Come funziona Litebit

Quando parliamo di Litebit parliamo di un’azienda molto giovane e innovativa che ha deciso di operare nel mondo del trading con le criptovalute. La sua sede si trova a Zoetermeer in Olanda. Questa società ha deciso di improntare la sua filosofia su una condotta sicura, inoltre ha deciso di attivarsi e specializzarsi nel campo del trading online in vari Paesi europei, tra cui troviamo anche l’Italia. L’obiettivo principale di questa società è quello di offrire ai clienti dei servizi e degli strumenti finanziari che sia molto agevoli, ma anche economici il più possibile.

Come funziona Litebit

Tramite questo broker possiamo oltre a comprare, vendere e ricevere criptovalute possiamo lavorare anche sulle valute tradizionali, oppure anche sulle coppie criptovalutarie più famose o meno, infatti Litebit oltre alle monete digitali più famose ci mette a disposizione anche i vari altcoin che non sono molto quotati, proprio per cominciare a lavorare in anticipo su un aspetto davvero molto volatile che appartiene proprio alle criptovalute.

Detto questo vediamo ora quali sono gli aspetti principali di Litebit e come poter usare questo broker per comprare e lavorare con le criptovalute e gli altcoin messe a nostra disposizione direttamente da Litebit.

Le garanzie offerte da Litebit

Sul sito di Litebit possiamo leggere le seguenti affermazioni da parte della società stessa: “siamo in coordinamento con le autorità locali” olandesi, inoltre dichiara di essere in possesso di una licenza “AML”, che è stata rilasciata dalle autorità competenti in materia direttamente dalla comunità europea.

Per il momento non abbiamo altre informazioni da darvi in questo contesto, ma non appena ci saranno delle dichiarazioni nuove da parte di Litebit circa le garanzie da loro fornite, provvederemo ad aggiornare questo capitoletto con le nuove informazioni.

Come creare un account su Litebit

Quello di creare un account su Litebit è un processo davvero molto facile e veloce e l’intera procedura si configura in una sola fase di autenticazione, ovvero quella che avviene tramite e-mail.

Facendo clic su “Create New Account” che si trova in alto a destra possiamo creare un nostro account cominciando l’intero processo di registrazione chiarendo il fatto che vogliamo aprire un account come persona fisica.

Per poter aprire un account su Litebit occorre obbligatoriamente compilare i vari campi che sono stati richiesti con i nostri dati, inoltre occorre scegliere una password che sia completamente inattaccabile dall’esterno e che sia al 100% sicura. Una volta che avremo fatto questa operazione basilare avremo modo di ricevere l’autenticazione dell’operazione con una e-mail di verifica che ci verrà indirizzata alla mail che abbiamo inserito quando ci siamo registrati.

Successivamente, dopo avere completato l’intera fase di registrazione avremo la possibilità di entrare di nuovo nel nostro account appena creato facendo clic su “Sign In” che si trova in alto a destra.

I documenti richiesti da Litebit

Una volta che ci siamo iscritti su Litebit possiamo passare direttamente a verificare i nostri documenti e il nostro numero di cellulare. Passaggio che viene richiesto da Litebit. La verifica dei nostri documenti avviene facendo clic su “My Account” che si trova in alto a destra e andando a selezionare “Verification & Limits”. In questa fase possiamo scegliere quale tipologia di verifica effettuare per il nostro conto, ovvero Tier 1, 2, o 3, una volta scelta la tipologia occorrerà completare i passaggi che Litebit ci richiede.

Il nostro suggerimento, qualora sceglieste Tier 2, è quello di tenere sottomano una bolletta o un estratto conto per la prova di residenza. Per verificare quale tipologia di account abbiamo verificato basterà scorrere lungo la nostra pagina e quindi poter vedere i vari dettagli che sono stati portati in verifica.

Problemi con la verifica dei documenti?

Può capitare che la piattaforma Litebit riscontri dei problemi relativi alla verifica dei nostri documenti, ma non bisogna assolutamente preoccuparsi in nessun modo, questo può capitare molto spesso. Nel caso quindi ci fossero dei problemi con la verifica dei documenti basterà seguire i vari accorgimenti:

  • Utilizzate la vostra carta d’identità, oppure la patente o il passaporto
  • Utilizzate una prova di residenza come ad esempio una bolletta o un estratto conto
  • Fate delle scansioni oppure degli screenshot che siano nitidi e ben visibili dove si leggano i vostri dati, come nome, cognome e data di nascita.

Mettere in sicurezza il nostro account

Ci sono moltissime persone che prendono sottogamba il fatto di mettere in sicurezza il proprio account, ricordiamo però che qui stiamo trattando di una piattaforma che fa guadagnare denaro e quindi è necessario mettere in sicurezza il nostro account dal rischio, non certo remoto, che gli hacker ci mettano la mano e facciano piazza pulita dei nostri denari e dei nostri tanto sudati guadagni. Quindi come facciamo per mettere in sicurezza l’account?
Ci sono alcuni accorgimenti che mettono in chiaro come poter fare questo lavoro:

  • Durante la nostra fase di registrazione consigliamo di usare un indirizzo e-mail che sia diverso da quello che usiamo solitamente, quindi possiamo usarne uno creato appositamente per il lavoro con il trading online con le criptovalute. Questo aspetto è molto importante dal momento che rischiare di hackerare il nostro indirizzo e-mail principale potrebbe comportare ben altri problemi rispetto alla sola perdita di denaro.
  • Non usate la stessa password che usate per altri siti, oppure per il vostro indirizzo e-mail, quando vi registrate a Litebit. Piuttosto affidatevi a qualche sito di creazione di password.
  • Attivate in ogni caso la procedura di sicurezza a due fattori tramite delle applicazioni come può essere ad esempio Google Authenticator.
  • Non salvate mai, in nessun caso, le vostre password sul vostro pc e tantomeno usate le chiavi online che ogni browser ci fornisce.
  • Possibilmente usate delle chiavette USB per salvare i vostri dati o i vostri documenti.
  • Non rivelate a nessuno, per nessun motivo al mondo, le vostre chiavi di accesso alla piattaforma!

Come depositare fondi su Litebit

Quando abbiamo verificato i nostri documenti su Litebit possiamo fare il nostro primo deposito sulla piattaforma in “credits” proprio per l’acquisto di criptovalute. Prima di cominciare a fare il nostro deposito suggeriamo di fare clic in alto a destra su “My Account” e poi su “Verify Payment Method” per andare a verificare il nostro metodo di pagamento anche tramite il classico bonifico bancario.

Nel menù che troviamo in alto a destra nella pagina principale qui possiamo selezionare “My Account” e fare clic su “Account home/Credits”. Quando entriamo nella sezione denominata “Credits” che troviamo in basso a sinistra nella pagina principale, facendo clic su “BUY” possiamo cominciare l’intero procedimento che ci permetterà di depositare i nostri fondi su Litebit. Il nostro suggerimento è che quando andiamo ad acquistare “Credits” le nostre transazioni saranno decisamente molto più veloci e non ci saranno alcune spese di commissione.

Per quanto concerne le tempistiche dell’accredito del nostro denaro queste, tramite il bonifico bancario, durano circa 2 o 3 giorni lavorativi.

Come comprare criptovalute su Litebit

Una volta che abbiamo concluso la fase di versamento su Litebit possiamo comprare, oltre alle altre altcoin, anche le varie criptovalute più importanti come ad esempio Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, Dash e Ripple.

In base alla tipologia di account che andiamo ad aprire possiamo avere dei vari limiti che vengono messi in acquisto oppure deposito e di vendita o di prelievo.

Nel menù che troviamo in alto a destra facendo clic su “BUY” vedremo che si aprirà un’altra finestra, scorrendo poi la pagina fino in fondo comparirà il form da compilare per l’acquisto di criptovalute che ci vengono messe a disposizione da Litebit. Per verificare a quanto ammonta l’intero comprato potremo andare su “My Wallet” e verificare il tutto, per accertarci che tutto sia corretto.

Come trasferire criptovalute su Litebit

Sull’exchange Litebit possiamo inviare delle criptovalute direttamente dal nostro wallet verso un altro wallet, anche che sia un wallet di un altro broker diverso da Litebit.

Nella pagina principale facendo clic su “My Wallet” che troviamo nel menù in alto a destra possiamo trovare le varie monete digitali che ci vengono fornite da Litebit. Successivamente poi facendo clic su “Withdraw” comincerà un intero processo di trasferimento dei nostri soldi da un wallet a un altro.

Per quanto riguarda l’ammontare che abbiamo trasferito potremo verificarlo cliccando ancora una volta su “My Wallet”.

Per il trasferimento il nostro suggerimento è quello di tenere a portata di mano l’indirizzo del wallet destinario a cui vogliamo mandare i nostri fondi.

Come ricevere criptovaluta su Litebit

Su Litebit possiamo ricevere altre criptovalute direttamente da un altro wallet, ma anche da altri broker diversi da Litebit. Per fare questo basta andare nella pagina principale fare clic su “My Wallet” che si trova in alto a destra e qui troveremo tutte le varie criptovalute che abbiamo a disposizione da parte del broker stesso. Una volta fatto questo facciamo clic su “Deposit” e si avvierà in automatico il processo di trasferimento di criptovaluta da un wallet a Litebit.
Il totale dell’ammontare delle criptovalute che abbiamo trasferito si potrà andare a verificare facendo clic sempre su “My Wallet”.

Come vendere criptovalute su Litebit

Quando abbiamo avuto modo di completare l’intero versamento su Litebit possiamo anche vendere, oltre che a comprare, le varie criptovalute messe a disposizione da questo broker, che ripetiamo sono le seguenti: Bitcoin, Bitcoin Cash, Dash, Ripple, Litecoin ed Ethereum. In base alla tipologia di account che abbiamo aperto ci sono i vari limiti di acquisto e di deposito, come anche di vendita e di prelievo.

Nel nostro menù che troviamo in alto a destra facendo clic su “My Wallet” avremo una lista di tutte le varie criptovalute che ci vengono messe a nostra disposizione direttamente da Litebit. Facendo clic su “Sell” poi avremo modo di avviare l’intero processo di vendita delle varie criptovalute. Per quanto riguarda l’ammontare di quanto abbiamo venduto questo potremo tranquillamente andare a verificarlo cliccando ancora su “My Wallet”.

Ritirare i nostri fondi da Litebit

Per poter prelevare o ritirare i nostri fondi che abbiamo sul nostro account di trading online creato su Litebit in realtà si tratta di un processo davvero molto facile e semplice. Per fare questo basterà andare nel menù che troviamo in alto a destra nella pagina principale e cliccare su “My Account” da qui facciamo nuovamente clic su “Account home/Credits”.

Quando ci troviamo nella sezione “Credits” che si trova in basso a sinistra, possiamo cliccare su “Withdraw” e in quel momento comincerà l’intero processo che porterà al prelievo dei nostri guadagni su Litebit.

Per quanto riguarda invece le tempistiche, elemento quanto mai importante, queste sono delle tempistiche standard infatti possiamo dire che l’accredito del denaro tramite il classico bonifico bancario avviene nel giro di 2 o 3 giorni lavorativi.

Il nostro giudizio nel complesso su Litebit

Nel complesso il nostro giudizio sul broker Litebit è davvero molto positivo. In una scala che va da 1 a 5, questo broker si colloca a 4. Vediamo nel dettaglio quali sono i vari punti che abbiamo recensito e quali sono i migliori e positivi per quanto riguarda Litebit.

Account: la creazione e l’apertura di un account su Litebit è stata molto facile, veloce e quanto mai intuitiva.

Documenti: per quanto riguarda la verifica dei documenti questi sono stati verificati nell’arco di un’oretta circa, senza alcun problema di sorta.

Commissioni: per quanto riguarda le commissioni su Litebit questi sono molto accettabili e cambiano in base a quanto ammonta l’investito e in base anche alla criptovaluta che abbiamo scelto. Se invece andiamo ad acquistare o a vendere “Credits” di Litebit allora possiamo vedere come le commissioni applicate dal broker stesso siano pari a 0.

Sicurezza: per mettere in sicurezza l’intero account questo è davvero molto facile e intuitivo, anche grazie ai vari avvisi che ci vengono forniti da Litebit stesso, questo è un elemento davvero molto importante per questo broker e quindi è decisamente un punto a suo favore.

Trading: poter comprare o vendere su Litebit risulta essere un processo davvero molto facile anche per coloro che sono alle prime armi e non hanno ancora avuto modo di padroneggiare al meglio il trading online.

Prelievo: per quanto riguarda il prelievo, come dicevamo, questo avviene normativamente nell’arco di 2 o 3 giorni lavorativi al massimo.

Quindi dopo questa lunga segnalazione dei vari pregi di Litebit possiamo dire che si tratta di un broker decisamente affidabile per poter comprare, vendere criptovalute. Abbiamo anche avuto modo di constatare che il punto sicurezza, come scritto dal broker stesso, è un punto decisamente importante per Litebit, infatti è proprio il broker a segnalarci con degli avvisi come fare per mettere al sicuro il nostro account. Anche se dal canto nostro avevamo già delle disposizioni su come fare, questo sta a indicare che il broker tiene molto all’aspetto della sicurezza del cliente. Quindi complessivamente possiamo dire che Litebit è affidabile e sicuro anche per i neofiti e coloro che si avvicinano al lavoro con le criptovalute.

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.

2 commenti su “Come funziona Litebit”

  1. dal valore momentaneo della moneta , x vendere prendono anche il 7\8 % in più e lo stesso x comprare.. non proprio conveniente direi. questo non avviene su rocktrading dove il prezzo della compra\vendita è reale.. ma sul quale non trovo recenzioni. Devo operare su tutti e due xchè litebit mi offre più crypto è vero ma non parliamo di commissioni oneste !!

    Rispondi

Lascia un commento

X