Indice dei contenuti
Fetch.ai è un progetto molto ambizioso nato nel 2019 a Cambridge che sfrutta l’ intelligenza artificiale per assolvere a lavori su richiesta, tramite una sorta di agente AI assegnato al singolo utente. Una volta acquistate che Fetch.ai è prudente creare un wallet online dove poterle conservare. Questo passaggio i teoria non è necessario, è possibile conservarle anche in un exchange, ma i wallet offrono un servizio che garantisce maggiore sicurezza e permettono di gestire criptomonete con molta più libertà.
Un wallet online è molto simile ad un conto bancario online, ha quindi le sue password ed i suoi codici per autorizzare le transazioni. Esistono diverse tipologie di wallet online con caratteristiche differenti, ma tutte le tipologie di wallet permettono di inviare e ricevere criptovalute in totale anonimato infatti per aprire un wallet online basta inserire un semplice indirizzo email. I wallet possono essere personalizzati con diversi metodi di sicurezza, come per esempio password per l’apertura e codici per autorizzare le transazioni. É possibile gestire un wallet dal proprio computer, dallo smartphone e da app a seconda del servizio scelto.
Molto utilizzati sono i wallet gestibili da pc detti anche web wallet, messi a disposizione da società specializzate che forniscono agli utenti un servizio facile ed intuitivo. La sicurezza è garantita da chiavi private per l’accesso, i costi di gestione variano ma si mantengono generalmente bassi. Scegliere un web wallet ha il grande vantaggio di poter effettuare operazioni ovunque ed attraverso qualsiasi dispositivo, esistono infatti app da poter scaricare per sistemi iOS e Android.
Dove comprare la criptovaluta Fetch.ai?
É possibile acquistare la criptovaluta Fetch.ai online grazie alle piattaforme exchange. Solitamente per registrare un account su un exchange bisogna creare un account e verificare l’identità per mezzo di un documento valido. La criptovaluta FET sta crescendo notevolmente in questi ultimi mesi nonostante sia una moneta relativamente nuova, per questo è bene se si sceglie di acquistare FET affidarsi a piattaforme di exchange sicure come:
Come comprare Fetch.ai con eToro
eToro è senza dubbio il servizio più conosciuto online con più di 120 criptovalute supportate e soli 50$ di deposito minimo, ha avvicinato molti utenti non esperti al mondo del trading online. Il sistema di Copy Trading, che permette agli utenti di copiare i portafogli dei traders più esperti, è particolarmente apprezzato dai neofiti. L’assistenza dedicata agli utenti è molto attiva e disponibile a risolvere ogni ostacolo tecnico e a spiegare le funzioni del servizio. Un grande vantaggio di eToro è quello di non prevedere nessuna commissione di gestione, solo per i prelievi è prevista una commissione di 5$. I metodi di pagamento accettati sono tanti, incluso Paypal.
Come comprare Fetch.ai su Binance
Binance è una delle piattaforme di exchange più utilizzate al mondo, altamente affidabile e sicura, con la quale è possibile acquistare oltre 150 cryptovalute tramite bonifico bancario, carta di credito o debito. Dispone di una interfaccia di base molto intuitiva per gli utenti meno esperti e una più sofisticata di livello avanzato. Binance propone commissioni molto basse ed un deposito minimo di solo 1 euro.
Apri un Wallet gratuito su Binance !
Come comprare Fetch.ai su CoinBase
Coinbase è una piattaforma di exchange molto apprezzata per la convenienza, sicurezza e qualità del servizio. La registrazione è molto semplice ed inoltre è gratuita, richiede un deposito minimo di soli 1,99 euro ed ha come opzioni di pagamento il bonifico SEPA o carta di credito/debito. La sua presenza nel settore dal 2012 e le partnership importanti, la rendono un servizio molto solido e con un sistema di sicurezza unico nel settore che prevede l’archiviazione dei dati degli utenti offline.
Apri un Wallet gratuito su Coinbase !

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.