Breve tregua rialzista (+2,7%) per il prezzo di Shiba Inu (SHIB)

Shiba Inu mette un freno al suo attuale declino lasciando intravedere una potenziale ripresa

Recentemente, il persistente calo del prezzo dello Shiba Inu, iniziato il 5 giugno, ha mostrato una breve tregua. Nel corso di questa recessione, secondo un’analisi della fascia di prezzo, la SHIB si ĆØ svalutata di circa il 21%.

Durante l’ultima sessione di negoziazione, SHIB ha registrato un modesto guadagno del 2,37%, scambiando intorno alla soglia di 0,000020 dollari. Sebbene rimanga all’interno di questo intervallo, il suo Relative Strength Index (RSI) ha registrato un leggero rialzo ma indica ancora una forte tendenza ribassista intorno a 35.

Shiba Inu (SHIB) mette brevemente in pausa il trend al ribasso in mezzo ai segnali del mercato

La pausa nel calo dei prezzi ha attirato lā€™attenzione su altri parametri significativi, in particolare sugli indirizzi attivi giornalieri, per valutare lā€™attivitĆ  della rete. I dati di Santiment hanno rivelato una tendenza al ribasso degli indirizzi attivi giornalieri nelle ultime settimane. Tra l’11 e il 12 giugno gli indirizzi oscillavano tra i 7.000 e i 6.000, ma da allora sono scesi a circa 2.500. Questo calo suggerisce indirizzi attivi insufficienti per determinare una variazione significativa dei prezzi.

L’analisi del volume rivela ulteriori informazioni

Anche il volume degli scambi di Shiba Inu ha seguito una traiettoria discendente, in corrispondenza del calo degli indirizzi attivi giornalieri. Secondo gli ultimi dati, il volume degli scambi ammonta a circa 180 milioni di dollari, in calo rispetto agli oltre 300 milioni di dollari della sessione precedente e agli oltre 400 milioni di dollari della sessione precedente. Questa diminuzione prolungata del volume sottolinea la necessitĆ  di un sostanziale aumento per influenzare in modo significativo il movimento dei prezzi.

Sebbene SHIB abbia sperimentato una momentanea pausa nel suo trend al ribasso, lā€™analisi di parametri accessori come gli indirizzi attivi giornalieri e il volume degli scambi dipinge un quadro di persistente sentimento ribassista. I parametri attuali segnalano che senza aumenti significativi sia dellā€™attivitĆ  della rete che del volume degli scambi, una ripresa sostenuta dei prezzi per Shiba Inu rimane improbabile. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente questi indicatori per valutare meglio i futuri movimenti dei prezzi.

Lo sviluppatore capo di Shiba Inu rompe il silenzio con un messaggio criptico

Shytoshi Kusama, lo sviluppatore capo pseudonimo del progetto Shiba Inu (SHIB), ĆØ recentemente riemerso sui social media dopo un’alba di dieci giorni. Il suo enigmatico tweet, diretto specificamente all’esercito SHIB (la comunitĆ  dedicata allo SHIB), ha scatenato speculazioni sulla direzione futura del progetto.

Il messaggio di Kusama e l’impegno della comunitĆ 

Il contenuto del tweet di Kusama ha offerto uno sguardo alla sua mentalitĆ . Ha menzionato un’esperienza condivisa con l’esercito SHIB, suggerendo una potenziale connessione per un obiettivo comune. Sebbene la natura specifica di questa esperienza condivisa rimanga poco chiara, alcuni la interpretano come un riferimento all’aspirazione di SHIB ad una significativa crescita dei prezzi, spesso definita come “raggiungere la luna” nei circoli delle criptovalute.

La tempistica del tweet ha ulteriormente alimentato la speculazione. Coincideva con un lungo fine settimana contenente varie festivitĆ , tra cui l’Eid al-Adha (festa islamica) e la Giornata internazionale del bambino africano. Questa tempistica potrebbe suggerire a Kusama di prendersi un momento per riflettere sui progressi del progetto, riconoscendo al tempo stesso l’importanza della comunitĆ  durante i periodi celebrativi.

Kusama risponde ai criteri di Vitalik Buterin per i progetti crittografici

Prima del tweet di Kusama, il cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha delineato le caratteristiche chiave che ricerca nei progetti di criptovaluta rispettati.

Questi includevano un impatto palesemente positivo sulla societĆ  (ad esempio, sostegno a enti di beneficenza o arte), meccanismi coinvolgenti che vanno oltre il semplice scambio di token e un focus sulla sostenibilitĆ  a lungo termine (della durata di oltre un decennio).

Buterin ha sottolineato che anche se il valore simbolico di un progetto alla fine raggiunge lo zero, i partecipanti dovrebbero sentirsi positivi riguardo al loro coinvolgimento.

ƈ interessante notare che Kusama ha citato il tweet di Buterin, suggerendo che il team SHIB sta considerando attivamente questi criteri. Ha espresso gratitudine a Buterin, affermando che lo SHIB aspira ad un impatto su ā€œscala massicciaā€, che superi gli obiettivi delineati da Buterin.

Cosa significa questo per Shiba Inu?

Il messaggio criptico di Kusama e la risposta a Buterin lasciano spazio all’interpretazione. Tuttavia, suggerisce che il team di sviluppo SHIB sta attivamente elaborando strategie per il futuro del progetto. Il loro obiettivo sembra essere quello di ottenere unā€™influenza positiva duratura che vada oltre la semplice massimizzazione del valore simbolico.

Anche se i dettagli rimangono scarsi, la ricomparsa di Kusama sui social media segnala un continuo sviluppo e un potenziale spostamento verso una visione di maggiore impatto per il progetto Shiba Inu. L’esercito SHIB probabilmente rimarrĆ  attento alle future comunicazioni di Kusama e del team di sviluppo per ulteriori chiarimenti sulla traiettoria del progetto.

FONTE: https://thecryptobasic.com/2024/06/17/shiba-inu-poised-to-claim-0-0001011-after-breakout-from-bull-flag/

Lascia un commento