Dogecoin: Guida, Valore e come comprare

DogeCoin Guida

Guida Dogecoin

DogeCoin è una moneta digitale dal notevole rilievo funzionale. In siffatto contesto siamo di fronte ad una criptovaluta pratica ed efficiente con cui fare la differenza sul piano operativo. Al livello internazionale cresce il suo sistema di copertura, anche se in Italia non ha ancora trovato un sprint necessario per una competitiva capitalizzazione di mercato.

Di contro al livello mondiale può contare validi sostenitori come Elon Musk, il celebre fondatore di Tesla e di Space X. La costante diffidenza europea verso le monete digitali di nuova generazione si rivela un autogol, perchè sono proprie le nuove criptovalute a favorire un ottimo scambio di mercato a fronte della loro incredibile facilità d’uso.

A tal proposito se facciamo una comparazione con le altre monete virtuali, scopriamo che questa criptovaluta si presta a diversi utilizzi anche da parte di chi non ne ha mai usata una. Di seguito abbiamo preparato per voi una dettagliata guida nella quale sintetizziamo i suoi maggiori punti di forza in modo da favorire eventuali investimenti in virtù del suo carattere operativo supportato da una tecnologia integrativa che si rivela perfetta per questo genere di contrattazioni online. Buona lettura!

Dogecoin: origine e funzionamento

Dogecoin deve la sua nascita al suo fondatore Billy Markus che ne ha avuto l’intuizione dieci anni fa’. Particolarmente interessante risulta essere il concept di partenza e cioè una mascotte “Doge“, un simpatico cane di razza Shiba Inus conosciuto ai più per essere il protagonista di numerosi meme sul web. In tal senso questo spassoso cagnolino ritorna in tutti i progetti di software che hanno a che fare con Dogecoin, a fronte della natura cordiale e semplificata di questa valuta che rispecchia perfettamente l’anima positiva di questa mascotte.

A ciò si aggiunge il carattere pure di questa criptovaluta dato che essa è stata progettata specialmente per effettuare pagamenti rapidi e sicuri. In siffatto contesto si colloca nella stessa categoria dei Bitcoin, per poi rivelarsi differente da altri progetti come Ethereum o Ripple in relazione al lavoro delle transazioni. Da questo punto di vista dobbiamo pensare a Dogecoin come ad uno strumento per comprare o vendere beni e servizi utilizzando un metodo di pagamento decentralizzato.

Cos’è e come funziona Dogecoin

Per imparare ad usare nel modo migliore possibile Dogecoin dobbiamo seguire una serie di passaggi fondamentali che ci consentiranno di stabilire una metodologia di intervento pratica e sicura. Di conseguenza come primo passaggio è necessario scaricare il wallet di riferimento e quindi i portafoglio virtuale nel quale conservare tutte le nostre monete virtuali per un futuro utilizzo. A tal proposito sul sito ufficiale del progetto possiamo trovare facilmente i link per il download disponibili sia per Android che per iOS e per desktop.

Questo vuol dire solo una cosa che su Dogecoin i pagamenti si possono fare da qualsiasi dispositivo in maniera sicura e affidabile. Ecco perchè risulta indispensabile scaricare il wallet di riferimento, che ci consentirà tramite gli exchange di comprare i token e iniziare a ricevere pagamenti. In questo modo possiamo consentire a tutti di convertire monete tradizionali in monete virtuali, facile no? Affidandosi quindi alle exchanges possiamo comprare in pochi minuti i nostri Dogecoin tramite semplici passi: registrazione, collegamento carta di credito o account PayPal al nostro wallet di Dogecoin e il gioco è fatto.

Senza aspettare rigidi protocolli di verifica che a lungo andare possono rendere macchinose le operazioni di intervento sul mercato. Il tutto gestibile con praticità e facilità anche per chi non ha mai operato in questo genere di sistema con monete virtuali. Quando il progetto funziona e assicura i suoi benefici, nasce sempre il dubbio.

Opinioni Dogecoin

Dopo aver analizzato le sue potenzialità tecniche abbiamo pensato bene di combinare le numerosi opinioni su questa moneta che possiamo trovare online, in modo da farci un’idea sulla base di valutazioni pratiche perchè frutto di uno specifico utilizzo. Da questo punto di vista la nostra moneta presenta una serie di aspetti innovativi sul piano tecnologico che da un lato mostrano un enorme lavoro di ricerca e di studio, mentre dall’altro non tardano a rivelare alcuni limiti. In tal senso Dogecoin si attesta come una valuta disegnata su un’infrastruttura tecnologica molto simile al progetto delle Bitcoin ma con esiti decisamente differenti.

Un vantaggio è rappresentato dalla velocità di esecuzione complice un innovativo protocollo di verifica con cui possiamo controllare l’autenticità delle transazioni in un minuto, con lo scopo di rendere automatico l’inserimento della transazione corretta nella blockchain. Attenzione però non siamo di fronte a tempistiche record, ma sicuramente è più veloce di quello che ci consentono di fare Bitcoin e Litecoin. Inoltre non c’è un limite insuperabile di Dogecoin minabili dato che l’offerta è sempre limitata.

Questa velocità di esecuzione unita ad un sistema pratico e intuitivo rende la nostra moneta in oggetto una delle criptovalute più scambiate in assoluto non solo dagli analisti che comunque rappresentano a conti fatti più del 90%, ma parliamo di investitori comuni e privati che la utilizzano realmente con lo scopo di inviare e ricevere denaro in cambio di beni o servizi. Questo vantaggio ha contribuito ad accrescere la sua popolarità con la quale ha iniziato a distinguersi trovando uno spiraglio nella moltitudine di proposte presenti online. Su questa lunghezza d’onda il suo prossimo obiettivo è espandersi e diventare moneta spendibile in modo che siano molti esercizi commerciali ad accettare i Dogecoin.

Dogecoin è una truffa?

Ogni qual volta si affrontano le dinamiche di una criptovaluta e soprattutto si apprezzano i vantaggi operativi, ci si chiede subito se si tratta di una truffa oppure no, sorpresi della facilità ma anche della praticità ideale per chi è alle prime armi. In questo caso lo diciamo subito: Dogecoin non è una truffa!

Il fatto che questo brand abbia deciso di rivolgersi al mercato con simpatia, non vuol dire che sia un progetto poco credibile, ma anzi può vantare un sistema alla portata di tutti. La mascotte nel concept serviva a mostrare l’aspetto ludico della moneta in modo da renderla appetibile a tutti. D0altronde con i suoi 400 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato come punto di partenza non si può proprio considerare uno scherzo. A tal proposito non c’è da meravigliarsi se Dogecoin gode di grande fama e reputazione.

Gli svantaggi di Dogecoin

Come abbiamo visto nei precedenti paragrafi siamo di fronte ad una criptovaluta dall’enorme potenziale, non priva però di limiti e passaggi oscuri. In tal senso crediamo sia necessario parlare anche dei suoi “contro” in modo da offrirvi una visione completa delle sue caratteristiche operative.

Il primo ostacolo è rappresentato dalla metodologia scelta per minare i token avvalendosi del modello di verifica proof-of-work, sulla falsa riga dei Bitcoin. Come sappiamo in questa fase i minatori devono prestare la loro potenza di calcolo alla rete iniziando una sfida vera e propria tra di loro, laddove va avanti solo chi riesce a crittografare per prima e in maniera corretta i nuovi blocchi da aggiungere alla blockchain.

In siffatto contesto arriviamo al secondo limite legato al dispendio economico dato che per ogni blocco ci vuole per forza di cose molta potenza di calcolo. Il che vuol dire che avremo costi elevati non solo per l’energia elettrica ma anche per pagare le attrezzature dedicate al mining. Tutto ciò non accadrebbe se avesse come base un sistema simile ad Ethereum. Di conseguenza la nostra moneta rientra ancora nella fascia delle criptovalute con tecnologia PoW che si rivelano anacronistiche e superate rispetto alle nuove tecnologie integrate. Pur dimostrando un certo approccio innovativo nella parte teorica, è costretta a fare un passo indietro quando si pssa ai fatti!

Valore Dogecoin delle ore 22:21 del giorno 29th Novembre 2023

 

Come comprare Dogecoin: migliori 3 exchange per investire in DOGE

Dogecoin è una rinomata criptovaluta il cui nome si ispira ironicamente a Doge, il cane di razza Shiba Inu famoso per i suoi simpatici meme sui social. A tal proposito è stato scelto come logo la faccia del cane su cui troviamo la lettera “D”, iniziale della criptovaluta. Quest’idea si è rivelata vincente nel mondo delle criptovalute perché ha consentito al pubblico di ricordare subito questa moneta impiegandola per le proprie negoziazioni online.

Come comprare Dogecoin

In questo scenario nasce Dogecoin, creata nel 2013 anche se viene spesso battezzata come emergente, in realtà ha una lunga realtà alle spalle dato che è nata 4 anni prima dei più famosi Bitcoin. Ragioni per cui ha anticipato modalità e funzioni tipiche di queste rivoluzionarie monete digitali, attestandosi come dei veri e propri pionieri.

In questo contesto oggi Dogecoin può vantare una posizione di prestigio tra le criptovalute, potendo fare affidamento su numeri davvero interessanti sia per la capitalizzazione sia per il numero di scambi. Tutto merito della sua struttura integrata peer-to-peer, che di basa dunque su una rete in cui il soggetto riveste il ruolo di client ma anche da server. Tutto merito della Blockchain che è una struttura di dati molto diffusa considerata un importante registro digitale.

Come comprare Dogecoin su eToro

Comprare DOGE su eToro

La moneta digitale che prende il nome di Dogecoin sempre essere nata quasi per uno scherzo, a metà tra Bitcoin e meme, infatti questa criptovaluta è nata proprio per scimmiottare i ben più famosi BitCoin, nel dicembre 2013, ma la cosa è diventata talmente serie che nel gennaio 2014 Dogecoin ha raggiunto una capitalizzazione di 60 milioni di dollari. Non male per una moneta digitale che voleva solo essere uno scherzo!

A questo punto dobbiamo dire che il tutto è nato dal programmatore Billy Marcus, che nel dicembre 2013 ha preso come riferimento la moneta digitale Litecoin, che in quel momento cercava di spodestare il BitCoin e ha dato il nome di Doge alla sua moneta. Il tutto fa riferimento a Doge un cane di razza Shiba divenuto famoso come meme su Internet, creandone anche il logo.

I Dogecoin fanno, come gran parte delle monete digitali, riferimento alla blockchain, ovvero quel sistema che ti consente di creare un grande database non centralizzato strutturato in blocchi. Questo sistema viene usato per gestire le varie transazioni. In sostanza la blockchain permette di avere un enorme database dove i dati non vengono salvati solo su un computer centrale, bensì vengono salvati su molte macchine tra loro collegate.

Il Dogecoin inoltre fa riferimento al mining, detto anche minaggio in italiano, questo processo sfrutta la potenza di calcolo del computer usando dei software e degli hardware dedicati a questo lavoro. Attualmente il Dogecoin vale circa 0,32 dollari, che a quanto sembra è destinato a salire piano piano di prezzo. Chi ha già notato le potenzialità di questa criptovaluta nata per scherzo, ha già cominciato a investirci.

Comprare DOGE su eToro, come funziona?

Ovviamente per coloro che non hanno la possibilità di avere grandissimi e potentissimi computer con software dedicati per eseguire il minaggio dei Dogecoin, pena salatissime bollette dell’elettricità, conviene dirigersi verso una soluzione più congeniale. Ecco che qui ci viene incontro eToro, il broker che si occupa di trading online su diversi strumenti tra cui anche le criptovalute. Da oggi anche con la possibilità di investire su Dogecoin.

eToro è un broker ( qui per il sito ufficiale ), ma anche piattaforma, tra i migliori al mondo, dove attualmente si possono contare oltre 32 milioni di utenti, che lavorano, investono e guadagnano con questa piattaforma. Inizialmente questa piattaforma ha fatto in modo da concentrarsi solo sul trading online, ma nel frattempo, ha avuto l’intuizione e la genialità di rendersi più poliedrica, dirigendosi persino verso il social network.

Comprare DOGE su eToro

eToro infatti ha creato con la sua piattaforma un vero e proprio social network per i propri utenti, è proprio da questo broker che ha avuto il via ciò che viene chiamato social trading. Altro elemento fondamentale, e che fa riconoscere eToro in tutto il mondo, è il Copy Trading. Questo strumento ci consente di operare in maniera da copiare le strategie dei migliori trader al mondo e di farle nostre, quindi copiando le varie strategie possiamo poi sfruttarle per ottenere dei guadagni, anche se siamo alle prime armi in questo campo.

Inoltre se vogliamo cominciare a investire nelle varie criptovalute presenti, tra cui da oggi anche il Dogecoin, possiamo affidarci assolutamente a eToro, che ci permette di lavorare con queste monete digitali in maniera assolutamente sicura e del tutto affidabile, senza correre il rischio di incappare in problemi con la legge. Infatti eToro è del tutto certificata e affidabile.

Compra DogeCoin su eToro

La piattaforma eToro è stata classificata come la migliore al mondo per quanto riguarda il trading online con le criptovalute e quindi anche per quanto riguarda il Dogecoin viene indicata come la più affidabile. Il fatto che la piattaforma sia gratuita, ci si possa iscrivere in maniera gratuita e abbia a disposizione una Demo gratuita per prendere mano con il trading, rende il tutto molto più attraente.

Altri motivi per cui scegliere questa piattaforma sono rispettivamente:

  • la presenza di CFD sulla maggior parte delle criptovalute, tra cui ovviamente anche il Dogecoin;
  • il servizio di Copy Trading per copiare in modo del tutto automatico le varie strategie;
  • commissioni nulle;
  • spread bassi;
  • semplice e facile da usare.

Apri un wallet su eToro ed acquista DogeCoin

Comprare Dogecoin su eToro è conveniente ?

Il mercato finanziario delle criptovalute soprattutto per quanto riguarda il trading online sta regalando davvero molte soddisfazioni ai vari investitori che seguono in maniera precisa e attenta lo svolgersi di questo particolare mercato. Sembra che ora sia giunto anche il momento del Dogecoin di fare la sua cavalcata verso il trionfo, sicuramente per i prossimi mesi vedremo questa moneta digitale emergere sempre di più.

Ma questa moneta digitale è davvero conveniente, oppure è solo qualcosa di falso da chi diffidare, come riporta qualcuno? Per capire questo aspetto occorre fare affidamento su un fatto avvenuto sul forum Wall Street Bets nel gennaio di quest’anno.

In questo forum un gruppo di investitori ha deciso di cominciare a investire proprio sul Dogecoin, dopo questa decisione, ovviamente il risultato è stato chiaro: il Dogecoin ha avuto un incremento del 300% nell’arco di appena 24 ore. Questo risultato ha lasciato di stucco anche Elon Musk, che ha investito subito su Dogecoin, con tutta una serie di investimenti.

Anche se la Doge ha avuto un successivo ribasso di prezzo, dal momento che si tratta di una criptovaluta è molto volatile, occorre dire che proprio grazie all’intervento di Musk ha avuto di nuovo degli incrementi davvero notevoli.

Tutti coloro che hanno investito sul Dogecoin in CFD hanno avuto dei guadagni. Coloro che sono tra i più attenti avranno prima acquistato un CFD in Dogecoin e successivamente lo avranno venduto, guadagnando in entrambe i casi.

Ora che la moneta digitale Dogecoin è presente anche su eToro, e dato che possiamo lavorare con i CFD, perché non sfruttare l’occasione?

Investi su DogeCoin con eToro

Come comprare Dogecoin con Binance

Cos'è Binance

In queste ultime settimane il Dogecoin è stato al centro di moltissime attività di trading online, generando una corsa all’acquisto davvero senza precedenti, questo a seguito anche del tam tam che è stato generato da Elon Musk tramite i suoi tweet, ma anche grazie ai suoi investimenti in questa criptovaluta.

Non solo anche i vari broker hanno inserito Dogecoin nella lista delle criptovalute sulle quali investire, questo è il caso ad esempio del broker eToro, che a seguito delle pressanti richieste dei vari trader ha inserito Dogecoin nella sua lista. Dello stesso caso appartiene Binance, anche questo broker ha tra le criptovalute acquistabili Dogecoin.

Ora, entrando nello specifico, passeremo a spiegare come fare per acquistare i primi Dogecoin su Binance. Tutta la procedura è questione di appena 5 o 10 minuti di tempo, il tutto è molto semplice e intuitivo.

La prima cosa da fare innanzitutto è quella di collegarsi a Binance.com ( inizia da qui ) e cominciare a creare il nostro account gratis. Sottolineiamo il fatto che se compri delle criptovalute per 50 dollari, possiamo avere diritto a 5 dollari in regalo. Però questo deve avvenire nell’arco della prima settimana dalla registrazione.

Scarica gratis l’app Binance, clicca qui !

Per creare in nostro account gratuito ci basta fare i seguenti passi:

  • vai al sito ufficiale Binance -> clicca qui
  • inserire il nostro indirizzo e-mail
  • inserire la nostra password per l’account
  • cliccare su “Crea conto

A questo punto una volta che abbiamo fatto clic sul pulsante “Crea conto” ci verrà richiesto di fare una verifica per la sicurezza, ci verrà infatti inviato per e-mail un codice di 6 cifre. Una volta che avremo questo codice, ci basterà inserirlo nel campo richiesto e a questo punto avremo creato il nostro account su Binance.

Ora possiamo spiegare passo per passo come acquistare Dogecoin direttamente da Binance. Una volta registrati a Binance ( se non lo hai ancora fatto clicca qui ) ci troveremo davanti alla pagina iniziale di benvenuto dove avremo la possibilità di fare tre cose:

  • Depositare FIAT, in altre parole la nostra moneta in corso ovvero l’Euro. Per fare questo possiamo usare la carta di credito, Visa o Mastercard, oppure il bonifico bancario. Una volta depositata la somma potrai convertirla in criptovaluta.
  • Depositare Criptovaluta, se abbiamo già un wallet con delle criptovalute all’intero possiamo trasferirle nel nostro nuovo wallet su Binance.
  • Acquistare criptovalute con la carta di credito. In questo caso possiamo acquistare la criptovalute con le varie carte di credito, in questo caso lo faremo per acquistare Dogecoin.

Dopo aver cliccato sulla terza opzione che ci è venuta davanti agli occhi sulla schermata, abbiamo la possibilità di scegliere direttamente quale criptovaluta comprare. Nel nostro caso andremo ad acquistare Dogecoin. A questo punto dobbiamo fare questi altri passi:

  1. Scegliere la valuta in corso della nostra carta, ovvero l’Euro
  2. Scegliere l’importo che vogliamo acquistare, ad esempio 50 euro
  3. Selezionare la criptovaluta che vogliamo comprare, in questo caso Doge. Il valore verrà comunque visualizzato in automatico
  4. Selezionare il metodo di pagamento che preferiamo, quindi nel nostro caso la carta di credito
  5. Cliccare su “Compra Doge
Acquistare Dogecoin su Binance
Inserire l’importo che si vuole acquisare e cliccare su “Compra”

Una volta effettuato l’acquisto potrai vedere l’andamento del tuo investimento in DogeCoin direttamente nella sezione “Portafoglio”.

Come puoi vedere io attualmente ho circa 107 DOGE, per un valore totale di 43,60 €

Investimento in DogeCoin

Come rendere sicuro il tuo portafoglio Binance

Ricordiamo che talvolta Binance ci richiede la verifica dell’identità questo per evitare delle condotte fraudolente. A quel punto, se comparirà la richiesta, dovremo semplicemente cliccare su “Verifica ora“.

Una volta fatta questa procedura dovremo dedicarci ad inserire i dati della nostra carta di credito al fine di poter acquistare Dogecoin.

  1. Inserire il numero della carta
  2. Inserire la data di scadenza
  3. Inserire il codice di sicurezza che troviamo sul retro della carta
  4. Cliccare sul pulsante di colore giallo con scritto “Next

A questo punto dobbiamo semplicemente inserire i nostri dati da titolari della carta:

  1. Nazione
  2. Indirizzo
  3. Città
  4. CAP
  5. Cliccare sul pulsato giallo “Paga adesso“.

Siamo quasi alla fine del procedimento per comprare i Dogecoin su Binance. Abbiamo giusto il tempo di un minuto per cliccare su “Conferma“, questo prima di completare l’intero acquisto su Binance. Ricordiamo ancora una volta che potrebbe essere richiesta l’autenticazione di sicurezza, ovvero l’inserimento di una password temporanea.

A questo punto qualora fosse andato tutto a buon fine ci troveremo davanti a una schermata di carattere riepilogativo che ci confermerà l’acquisto dei nostri Dogecoin.

Apri un Wallet gratuito su Binance e compra DogeCoin !

PROVA GRATIS BINANCE

Cos’è Binance

Quando parliamo di Binance ( qui il sito ufficiale ) ci riferiamo a uno dei broker crypto più famosi ed utilizzati al mondo. Binance nel giro di poco tempo si è dimostrato essere un vero e proprio broker davvero brillante, tanto da essere apprezzato al punto da diventare leader di questo settore, assieme ad altri broker quali eToro.

A questo punto possiamo specificare che cosa sia Binance, si tratta principalmente di un broker che concentra la sua attività come exchange tra criptovalute, questo a differenza di altri exchange che si concentrano propriamente sul passaggio tra denaro tradizionale e criptovalute.Questa sua scelta è stata davvero interessante in quanto gli ha consentito anche di cambiare diversi tipi di operatività, inoltre gli ha consentito una vera e propria crescita.

Tra le cose più interessanti di Binance c’è il fatto che questo exchange ha generato un suo token, il famoso Binance Coin, che è stato lanciato per fare in modo che i vari investitori potessero usare questa criptovaluta per pagare i servizi sulla piattaforma. Una volta che Binance ha lanciato questa criptovaluta, grazie alla quale si può anche investire, il mercato l’ha ben accolta, infatti ora si trova tra le 10 criptovalute con il maggior capitale sul mercato finanziario.

Per concludere ricordiamo che Binance ha lo scopo di scambiare criptovalute, possiamo addirittura scambiarne 500, molte delle quali ha generato un volume di scambio pari alla quasi totalità nel suo complesso. La cosa rivoluzionario è il fatto che Binance si è concentrato sugli altcoin diversi da BitCoin, così da soddisfare le varie esigenze degli utenti.

Apri un Wallet gratuito su Binance !

PROVA GRATIS BINANCE

Comprare Dogecoin su Coinbase

Come Comprare Dogecoin su Coinbase

In questi ultimi giorni si è sentito molto parlare di Dogecoin e dell’impennata pazzesca che il suo valore ha avuto. Soprattutto si è parlato di Dogecoin in relazione ai tweet di Elon Musk e al suo appoggio nei confronti di questa criptovaluta. Ma partiamo subito con il chiarire da dove nasce Dogecoin e come si è evoluto nel corso del tempo.

Dogecoin è nato quasi per scherzo, si tratta infatti di una criptovaluta-meme, questa è stata creata nel 2013 da due programmatori, rispettivamente Billy Markus e Jackson Palmer. L’obiettivo di Dogecoin era quello di scimmiottare il BitCoin, che stava ottenendo dei successi davvero importanti. Nato sulla scia della presa in giro nel corso di alcuni anni Dogecoin ha ottenuto dei riscontri davvero interessanti, tanto da arrivare ad ottenere una capitalizzazione di 1o miliardi di dollari.

Se non vuoi perdere tempo e stai cercando un modo per comprare Dogecoin, sicuramente conosci Coinbase, uno dei migliori exchanges del momento. Da poco Coinbase ( sito ufficiale ) ha inserito al suo interno il Dogecoin, quindi se sei interessato ad effettuare l’iscrizione clicca sul bottone qui sotto.Iscrivendoti da questo link riceverai 10$ in bitcoin gratuiti ! Iscriviti Gratis e ricevi 10$ in Bitcoin

Attualmente Dogecoin si trova nella classifica delle criptovalute al 13esimo posto e, anche se negli ultimi giorni, ha perso ben il 30% del suo valore, la sua ascesa sembra non voglia accennare a diminuire. Infatti dopo essere stato inserito su eToro, anche Coinbase ha deciso di inserire nella sua lista questa criptovaluta che ha tanto sta entusiasmando i vari trader online.

Per quanto riguarda Dogecoin nella pratica questa è una criptovaluta a estrazione digitale, ovvero si può avere tramite il processo di mining, inoltre questa criptovaluta ci permette di fare scambi senza alcun bisogno di avere un’autorità centrale che la controlla. Infatti Dogecoin è una criptovaluta completamente decentralizzata.

Inoltre, altro elemento che la distingue da BitCoin, questa valuta digitale è non ha alcun limite massimo di monete digitali, a differenza del grande BitCoin, che invece ha un tetto massimo. Per quanto riguarda il momento attuale Dogecoin sta vivendo un momento di rinnovamento, anche dopo aver perso a inizio settimana il 30% di valore.

Infatti è recente notizia che il CEO di Tesla, Elon Musk, dopo aver fatto precitare la criptovaluta sabato scorso, ha poco fa twittato Dogecoin facendole nuovamente aumentare il suo valore.

Sembra proprio che ancora una volta Dogecoin sia destinata ad avere un incremento di valore nei prossimi giorni. Ora vediamo invece come poter acquistare questa criptovaluta che da poco è approdata anche su Coinbase.

Apri un Wallet gratuito su Coinbase !

PROVA GRATIS COINBASE

Cos’è Coinbase e come funziona

Per prima cosa occorre dire che Coinbase è un exchange di criptovalute ( qui per il sito ufficiale ), questo significa che si tratta di una piattaforma dove possiamo acquistare, vendere e scambiare monete digitali come ad esempio le famose BitCoin, Ethereum, Ripple e, da oggi, anche Dogecoin. Questo exchange sta seguendo sostanzialmente altre famose piattaforme che hanno inserito nelle loro liste questa criptovaluta.

Coinbase ( ecco il sito ufficiale ) è stata fondata nel 2012 a San Francisco e nell’arco di una manciata di anni è diventata un punto di riferimento per moltissimi trader, non a caso poi diventando un vero leader del settore criptovalutario. Su questa piattaforma i vari trader possono fare delle transazioni con le varie criptovalute.

Inoltre Coinbase mette a disposizione dei propri clienti anche un wallet digitale, ovvero un portafoglio che serve per conservare le nostre criptovalute, in questo caso Dogecoin, ovviamente questo non è obbligatorio, ma è una possibilità che ci viene fornita da Coinbase.

Adesso che abbiamo ben chiaro che cosa sia Coinbase possiamo passare subito alla parte più pratica, ovvero come funziona questo exchange. Innanzitutto abbiamo capito che Coinbase è un operatore serio, una piattaforma professionale. In Coinbase ci vengono offerti moltissimi servizi tra cui i seguenti:

  • Exchange, che ci consente di comprare, vendere, scambiare e usare criptovalute;
  • Wallet, che ci permette di mettere al sicuro le nostre monete;
  • USD Coin, che ci permette di negoziare e comprare una stablecoin, che sarebbe sostanzialmente una criptovaluta, ma con un prezzo stabile e non volatile;

La prima cosa che dobbiamo fare se vogliamo acquistare criptovalute, nel nostro caso Dogecoin, con Coinbase è quella di registrarsi ( inizia da qui ). La registrazione è completamente gratuita, si tratta inoltre di un processo molto semplice e veloce.

Registrati su Coinbase da questo link e ricevi 10$ in Bitcoin gratis !

Ci comparirà davanti agli occhi la schermata dal titolo “Crea il tuo conto“, qui andremo a immettere i nostri dati: nome, cognome, e-mail e password, poi accetteremo i documenti relativi alla privacy e quindi cliccheremo su “Crea Conto“.

Una volta fatto questo l’intero processo sarà molto semplice, Coinbase infatti ci aiuterà passo passo a completare il tutto, dalla verifica del nostro indirizzo fino all’invio dei nostri documenti di identità. Appena portato a termine questo processo potremo operare con Coinbase.

Una volta fatto tutto questo possiamo cominciare a lavorare con le criptovalute offerte nella lista di Coinbase, le criptovalute offerte da questo exchange, oltre alle famose BitCoin, Ethereum e Litecoin, troviamo anche Dogecoin, quella che ci interessa e criptovalute minori come Stellar Lumens.

Ci basterà scegliere la criptovaluta che ci interessa dalla lista presente su Coinbase e cominciare ad acquistare, vendere o scambiare questa moneta virtuale.

Dobbiamo dire però che Coinbase ha delle commissioni che applica alle varie transazioni: infatti qualora l’importo di questa nostra transazione fosse di 10 euro la commissione è di 0,99 euro; mentre se questa è tra i 10 euro e i 25 euro la commissione è di 1,49 euro.

Qualora invece le transazioni fossero maggiori e fossero comprese tra i 25 euro e i 50 euro la commissione sarà di 1,99 euro, mentre qualora l’importo fosse compreso tra i 50 euro e i 78 euro i costi di commissione saranno di 2,99 euro.

Apri un Wallet gratuito su Coinbase !

PROVA GRATIS COINBASE

Comprare Dogecoin conviene ancora ?

Quello che è successo intorno al prezzo di Dogecoin nelle ultime settimane ha avuto l’effetto sperato dato che la piattaforma è stata oggetto di analisi e riflessione da parte di tutti gli addetti del settore. Entusiasmo suscitato da una serie di condizioni favorevoli che spingerebbero ad investire senza problemi.

Di conseguenza in questo breve articolo ci soffermeremo sui vantaggi legati all’acquisto di queste criptovalute cercando di capire se questo successo sia motivato da valide ragioni oppure sia solo un fuoco di paglia, senza mai abbassare la guardia circa una condizione che in sostanza riguarda tutte le criptovalute in campo e cioè la loro forte volatilità nel mercato online. Un dato di fatto che in questa situazione è ancora più importante considerando quello che hanno potuto provocare i trader organizzati su Reddit nel far incrementare le quotazioni Doge.

Nelle ultime settimane Dogecoin ha avuto un incremento incredibile con un vertiginoso rally messo a segno dai sui prezzi e quindi passando da appena 0,0044 dollari a 0,056 dollari per poi salire a 0,070 dollari il 7 febbraio. Tutto merito di una meme creata quasi per scherzo nel 2013 ma che invece spinto molti investitori a credere a questo progetto, in realtà gestito da un valido gruppo di trader retail operanti su Reddit. Lo loro unione ha contribuito a far crescere il prezzo di Dogecoin ai livelli attuali secondo uno schema che ricorda molto quello che è successo nei mesi scorsi con le azioni di Game Stop.

Sulla carta può essere un ottimo investimento dato che Dogecoin ha alle spalle coperte grazie all’intervento del fondatore di Tesla, Elon Musk, da sempre sostenitore di questo crypto-meme. A tal proposito molti ricorderanno alcuni suoi tweet in cui sosteneva la Dogecoin lasciando intendere che  prima o poi si sarebbe imposta sul mercato.

A dimostrazione della sua potenza finanziaria, va ricordata l’excalation in termini azionari incentivati dai continui messaggi del fondatore che contribuisce ad alzare il livello di intervento dei trader rialzisti organizzati su Reddit. In questo scenario è chiaro che una moneta del genere non perderà mai l’interesse degli investitori, fino a quando gli influencer del settore non smetteranno di parlarne col fine di lodare le sue condizioni.

Disclaimer: Questa comunicazione è solo a scopo informativo e formativo e non deve essere considerata come un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi di investimento o della situazione finanziaria di un particolare destinatario e non è stato preparato in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alla performance passata o futura di uno strumento finanziario, indice o prodotto di investimento preassemblato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile dei risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione.

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.