La soglia di 91.500$ per i Bitcoin: la previsione di CryptoCon 

BTC

Il noto analista CryptoCon ha recentemente spiazzato i ribassisti con una previsione promettente per i Bitcoin che di fatto dovrebbero aumentare del 25% rispetto agli attuali massimi storici. Secondo i suoi calcoli ci sono molte possibilità che possa raggiungere il massimo del ciclo di 123.982 dollari circumnavigando la soglia dei 91.500$. In questo scenario la strada percorsa dalla Federal Reserve degli Stati Uniti non ha ostacolato questa previsione, ma anzi ha alimentato una sua possibile concretizzazione.

Quale andamento è previsto per i Bitcoin?

Bitcoin (BTC) ha vissuto enormi turbolenze negli ultimi sette giorni. Verso la fine della scorsa settimana, sembrava che si stesse preparando a raggiungere un nuovo massimo storico dopo aver toccato i 72.000 dollari. Tuttavia, dopo il violento rifiuto di venerdì, il prezzo dell’asset è sceso sotto il livello psicologico di 70.000 dollari ed è rimasto su quel livello durante il fine settimana.

Dopo un breve aumento a 70.000 dollari lunedì i ribassisti hanno ripreso il controllo e hanno avviato una fase di ribasso che ha portato BTC fino a 66.200 dollari. Il trend negativo è stato brevemente interrotto ieri (12 giugno) quando l’asset ha nuovamente toccato la soglia dei 70.000 dollari.

Il rally si è verificato poco dopo che il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti ha pubblicato il suo ultimo rapporto sull’indice dei prezzi al consumo, mostrando che l’inflazione in America è stata inferiore alle aspettative per maggio.

Nonostante i numeri promettenti provenienti dagli Stati Uniti e l’appello di Elizabeth Warren, la banca centrale ha mantenuto i tassi di interesse invariati al 5,25%-5,50%, sostenendo che l’inflazione ha assistito solo a “modesti progressi”. 

Di conseguenza, BTC si è diretto nuovamente verso il basso, attestandosi attualmente intorno ai 67.500 dollari. Nomi di spicco, tra cui Mike Novogratz (CEO di Galaxy Digital Holdings), credono che il Bitcoin potrebbe decollare una volta che la Fed introdurrà una mossa del genere.

Tendenze di Bitcoin e decisione sui tassi della Fed: cosa rivela l’analisi di Bitfinex per i prezzi di BTC

Gli analisti di Bitfinex suggeriscono che Bitcoin potrebbe sperimentare volatilità in risposta alla decisione della Federal Reserve di mantenere il tasso federale entro un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,50%. Sebbene possano verificarsi fluttuazioni a breve termine, le prospettive a lungo termine rimangono positive, rafforzate dall’anticipazione di potenziali tagli dei tassi in futuro.

I dati storici indicano che Bitcoin ha spesso raggiunto il picco intorno ai rilasci dell’indice dei prezzi al consumo (CPI), evidenziando la possibile volatilità durante tali periodi. In particolare, in tre degli ultimi quattro annunci CPI, il prezzo di Bitcoin ha mostrato picchi locali, suggerendo che i trader dovrebbero essere preparati per un’intensificata attività di mercato.

Gli esperti di Bitfinex hanno sottolineato: “Con le banche centrali di tutto il mondo che stanno già iniziando a tagliare i tassi, è probabile che la Federal Reserve e la Banca d’Inghilterra seguiranno. Questa tendenza globale verso l’allentamento monetario potrebbe sostenere i prezzi degli asset, comprese le criptovalute, aumentando l’offerta di moneta”.

Proiezioni del mercato degli ETF

I tassi di interesse sostenuti offrono un’opportunità di stabilità negli investimenti in ETF. Man mano che i segnali della Fed diventeranno più chiari, il flusso di investimenti negli ETF spot su Bitcoin potrebbe stabilizzarsi, anche se l’anticipazione dei tagli dei tassi avrebbe potuto portare a uno slancio più forte.

Inoltre, l’introduzione degli ETF spot su Ether potrebbe diversificare l’interesse degli investitori e comportare un aumento degli investimenti sia sugli ETF su Bitcoin che su Ethereum. Questa diversificazione può aiutare a consolidare la posizione delle risorse digitali nei portafogli di investimento tradizionali.

In una nota correlata, i dati CPI rilasciati all’inizio di questa settimana hanno spinto il prezzo di Bitcoin sopra i 69.000 dollari prima che una successiva correzione lo facesse scendere a circa 67.000 dollari. Nonostante questa fluttuazione, i trader al dettaglio su Binance mantengono una posizione lunga netta, segnalando fiducia in un potenziale rimbalzo dei prezzi.

Conclusione

La decisione della Federal Reserve di mantenere stabili i tassi di interesse ha implicazioni critiche per Bitcoin e il più ampio mercato delle criptovalute. Sebbene sia prevista una volatilità a breve termine, le prospettive a lungo termine rimangono ottimistiche, soprattutto se si considera la tendenza globale verso l’allentamento monetario. Per questa ragione nonostante l’andamento altalenante è prevedibile un riscatto e una tendenza continuativa per i Bitcoin che potrebbero fare la differenza molto presto.

Gli investitori possono aspettarsi un ambiente più stabile per gli ETF, con un potenziale per investimenti diversificati sia negli ETF Bitcoin che in quelli Ethereum ad ampio raggio. Mentre il mercato reagisce a questi sviluppi, rimanere informati e preparati è essenziale per navigare nel panorama in evoluzione degli investimenti in criptovalute. Per concludere ti consigliamo di leggere il nostro articolo sulle previsioni Bitcoin.

Lascia un commento