Il mercato delle stablecoin potrebbe essere ostacolato da un nuovo andamento al ribasso dovuto ad una domanda ridimensionata verso gli exchange di riferimento. Questa graduale ma comunque costante riduzione dei flussi è un segnale negativo che potrebbe incidere pesantemente sulla mole di capitale investito dagli azionisti. Per questo motivo cerchiamo di capire insieme in che modo può cambiare la domanda soprattutto se gli indicatori usati per definire il sentiment generale del mercato iniziano ad avere una battuta d’arresto.
Monitorando i dati degli USDT che ci consentono di comprendere l’entità degli investimenti in circolo specie se bisogna aspettarsi grandi emissioni possiamo anticipare i possibili incrementi del prezzo di Bitcoin (BTC) e di tutte le altre valute digitali. Ebbene osservando questi dati ci troviamo di fronte ad una situazione difficile da gestire con una domanda decisamente diversa proprio a causa di un numero inferiore di adesioni.
La stessa composizione del mercato delle stablecoin potrebbe acquisire una nuova dimensione sulla base degli storici del momento. Con un’emissione relativa di USDT, l’offerta di concorrenti come USD Coin (USDC) ha mostrato subito l’altra faccia del mercato, evidenziando subito le incongruenze di un sistema che tende a favorire chi sa approfittarsi dei trend ribassisti degli avversari.
A confermare questo scenario si mettono le considerazioni analitiche dei traders professionisti che di fatto prevedono un incremento degli USDC depositati sugli exchange proprio per effetto del ridotto afflusso di domanda sugli exchange di riferimento.
La quantità complessiva di stablecoin sugli exchange non è mai stata così bassa e rischia di scendere ulteriormente. Per questo motivo bisogna intervenire prima che sia troppo tardi. Da questo punto di vista gli analisti sono i primi a suggerire l’introduzione di nuovi Tether per avviare movimenti rialzisti che hanno la forza di salvare e proteggere il capitale finora investito. Occorre intervenire prima che la domanda venga modificata una volta e per tutte!

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.