È il momento di fare “Buy the dip” su Bitcoin?

Buy the dip Bitcoin

Bitcoin continua in queste ore la discesa che sta caratterizzando gli ultimi giorni di mercato. La regina delle criptovalute ha toccato un nuovo minimo mensile a $64.000, per poi assestarsi attorno ai 65mila dollari nel momento in cui scriviamo. Si tratta di un segnale non da poco dal punto di vista dell’analisi tecnica. Parliamo infatti di una cifra che non si vedeva sul grafico di Bitcoin dalla metà di maggio. Il dump è iniziato subito dopo un tentativo, fallito, di superare la soglia dei $67.000.

Un improvviso ribasso, evidentemente determinato da un’inaspettata – o almeno non con questa intensità – pressione di vendita, ha cambiato radicalmente lo scenario. A incuriosire diversi analisti finanziari in queste ore anche la divergenza di comportamento degli investitori tra due dei principali exchange del mercato crypto, ovvero Coinbase e Binance.

La pressione di vendita è stata infatti marcatamente più intensa sulla piattaforma cinese. A questo punto, la domanda che stanno ponendo molti investitori – soprattutto quelli entrati a mercato nel corso degli ultimi 9-12 mesi – è relativa ad un eventuale “By the Dip”. In altre parole trader e crypto investitori si stanno domandando se questo possa essere un buon momento per comprare il ribasso. 

Bitcoin a $64K, è ora di comprare il ribasso?

Tra le risposte più citate alla domanda in questa ore troviamo l’analisi del trader Skew, secondo il quale il calo degli ultimi giorni non dovrebbe essere in alcun modo considerato preoccupante. Skew aveva infatti evidenziato in tempi non sospetti come le prime resistenze critiche si trovassero nell’area tra $66.000 e $67.000. Ciò, secondo la sua visione, suggeriva che questa zona non fosse più in grado di assorbire adeguatamente la pressione di vendita. Cosa che poi è effettivamente accaduta, portando il valore di Bitcoin sui 64mila dollari

Questa pressione potrebbe proseguire e il prezzo potrebbe quindi scendere ulteriormente. Tuttavia, questi movimenti, se analizzati sul lungo periodo, sono da intendere come una semplice fase di lateralizzazione, che non va ad inficiare il pattern rialzista in atto da mesi. Per questo motivo diversi trader, incluso Skew, vedono il calo come un’opportunità per acquistare a prezzi scontati.

“Siamo di fronte a un’opportunità di acquisto”

Dello stesso avviso Will Clemente, secondo il quale siamo di fronte ad un’opportunità di acquisto. Il noto analista ha infatti dichiarato: “Il ribasso di Bitcoin degli ultimi giorni, che lo ha portato per la prima volta in un mese sotto i 64mila dollari, rappresenta una significativa opportunità di acquisto. Ci sono infatti molti investitori che guardano a questo momento come una vera e propria occasione di fare il più classico dei buy the dip”.

Clemente ha inoltre voluto sottolineare che l’attuale fase di debolezza potrebbe attrarre nuovi investitori, ma anche tutti coloro i quali pensavano di aver ormai “perso il treno”, aumentando così la domanda. Si andrebbe così a conferire un’ulteriore spinta propulsiva al prezzo, che dovrebbe inoltre beneficiare dell’effettiva attivazione dell’ETFSpot su Ethereum – già approvato a maggio – entro l’estate.

Fonte analisi e dati macro: CoinGlass

Lascia un commento