Non solamente il Bitcoin, ma anche l’Ethereum ha fatto il botto in queste ore. Infatti anche questo asset ha registrato un notevole incremento toccando quota 3000 dollari, questo รจ stato causato da un trend rialzista, anche questo ha fatto in modo che questa criptovaluta avesse un incremento cosรฌ forte dopo tre mesi dall’ultimo rally.
Il movimento dell’Ethereum ha fatto in modo anche da un aumentare delle tendenze ribassiste. Inoltre un indicatore on-chain aveva previsto un processo ribassista con un profitto piรน pessimistico. In particolar modo questo รจ avvenuto per l’indicatore Ethereum di Glassnode, che ha raggiunto il 96% in questo ultimo interessante rally.
Questo parametro รจ riuscito a prevedere dei massimi di Ethereum ed effettivamente quando questo indicatore ha toccato quota 90% questo รจ stato realizzato da un incremento da parte degli investitori di Ethereum. Tutto questo perรฒ occorre dire che puรฒ essere generato anche dall’entusiasmo che si รจ scatenato dopo il rilascio dell’hard fork “London”.
Questo aggiornamento farร in modo da dividere in tre parti i 13000 token Ether tra i vari miner ogni giorno. Tra queste c’รจ una commissione che gli investitori pagano per le varie transizioni di Ethereum, commissione che in questo frangente Ethereum sta distruggendo.
Questo รจ un forte svantaggio infatti le varie commissioni rappresentavano il 30,68% delle entrate locali, se queste stanno a poco a poco distruggendosi lo svantaggio รจ molto importante.
Inoltre la spinta verso i 3000 dollari da parte di Ethereum ha fatto in modo da dare una spinta verso l’alto anche per l’indice RSI sul grafico dell’ipercomprato.
Questo indice ci offre la possibilitร di misurare lo slancio del trend di un asset e valutare poi le condizioni di ipercomprato e di ipervenduto. Al momento attuale l’indice RSI dell’Ethereum indica un indice sopra il 79 quindi un segnale per andare a puntare a vendere tale asset da parte degli investitori.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.