Monero è una criptovaluta particolarmente gettonata per via di una serie di vantaggi sul piano pratico che di fatto consentono a tutti un utilizzo ottimizzato se poi aggiungiamo che si attesta come leader nell’ambito della tutela della privacy, e nella decentralizzazione con relativa scalabilità risulta comprensibile il suo successo.
Come sappiamo i trader valutano la qualità di una moneta in relazione al suo sistema di crescere o diminuire in scala in base ai fattori di conversione. Al contrario Monero si affida al protocollo connesso a CryptoNote assicurando una maggiore protezione, più sofisticata.Tenendo bene a mente che possiamo tradarla con i CFD grazie ad una serie di offerte uniche e vantaggiose che danno la possibilità di gestire la compravendita con spread molto bassi con broker di riferimento su misura per le nostre esigenze operative.
Come fare Trading su Monero?
Per fare trading su Monero dobbiamo scegliere la piattaforma più adatta alle nostre necessità, in grado di produrre risultati economici che tengano conto in tempo reale delle variazioni sulle quotazioni del mercato.
Su questa lunghezza d’onda sulla base di previsioni, tramite il meccanismo di rialzi e ribassi, possiamo svolgere un’attività di trading tramite CFD che si attestano come dei validi strumenti finanziari per ottenere introiti economici in base alle nostre previsioni potendo fare affidamento su una criptovaluta che eccelle per le sue prospettive eccezionali.
Scegliendo di fare trading con i CFD su piattaforme regolamentate non incorrerai mai in truffe, dato che essi spiccano per sicurezza e affidabilità a fronte di una varietà di broker dalle dinamiche pratiche e regolamentate.
Investi in Criptovalute su eToro
In che modo Monerosi differenzia dalle altre criptovalute?
Innanzitutto è in grado di soddisfare le 3 regole chiavi della monete digitali e cioè la decentralizzazione, la privacy e l’accesso tecnologico. Segue uno dei suoi maggiori meriti e cioè quello di saper effettuare delle transazioni anonime senza poter essere intercettate dalle moderne tecnologie di sistema. In questo modo può si evita di risalite agli specifici firmatari delle transazioni che quindi non sono specificati. In siffatto contesto offre anche la possibilità di vedere in maniera privata tutte le transazioni effettuate in modo da garantire la massima trasparenza per un maggior controllo sulle proprie attività di trading online.
Sul piano tecnicopuò fare affidamento su un forte team di sviluppatori che hanno lavorato assiduamente per assicurare una separazione del software del portafoglio e del nodo. Tutto merito del supporto di CryptoNight PoW, noto algoritmo ASIC resistente che contribuisce ad assicurare le massime prestazioni in virtù della sua capacità di esportare le immagini chiave per ciascuna delle uscite ricevute.
In siffatto contesto bisogna ricordare che la maggior parte delle criptovalute derivano da codice Bitcoin e quindi sono strutturate con un limite di dimensioni blocco. Cosa che invece non succede con questa moneta perchè essa assicura una dimensione blocco dinamico. In questo scenario le transazione di Monero sono accompagnate dall’etichetta “denuncia plausibile” e quindi non possono andare a definire la specificità della transazione. A livello di protocollo Monero si attesta a tutti gli effetti come un funzionale moneta digitale.
Come comprare Monero?
Arrivati a questo punto è lecito chiedersi come possiamo comprare Monero per portarla usare come abbiamo visto nella fase tecnica. Ebbene le modalità di acquisto di Monero non sono note a tutti gli operatori di mercato, quello che si sa è che questo passaggio richiede il pagamento di una determinata tariffae si rivela essere molto più bassa nel momento in cui l’acquisto viene effettuato direttamente sulle piattaforme di scambio di riferimento della Monero stessa.
In tal senso vi consigliamo di non accedere a pacchetti di grandi quantità per non compromettere la semplicità delle operazioni. Per questo motivo bisogna optare per l’utilizzo di un cambio dato che l’operazione di verifica dell’identità puà prevedere tempi piuttosto lunghi.
Investi in Criptovalute su eToro
Step 1: comprare Bitcoin
Possiamo comprare Monero tramite Bitcoin tramite il trading di criptovalute con i CFD che non ci aiutano a comprare realmente la moneta ma a scomettere sui i suoi rialzi e ribassi. In siffatto contesto sarà necessario creare un wallet o un porta monete virtuale con cui gestire in maniera operativa la compravendita. Se invece usiamo carte di credito e di debito abbiamo un cambio di commissioni piuttosto alte con un reale rischio di frode.
Step 2: creare un Monero Wallet
Come secondo passaggio consigliamo di scaricare un generatore di wallet in modo da gettare le basi per una gestione ottimizzata dai propri acquisti e delle proprie vendite. In questo modo assicuriamo una comprovendita ricca di vantaggi operativi. Attualmente ci sono differenti siti online che si occupano di offrirci la soluzione migliore per i nostri investimenti.
Da questo punto di vista mymonero.com si attesa come una soluzione giusta. A quel punto la scelta del wallet di riferimento è quasi automatica optando per uno dei portali che ci offre la possibilità di creare un portafoglio virtuale, laddove per il suo uso non serve l’inserimento di un username e una password ma soltanto la ricezione di una “chiave privata”. Facile no? Non resta che eseguire la conversione per ottenere il massimo beneficio e completare la pratica d’investimento in maniera pratica e intuitiva.
Step 3: convertire
Un ultimo è quello di convertire Monero in Bitcoin o vinceversa a seconda dell’uso che ne dobbiamo fare. In tal senso ci basta operare direttamente sulla piattaforma che supporta il cambio al fine di selezionare la valuta di partenza e quella di arrivo, ricordandoci di allegare l’indirizzo del nostro Monero Wallet per conservare le criptovalute e usarle solo al momento opportuno.
Investi in Criptovalute su eToro