Come funziona Kraken: recensioni e opinioni

Nel 2001 a San Francisco è stato fondato l’exchange Kraken. Si tratta della più grande borsa di Bitcoin in fatto di volume ma anche di liquidità in euro, questo exchange scambia anche in dollari americani, canadesi e persino sterline e yen. Si tratta della prima piattaforma di Bitcoin ad avere il prezzo e il volume relativo al trading che si possono vedere su Bloomberg.

Questa società è stata definita la più affidabile e la migliore dai media indipendenti e questo dato si è potuto notare nel 2016 quando la sicurezza di questo exchange è stata messa in discussione proprio nel mentre c’erano partnership e acquisizione di vario genere e tipo.

Kraken

Proprio nella seconda metà del luglio 2016 abbiamo potuto vedere come ci sono state delle forti rivendicazioni da parte degli investitori di Kraken che sostenevano che i conti fossero stati compromessi.

Dal momento però che Kraken non ha fatto in modo da rilasciare nessuna dichiarazione in merito proprio a causa delle varie indagini, gli utenti della stessa piattaforma hanno minacciato la stessa di chiamare le varie autorità in materia e presentare delle petizioni persino all’FBI per avere un risarcimento.

Nell’arco di poco tempo Kraken è quindi corsa ai ripari presentando dei chiarimenti il merito al fatto che la società non è stata compromessa sotto il punto di vista della sicurezza. Nel 2017 Kraken ha dichiarato che ci sono oltre 50.000 nuovi clienti ogni giorno.

Le garanzie offerte da Kraken

Per poter dare una garanzia di sicurezza davvero molto elevata Kraken ha di fatto adottato tutta una serie di misure molto complesse per prevenire il furto del denaro e delle varie informazioni presenti sulla sua piattaforma.

In particolar modo per Kraken è necessaria una certa stabilità di carattere finanziario, quindi con un conto bancario che si trova separato da quello operativo, come la sicurezza dei server che siano online od offline sia la sicurezza dell’intero sistema operativo. Per quanto riguarda le conformità di Kraken dal punto di vista legale hanno un approccio informativo nei confronti dei clienti.

Creare un account su Kraken

Creare un account su Kraken è davvero molto facile, intuitivo e veloce ( iscriviti cliccando da qui ), il procedimento per farlo si struttura in una fase di autenticazione tramite e-mail. Una volta che abbiamo fatto clic su “Create Account” che si trova in alto a destra, possiamo registrarci come persona fisica e creare un nostro conto.

APRI UN CONTO SU KRAKEN

Per aprire il nostro conto sarà obbligatorio fornire i dati richiesti compilando il form che ci viene presentato, inoltre è necessario scegliere una password che sia sicura e assolutamente inattaccabile.

Una volta fatto questo procedimento l’intera operazione verrà accertata tramite una e-mail di verifica che ci verrà inviata al nostro indirizzo e-mail, ovviamente quello che abbiamo usato al momento della registrazione.

All’interno della mail ci saranno delle istruzioni, seguendo queste istruzioni inviate da Kraken si aprirà una nuova pagina dove poter inserire l’activation key. Una volta che abbiamo effettuato questo passaggio e infine cliccato su Create Account saremo reindirizzati all’interno del broker.

Una volta che abbiamo completato la nostra registrazione al sito possiamo accedere di nuovo al nostro account facendo clic sul tasto “Login” che si trova in alto a destra sulla pagina principale del sito Internet.

Quando siamo all’interno della piattaforma possiamo attivare l’autenticazione a due fattori direttamente dal menù che troviamo in alto a destra e facendo clic su “Security”, una volta fatto questo possiamo selezionare “Two Factors Authentication”.

APRI UN CONTO SU KRAKEN

I documenti che vengono richiesti da Kraken

Una volta che abbiamo effettuato la nostra iscrizione su Kraken possiamo passare a verificare i nostri documenti e anche il nostro numero di cellulare. Prima di cominciare con la verifica dei nostri documenti qualora fossimo una società possiamo direttamente andare alla sezione “Tier 4” e prendere contatto con il supporto.

Per quanto concerne la verifica dei vari documenti questa avviene facendo clic su “Get Verified” che si trova nel menù al centro della pagina “Account”. Una volta selezionata la tipologia di verifica che vogliamo fare, quindi Tier 1, 2, 3 o 4, occorre completare tutti gli step richiesti da Kraken.

Qualora volessimo procedere con la sezione Tier 3 bisogna tenere sottomano il nostro documento d’identità ma oltre a questo bisogna avere una prova di residenza, quindi in questo caso teniamo sottomano anche una bolletta o un estratto conto.

Quando abbiamo fatto questi passaggi il tutto verrà convalidato dallo stesso Kraken che ci invierà una mail all’indirizzo e-mail che abbiamo fornito al momento della registrazione.

APRI UN CONTO SU KRAKEN

Problemi con la verifica dei documenti?

Può capitare che la piattaforma abbia qualche problema quando si tratta di verificare i nostri documenti, ma non bisogna preoccuparci perché questo capita molto spesso. Per evitare questo problema prendiamo quindi le seguenti misure:

  • usiamo la carta d’identità oppure il nostro passaporto
  • usiamo una prova di residenza come una bolletta oppure anche un estratto conto
  • effettuiamo delle scansioni dei documenti che siano nitide e con bene evidenti i vari dati sensibili

Come mettere in sicurezza il nostro account

Ci sono molte persone che prendono alla leggera il fatto di proteggere il proprio account, però questo è decisamente un elemento molto importante, anche perché per farlo si possono prendere delle misure che ci permettono proprio di non incorrere in pericolosi rischi. Ecco quali sono le principali misure che possiamo prendere per proteggere il nostro account:

  • Durante la nostra registrazione cerchiamo di usare un account e-mail che sia diverso dal nostro account principale, magari createne uno apposta per le criptovalute.
  • Attiviamo sempre la procedura di autenticazione 2FA tramite Google Authenticator
  • Non salvate mai i vostri indirizzi di posta elettronica o le password sul vostro pc oppure sulle varie chiavi online che ci vengono fornite dai vari browser.
  • Se potete usate delle chiavette USB per salvare i vari dati in vostro possesso e i documenti.
  • Non cedete in nessuna maniera e per nessuna ragione a terzi i vostri dati di accesso alla piattaforma.

APRI UN CONTO SU KRAKEN

Come depositare fondi su Kraken

Una volta che Kraken ha provveduto a verificare i nostri documenti possiamo effettuare il nostro primo deposito per il trading online con le criptovalute. Al centro del menù che troviamo nella pagina denominata “Account” andiamo a fare clic su “Funding” e possiamo scegliere a questo punto la voce “Deposit”. Possiamo scegliere due alternative disponibili tra valuta digitale o moneta tradizionale che ci vengono messe a disposizione direttamente da Kraken.

Se vogliamo scegliere la valuta Euro occorrerà fare un versamento tramite conto corrente, se vogliamo invece incrementare i limiti di questa moneta possiamo cliccare su “Increase fundings limits”.

Le tempistiche e i costi per quanto riguarda l’accredito dei soldi tramite bonifico sono di 2 o 3 giorni diversamente da EUR Bank Wire Deposit le cui tempistiche sono uguali ma con una costo di commissione pari a 10 euro.

APRI UN CONTO SU KRAKEN

Come acquistare criptovalute su Kraken

Una volta che abbiamo completato il nostro primo versamento sulla piattaforma Kraken possiamo comprare le varie coppie di criptovalute con le principali valute tradizionali:

  • Bitcoin
  • Ethereum
  • BitcoinCash
  • Dash
  • EOS
  • Ethereum Classic
  • Gnosis
  • Iconomy
  • Litecoin
  • Melon
  • Augur
  • Monero
  • Ripple
  • Zcash

Quando abbiamo scelto la coppia con cui fare trading online direttamente dalla sezione “Trade” facendo clic su “New Order” possiamo scegliere le varie alternative che ci offre Kraken per il nostro ingresso, queste alternative sono le seguenti:

  • New Order Simple: Facendo clic alla voce “Buy” impostiamo l’ammontare e tramite la modalità “market” possiamo comprare a prezzo di mercato la coppia che abbiamo scelto. Qualora invece selezionassimo la voce “Limit” occorre inserire il prezzo di acquisto.
  • New Order Intermediate: Facendo clic alla voce “Buy” impostiamo l’ammontare e tramite la modalità “market” possiamo acquistare al prezzo di mercato la coppia che abbiamo scelto. Qualora invece volessimo selezionare la voce “Limit” sarà necessario inserire il prezzo di acquisto. Questi passaggi sono identici per tutti le tre alternative. Però in questo caso bisognerà impostare la leva, le tempistiche, la cancellazione dell’ordine e anche se vogliamo pagare la “tassa” sulla moneta virtuale o sulla moneta tradizionale.
  • New Order Advanced: Facendo clic alla voce “Buy” impostiamo l’ammontare e tramite la modalità “market” possiamo acquistare al prezzo di mercato la coppia che abbiamo scelto. Qualora invece volessimo selezionare la voce “Limit” sarà necessario inserire il prezzo di acquisto. Anche in questa alternativa dovremo impostare la leva, le tempistiche, la cancellazione dell’ordine e se vogliamo pagare la “tassa” sulla moneta virtuale o sulla moneta tradizionale. In questo caso però bisognerà anche impostare la “Conditional Close” che ci permette di impostare lo stop loss oppure il take profit.

Un piccolo suggerimento che vogliamo dare è di prestare attenzione alla differenza tra l’ordine eseguito e l’ordine non ancora eseguito. La posizione oppure l’ordine che abbiamo piazzato possiamo verificarlo direttamente dalla sezione “Orders” facendo clic su “Trade”.

APRI UN CONTO SU KRAKEN

Come trasferire le criptovalute su Kraken

Attraverso questo exchange possiamo anche avere la possibilità di trasferire delle criptovalute direttamente a un altro wallet o a un broker diverso dal nostro. Per fare questo andiamo sulla pagina denominata “Account” e facciamo clic alla voce “Funding”, poi una volta fatto questo andiamo a cliccare la voce “Withdraw” e scegliamo le varie criptovalute che ci interessano tra quelle che possiamo usufruire da parte di Kraken. Facendo poi clic su “Add address” possiamo cominciare con la procedura del trasferimento della criptovaluta da un wallet a un altro wallet.

Una volta che abbiamo fatto questo trasferimento possiamo vedere la conferma della transazione facendo clic su “Withdraw” qui constateremo l’avvenuto trasferimento di denaro. Per fare questo è necessario ovviamente avere sottomano l’indirizzo del portafoglio dove vogliamo trasferire le criptovalute.

Come ricevere criptovalute su Kraken

Sull’exchange Kraken possiamo, oltre a inviare e trasferire criptovalute, anche riceverne direttamente da un altro wallet o da un broker. Per fare questo facciamo clic su “Accoun” e successivamente clicchiamo su “Funding”, poi clicchiamo “Deposit” e scegliamo le criptovalute che ci interessano e che Kraken ci mette a disposizione.

Una volta fatto tutto questo possiamo cliccare su “Generate New Address” e si avvierà la procedura per il trasferimento delle criptovalute nel nostro wallet direttamente un wallet esterno. Anche in questo caso per sapere se la transazione è avvenuta possiamo fare clic su “Deposit” e sullo schermo comparirà la conferma.

APRI UN CONTO SU KRAKEN

Come vendere le criptovalute su Kraken

Una volta che abbiamo fatto il nostro primo versamento su Kraken possiamo vendere le varie criptovalute messe a disposizione da Kraken, queste sono coppie di valute digitali e sono le seguenti:

  • Bitcoin
  • Ethereum
  • BitcoinCash
  • Dash
  • EOS
  • Ethereum Classic
  • Litecoin
  • Melon
  • Augur
  • Tether
  • Dogecoin
  • Zcash
  • Ripple
  • Monero
  • Stellar

Una volta che abbiamo deciso su quale coppia valutaria digitale fare trading possiamo andare su “Trade” che si trova nella pagina denominata “Accoun” e fare clic su “New Order” da qui possiamo scegliere alcune diverse alternative che vengono messe a disposizione del cliente da parte di Kraken. Vediamole nel dettaglio quali sono:

New Order Simple

Facendo clic su “Sell”, impostiamo l’ammontare e tramite la modalità “market” possiamo acquistare a prezzo di mercato la coppia che abbiamo scelto. Se invece andiamo a cliccare su “Limit” possiamo inserire il prezzo di vendita.

New Order Intermediate

Una volta che abbiamo cliccato su “Sell” e impostato l’ammontare, tramite la modalità “market” possiamo acquistare a prezzo di mercato la coppia che abbiamo deciso di scegliere, cliccando su “Limit” invece inseriamo il prezzo di vendita. A parte questi step che sono comuni a tutti i tipi di ingresso bisognerà impostare la leva, la tempistica dell’ordine, la cancellazione dell’ordine stesso e se dover pagare la tassa sulla valuta digitale o sulla valuta tradizionale.

New Order Advanced

Facendo clic su “Sell” e impostando l’ammontare, poi tramite la modalità “market” andiamo ad acquistare la coppia valutaria digitale che abbiamo deciso di scegliere a prezzo di mercato, mentre cliccando su “Limit” occorrerà inserire il prezzo di vendita, che potrà essere anche maggior, o minore, oppure uguale a quello attuale.

Oltre a questi primi passi dovremo impostare la leva, la tempistica dell’ordine, la cancellazione dell’ordine stesso, se dover pagare la tassa sulla criptovaluta o sulla valuta tradizionale. Infine in questa tipologia di ingresso dovremo impostare lo stop loss oppure il take profit facendo clic su “Conditional Close”.

Il nostro suggerimento è quello di prestare massima attenzione alla differenza tra l’ordine che viene eseguito e l’ordine che ancora non è stato eseguito. Per quanto riguarda la posizione che abbiamo aperto oppure l’ordine che abbiamo piazzato questi possiamo verificarli dalla sezione denominata “Orders” e facendo clic su “Trade”.

Come ritirare i fondi da Kraken

Per ritirare i nostri fondi da Kraken è davvero un’operazione molto facile e molto veloce. Una volta entrati sulla pagina “Account” facciamo clic su “Funding” che si trova nel menù centrale e infine clicchiamo su “Withdraw”. Una volta che abbiamo deciso quale valuta digitale o tradizionale selezionare, da quel momento comincerà l’intera procedura per il prelievo tramite i vari metodi che ci mette a disposizione Kraken.

Per verificare l’avvenuta transazione possiamo cliccare su “Withdraw” ancora una volta. Il nostro suggerimento è che se andiamo a scegliere Euro occorrerà fare il prelievo direttamente tramite il conto corrente con i vari limiti. Se vogliamo incrementare i vari limiti che ci sono basterà fare clic su “Increase fundings limits”.

Le varie tempistiche e i costi relativi al prelievo dei fondi tramite il classico bonifico sono di 2 o 3 giorni e hanno un costo pari a 0,09 centesimi di euro, mentre tramite “EUR Bank Wire Deposit” le tempistiche sono le stesse ma il costo è pari a 60 euro.

APRI UN CONTO SU KRAKEN

Il nostro giudizio sull’exchange Kraken

Il nostro giudizio su Kraken ( iscriviti cliccando qui ) nel complesso è positivo e la nostra valutazione da 1 a 5 è di 4. Vediamo ora nel dettaglio perché questa valutazione.

  • Account: la sua apertura e la creazione del profilo è davvero facile e immediata.
    Documenti: la verifica dei nostri documenti è davvero veloce, mentre occorre un giorno per il tier 3 che è quello più usato a causa dei limiti di prelievo e di deposito, ma anche di compravendita.
  • Commissioni: i costi di commissione non sono affatto elevati con il tradizionale bonifico durante il prelievo, nel caso in cui facessimo il deposito questo risulta essere gratis. Le commissioni invece sono piuttosto elevate con “EUR Bank Wire Deposit” che richiede per il deposito 10 euro, mentre per il prelievo addirittura 60 euro.
  • Sicurezza: per quanto riguarda questo importante aspetto, mettere in sicurezza il nostro account su Kraken risulta essere facile e molto intuitivo. Trading: per comprare o vendere è molto facile se usiamo l’ordine “simple”, mentre diventa complesso se usiamo gli altri tipi di ordine. Prelievo: il tempo per l’accredito sostanzialmente si aggira intorno ai 2 o 3 giorni lavorativi.

Quindi possiamo dire che nel complesso il nostro giudizio è positivo, unico neo sono le commissioni piuttosto elevate in fase di prelievo con “EUR Bank Wire Deposit”.

APRI UN CONTO SU KRAKEN

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.

Lascia un commento

Il 77% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.