La declabe di Ether preoccupa gli investitori

La notizia della declabe di Ether che è scivolata sotto i 2.000$ ha fatto il giro del web con una serie di conseguenze negative sul piano finanziario, nonostante la crescita dell’inflazione negli Stati Uniti. L’idea che la seconda migliore criptovaluta presente nel mercato digitale abbia avuto un sell-off simile a quello di Bitcoin, fa tremare gli investitori che iniziano dunque a dubitare della tenuta del sistema stesso.

Quello che lascia perplessi di questa inattesa caduta di Ether (ETH) è il suo improvviso declassamento dato che fino alla settimana scorsa stavamo festeggiando i vantaggi relativi alle prospettive più rialziste connesse all’aggiornamento Ethereum Improvement Proposal (EIP). Ebbene qualcosa è andato storto! Indipendentemente dalle cause che hanno portato a questa discussa detronizzazione, quello che salta all’occhio è una certa vulnerabilità di fondo che mette in allerta gli investitori.

Stiamo parlando della seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato e quindi non di una moneta digitale qualunque. Per questo motivo c’è molta preoccupazione considerando che la sua decrescita è molto simile a quella che stanno vivendo le BTC con un crollo sotto i 2.000$ per raggiungere il suo minimo in sincronia proprio con i Bitcoin che stanno perdendo molto di più. A tal proposito per rendere chiaro questo devastante scenario va ricordato che la coppia ETH/USD ha raggiunto il suo minimo intraday di 1.961,10$ dopo un calo del 3,43%.

Con queste condizioni le possibilità di una ripresa faticano ad emergere perché contribuiscono solo ad allarmare gli investitori, rendendo off-limits l’accesso ai nuovi utenti che partono già scoraggiati sapendo che la moneta sta vivendo uno dei suoi peggiori momenti nella storia del mercato digitale. E’ chiaro che abbiamo bisogno di iniezioni di fiducia che solo gli analisti possono favorire tramite annunci mirati per incrementare le iscrizioni alle piattaforme. Intanto gli exchange di criptovalute soffrono per questi numeri negativi che arrivano in un momento cruciale per il trading online.

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.

Lascia un commento

Il 77% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.