Nell’arco di meno di 24 ore Coinbase si è assicurato di inserire all’interno delle sue liste due nuove criptovalute che stanno riscontrando ampio successo tra gli investitori e tra gli appassionati di monete digitali. Ieri sera era stata la volta della killer del Dogecoin, ovvero la Shiba Inu, e oggi è toccato ad Amp essere inserita nelle sue liste.
La criptovaluta Amp ha avuto nel corso di questo anno un aumento del 787% e questo la dice lunga sul fatto che molti investitori abbiano deciso di dar credito a questa nuova criptovaluta.
Occorre anche dire che già qualche giorno fa si ipotizzava un arrivo su Coinbase per questa criptovaluta, quindi la notizia non giunge così inaspettata come molti tendono a far credere. Anche se inizialmente Amp era disponibile solo su Coinbase pro.
Occorre però anche dire che l’incremento avuto nei giorni scorsi da parte di Amp ha fatto si che Coinbase la inserisse direttamente sulla sua piattaforma ufficiale, appena pochi giorni dopo averla inserita sulla sua versione Pro. Ma per quale motivo è stata creata la criptovaluta Amp?
L’interesse degli investitori nella criptovaluta Amp è serio e concreto
Ovviamente alle spalle del progetto Amp c’è l’intenzione, che accomuna gran parte delle monete digitali, ovvero la velocità nelle transazioni e la sicurezza negli scambi. A questo punto viene da domandarsi effettivamente se sia davvero così utile e favorevole decidere di investire in questa moneta digitale.
Il fatto comunque che Amp sia stata inserita in Coinbase, l’exchange più famoso al mondo, dimostra che comunque l’interesse da parte degli investitori e dei trader nei confronti di Amp è serio e concreto.
Non ultimo c’è da considerare l’aumento incredibile avuto nel corso di questo ultimo periodo. Quindi questo può voler dire che nel corso dell’anno questa criptovaluta avrà sicuramente altri incrementi e quindi è consigliabile investire in Amp.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase e compra AMP !

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.