Le whale dei Bitcoin raggiungono il picco di accumulo di 2 anni

Secondo la società di analisi blockchain Santiment, il numero di portafogli Bitcoin che contengono 10 o più BTC ha raggiunto un picco mai visto dal 2022. Questa tendenza indica un consolidamento strategico da parte dei principali investitori che mirano a rafforzare le loro posizioni in Bitcoin in mezzo all’instabilità del mercato e ai quadri normativi incerti che stanno diventando sempre più ostili.

Recenti dati sulla catena rivelano che questi portafogli ora controllano uno sbalorditivo 82% dell’offerta totale di Bitcoin, segnando una significativa ripresa della fiducia riguardo al suo valore a lungo termine. Ciò è particolarmente degno di nota date le oscillazioni volatili dei prezzi della criptovaluta e le sfide normative in corso che stanno mettendo a dura prova la pazienza degli investitori impegnati sul campo.

L’accumulo di Bitcoin Whale raggiunge il massimo di 2 anni in un contesto di volatilità del mercato

Santiment ha inoltre sottolineato che il valore di mercato di Bitcoin è aumentato di oltre il 226% da quando è stato osservato per la prima volta il livello record delle principali partecipazioni all’inizio del 2022. Questo notevole aumento evidenzia il potenziale duraturo di Bitcoin anche sotto le pressioni del mercato.

Inoltre la piattaforma di analisi ha attirato l’attenzione sulle turbolenze del mercato delle criptovalute causate dal crollo di FTX nel 2022. Nonostante la significativa battuta d’arresto, il valore di mercato di Bitcoin ha mostrato una correlazione positiva con il numero crescente di portafogli che detengono quantità sostanziali di criptovaluta dopo l’incidente.

La crescente concentrazione delle principali partecipazioni è cruciale poiché queste whale Bitcoin spesso influenzano in modo significativo le dinamiche del mercato, soprattutto in termini di stabilità dei prezzi e liquidità del mercato. Pertanto, il loro accumulo di Bitcoin potrebbe suggerire una futura crescita dei prezzi, anche se con cautela riguardo ai rischi intrinseci nel mercato delle criptovalute.

Il dibattito sul significato dei movimenti delle whale dei Bitcoin

Anche se il numero crescente di grandi partecipazioni in Bitcoin è spesso percepito come un indicatore rialzista, c’è un crescente dibattito sull’utilità pratica di monitorare i movimenti delle balene. TOBTC, un’importante piattaforma di trading, ha evidenziato opinioni divergenti degli analisti su questo argomento.

Sebbene l’attività delle whale sia un argomento popolare sui social media, alcuni analisti sostengono che offra informazioni pratiche limitate per le previsioni di mercato. Ciò vuol dire che non sempre offrono una visione chiara di quello che sta succedendo sul mercato.

Alcuni esperti insistono sul fatto che i movimenti dei grandi possessori di Bitcoin sono spesso fraintesi e non indicano in modo affidabile le tendenze del mercato. Mettono in guardia i trader dal prendere decisioni di investimento basate esclusivamente sui parametri di attività delle whale, poiché questi parametri possono essere fuorvianti e talvolta vengono utilizzati esclusivamente per il coinvolgimento sui social media.

Qual è il contesto nel quale stanno operando le whale dei Bitcoin?

Il mercato delle criptovalute sta attualmente attraversando un marcato trend ribassista, guidato dalla diffidenza degli investitori e dalle irregolarità del mercato. Solo nelle ultime 24 ore, la capitalizzazione di mercato totale si è ridotta di 45 miliardi di dollari, sommando la perdita totale a 85 miliardi di dollari.

Questa contrazione colloca ora il valore totale del mercato a 2,3 trilioni di dollari, con un livello di supporto critico in questo frangente. Una rottura al di sotto di questa soglia potrebbe vedere il mercato toccare il minimo mensile di 2,2 trilioni di dollari. Il valore del Bitcoin, che è sceso sotto i 65.000 dollari negli scambi intraday, gioca un ruolo fondamentale in questo declino.

Di conseguenza gli analisti si stanno dividendo sul tipo di interpretazione da assegnare a questo accumulo lasciando intravedere una certa vulnerabilità del meccanismo di previsioni del mercato. Risulta chiaro che i Bitcoin hanno registrato una battuta d’arresto ben lontana dall’entusiasmo derivante dall’approvazione degli ETF.

Il problema è che il generale trend ribassista impatta tutto il settore delle criptovalute, molte delle quali incapaci di recuperare perdite come i Bitcoin ed Ethereum. Ragion per cui la crisi seppur temporanea può abbattersi su alcune realtà crittografiche.

Conclusione

In sintesi, se da un lato l’impennata dell’attività delle whale Bitcoin sottolinea una rinnovata fiducia nel futuro della criptovaluta, dall’altro invita anche ad un approccio cauto. Comprendere le implicazioni più ampie di questi movimenti, insieme ad altri fattori di mercato, sarà cruciale per gli investitori che si muovono nel panorama volatile di Bitcoin.

Indipendentemente dalle speculazioni di mercato, il comportamento delle whale Bitcoin continuerà a essere al centro dell’attenzione per gli osservatori del mercato.

FONTE: https://coingape.com/bitcoin-accumulations-hit-840m-amid-btc-price-slip-rally-ahead/

Lascia un commento