Come comprare crypto MINA

Le blockchain legacy, Bitcoin ed Ethereum sono diventate sempre più pesanti arricchendosi di risorse e non sempre accessibili. MINA invece, è una blockchain leggera che utilizza una crittografia avanzata, con un peso di appena 22kb, il peso di un post. Grazie al fatto che può connettersi a qualunque sito internet e con una privacy pazzesca, MINA è in procinto di creare un collegamento privato tra il mondo reale e le cryptovalute.

Come comprare crypto MINA

Come investire in MINA

Per acquistare criptovalute come MINA è necessario farlo da un “wallet” e la tipologia migliore sono le piattaforme online dove si può acquistarle o venderle. Naturalmente queste piattaforme devono essere sicure, altrimenti si corrono seri rischi, pertanto è bene valutare con attenzione la scelta. Tra i più sicuri troviamo portafogli come eToro, Binance e Coinbase.

Prima di fare la scelta cominciamo col capire di cosa stiamo parlando. Sono praticamente dei portafogli “digitali” dove custodire la cripto moneta, con dei codici che permettono di farne uso.

I più comodi, facili da usare e sicuri sono i “mobile wallet“, applicazioni scaricabili direttamente su smartphone per gestire il tuo portafoglio ovunque.

Nella scelta di questi portafogli bisogna valutare alcuni fattori come: il costo operativo, la manutenzione, l’interfaccia, le prestazioni e le commissioni, dato che le operazioni sono gestite da un broker.

Se la necessità è fare trading CFD, senz’altro un “hot wallet” è la scelta più azzeccata, in quanto probabilmente si utilizzerà molto spesso la moneta per operazioni. In ogni caso è sempre bene ricordarsi che diversificare riduce consistentemente i rischi.

Come comprare MINA su Binance

Wallet Binance

Un altro che si posiziona ai primi posti è Binance, la piattaforma ( qui per il sito ufficiale ) con le tariffe migliori e una commissione di 0,2% su qualunque operazione. Una piattaforma molto indicata per piccoli investitori.

Consente di fare trading con oltre 70 criptovalute ed è assolutamente sicura grazie ad un account utente con autenticazione a due fattori. Dispone di applicazione mobile sia per Apple che Android e con un deposito minimo di 1 Euro, tramite bonifico SEPA, potrai entrare nel mercato e fare le tue mosse.

Apri un Wallet gratuito su Binance !

PROVA GRATIS BINANCE

Come comprare MINA su CoinBase

Wallet Coinbase

Tra i più completi troviamo in fine Coinbase. Una piattaforma ( qui per il sito ufficiale ) che rende la vita facile ai neofiti in cambio di commissioni leggermente più alte perchè rientra nella categoria wallet&Exchange. La piattaforma è molto sicura e la registrazione è facile e soprattutto veloce.

Inizialmente Coinbase ti darà in regalo 10 $ in Bitcoin che potrai subito scambiare in altre criptovalute. Inoltre ci saranno dei sondaggi ai cui rispondere che ti permetteranno di guadagnare altri 40$ in varie criptovalute.

Il deposito minimo è di 10 dollari e i metodi di pagamento accettati sono bonifico bancario e carte di credito/debito. Disponibile sia per iOS e Android, c’è una comoda app che consente di effettuare e monitorare gli investimenti ovunque.

Apri un Wallet gratuito su Coinbase !

PROVA GRATIS COINBASE

Comprare MINA con eToro

Wallet eToro

eToro, con un’interfaccia davvero semplice, la sua applicazione disponibile sia per Android che Apple ( qui per l’app ufficiale ), rispetta le regolamentazioni e risponde ai più elevati standard di sicurezza.

Con la possibilità di acquistare fino a cento diverse criptovalute, eToro è uno dei migliori in circolazione, con commissioni tra le più basse e un deposito minimo di 50 dollari con un semplice bonifico SEPA oppure carta di credito/debito o Paypal. Dispone anche di un conto demo eToro con il quale fare pratica prima di entrare nel rischioso mondo del trading.

Apri un conto demo su eToro

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.

Lascia un commento

X