Migliori Piattaforme Criptovalute

Volete iniziare ad avventurarvi nel mondo delle cripto monete ma non sapete come scegliere la miglior piattaforma per criptovalute sicura ed affidabile ? L’offerta è davvero varia ed il rischio di finire in una piattaforma per criptovalute poco sicura non è poi così raro.

Quindi, prima di scegliere la miglior piattaforma per le vostre esigenze, è importante considerare qualche fattore che vi aiuterà a ponderare meglio la vostra decisione finale.

Migliori Piattaforme Criptovalute

Iniziamo vedendo quali sono le 3 migliori piattaforme per criptovalute e infine vediamo quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione quando si deve scegliere quale piattaforma usare per investire in criptovalute.

Piattaforme Criptovalute: ecco le migliori 3

  1. eToro
  2. Binance
  3. Coinbase

eToro

eToro Wallet

eToro ( ecco la recensione completa ) è una delle piattaforme per criptovalute più sicure. Fondata in Israele nel 2007, nel corso degli anni è cresciuta esponenzialmente, diventando una delle aziende leader nel settore a livello globale. Su eToro ( puoi scaricare l’app wallet da qui ) non ci sono solo criptovalute, è anche possibile investire in altri assets, ad esempio indici, ETF e materie prime.

Se siete alle prime armi, è possibile interagire con altri utenti per scambiarsi consigli ed opinioni, ma anche per copiare le loro tattiche. L’account manager è sempre a disposizione per chiarimenti e suggerimenti. Per quanto riguarda le criptovalute, quelle al momento supportate da Etoro sono 15, tra le quali Stellar, Bitcoin, Bitcoin Cash, Litecoin e Ethereum.

È possibile ricevere e spedire criptovalute da un portafoglio all’altro in maniera semplice ed intuitiva. I depositi iniziali variano a seconda del Paese di residenza, per l’Italia l’importo minimo è di 50 dollari. Oltre al bonifico, la Etoro accetta PayPal e carte di credito. Dal punto di vista della sicurezza, eToro è dotata di autentificazioe a 2 fattori, e la società è registrata presso la CySEC, authority di vigilanza per la sicurezza finanziaria riconosciuta in Unione Europea.

  • Commissioni: da 0.1% a 0.4%
  • Criptovalute Disponibili: 100
  • Deposito Minimo: 50 $

Apri un wallet su eToro ed acquista criptovalute


Binance

Wallet Binance

Binance ( ecco la recensione completa ) è stata fondata nel 2017 da Changpeng Zhao, inizialmente basata in Cina è stata costretta a spostare la sua sede legale in seguito alle stringenti regolamentazioni del governo sulle criptovalute. Anche questa piattaforma per criptovalute è abbastanza semplice da utilizzare, permette di scegliere il livello con il quale volete operare, il livello base per i principianti e quello avanzato per i più esperti. Anche qui la sicurezza è garantita dall’autentificazione a due fattori e dalla possibilità di impostare chiavi hardware.

Uno degli aspetti più vantaggiosi di Binance ( sito ufficiale ) è la quantità di criptovalute supportate, oltre a quelle più conosciute, ci sono anche decine di criptovalute emergenti, per un totale di 150. Potrete scegliere tra centinaia di metodi di pagamento, dalle carte di credito al bonifico bancario ma anche Alypay e tantissimi altri a seconda del Paese di riferimento. Questa piattaforma è compatibile con client Web, iOS, Android e PC e garantisce assistenza personalizzata 24 ore su 24. L’importo minimo iniziale richiesto è di 1 Euro.

  • Commissioni: 0.1%
  • Criptovalute Disponibili: 170
  • Deposito Minimo: 1 €

Apri un Wallet gratuito su Binance !

PROVA GRATIS BINANCE


Coinbase

Wallet Coinbase

Coinbase ( ecco la recensione completa ) è una delle piattaforme per criptovalute più popolare in Italia. Anche qui sono supportati Bitcoin Cash, Ethereum e Litecoin. Qui potrete scambiare criptovalute direttamente collegando il portafoglio ad un conto corrente bancario, che dovrà naturalmente essere verificato. Per chi non volesse utilizzare il bonifico bancario, la piattaforma offre la possibilità di acquistare tramite carta di credito o altri portafogli di criptovalute.

Coinbase ( clicca QUI per andare sul sito ufficiale ) accetta sia Euro che Dollari, è una piattaforma facile da usare, specialmente per chi è alle prime armi e vuole imparare come funziona il mondo delle criptovalute. La sicurezza è garantita dalla possibilità di risarcimento in caso di attacchi haker, grazie ad una specifica assicurazione. Anche questa piattaforma utilizza l’autenticazione a 2 fattori e la maggior parte degli assets sono archiviati online.

L’unica pecca di Coinbase sono le commissioni sulle transazioni, un pochino alte rispetto alla media ma vengono compensate da circa 40 dollari di criptovalute in regalo rispondendo a vari sondaggi. L’importo minimo per registrarsi è di soli 10 $, che potrete pagare tramite bonifico bancaio, carta di credito, di debito o con app di pagamento come Apple Pay. Potete poi passare a Coinbase Pro, gratuito per chiunque abbia un account Coinbase, che offre tariffe più economiche e più funzionalità.

  • Commissioni: da 0.5%
  • Criptovalute Disponibili: 95
  • Deposito Minimo: 10 $

Apri un Wallet gratuito su Coinbase e ricevi 10$ gratis in Bitcoin !

PROVA GRATIS COINBASE

Caratteristiche Piattaforme Criptovalute: cosa considerare

  1. Semplicità e Possibilità di aprire un Conto Demo
  2. Servizio di Assistenza
  3. Regolamentazione e Sicurezza
  4. Wallet Web, Desktop o Cold?
  5. Numero di criptovalute accettate

Semplicità e Possibilità di aprire un Conto Demo

Una delle prime caratteristiche da tenere in considerazione è quanto sia intuitiva e semplice da usare l’interfaccia della piattaforma. Alcune piattaforme, ad esempio, permettono di utilizzare un finto portafoglio prima di utilizzare soldi veri, in modo da prendere confidenza con tutte le funzionalità della piattaforma, anche osservando cosa fanno le persone più esperte. Questi conti, chiamati Conti Demo sono fondamentali per chi muove i primi passi.

Servizio di Assistenza

L’assistenza offerta dalle diverse piattaforme per criptovalute è un altro aspetto importante, non solo per i principianti. Le piattaforme che abbiamo scelto offrono tutte un ottimo servizio personalizzato di assistenza, utile non solo a risolvere eventuali problemi tecnici ma anche a dare consigli agli utenti.

Alcune piattaforme offrono assistenza in diverse lingue, ma l’Inglese rimane quella favorita per avere un feedback rapido, è anche possibile chiedere informazioni tramite messaggio sui Social Network delle piattaforme, di solito Facebook e Twitter, che offrono anche una funzionalità forum dove potersi confrontare con altri utenti della piattaforma.

Regolamentazione e Sicurezza

Bisognerà poi assicurarsi che la piattaforma offra un alto livello di protezione, ed eventualmente la possibilità di rimborso, in caso di attacchi haker. Le piattaforme per criptovalute più sicure rispondono ai criteri di sicurezza finanziari delle principali agenzie di regolamentazione, ad esempio Consob per il mercato italiano.

Inutile dire che è fondamentale che anche voi facciate la vostra parte per proteggere il vostro wallet, ad esempio utilizzando il doppio fattore di autentificazione, cambiando spesso la password e magari utilizzando una connessione VPN.

Wallet Web, Desktop o Cold?

Esistono diverse tipologie di wallet per criptovalute, quelli che si possono usare da proprio Smartphone e quelli che si possono utilizzare dal proprio computer. Questi sono generalmente quelli più facili da usare ma la sicurezza dipende molto dalla vostra capacità di mantenere i vostri apparecchi protetti da attacchi.

I cold wallet, invece, sono piccoli dispositivi portatili crittografati che ti consentono di scaricare e conservare i tuoi Bitcoin e altre criptovalute. Essendo dipositivi offline sono considerati più sicuri, anche se dovete considerare l’investimenti iniziale per l’acquisto del dispositivo, che di aggira sui 100 Euro.

Se vuoi approfondire il discorso wallet, ti consigliamo di leggere questi articoli:

Numero di criptovalute accettate

Oltre ai Bitcoin esistono decine e decine di criptovalute sul mercato, l’alto numero di criptovalute supportate dalla piattaforme aumenta la possibilità di guadagno e aiuta a contrastare la volatilità del mercato. Se volete scambiare Euro, dovrete accertarvi che la piattaforma li accetti, lo stesso vale per qualunque tipo di valute vogliate utilizzare. Ad ogni modo, la maggior parte delle piattaforme accetta sia Euro che Dollari.

Se vuoi scoprire per esempio le criptovalute accettate da eToro, ti consigliamo di leggere questo articolo: Quali criptovalute comprare su eToro

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.

Lascia un commento

X