ultimi tempi dando degli grandi piaceri ai suoi investitori.
In tutto questo, vi è anche l’innovazione della DeFI, la quale esiste già da un po’ di tempo, ma solo recentemente l’interesse degli acquirenti è sbocciato, questo fatto però non è andato a intaccare le previsioni degli anni 2024/25/26. Le previsioni finali sono anche quelle più lontane ovvero, negli anni 2025/2026, le quali sono anche le più difficili da fare, ma è prevista un ulteriore impennata del suo valore. Però si pensa già a una possibile concorrenza a RUNE, infatti la sua difficoltà sarà quella di rimanere importante, in un luogo dove creano sempre nuovi progetti. Nonostante ciò RUNE ha un ottimo posizionamento per ora.
Parlando così in là di questo progetto bisogna pensare anche a degli aspetti che vengono ghermiti seriamente che ci possano essere degli aumenti dei prezzi nonostante la forza del token. In questo caso è consigliato agli utenti, di investire nel lungo andare e non pensare ai prezzi di questi anni, però naturalmente vanno viste lo stesso le basi della valuta in quel caso.
Probabilmente vi sarà, una competizione tra gli AMM, i quali sono molto importanti, ma vengono moderatamente deprezzati. Bisogna avere un settore che riesce a migliorare a una velocità maggiore dei progetti, in modo da dare a tutti una adeguata miglioria nei punti della capitalizzazione.
Dove comprare la crypto THORChain (RUNE) ?
Comprare THORChain (RUNE) su Binance
Il sito Binance, per i depositi si affida alle carte di credito Visa e Mastercard, al contrario di FTX però negli investimenti ci sarà una commissione fissa dello 0,1% sulle operazioni, però mantiene lo stesso deposito minimo. Inoltre le principali cripto valute accessibili nel sito sono: Bitcoin, Ethereum, Ripple, Bitcoin Cash, Litecoin, Eos, Cardano, Monero, Cosmos, Dash, Stellar Lumens e Zcash.
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Comprare THORChain (RUNE) su Coinbase
Coinbase permette di comprare le proprie cripto valute come bitcoin, Ethereum, Ripple tramite servizi online, con delle commissioni sulla transazione e dello 0,15 centesimi sui depositi, ma gratuite per i prelievi. Infine ricordiamo che i suoi depositi minimi, per poter iniziare ad investire, sono pari a 1,99 euro.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !
Comprare THORChain (RUNE) su Crypto.com
Infine l’ultimo sito ovvero Crypto.com, permette di acquistare i propri crypto attraverso carte di credito, bonifici e PayPal. Vengono supportati principalmente i Bitcoin, gli Etereum e i Litecoin, in più i suoi costi sono nulli sul deposito e sui prelievi, ma ce un costo in percentuale per gli scambi tra le varie cripto valute.
Apri un conto su Crypto.com e prendi 25$ in regalo
Guida Completa THORChain (RUNE) |
Come Comprare THORChain (RUNE) |
Come Comprare THORChain (RUNE) su Binance |
Come Comprare THORChain (RUNE) su eToro |
Come Comprare THORChain (RUNE) su Coinbase |
Migliori Wallet per THORChain (RUNE) |

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.