Previsioni Bitcoin | Stime prezzo BTC 2024, 2025, 2026 e 2030

Il criptoregno dei Bitcoin non sembra conoscere arresti significativi. La sua continua ascesa è tuttora promettente, tanto da ispirare i più grandi investitori mondiali ad un incessante trading. Proprio come l’oro, il Bitcoin si propone quale rifugio finanziario e, con ogni probabilità, il suo obiettivo è volto ad un consolidamento orientato in tal senso.

Previsioni Bitcoin per i prossimi 10 anni

I primi dieci anni di vita hanno segnato, infatti, traguardi importanti per la moneta più osannata del momento. Nato come sistema di moneta elettronica peer-to-peer, il Bitcoin ha letteralmente rivoluzionato le regole del mercato bancario e, in quanto innovazione, si rivela destinata a modificare in maniera perdurante l’assetto finanziario mondiale.

Ci si può aspettare, dunque, un ulteriore aumento di valore nei prossimi anni? Secondo il parere degli esperti la crescita potrebbe raggiungere importanti livelli ma, per ottenere previsioni più specifiche, è indispensabile affidarsi a professionisti del settore. Alcuni offrono, inoltre, la possibilità di aprire un conto trading presso un broker o un exchange di criptovalute, come XTB ( apri subito un conto demo ).

PROVA GRATIS XTB

Sebbene oggi la moneta virtuale più valutata del mondo tenda costantemente al rialzo, è opportuno considerare attentamente i periodi in cui il suo valore possa raggiungere picchi di crescita o, per converso, di decrescita. Bitcoin, infatti, ha conosciuto momenti non sempre floridi, ma l’impennata delle quotazioni raggiunta nel dicembre 2017 ha determinato un forte impulso verso un rialzo ancora maggiore.

Basti pensare che, solo nell’ultimo anno, Bitcoin ha assistito ad una crescita del 336,92%. Il trend del momento vede, infatti, molteplici investitori che con le loro società finanziare immettono gettiti ultramilionari nel mercato della criptovaluta per eccellenza, sia direttamente sia attraverso diverse strutture economiche, come investment trust, pur sempre legate alla moneta.

L’anno 2021 è, perciò, l’anno della consacrazione di Bitcoin. Sempre più banche, infatti, hanno deciso di investire direttamente o di aprire dei fondi per consentire ai propri clienti di investire personalmente nei crypto asset.

Previsione Bitcoin 2023-2024 Rialziste: 100.000 – 120.000  $
Previsione Bitcoin 2025-2030 Rialziste: 200.000 – 400.000 $
Miglior Broker per Bitcoin XTB: Iscriviti – oppure prova il Conto Demo
Miglior Exchange per Bitcoin Binance: Iscriviti

Previsioni Bitcoin 2023-2024

Il consolidamento verso cui Bitcoin sta tendendo non sembra poter spaventare la platea degli investitori. Ciò fa presumere, pertanto, che anche nel medio periodo le previsioni possano essere più che positive. In considerazione delle principali indicazioni statistiche, si prevede una crescita graduale capace di sfiorare anche il 143% entro la fine dell’anno 2023, per poi conseguire un rialzo ulteriore, che arriva a sfiorare anche al 150%, entro l’anno 2024.

Il 2024 conta su previsioni che incidono, invece, più sul consolidamento che sulla crescita esponenziale. Nonostante il timore di una bolla sia sempre dietro l’angolo, non sembra che tale pericolo sia davvero reale. Gli investitori, infatti, continuano a puntare su Bitcoin seguendone l’andamento e si mostrano fiduciosi nella costanza del trading messo in atto.

Personaggi del calibro di John McAfee o di John Pfeffer hanno ipotizzato che, nel medio termine, Bitcoin potrebbe raggiungere rispettivamente la soglia dei 500.000 e dei 700.000 dollari. Il ragionamento che si nasconde dietro queste previsioni riguarda la semplice conversione dell’oro in criptovalute. Infatti, la tendenza è proprio quella di sostituire la fisicità del semplice lingotto d’oro nella virtualità dell’oro digitale.

Previsione Bitcoin 2023-2024 Rialziste: 100.000 – 120.000  $
Miglior Broker per Bitcoin XTB: Iscriviti – oppure prova il Conto Demo
Miglior Exchange per Bitcoin Binance: Iscriviti

Previsioni Bitcoin 2025-2030

L’analisi tecnica dei dati raccolti nel tempo, sin dall’inizio dell’avventura di Bitcoin, non sembrano essere sufficienti per poter determinare con assoluta certezza quale sarà il destino della regina delle criptovalute. Sebbene il clima di ottimismo creatosi appaia essere destinato a durare anche nel lungo periodo, i rischi insiti in ogni tipologia di mercato finanziario, impediscono, di fatto, che le previsioni probabilistiche possano spingersi troppo oltre.

Dopo l’attestazione di Bitcoin ai massimi storici, avvenuta con il superamento del valore di 64.000 dollari, l’impennata ha subito comunque un arresto che, nonostante non sia qualificabile come interruzione della vita di Bitcoin, indubbiamente non può essere tralasciato quale dato significativo di cui tener conto in considerazione delle operazioni da effettuare nel lungo periodo.

Sicuramente un mercato che ha già dimostrato di aver un grande bisogno delle criptovalute, ed in particolare di Bitcoin, lascia intendere che questo tipo di accanimento sia destinato a perdurare nel tempo, almeno finchè gli scenari economico-sociali non disturbino in maniera eccessiva e preponderante gli equlibri mondiali.

Un valido sostegno può, in questo senso, derivare senza dubbio dalla regolamentazione che i vari Stati possono approntare rispetto all’approccio del singolo con la moneta virtuale. Si tratterebbe, in sostanza, di un mero adattamento legislativo alle esigenze finanziarie legate alle criptovalute stesse.

Previsione Bitcoin 2025-2030 Rialziste: 200.000 – 400.000 $
Miglior Broker per Bitcoin XTB: Iscriviti – oppure prova il Conto Demo
Miglior Exchange per Bitcoin Binance: Iscriviti

Gli indicatori tecnici su Bitcoin

L’utilizzo di indicatori tecnici permette di compiere un’analisi più puntuale dell’andamento del Bitcoin. Tra gli indicatori da tenere maggiormente in considerazione rilevano quelli che valutano le medie mobili, derivanti dalla somma dei prezzi di chiusura di un certo lasso di tempo e divisi per il numero di periodi di tempo, e gli oscillatori.

Le medie mobili garantiscono una maggiore certezza rispetto agli oscillatori i quali agiscono spinti da maggiori forze ribassiste. Esistono anche altre tipologie di indicatori, come quelli integrati o personalizzati, i quali, tuttavia, adottano soluzioni differenti in base alla strategia più idonea da applicare nei confronti della tipologia di investimento con cui si relazionano. Di fatto, l’analisi tecnica risulta imprescindibile rispetto alla pianificazione degli scambi, avendo il precipuo fine di ridurre i rischi e migliorare i profitti.

L’analisi fondamentale su Bitcoin

Analizzare l’andamento della criptomoneta è rilevante quando si vuole prevedere non solo lo sviluppo generale, ma anche le varie fasi di cui il mercato si compone, compresa la presenza di eventuali bolle speculative.

Il pericolo che si verifichino è sempre dietro l’angolo ma la formazione della bolla speculativa riferita ai Bitcoin di cui si vociferava recentemente sembra essere stata interrotta ed ora sembra non ce ne sia più l’ombra. Bitcoin sta dimostrando, infatti, di continuare a crescere, anche se lentamente. Le voci sono state, tuttavia, le più disparate, motivo per cui la volatilità della criptomoneta ne ha risentito e ha raggiunto notevoli altezze.

Le previsioni su Bitcoin dei grandi investitori

L’esperienza di chi ogni giorno studia e analizza il mercato alla ricerca della previsione perfetta da utilizzare a proprio vantaggio si rivela indispensabile per poter ipotizzare quale sarà l’andamento futuro di Bitcoin. Le previsioni per il medio e il lungo termine sono le più interessanti per coloro che puntano su un investimento di maggiore portata e, orientativamente, si aggirano intorno a cifre che vanno dai 250.000 fino ad un milione di dollari.

Non mancano, infatti, gli investitori più ottimisti che guardano al futuro con le migliori prospettive, mentre la maggior parte valuta rialzi di media portata, ma pur sempre seguengo un trend positivo. Conoscere con esattezza o con elevata probabilità quale sarà il valore di Bitcoin non è, tuttavia, possibile evidentemente, ma puntare l’attenzione sulle previsioni dei grandi investitori consente, ad ogni modo, di trarre ottimi spunti per orientare le azioni di chi si accinge ad investire nel trading di criptovalute, operando grazie al sostegno di broker ed exchange come eToro e Binance.

Bitcoin: Cosa fare nel breve periodo

Comprare Bitcoin nel breve periodo sembra rappresentare la scelta più vantaggiosa in tutti i sensi. Innanzitutto non si è verificata alcuna bolla speculativa alla quale Bitcoin possa legittimamente legare il suo nome. Inoltre, nel breve periodo le previsioni danno la criptomoneta al rialzo, determinando una crescita stimata fino al 30% circa nell’arco di pochi mesi.

Non si prevedono, pertanto, grandi picchi negativi, così come non sembra che ci si possa sbilanciare, allo stesso tempo, con la realizzazione di picchi positivi, ma la costanza con la quale gli investitori continuano a puntare su Bitcoin lascia presagire soltanto segnali di indubbia crescita.

Investire adesso in Bitcoin consentirebbe, dunque, di approfittare delle contrazioni di mercato per poi vendere allo scoperto. La criptomoneta non è esentata dall’avere cattive giornate, ma la previsione sul trend positivo consente a Bitcoin di rimanere indifferente rispetto alle piccole variazioni.

Bitcoin: Conviene investire adesso?

La risposta è sì. Il mondo delle criptovalute continua a crescere perchè il mercato, e l’intero sistema economico mondiale più in generale, ne ha bisogno. In un mondo che cambia alla velocità della luce, in cui ciò che è digitale sta occupando tutti gli spazi della vita sociale, è inevitabile che anche il profilo finanziario ne risenta. La moneta necessita, allo stesso modo, di innovazione e di maggiore fluidità, perciò le criptovalute sono riuscite ad insediarsi così rapidamente, oltre che per sfuggire a tante regole che saturano ancora il mercato ordinario.

Non a caso, anche gli operatori di questo settore si stanno avvicinando sempre più alle criptovalute, investendo fior di miliardi in questo ambiente per così dire rigenerato. Anche da questo rinnovato approccio deriva il generale ottimismo nutrito nei confronti del Bitcoin che fa ben sperare in una costante e produttiva crescita. Il fatto che tale crescita avvenga in maniera più graduale non è, pertanto, da considerarsi un male. Un rialzo controllato determina, infatti, un’indubbia maggiore fiducia in tutti gli investitori.

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.

Lascia un commento

X