Indice dei contenuti
Per poter investire sulla criptovaluta Ethereum Classic è necessario utilizzare un wallet, ovvero un portafoglio digitale. È per molti aspetti simile ad un conto bancario online, che consente di comprare e vendere tutte le criptovalute esistenti.
Chiunque voglia investire nelle criptovalute deve essere sicuro di ciò che sta facendo. Deve affidarsi a siti sicuri e verificati, per evitare di incappare in truffe online. Alcuni dei wallet più sicuri per Ethereum Classic sono eToro, Binance e Coinbase. Questi wallet online sono sicuri e privi di rischi, e consentono di investire in totale sicurezza e comodità.
Siccome un wallet criptovalute è in pratica un conto bancario online, contiene infatti password segrete e codici crittografati, che consentono di autorizzare le operazioni sulle criptovalute. È quindi di fondamentale importanza che queste password rimangano segrete e non cadano in mani sbagliate, per questo scegliere un wallet adeguato è fondamentale.
Altri aspetti da tenere sotto controllo quando si sceglie un wallet sono le commissioni, ovvero la percentuale che il sito trattiene per consentire le transazioni, i metodi di deposito e prelievo, ed infine il deposito minimo, ovvero la quantità minima di denaro da depositare per poter aprire un wallet.
Migliori Wallet Ethereum Classic
Come già citato, alcuni dei wallet criptovalute più famosi ed affidabili in cui comprare ed amministrare criptovalute sono Coinbase, eToro e Binance.
Etoro
eToro: Su eToro ( puoi scaricare l’app wallet da qui ) è possibile comprare non solo criptovalute, ma anche azioni delle aziende più importanti del pianeta e beni come oro, petrolio e argento. Per quanto riguarda le criptovalute, eToro consente di acquistarne e gestirne tantissime tipologia, tra cui Bitcoin, Ethereum , Dogecoin e appunto Ethereum Classic. Il deposito iniziale richiesto è di 200 dollari, circa 160 euro, per questo è molto conveniente anche per i principianti.
Binance
Binance: Questo exchange di criptovalute fa della sicurezza e dell’affidabilità i suoi punti di forza. Oltre ad essere un exchange, svolge anche la funzione di wallet, fornendo addirittura un propria criptovaluta, la Binance Coin.
Se molti concorrenti di Binance ( sito ufficiale ) basano la loro attività sullo scambio di denaro fisico in cambio di criptovalute, quest’ultimo si concentra in particolar modo sullo scambio tra criptovalute, ovvero un tipo di criptovaluta per un’altra. Binance offre inoltre altri servizi molto utili, soprattutto per i meno esperti, come la formazione in merito alle criptovalute, o la ricerca di startup interessanti sulle quali investire.
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Coinbase
Coinbase: questo wallet ( clicca QUI per andare sul sito ufficiale ) è senza alcun dubbio uno dei più affidabili e conosciuti portafogli digitali esistenti. Permette di comprare Ethereum Classic, ma anche Bitcoin o Litecoin, per questo ha un utilizzo decisamente ampio. Si può gestire comodamente da qualsiasi dispositivo, come computer, smartphone o tablet, ed è molto semplice ed intuitivo da utilizzare.
Si possono acquistare criptovalute utilizzando diversi tipi di pagamento come la carta di credito (alla quale viene applicata una commissione del 3%), oppure con un bonifico bancario. Nel primo caso il metodo di pagamento è istantaneo, nel secondo è necessario attendere 4 o 5 giorni. Come incentivo all’iscrizione, Coinbase regala 10 dollari di Bitcoin ai nuovi iscritti.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !
Le piattaforme citate sono tutte estremamente valide e prive di qualsiasi rischio, ed ognuna ha i propri punti di forza e di debolezza. A seconda di quanto denaro ciascuno ha intenzione di investire, dovrà scegliere l’exchange più adatta alle sue esigenze.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.