Crollo di Bitcoin, e con possibile rialzo fino a 100.000 dollari
In 15 giorni il Bitcoin ha perso il 50%, ma dal punto di vista dell’esperto Pompliano potrebbe alzarsi in modo rapido fino a 100.000 dollari entro l’anno 2021 e non è la prima volta che accade. Bitcoin in passato ha già avuto altre cadute con rialzi molto rapidi. A settembre 2020 fino ad aprile 2021 ha avuto una vera esplosione con un risultato sorprendente superando il 500% e da 11.000 dollari è arrivato a 65.000 dollari.
Ma Bitcoin ha pure avuto un enorme calo e il valore è passato da circa 60.000 dollari a 30.000 dollari con una perdita dell’50%. Al momento, la fornitura totale della moneta virtuale Bitcoin è misurata, ma le domande si stanno sviluppando molto rapidamente, oltrepassando la proposta. L’esperto Pompliano ha riferito che questo impatto ambientale economico con la quantità dell’interesse basso, è un perfetto ambito che promuove il rialzo del valore della moneta virtuale Bitcoin.
Bitcoin e la sua ripresa
Perseverando ad avere operatori sempre più rilevanti ed ampliando l’approvazione nei confronti delle istituzioni bancarie/finanziare non c’è da stupirsi se il valore del Bitcoin arriverà ad oltrepassare anche i 100.000 dollari. Oggi, il Bitcoin ha un valore complessivo di 1.020 miliardi di dollari americani e a febbraio 2021 ha ottenuto il valore storico più alto di 58.330,57 dollari.
Il sistema economico sta agevolando la corsa alla prima moneta virtuale. Elementi come la percentuale dell’interesse ridotto, i pacchetti di stimolo per combattere la crisi economica e il fine del valore medio al 2% della banca centrale, hanno condizionato positivamente la moneta virtuale Bitcoin.
Nonostante il valore più alto di Bitcoin sia di 21.000.000 monete virtuali, al momento si ha una fornitura di 18.649.162 e il valore è aumentato del 65% dagli inizi dell’anno 2020 e questo grazie ai finanziatori e altre istituzioni bancarie/finanziarie che hanno accreditato la legalità della moneta virtuale come forma di pagamento in negozio.
Dopo questa battuta d’arresto si può continuare ad acquistare Bitcoin se si è disponibili a conservare una ridotta posizione all’interno di un portafoglio contraddistinto, ma senza aspettarsi di diventare ricchi velocemente e dare il tempo che Bitcoin si riprendi del tutto.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.