La piattaforma GDAX è interamente dedicata allo scambio delle varie criptovalute e appartiene alla società Coinbase. Questo particolare exchange è stato creato e fondato nel maggio 2016, questo broker ci permette di poter fare del trading online con le varie coppie valutarie digitali come per esempio Bitcoin, Litecoin, BitcoinCash ed Ethereum.
Ovviamente occorre distinguere questa piattaforma da quella di Coinbase, questo perché al suo interno ci sono delle chiare e precise differenze con l’exchange che fa capo alla società omonima. Innanzitutto l’interfaccia di questo exchange è davvero molto professionale ed è dedicata a quelli che hanno già un po’ di esperienza a riguardo del trading online, questo vuol dire che sono in grado di impostare i vari ordini di stop, limite o mercato, nel mondo finanziario e in particolare quello criptovalutario.
Quindi possiamo dire che GDAX è un exchange davvero molto interessante e che costituisce un ottimo punto di partenza per tutti coloro che vogliono scambiare le varie criptovalute, in particolar modo per quegli utenti che hanno già un account su Coinbase ( se non lo hai clicca qui ), che è la piattaforma ufficiale, di cui poi è entrata a far parte GDAX.
Le garanzie offerte da GDAX
Per GDAX la sicurezza è davvero necessaria e per garantire questi standard di sicurezza possiamo dire che questo particolare exchange usa una serie di combinazioni di server e archiviazione sia online, sia offline. In più copre anche i vari rischi di frode e truffe dal momento che dispone di una riserva di monete digitali davvero elevata, superiore anche al valore delle criptovalute acquistate su questa piattaforma. La polizza assicurativa verso i vari investitori viene attivata qualora GDAX non sia più capace di sostenere il mantenimento dei vari standard di sicurezza a seguito di una violazione o di una truffa o frode.
Come creare un account su GDAX
Creare un nostro account su GDAX è davvero molto facile e veloce e l’intera procedura per poterlo fare si struttura in due fasi ben precise ma ben collegate tra loro: la prima fase si effettua tramite e-mail mentre la seconda fase si effettua con il numero di cellulare. La nostra indicazione è che se abbiamo già un account Coinbase possiamo saltare tranquillamente questo passaggio. Altrimenti iscrivi gratis a Coinbase da qui !
Una volta che abbiamo effettuato la registrazione facendo clic su “Create Account” che si trova in alto a destra sulla pagina principale del sito di GDAX, così facendo possiamo creare un account registrandoci come persona.
Per ottenere un account business questo possiamo farlo sostanzialmente dopo la registrazione direttamente su GDAX. Per poter aprire l’account è necessaria registrarsi compilando i campi che vengono richiesti sul form con i nostri dati, inoltre occorre scegliere una password da inserire che sia sicura e assolutamente inattaccabile. La validità dell’intera operazione di registrazione verrà accertata con l’invio di una e-mail al nostro indirizzo di posta elettronica che abbiamo inserito durante la fase di registrazione.
Una volta che abbiamo ricevuto la mail da parte di GDAX sarà necessario seguire tutte le istruzioni, andrà ad aprirsi una nuova pagina dove occorrerà il numero di telefono per ricevere un SMS con dentro il codice da inserire nell’apposita sezione che serve per la verifica del cellulare. Una volta fatto questo passaggio verremo reindirizzati nel nostro wallet. Una volta completato questa registrazione possiamo entrare ancora una volta nel nostro account facendo clic su “Sign in” collocato in alto a destra sulla pagina principale del sito.
I documenti richiesti da GDAX
Una volta che abbiamo fatto la registrazione su questo exchange è possibile andare direttamente a verificare i nostri documenti, che avremo modo di fare in due modi diversi a nostra scelta. Per cominciare dovremo avere sottomano la nostra carta d’identità, oppure la patente o il passaporto in corso di validità.
Il nostro suggerimento è prima di verificare i nostri documenti se lo facciamo per conto di una società sarà bene confermare le nostre generalità che troveremo la sezione “Account” facendo clic su “Sign up as a Business”.
La verificare dei nostri documenti avviene nella sezione denominata “Account” e che troviamo nel menù che troviamo in alto a destra, facendo clic possiamo scegliere tra le varie alternative che ci vengono fornite da GDAX. Una volta che abbiamo effettuato la verifica dei nostri dati e in caso il processo avesse esito positivo il nostro conto risulterà abilitato ovviamente una volta che abbiamo confermato il tutto tramite la mail.
Se siamo già iscritti a Coinbase ( se non hai ancora un conto gratis clicca qui ) in questo caso basterà verificare un documento a nostra scelta tra le varie alternative che ci vengono messe a disposizione da questo exchange.
Problemi con la verifica dei documenti?
Può capitare che la piattaforma exchange GDAX abbia dei problemi nell’effettuare la verifica i documenti, ma non bisogna ovviamente preoccuparci perché può capitare talvolta che questo succeda.
In questo caso possiamo seguire due particolari accorgimenti:
- Usare la carta d’identità oppure il nostro passaporto o la patente nel formato jpeg.
- Fare delle scansioni o degli screenshot nitidi con i dati sensibili bene in evidenza, quindi nome, cognome e data di nascita bene in chiaro.
Come mettere in sicurezza l’account
Moltissime persone cercano di prendere sottogamba l’aspetto sicurezza dell’account, ma esistono delle procedure che ci consentono di evitare dei rischi che possiamo incorrere, ecco i metodi principali:
- In fase di registrazione a GDAX consigliamo di usare un account email diverso da quello principale, meglio ancora se specifico per questa tipologia di account dedicato alle criptovalute.
- Bisogna sempre attivare la procedura di autenticazione a due fattori tramite delle applicazioni tipo di Google Authenticator.
- Non salvare mai i vari indirizzi di posta elettronica o le password sul nostro pc o sulle varie chiavi online messe a disposizioni dai vari browser.
- Se avete la possibilità salvate tutto su chiavette USB per salvare i vostri dati o i vostri documenti.
- Non cedere mai in nessun caso i propri dati di accesso alla piattaforma exchange.
Depositare fondi su GDAX
Una volta che abbiamo verificato i documenti su GDAX possiamo fare il nostro primo deposito in ottica di trading online sulle criptovalute. Nel menù che troviamo in alto a destra nella pagina denominata “Trade” facendo clic su “Accounts” avremo la possibilità di scegliere tra le varie alternative che ci vengono messe a disposizione da questo exchange. Il nostro suggerimento è che se scegliamo l’EUR Account occorrerà fare un versamento tramite conto corrente oppure tramite un account Coinbase già esistente. Registrati a Coinbase da qui.
Le tempistiche per quanto riguarda l’accredito dei soldi tramite bonifico bancario questo avviene in 2 o 3 giorni, mentre tramite l’account Coinbase questo avverrà in maniera immediata e del tutto gratuita.
Come possiamo comprare delle criptovalute su GDAX
Una volta che abbiamo completato la fase di versamento sul nostro account GDAX possiamo comprare le varie coppie di criptovalute:
- Bitcoin: BTC/EUR, BTC/USD, BTC/GBP
- Bitcoin Cash: BCH/USD, BCH/BTC, BCH/EUR
- Ethereum: ETH/USD, ETH/BTC, ETH/EUR
- Litecoin: LTC/USD, LTC/BTC, LTC/EUR
Una volta che abbiamo deciso su qualche coppia criptovalutaria fare trading online andiamo nella sezione denominata “BUY/SELL” che si trova nella pagina “Trade” e facciamo clic su “BUY”, a questo punto potremo tranquillamente scegliere le varie alternative d’ingresso che l’exchange ci mette a disposizione. La posizione che abbiamo aperto possiamo verificarla tramite la sezione “Orders” nel menù che troviamo in alto a destra nella pagina chiamata “Trade”.
Come possiamo trasferire criptovalute su GDAX
Su questa piattaforma exchange possiamo inviare criptovalute da un wallet a un altro. Per fare questo basterà andare nella pagina “Trade” cliccare sul famoso menù in alto a destra e fare clic su “Account” dove troviamo le varie sezioni delle valute digitali che ci mette a disposizione GDAX.
Facendo clic sulla freccia che punta verso l’alto cominceremo la procedura di trasferimento delle criptovalute da un wallet o da un broker ad un altro. Una volta che la transazione è avvenuta questa comparirà in alto a destra sotto la sezione “Transfers”. In questo caso il nostro consiglio è quello di tenere sottomano l’indirizzo del wallet a cui vogliamo destinare le criptovalute.
Come ricevere criptovalute su GDAX
Sull’exchange GDAX possiamo ricevere criptovalute da un wallet ad un altro wallet o broker. Nella pagina denominata “Trade” andando a fare clic nel menù in alto a destra possiamo cliccare su “Account” dove troviamo le varie sezione delle criptovalute che GDAX ci mette a nostra intera disposizione.
Facendo poi clic sulla freccia che punta verso il basso, accanto al nome dell’account cominceremo la procedura di trasferimento delle criptovalute da un wallet o da un broker ad un altro. Una volta che procedura sarà conclusa e che la transazione sarà avvenuta, questa comparirà in alto a destra nella sezione denominata “Transfers”.
Come vendere le criptovalute su GDAX
Una volta che abbiamo completato l’intera fase di versamento sulla piattaforma exchange GDAX possiamo cominciare anche a vendere le varie coppie criptovaluaria che già prima avevamo visto, che sono le seguenti:
- BTC/USD, BTC/EUR, BTC/GBP
- BCH/USD, BCH/BTC, BCH/EUR
- ETH/USD, ETH/BTC, ETH/EUR
- LTC/USD, LTC/BTC, LTC/EUR
Una volta che abbiamo deciso su quale coppia criptovalutaria fare trading, andiamo sulla sezione denominata “BUY/SELL” che si trova nella pagina “Trade” e andiamo a fare clic sulla voce “SELL”, a questo punto possiamo scegliere tra le varie alternative che ci sono messe a disposizione per fare il nostro ingresso. Una volta aperta la posizione questa possiamo verificarla nella sezione denominata “Orders” che si trova nel menù in alto a destra nella pagina “Trade”.
Ritirare i fondi da GDAX
Per prelevare i fondi su GDAX è un procedimento davvero molto facile e veloce. Per farlo basterà andare nella pagina “Trade” fare clic nel menù che troviamo in alto a destra e fare poi clic su “Accounts” dove troviamo il riquadro denominato “EUR ACCOUNT”.
Una volta fatto questo basterà cliccare sulla freccia che punta verso l’alto che si trova accanto al nome dell’account, e si comincerà il procedimento per il prelievo dei fondi tramite i mezzi che ci vengono messi a disposizione direttamente dalla piattaforma. Per avere una conferma della transazione, come per altre situazioni già viste in precedenza, basterà andare nella sezione denominata “Transfers” e si avrà la prova che la transazione è avvenuta.
Per quanto riguarda le tempistiche di trasferimento dei fondi con il bonifico il tempo sarà di 2 o 3 giorni per l’accredito, mentre tramite un account Coinbase questo avverrà immediatamente e senza costi aggiuntivi.
Giudizio complessivo su GDAX exchange
Il nostro giudizio su GDAX exchange nel complesso è piuttosto basso, non è molto positivo, si aggiudica appena 3,5 su una scala che va da 1 a 5. Vediamo ora voce per voce quali sono le varie caratteristiche positive e non di questo exchange.
- Account: l’apertura e la creazione di un account risulta essere davvero facile e immediata.
- Documenti: la verifica dei nostri documenti è davvero lenta e complessa.
- Commissioni: in questo caso possiamo dire che i costi di commissione non sono poi molto elevati se usiamo il bonifico, mentre se usiamo un account Coinbase questi risultano essere azzerati e quindi completamente gratuiti.
- Sicurezza: la messa in sicurezza del nostro account è facile, veloce e molto intuitiva.
- Trading: comprare e vendere sono due azioni molto facili anche per coloro che sono alla loro prima esperienza nel campo del trading. Prelievo: le tempistiche si aggirano sui 2 o 3 giorni lavorativi.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.