L’hard fork di Chang alimenta la prospettiva rialzista di Cardano

Cardano (ADA)

Cardano è pronto per un sostanziale balzo in avanti con l’imminente lancio dell‘hard fork Chang previsto per giugno 2024. Questo aggiornamento segna una pietra miliare significativa nella roadmap di sviluppo di Cardano.

Cardano (ADA) è più vicino al più grande traguardo della storia

La tabella di marcia di Cardano è divisa in cinque fasi distinte, con la fase attuale designata come Voltaire . Questa fase specifica dà priorità alla trasformazione di Cardano in un ecosistema autogovernato, in cui la comunità della rete svolge un ruolo fondamentale nei suoi processi decisionali. Il successo dell’implementazione (Voltaire) è un passo fondamentale verso il raggiungimento della visione a lungo termine di Cardano di un futuro decentralizzato.

Un componente fondamentale della rete Cardano, il Cardano Node, è previsto per un aggiornamento critico alla versione 9.0 a giugno. Con una parte sostanziale (70%) di operatori di stake pool (SPO) già pronti per l’aggiornamento, la rete è ben posizionata per la perfetta integrazione dell’hard fork Chang.

L’hard fork di Chang

L’ hard fork Chang introduce due aggiornamenti trasformativi. Il primo aggiornamento pone le basi essenziali per l’implementazione di un quadro completo di governance on-chain all’interno dell’ecosistema Cardano. Questo quadro consente ai titolari di ADA di partecipare attivamente al voto su proposte critiche che daranno forma allo sviluppo futuro della rete.

Il secondo aggiornamento è incentrato sulla finalizzazione di un solido sistema di gestione della tesoreria, che consenta alla comunità di gestire e allocare collettivamente fondi per la manutenzione continua e iniziative future.

Attraverso la fase Voltaire e l’hard fork di Chang, Cardano si sforza di ottenere un miglioramento sostanziale sia nella decentralizzazione che nella trasparenza. Questa funzionalità migliorata consente alla comunità Cardano di assumere un ruolo più importante nel modellare la traiettoria della rete.

Analisi dei prezzi Cardano

Cardano (ADA) ha recentemente attirato l’attenzione del mercato delle criptovalute grazie a un notevole aumento del suo volume di scambi. Secondo Santiment, il volume di ADA è salito oltre i 500 milioni di dollari, posizionandosi ben dietro Bitcoin (BTC). Questa impennata avviene nel contesto di una tendenza generale ribassista per l’asset, evidenziando la natura volatile del mercato.

Nonostante l’attenzione precedente, ADA ha registrato un calo dei suoi indirizzi attivi e dell’attività complessiva del mercato. I dati di Santiment indicano un calo significativo degli indirizzi attivi giornalieri da marzo, dove la media era compresa tra 40.000 e 50.000. A maggio il numero massimo era sceso a circa 39.000, mentre i dati più recenti mostrano un forte calo a circa 6.400 indirizzi attivi.

Conclusioni

Charles Hoskinson, il visionario fondatore di Cardano, ha descritto l’aggiornamento come “la pietra miliare più significativa nella storia di Cardano e per l’industria nel suo insieme”. Si aspetta un’adozione massiccia per Cardano, prevedendo che milioni di utenti faranno parte della civiltà decentralizzata di Cardano.

Hoskinson ha recentemente criticato la mancanza di progressi di ADA e l’hard fork di Chang dissipa le voci di stagnazione. Sebbene l’ADA abbia avuto difficoltà nel 2024, questo aggiornamento potrebbe rappresentare un punto di svolta

Il ruolo crescente della comunità nella governance e l’introduzione di funzionalità avanzate come le tesorerie on-chain possono influenzare in modo significativo il futuro di Cardano, portando finalmente ADA al di sopra del livello di 0,45 dollari che lo ha afflitto per un lungo periodo.

Lascia un commento