Pepe Coin, nonostante sia nata solo poche settimane fa, in breve tempo è riuscita a scalare le classifiche e a inserirsi nella lista delle top 100 migliori criptovalute su cui investire, grazie al suo rialzo impressionante: nello stesso mese in cui è stata lanciata sul mercato, infatti, è arrivata a una crescita settimanale del + 815%.
Ma cosa si sa di Pepe Coin? E quali sono le sue previsioni di crescita futura? Andiamo a scoprirlo insieme.
Pepe Coin: cos’è ?
Pepe Coin è una fra le ultime meme coin apparse nel mondo digitale. Le meme coin, chiamate anche shitcoin, sono delle criptovalute che hanno raggiunto picchi di popolarità molto estesi, nel corso dell’ultimo anno, e che si differenziano dalle altre criptovalute per la velocità con cui sono diventate virali sui social, grazie anche alla pubblicità che ricevono dagli influencer, e per il fatto che, nella maggior parte dei casi, hanno nomi legati a meme molto particolari.
Pepe Coin è un token lanciato sul mercato con l’obiettivo di surclassare tutti i token meme nati prima di lui e dedicati agli shiba, come, per esempio, Dogecoin, Shiba Inu Coin e Floki. A causa del suo nome, è stato spesso erroneamente associato a Matt Furie, l’ideatore del celebre meme Pepe the Frog: invece, va sottolineato che, nel caso di Pepe Coin, l’identità dei suoi creatori resta ancora oggi sconosciuta e avvolta dal mistero.
Questo anonimato ha fatto ipotizzare che ci si trovi di fronte all’ennesima frode finanziaria, che prevede l’aumento del prezzo di una determinata azione, caratterizzata da una bassa capitalizzazione, con lo scopo di vendere i titoli azionari, acquistati a buon mercato, a prezzi nettamente superiori (in base all’arcinota tecnica detta “pump and drum”): da un’analisi compiuta da Lookonchain, è emerso infatti che, alcune settimane fa, ben cinque indirizzi collegati al wallet di Pepe Coin hanno acquistato in anticipo milioni di #PEPE, rivendendoli poco dopo e ricavandone un enorme profitto. Un’ulteriore sospetto è sorto quando ci si è accorti che anche chi ha registrato il dominio ufficiale di Pepe Coin ha scelto di rimanere anonimo.
L’attuale andamento di Pepe Coin
Pepe Coin ha letteralmente battuto ogni record, scalando in brevissimo tempo numerose posizioni nella classifica delle criptovalute più redditizie. Questo enorme successo non poteva sfuggire ai principali exchange crypto: Binance e Crypto.com, infatti, hanno subito approfittato dei grandi volumi di trading generati da Pepe Coin listandolo ed effettuando numerosi scambi.
Attualmente, nonostante il successo promettente di questa meme coin, va sottolineato però che i rischi a essa correlati sono altissimi, non solo per il suo storico molto limitato ma anche perchè, potenzialmente, potrebbe rivelarsi l’ennesima meteora apparsa sul mercato. Consultando i vari indicatori tecnici, infatti, è possibile farsi solo un’idea abbozzata di come Pepe Coin evolverà in futuro, data la sua comparsa molto recente sul mercato e dai grandi rialzi, incoraggianti ma sicuramente fuorvianti, che ha registrato.
Fra i pochi dati certi, c’è solo il fatto che Pepe Coin si è presentato sul mercato senza avere alle spalle un progetto di lungo periodo, fatta eccezione per il merchandising a lui collegato, e che, prima di vederlo come un investimento sicuro, è necessario che trascorra ancora un po’ di tempo.
Valore $PePe delle ore 07:35 del giorno 6th Giugno 2023
Le previsioni di crescita di Pepe Coin
Dato che Pepe Coin è una criptovaluta nata da poco, non è semplice fare previsioni certe sul suo andamento, ma è possibile formulare solo alcune ipotesi sul breve, medio e lungo periodo. Per quanto riguarda il breve periodo, è facile immaginare una volatilità importante di Pepe Coin. In questa prima fase, è ipotizzabile che la sua crescita rallenti almeno nelle proporzioni: è difficile infatti pensare che, nonostante il grande interesse suscitato, possa continuare a crescere ogni giorno in doppia cifra. Pertanto, in questa fase iniziale, è consigliabile non investire troppo su un token di questo tipo, data la grande incertezza che lo caratterizza.
Immaginando invece che Pepe Coin mantenga questo straordinario successo, è ipotizzabile che sul medio periodo segua lo stesso destino di altre famose criptovalute, che si sono trasformate in veri e propri ecosistemi a cui si sono legate enormi community. Prima di avere certezza di ciò, è bene però attendere 1 o 2 anni. Infine, alcune ipotesi sul lungo periodo: i meme token sono abituati a sorprendere, non solo per il loro imprevedibile successo sul mercato, ma anche per la loro straordinaria durata, spesso più lunga di quanto fosse ipotizzabile. Pertanto, anche se è probabile che Pepe Coin esaurisca prima o poi la sua fortuna, è necessario attendere per vedere quale sarà il suo destino.
Previsione PePe 2023 | Rialziste: ![]() |
Previsione PePe 2024-2025 | Rialziste: ![]() |
Miglior Broker per PePe | ![]() |
Miglior Exchange per PePe | ![]() |
Come comprare Pepe Coin ?
Nonostante investire sulle nuove criptovalute comporti alti rischi, esistono alcune piattaforme di scambio molto sicure, come Crypto.com e Binance:
Binance è il più grande exchange al mondo, destinato agli investitori professionisti e ai meno esperti. La piattaforma consente di acquistare i PEPE, pagando tramite carta di credito o bonifico bancario. In pochi semplici passaggi, poi, è possibile aprire il proprio conto personale, acquistare le criptovalute desiderate e seguirne l’andamento tramite TradingView, la piattaforma professionale che analizza l’andamento dei mercati finanziari globali e aiuta a individuare le migliori opportunità di investimento.
Crypto.com è una piattaforma seria e molto solida. Qui, Pepe Coin è stato quotato anche nella divisione Perp, per offrire agli investitori strumenti finanziari avanzati che consentono di operare in entrambi i versi. Chi desidera investire in $PEPE, può iniziare a farlo dopo aver effettuato la registrazione gratuita alla piattaforma, in pochi semplici passaggi: l’investimento iniziale è destinato ad acquistare l’asset e non prevede altri voci di spesa.