Se si è alla ricerca di una piattaforma per criptovalute all in one caratterizzata da una grande semplicità d’uso e da standard di affidabilità di assoluta eccellenza, la scelta non può non ricadere su Crypto.com. Pur configurandosi principalmente come exchange destinato alla compravendita di criptovalute, è in grado di offrire funzionalità e servizi molto variegati ed è stata propria tale multifunzionalità a decretarne il consolidamento e il successo presso il grande pubblico. Andremo ora a fare una panoramica dettagliata della piattaforma così da scoprirne tutti i segreti.
Recensione Crypto.com
Crypto.com ( sito ufficiale ) è stata ufficialmente fondata nel 2016 e in brevissimo tempo è riuscita a diventare un punto di riferimento fondamentale nel settore delle criptovalute. Ma cosa ha favorito questo successo? Essenzialmente il fatto che l’intera piattaforma, sin dalla nascita, si è realizzata come se fosse un ecosistema completo in cui esisteva nei fatti una differenziazione tra i vari servizi ma al contempo tutti facenti parte della medesima realtà.
Ovviamente poi risulta fondamentale anche la visione strategica alla base dell’intero progetto. La conquista di una sovranità finanziaria che potesse eludersi dal controllo spesso soffocante dei grandi gruppi bancari è stato certamente un motivo ispiratore che ha guidato la fondazione della piattaforma.
A oggi Crypto.com è in virtù delle sue funzionalità una delle multipiattaforme più interessanti presenti sul mercato, nonché una di quelle che può contare su un flusso giornaliero di utenza assai considerevole.
Se la ricerca e conquista di una sovranità finanziaria, come detto, ha rappresentato un obiettivo in grado di tracciare una precisa linea societaria, dal punto di vista dell’utente e cliente quali sono i valori fondamentali su cui si poggia Crypto.com? Essenzialmente sono la facilità di usufruizione e la possibilità concreta di potersi creare un’indipendenza finanziaria.
Il primo aspetto potrebbe quasi sembrare banale nella sua semplicità, ma ricordiamoci che il settore della finanza è sempre stato caratterizzato da una forte settorialità e l’utente comune spesso trovava eccessivamente ostico comprendere determinate dinamiche, Crypto.com ( sito ufficiale ) fa della naturalezza e dell’accessibilità user friendly i suoi punti di forza, anche sfruttando un’app per mobile perfettamente integrata con la piattaforma principale.
Per quel che riguarda, invece, il secondo aspetto, bisogna fare i conti con i timori dai toni eccessivi che parlano di criptovalute come una bolla con fluttuazioni di mercato tali da non poter essere sfruttata a propria favore. Sicuramente si stratta di un settore in cui la staticità non è uno dei requisiti basilari, però se ci si rivolge alle giuste piattaforme poter ottenere un guadagno personale è del tutto possibile.
Una panoramica generale su Crypto.com
Limitandosi alla funzionalità destinata alle criptovalute, possiamo dire che Crypto.com mette a disposizione dell’utente scambi di criptomonete attraverso le dinamiche di swing, intra-day o trading, ma solo sulle coppie. Cosa significa questo? In pratica che dare in cambio le proprie criptovalute per ottenere Dollari o Euro o altre valute non è consentito, tuttavia è possibile effettuare scambi tra criptovalute oppure si può usufruire dell’USDT, cioè un token digitale direttamente connesso con il Dollaro.
L’approccio smart e user friendly è possibile ritrovarlo anche laddove l’utente decida di fare del trading. Molte piattaforme analoghe obbligano i clienti a scaricare il proprio software nativo, Crypto.com, invece, consente di utilizzare direttamente il servizio tramite web o in alternativa mediante l’app ufficiale.
Ovviamente il trading presenta delle commissioni. Nello specifico la piattaforma Crypto.com ( sito ufficiale ) fa uso di un sistema denominato maker/taker. Il taker è un utente che per effettuare operazioni di trading usufruisce di fondi già resi disponibili; il maker, invece, è colui che effettua operazioni mediante l’immissione di liquidi.
Nel primo caso le commissioni tengono conto del volume di scambi eseguiti mensilmente e partono da 0.16% per cifre inferiori ai 250.000 Dollari; nel secondo caso, invece, la percentuale di partenza è dello 0.10%, quota che può scendere sino allo 0.4% al verificarsi di opportune condizioni.
L’app di Crypto.com
Come detto in precedenza l’accessibilità e l’usabilità altamente user friendly sono i capisaldi su cui si basa il funzionamento effettivo della piattaforma e proprio per questo è stata ideata e realizzata un’app che seguisse perfettamente tali valori. L’app ufficiale di Crypto.com, infatti, oltre a essere scaricabile gratuitamente sia per sistema operativo mobile Android sia per IOS, consente all’utente di usufruire di un wallet digitale in cui potrà stipare le criptovalute guadagnate e accedervi in ogni momento con un semplice click.
Inoltre, aspetto sicuramente non scontato, l’usufruizione del portafoglio digitale è secondario a un processo di verifica che eseguirà la piattaforma in modo tale che possa sincerarsi dell’identità del cliente garantendogli quindi un livello di sicurezza decisamente superiore rispetto ai competitor. Al fine di ciò, ovviamente, l’utente si premunirà di fornire la propria documentazione d’identità, quest’ultima necessaria anche per eseguire operazioni di trading.
I vantaggi di Crypto.com
I vantaggi di una piattaforma come Crypto.com ( sito ufficiale ) sono innumerevoli e, cosa forse più importante, riguardano direttamente i beneficiari, tutti quegli utenti cioè che ormai da anni continuano a sceglierla per effettuare le proprie operazioni finanziarie. Uno dei vantaggi principali consiste proprio nella sua multifunzionalità. Certamente è abbastanza facile appellarsi a Crypto.com come una dei tanti exchange per criptovalute presenti sul mercato, in realtà quello delle criptomonete non è che una minima parte di tutte le funzionalità espresse.
L’utente, ad esempio, sarà libero di eseguire scambi con altri clienti, conservare i guadagni ottenuti in criptovalute in un apposito wallet DeFi, in alcuni Paesi è addirittura possibile ottenere un prestito utilizzando la suddetta valuta.
Un ulteriore beneficio di cui possono godere i clienti è quello delle bassissime commissioni. Oggigiorno sono molte le piattaforme che propongono funzionalità sicuramente interessanti ma al netto di commissioni decisamente rilevanti, Crypto.com, invece, è riuscita a raggiungere un punto d’equilibrio tale da consentirle di consolidarsi in un settore particolarmente difficile.
Ad esempio, il deposito di denaro mediante bonifico bancario non presenta alcuna commissione, senza poi contare che la compravendita di criptomonete avviene sempre al prezzo reale attuale.
Infine, possiamo citare i tassi d’interesse ottenibili. Ovviamente questi dipenderanno dalla tipologia di valuta che si possiede unitamente al numero di token CRO disponibili nel saldo, però il fatto che possano addirittura raggiungere una percentuale massima del 14% rende Crypto.com una soluzione capace di rivaleggiare persino con i migliori conti di risparmio ad alto rendimento presenti sul mercato.
Come iscriversi a Crypto.com
Le modalità d’iscrizione alla piattaforma sono altamente user friendly e necessitano appena di una manciata di minuti prima di risultare pienamente operativi. Per prima cosa sarà ovviamente necessario recarsi sul sito ufficiale della piattaforma Crypto.com e cliccare sul pulsante Sign up immettendo le proprie informazioni personali, indirizzo mail e numero di telefono.
Successivamente, per salvaguardare la propria privacy e sicurezza e avere accesso a tutte le funzionalità della piattaforma, occorrerà verificare l’identità personale mediante invio dell’apposita documentazione, si può contestualmente ricorrere al passaporto, carta d’identità nazionale o patente di guida.
Questo qualora si sia interessati al servizio NFT. L’iscrizione alla piattaforma generale, invece, può essere semplicemente eseguita utilizzando la relativa app ufficiale e ripercorrendo i medesimi passaggi. Teniamo comunque conto che a un determinato step del processo si renderà necessario scattare una foto del proprio volto, il classico selfie, affinché Crypto.com ( sito ufficiale ) abbia modo di accertarsi della veridicità della documenta inserita.
La carta di Crypto.com
Oltre alle funzionalità già espresse, ce n’è un’altra che si configura come la perfetta prosecuzione della piattaforma stessa, parliamo cioè della carta di Crypto.com ( vedila sul sito ufficiale ). Si tratta di una carta di debito, denominata MCO Card, operante su circuito internazionale Visa e in virtù di ciò può essere utilizzata per effettuare acquisti sia presso gli esercizi commerciali fisici sia quelli online con grande semplicità e affidabilità.
A differenza delle altre carte di debito analoghe, questa risulta perfettamente integrata con la piattaforma principale di provenienza e infatti un aspetto fondamentale come quello delle commissioni è strettamente connesso con il saldo personale dell’utente relativo al numero di token CRO.
Laddove non si voglia usufruire dei token nativi, la carta consente comunque un uso perfettamente congruo con ciò che ci si aspetterebbe da una comune carta di debito: il prelievo è possibile sino a un massimale di 200 dollari senza pagare alcuna spesa accessoria ad esempio, al di sopra di tale cifra si registrerà una commissione pari al 2% del transato.
La carta di Crypto.com ( scoprila sul sito ufficiale ) gode inoltre di dinamiche esecutive estremamente fluide capaci di piegarsi alle esigenze di qualsiasi cliente. Un esempio può arrivarci dalla questione legata ai prelievi. Ogni 100 mila token CRO in proprio possesso si avrà diritto a un innalzamento di 1000 dollari della quota destinata al prelievo gratuito.
Non solo, tutte le transazioni e le spese effettuate mediante la carta potranno godere di un cashback rilasciato in token CRO andando così a generare un circolo vizioso secondo cui più si utilizza la carta maggiori saranno i benefici ottenibili. Inizialmente la quota percentile di cashback sarà pari all’1%, quota che raddoppierà nel caso si abbiano un milione di token.
La sicurezza dell’app Crypto.com
Last but non least la questione della sicurezza. Crypto.com ( sito ufficiale ) è perfettamente a conoscenza dei rischi legati ai servizi finanziari online e proprio per questo, sin dagli albori della compagnia, ha sempre agito in maniera tale da perseguire la sicurezza dell’utente finale a ogni costo.
Fa sicuramente effetto sapere, ad esempio, che tutti i fondi depositati sulla piattaforma siano conservati offiline. In questo modo non potranno essere oggetto di attacchi informatici da parte di malintenzionati, i quali non avranno possibilità di avere accesso ai server live destinati al deposito, semplicemente perché non ci sono.
Ovviamente è bene chiarire che l’archiviazione offline non garantisce una sicurezza totale al 100%, eventuali fattori imponderabili potrebbero sempre verificarsi, tuttavia risulta essere di gran lunga più affidabile di quella online.
Infine, per quel che riguarda la gestione dei portafogli digitali, la serietà dell’azienda si dimostra nella scelta compiuta per salvaguardare la privacy e non è un caso infatti che sia ricaduta su quella che è un’autentica autorità in tema di sicurezza digitale, ovvero sia il fornitore di wallet Ledger. Se tutto ciò ancora non bastasse è sufficiente dire che la copertura assicurativa di cui gode Crypto.com è pari a 360 milioni, una quota tale da garantire una protezione immediata in caso di problematiche.