Scegliendo IWBank trading ci affidiamo ad una banca online del gruppo UBI Banca particolarmente gettonata per la sua serietà e professionalità. In tal senso se ci soffermiamo sul suo pacchetto gestionale emerge un quadro piuttosto completo di tutto quello che è in grado di fare: dalla gestione degli investimenti nella consulenza finanziaria al trading online con una serie di vantaggi non solo in relazione alla sua struttura commissionale ma anche ai costi relativi al conto, alla qualità delle piattaforme.
Tipi di conto
Uno dei suoi aspetti positivi è sicuramente la versatilità che risulta piuttosto evidente nella tipologia dei conti e nella varietà di possibilità tra cui possiamo scegliere. In ta senso IWBank si pone come una banca multicanale offrendo un’ampia diversificazione tra i servizi bancari tipici tipici dell’azienda bancaria: dal Conto corrente alle Carte di debito/credito/prepagate, dai Mutui/Prestiti/Fidi alle Polizze fino alle Gestioni patrimoniali. In questo modo potendo disporre di un conto IWBank possiamo in automatico attivare diversi servizi, tra cui appunto quello per fare trading online su tutti i mercati.
Il passaggio della registrazione avviene direttamente sul sito web di IWBank da cui possiamo aprire un conto online ricordandoci di avere a portata di mano questi documenti chiave: il documento di identità, il codice Fiscale e l’accesso al proprio indirizzo email e al cellulare per poter effettuare le opportune verifiche per rendere idoneo il nostro profilo. Solo quando avremo completato la registrazione potremo passare alla spedizione del contratto via posta, con la possibilità di attivarlo con la Firma Elettronica Avanzata (FEA). In siffatto contesto avremo a quel punto la possibilità di indicare il conto più vicino alle nostre esigenze, potendo scegliere tra due tipi di conto: quello IW Conto e quello IW Conto Trading.
Per quanta riguarda il secondo conto e cioè quello trading ha un canone zero mentre quello standard ha un canone di 5 euro, ma in compenso consente di operare anche sui derivati e soprattutto con la vantaggiosa leva finanziaria. Quindi certo andremo a pagare una piccola somma, ma conviene sicuramente dato che ci consente di investire anche partendo da cifre molto basse grazie alla suddetta leva. Il Conto standard invece lo consigliamo a chi fa invece sporadiche operazioni in borsa.
Piattaforma di trading
Ad alzare la posta in gioco ci pensando le sue ottime piattaforme proprietarie e di terze parti che consentono di fare trading ai massimi livelli con una serie di soluzioni integrative che possiamo usare scegliendo quella più adatta alle nostre esigenze: dalla piattaforma desktop (IW QuickTrade) alla piattaforma web (4Trader+) fino alla possibilità di gestire tutto tramite un’app di trading per operare da smartphone e tablet. Come si fa a sottovalutare il suo merito funzionale? Tenendo bene a mente che possiamo anche allacciare al proprio conto anche piattaforme esterne, sviluppate da terze parti come le più note Sphera, Multicharts, Grafic Tool PRO.
In questo scenario l’applauso più grande va fatto a IW QuickTrade la piattaforma desktop proprietaria che consente di assicurare un elevato livello di personalizzazione con la possibilità di semplificare ogni minimo passaggio anche per coloro che sono a digiuno da certe tematiche bancarie. In tal senso nella sezione Portafoglio abbiamo 3 aree che dobbiamo conoscere in maniera approfondita: dal portafoglio totale con tutte le posizioni aperte a quello detto anche intraday con le posizioni intermedie pronte ad usare una leva fino a x20, mentre per operazioni overnight è prevista la leva massima di x7,5. Senza dimenticare la simulazione portafoglio: dove possiamo creare dal nulla un portafoglio virtuale per poter imparare a fare operazioni.
Quali sono gli strumenti chiave offerti dalla piattaforma IW QuickTrade?
Dai Book 20 livelli in cui troviamo una raccolta tra i titoli più quotati su mercati italiani al Vertical Matrix che un book verticale che consente in automatico di immettere ordini in maniera diretta, dallo storico strategie che permette invece di monitorare le strategie sugli ordini già impostati alla vantaggiosa watchlist con lo scopo di creare una lista di titoli da tenere sempre d’occhio. Senza dimenticare il servizio degli Allarmi con cui impostare alert al verificarsi di condizioni di mercato gia prefigurate dalla precedente analisi alle News con le principali notizie macroeconomiche del momento.
Praticità
Un fattore che ci ha decisamente convinto sul piano pratico è quello relativo alla sua praticità di sistema. Quello che dobbiamo fare è infatti immettere l’ordine dalla finestra del book di un prodotto per semplificare la procedura, tenendo bene a mente i valori che dobbiamo fare riferimento e quindi la relativa quantità, l’ordine limite o a mercato, il limite di prezzo (per l’ordine limite). Senza dimenticare che se vogliamo utilizzare la finestra degli ordini condizionati dobbiamo necessariamente entrare in un’ottica organizzativa differente in modo da sapere sempre come intervenire con la possibilità di inserire una serie di condizioni per far passare l’ordine.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.