Polygon -5%: MATIC scende nonostante i risultati della DeFi

Polygon DeFi

Polygon (MATIC) sta attraversando un periodo difficile nonostante gli ottimi risultati DeFi che potrebbero incidere sulle prospettive future. In tal senso i dati recenti hanno mostrato che il valore di MATIC ĆØ diminuito di oltre il 5% nell’ultima settimana, seguito da un ulteriore calo del 7% nell’ultimo giorno.

Attualmente scambiata a 0,6622 dollari, la capitalizzazione di mercato di MATIC si aggira intorno ai 6,5 miliardi di dollari, posizionandola come la 18a criptovaluta piĆ¹ grande.

MATIC continua a diminuire nonostante la forte presenza DeFi

Questo calo dei prezzi ha lasciato il segno anche sui parametri social di MATIC. Un notevole calo del volume social indica una popolaritĆ  ridotta, mentre il suo sentiment ponderato rimane negativo, evidenziando un persistent sentimento ribassista del mercato.

In questo scenario il prezzo in calo ĆØ stato accompagnato da un aumento del volume degli scambi, rafforzando la tendenza al ribasso. I dati sottolineano ulteriormente questo sentiment, rivelando un calo del rapporto long/short nelle ultime quattro ore. CiĆ² indica una maggiore propensione alla vendita o allo short dellā€™asset, piuttosto che allā€™acquisto.

Quali sono i punti di forza della DeFi di Polygon?

In mezzo alle turbolenze dei prezzi, Polygon ha continuato a eccellere nellā€™arena DeFi. Secondo un recente tweet, Polygon PoS, zkEVM e CDK sono molto apprezzati dagli sviluppatori DeFi, poichĆ© forniscono strutture robuste e scalabili per la creazione di soluzioni finanziarie.

Il protocollo Aave ĆØ il piĆ¹ grande progetto DeFi su Polygon, vantando un valore totale bloccato (TVL) di 460 milioni di dollari. Inoltre quelloĀ Azuro ha giocato un ruolo chiave in questo ecosistema, con circa 25 applicazioni ma soprattutto con 300 milioni di dollari di volume e 3,2 milioni di dollari di entrate.

Diminuzione dell’attivitĆ  e dell’utilizzo

Nonostante questi successi, si ĆØ verificata una notevole diminuzione dell’attivitĆ  di rete. I dati hanno evidenziato un calo degli indirizzi attivi giornalieri su Polygon, portando a una riduzione delle transazioni giornaliere nell’ultima settimana. CiĆ² sottolinea la sfida che le forti prestazioni DeFi da sole potrebbero non essere sufficienti a far salire il prezzo di MATIC.

Aave ĆØ stato il piĆ¹ grande protocollo DeFi su Polygon per valore totale bloccato con un valore di 460 milioni di dollari. Il protocollo Azuro inserito nelle dinamiche delle catene EVM che hanno il preciso scopo di supportare gli ecosistemi delle relative applicazioni impegnate nella previsione.

Eppure, nonostante i pilastri cosƬ forti nello spazio DeFi, lā€™attivitĆ  di rete di Polygon ĆØ diminuita la scorsa settimana.

Conclusione

In sintesi, mentre Polygon (MATIC) lotta con una tendenza ribassista nei movimenti dei prezzi, i suoi risultati nel settore DeFi rimangono degni di nota. In tal senso c’ĆØ un forte movimento contrastante che sta mettendo a dura prova la pazienza degli investitori. Si tratta di una diminuzione dell’attivitĆ  che perĆ² ĆØ controbilanciata dai successi della DeFi che puĆ² trainare l’asset fuori dal tunnel.

A tal proposito questi risultati devono ancora tradursi in unā€™inversione rialzista del mercato anche se ci sono tutte le condizioni per uno slancio verso l’alto. Gli investitori devono rimanere comunque vigili, tenendo dā€™occhio sia le tendenze del mercato che gli ulteriori sviluppi nel panorama DeFi per valutare la potenziale direzione di MATIC.