Bitcoin: Previsioni, Valore, Guida e come comprare

Bitcoin: Previsioni, Valore, Guida e come comprare

Guida Bitcoin

I Bitcoin rappresentano un’occasione concreta per fare trading offrendo la possibilità di far fruttare il proprio capitale di partenza. A tal proposito è considerata la migliore valuta virtuale per una serie di caratteristiche tecniche che si rivelano perfette sul piano operativo. Ragion per cui cresce l’attenzione da parte dei broker verso questa specifica valuta che rientra di fatto sulle piattaforme principali di trading online.

Su questa lunghezza d’onda abbiamo pensato di preparare per voi una dettagliata guida sui Bitcoin in modo da mostrarvi i loro lati positivi con lo scopo di illustrarvi le ragioni del loro sempre più crescente successo commerciale. Come tutti i prodotti innovativi e rivoluzionari anche queste criptovalute sono osteggiate perchè sfuggono ad ogni controllo o previsione mettendo in crisi i standard comuni di valutazione. Noi invece siamo sicuri che queste monete caratterizzano il mercato finanziario del futuro ed è per questo che vogliamo approfondire la loro conoscenza. Buona lettura!

I Bitcoin rappresentano una rivoluzione nel campo monetario e finanziario e come tale hanno riscontrato un notevole successo, nonostante l’ostracismo degli istituti bancari che ne hanno percepito la convenienza sul piano economico. In tal senso nonostante una serie di ostacoli burocratici la moneta digitale continua a macinare consensi e in particolare i Bitcoin si attestano come le migliori criptovalute su piazza. Ovviamente per avvicinarsi al mondo dei Bitcoin occorre una minima preparazione per capire di cosa si tratta. A tal proposito in questa guida proveremo a sintetizzare i loro maggiori punti di forza concentrandoci sul loro impiego semplice e pratico. Buona lettura!

Cosa sono i Bitcoin?

Sono delle monete virtuali pensate come una release, un software da installare per poter operare in qualsiasi momento da remoto. Per questo motivo si rivela un asset molto controverso per la sua inedita origine laddove i relativi scambi hanno costituito il valore crescente o decrescente in relazione alle logiche economiche elementari con un piccolo distinguo che vale la pena sottolineare: i bitocin sono liberi e non soggetti a limitazioni, ragioni per cui  pur essendo in grado di essere convertiti possono essere gestiti al di fuori delle riserve monetarie mondiali. Questo aspetto ha innescato un sentimento di scetticismo verso i futuri traders che pian piano sta per essere smantellato dalla convinzione sempre più diffusa del loro merito sul piano operativo.

A conti fatti il Bitcoin non è altri che una moneta virtuale che consente di effettuare una serie di operazioni finanziarie anche se non è reale. Non è un caso che sia considerata la migliore criptovaluta che possiamo trovare in circolazione tra numerose e diversificate proposte. Il fatto poi che queste monete non esistano nel mondo reale può rappresentare inizialmente un problema, perchè non riusciamo ad associare un valore ad una moneta trasparente. Eppure nel mondo cibernetico il loro valore ha un vero e proprio impatto sul mondo reale con il suo peso specifico in termini economici.

Tutto merito di un uomo e quindi del suo fondatore che ha letteramente rivoluzionato le regole finanziarie e quindi monetarie, proponendo una nuova idea di moneta, non più cartacea o da considerarsi come un elemento fisico dato che non può essere toccata con mano! Per questo motivo i Bitcoin sono da considerarsi come la prima moneta virtuale che puà essere utilizzata solo nel mondo telematico anche se recentemente abbiamo riscontrato una timida apertura da parte del mondo “reale” a questa nuova pratica monetaria con la possibilità di pagare proprio in criptovalute a fronte di un trend attuale di crescita del valore dei Bitcoin davvero interessante.

Come funzionano i Bitcoin ?

il suo funzionamento è molto semplice e tutti possono accedervi indipendentemente dalla dimestichezza che hanno con questo settore. Tenendo bene a mente che il trading sui bitcoin non è illegale e nè tanto meno una truffa: si tratta bensì di una pura speculazione sull’andamento del loro valore senza che tale azione possa essere contestata o bannata. Nella contrattazione del bitcoin ci viene assicurata una riservatezza al di fuori del comune per chi vuole fare pagamenti on line perchè è praticamente assente il controllo delle fonti dei traders iscritti e per alcuni organi nazionali questo può rappresentare un rischio, ma non è così!

Vantaggi del Trading Bitcoin

Per meglio capire i vantaggi di questo sistema monetario bisogna partire da una premessa e cioè che questa valuta si basa su un meccanismo di condivisione (Peer to Peer) lo stesso che è alla base dei sistemi dei file sharing quindi basato sulla condivisione. Da questo punto di vista i Bitcoin possono essere usati come punti di riferimento per il mercato del trading online. Analizzando attentamente il suo potenziale tecnico emergono una serie di vantaggi che meritano la vostra attenzione: dall’alto grado di affidabilità alla sicurezza fino alla privacy assoluta.

Quanto vale 1 Bitcoin?

Sul piano operativo i Bitcoin vanno verso una sola direzione e quindi in un costante meccanismo di crescita di prezzo laddove viene applicato un tasso bassissimo se non irrilevante. Questo assunto è necessario per farvi capire il valore dei bitcoin utili per pagare ed acquistare merci e beni facendo riferimento ad un mercato in costante tendenza rialzista. Questo vuol dire che possiamo solo andarci a guadagnare!

Su questa lunghezza d’onda il trading si attesta come il modo migliore per poter speculare sui movimenti di breve scadenza. Le previsioni in positivo sono sempre più una certezza perchè a conti fatti siamo di fronte ad una moneta che mira a proteggere le libertà personali e che malgrado la resistenza da parte degli istituti bancari, essa è presente sempre nel parco asset di qualunque piattaforma di trading online sensibile all’oscillamento dei prezzi dei bitcoin che sta diventando sempre più conveniente.

E’ importante notare come è cambiato il suo valore da quando questa moneta è stata immessa sul mercato. A tal proposito si attestava agli inizi del 2017 sui 3000 dollari per poi passare nell’arco di 2 anni alla cifra di 8000 dollari. Una rapida e costante crescita che dimostra di fatto il suo valore ma soprattutto come è cambiata la sua percezione: da novità da sperimentare a moneta vantaggiosa per le sue notevoli caratteristiche tecniche sul piano pratico. Stiamo parlando di un gruppo di criptovalute che ha macinato in breve tempo un record incredibile per essere una moneta giovane.

In siffatto contesto la teoria portata avanti da molti analisti secondo cui i Bitcoin non sono altro che una bolla crolla vertiginosamente di fronte a questi dati. Nonostante ciò c’è ancora chi considera i Bitcoin una moneta fragile come una meteora destinata infatti ad inabissarsi in fretta. E’ chiaro che è un pregiudizio visto e considerato che la tendenza di utilizzo ci racconta di un successo che in sostanza poteva essere annunciato! Ragion per cui malgrado l’ostracismo per una serie di cavilli politici e burocratici i Bitcoin continuano ad avere successo.

Investi in Criptovalute su eToro

Valore Bitcoin delle ore 08:53 del giorno 6th Giugno 2023

Name Price
Bitcoin (BTC)
$25,763.00

 

Il rapporto Bitcoin/Euro sul finire di dicembre 2017 ha sfondato il muro dei 17.500, quindi il suo controvalore in euro era superiore ai 14.000. Ovviamente parliamo di dati in evoluzione e in continua crescita quindi possono essere presi in considerazione anno per anno. In ogni caso si tratta di un rapporto decisamente vantaggioso.

Per avvicinarci alle quotazioni del mercato dei Bitcoin dobbiamo necessariamente consultare i grafici del valore attuale che mostrano di volta in volta il suo potenziale operativo in relazione all’andamento del mercato. In siffatto contesto la validità e la credibilità di un grafico è tutto per poter operare con punti di riferimento qualitativamente apprezzabili. I migliori secondo noi sono quelli che mostrano l’effettiva quotazione dei Bitcoin suggerendo poi la possibilità di investire direttamente in relazione ai movimenti del mercato.

Qual è la differenza tra un miner e un wallet?

Per capire nel dettaglio come funziona l’impiego dei Bitcoin dobbiamo partire da due elementi base: i “miner” e i “wallet” che si rivelano fondamentali per avvicinarci teoricamente al potenziale di queste criptovalute. Con Miner intendiamo un calcolatore messo a disposizione del P2P di Bitcoin utile per verificare se una operazione è stata effettuata in maniera corretta. Con Wallet ci riferiamo ad un portafoglio con indirizzi e chiavi per effettuare le transazioni economiche e in cui conserviamo i nostri Bitcoin che ha di fatto bisogno di una chiave di decrittazione.

Come si usa la valuta virtuale Bitcoin per la compravendita?

Per imparare ad utilizzare la valuta virtuale Bitcoin dobbiamo partire dal presupposto che gli indirizzi sono sequenze alfanumeriche della lunghezza di circa 30 caratteri, laddove ogni transazione che viene eseguita viene a sua volta archiviata in un apposito registro “block chain” che si rivela perfetto per verificare se l’operazione sia andata a buon fine. Successivamente se vogliamo spendere un Bitcoin dobbiamo inviare una chiave personale che porta all’indirizzo di riferimento della transazione. La semplificazione di questa procedura la si deve alla creazione dei wallet che usano questi numeri complessi al posto dell’utente. Per quanto riguarda invece l’acquisto tramite Bitcoin basta semplicemente puntare su QR Code relativo e il gioco è fatto!

Come funziona il mining di Bitcoin ?

Il funzionamento dei mining si rivela chiave per comprendere l’utilizzo dei bitcoin ed è associato alla procedura di tracciamento delle monete virtuali. Tenendo bene a mente che si tratta di una strada alternativa ma che ci consente di procurarci i bitcoin gratuitamente. In pratica andiamo a minarli tramite il nostro accesso sul pc. Il problema è che questo procedimento è molto lungo scoraggiato dagli stessi sviluppatori che stanno facendo di tutto per farlo diventare sempre più lento in modo da ridurre l’accesso a questa monetizzazione facile e immediata dato che comunque il mining consente di mettere a disposizione hardware e potenza di calcolo in cambio di Bitcoin.

Qual è l’alternativa al mining?

L’alternativa è quella di acquistarli da chi già li possiede e li vende in cambio di valuta corrente. In siffatto contesto abbiamo riscontrato un graduale interessamento per i bitcoin che è possibile utilizzarli su molte piattaforme che generano acquisti. In tal senso aumentano i servizi ed i prodotti che li richiedono tra le varie possibilità di pagamento. Il che dimostra non solo la loro utilità ma anche la loro possibilità di migliorare la qualità dell’acquisto per via del loro sistema semplice e operativo. Ciò che si configura poi come un aspetto significativo del loro funzionamento è sicuramente l’evoluzione della loro aspettativa che sta crescendo sempre di più. A tal proposito sempre più persone acquistano i bitcoin con il semplice obiettivo di specularvi per via del loro valore che sta crescendo esponenzialmente. Per questo motivo possiamo parlare di un investimento sicuro e ad altissimo rendimento.

In siffatto contesto comprendiamo almeno nella parte iniziale del loro ingresso sul mercato un cauto ottimismo associato ad un generale scetticismo da parte degli organi finanziari che si sono sempre mostrati refrattari a idee innovative e così radicali sul piano economico. Eppure i Bitcoin stanno conoscendo un successo incredibile non solo per la loro semplicità d’uso ma anche la facilità di tracciamento che di fatto consente anche di gestire le contrattazioni in maniera più libera e con meno restrizioni. La possibilità poi di accedere ad un pacchetto operativo fuori controllo con zero commissioni rende le altre negoziazioni gestite dalle banche poco convenienti e questo aspetto ha in qualche modo condizionato il successivo giudizio sul loro operato. E’ innegabile il loro valore considerando anche le nascenti Bitcoin Futures.

Che cosa sono i Bitcoin Futures?

I Bitcoin Futures sono una specifica categoria che viene negoziata solo da alcuni broker e che consentono di alzare la posta in gioco sul piano operativo. Essi sono da associare ai contratti di acquisto o di vendita che vengono proposti ad una cifra prestabilita ed in una data futura. In poche parole permettono ai trader di prevedere il loro valore futuro. Per emglio distinguerli vi ricordiamo che ve ne sono in commercio di due tipi entrambi regolamentati e sicuri al 100%: i Commody Futures basati sui beni e i Financial Futures basati su strumenti finanziari. Entrambi hanno una specifica funzione: coprire la fluttuazione dei prezzi. In questo modo negoziando con i Bitcoin Futures possiamo avere la possibilità di scommettere sul loro valore futuro in un mercato regolamentato.

Sul piano pratico questi strumenti si rivelano molto vantaggio perchè consentono agli investitori di coprirsi da una eventuale fluttuazione negativa offrendo anche l’opportunità di negoziare l’asset con lo scopo di creare profitto dall’alta volatilità. Tenendo bene a mente che non dobbiamo per forza possedeere Bitcoin per poter negoziare i Futures Bitcoin dato che i due strumenti vengono negoziati in mercati differenti con la differenza che i primi si possono comprare tramite i broker i secondi scambiti con gli Exchange in un’ottica di forti oscillazioni di prezzo anche in tempi brevi.

Curiosità e notizie sui Bitcoin

Un modo per capire meglio la logica che si cela dietro la nascita dei Bitcoin è quello di carpire nuovi segreti e curiosità su Satoshi Nakamoto, il genio fondatore che ha avuto l’intuito di portare sul mercato una moneta che sfidasse in qualche modo la tradizione. In quest’ottica possiamo sempre scambiare questa moneta grazie a un sistema Peer to Peer un pò come succede per Torrent o Emule per scaricare film e video.

Insomma è come un sistema di condivisione che consente di prendere in base alle nostre esigenze, per questo è così gettonato a fronte della sua facilità esecutiva. Nella pratica accade che i vari computer in rete mettono quello che hanno in condivisione con gli altri in modo da far girare i loro file. In questo modo ci sarà uno scambio libero tra file inviati e ricevuti. Tenendo bene a mente che il valore di questa moneta è cresciuto a dismisura dal giorno in cui è entrato sul mercato consentendo a tutti di comprarle per poter utilizzare nei sistemi finanziari online.

Limiti nella creazione dei Bitcoin

Per poter creare i Bitcoin dal nulla occorre conoscere il mondo cibernetico nel quale possiamo procedere ad un’operazione di mining che ci consentirà di “coniare” virtualmente la moneta dato che essa è estranea al processo di distribuzione delle banche centrali dato che a conti fatti non esiste. Sfruttando un sistema decentralizzato si procede alla creazione di Bitcoin che però non sono infiniti.

In tal senso siamo di fronte ad una moneta che ha sostanzialmente un limite. Questo vuol dire che non si potranno creare nuovi Bitcoin all’infinito ma dobbiamo necessariamente rispettare un limite preciso che è quello di 21 milioni di unità. Questo è un dato importante per evitare di forzare troppo il sistema. Per intenderci la disponibilità di nuove monete cresce come una serie geometrica ogni 4 anni con una stima di 21 milioni di monete che saranno raggiunti nel 2140.

I Bitcoin sono vietati?

Categoricamente no, non sono vietati! A tal proposito non esiste alcuna legge in Italia o all’Estero che vieti la compravendita o lo stesso utilizzo di Bitcoin che nonostante la loro virtualità sono totalmente legali e quindi disponibili per coloro che vogliono usarli. Tenendo bene a mente che essi assicurano un certo anonimato, parzialmente vero.

A tal proposito basta ricordare che tutte le transazioni autorizzate con Bitcoin address sono conservate per sempre nel network e consultabili da chiunque sul sito ufficiale. Il nome del titolare non è in alcun modo evincibile finché non sarà lui a rivelarlo durante la transazione in esecuzione. Per questo motivo sarebbe meglio creare ogni volta un nuovo Bitcoin address quando riceviamo del denaro in modo da effettuare ogni operazione in maniera sicura e affidabile.

Previsioni Bitcoin | Stime prezzo BTC 2023, 2024, 2025 e 2030

Il criptoregno dei Bitcoin non sembra conoscere arresti significativi. La sua continua ascesa è tuttora promettente, tanto da ispirare i più grandi investitori mondiali ad un incessante trading. Proprio come l’oro, il Bitcoin si propone quale rifugio finanziario e, con ogni probabilità, il suo obiettivo è volto ad un consolidamento orientato in tal senso.

Previsioni Bitcoin per i prossimi 10 anni

I primi dieci anni di vita hanno segnato, infatti, traguardi importanti per la moneta più osannata del momento. Nato come sistema di moneta elettronica peer-to-peer, il Bitcoin ha letteralmente rivoluzionato le regole del mercato bancario e, in quanto innovazione, si rivela destinata a modificare in maniera perdurante l’assetto finanziario mondiale.

Ci si può aspettare, dunque, un ulteriore aumento di valore nei prossimi anni? Secondo il parere degli esperti la crescita potrebbe raggiungere importanti livelli ma, per ottenere previsioni più specifiche, è indispensabile affidarsi a professionisti del settore. Alcuni offrono, inoltre, la possibilità di aprire un conto trading presso un broker o un exchange di criptovalute, come eToro ( apri subito un conto demo ).

Sebbene oggi la moneta virtuale più valutata del mondo tenda costantemente al rialzo, è opportuno considerare attentamente i periodi in cui il suo valore possa raggiungere picchi di crescita o, per converso, di decrescita. Bitcoin, infatti, ha conosciuto momenti non sempre floridi, ma l’impennata delle quotazioni raggiunta nel dicembre 2017 ha determinato un forte impulso verso un rialzo ancora maggiore.

Basti pensare che, solo nell’ultimo anno, Bitcoin ha assistito ad una crescita del 336,92%. Il trend del momento vede, infatti, molteplici investitori che con le loro società finanziare immettono gettiti ultramilionari nel mercato della criptovaluta per eccellenza, sia direttamente sia attraverso diverse strutture economiche, come investment trust, pur sempre legate alla moneta.

L’anno 2021 è, perciò, l’anno della consacrazione di Bitcoin. Sempre più banche, infatti, hanno deciso di investire direttamente o di aprire dei fondi per consentire ai propri clienti di investire personalmente nei crypto asset.

Previsione Bitcoin 2023-2024 Rialziste: 100.000 – 120.000  $
Previsione Bitcoin 2025-2030 Rialziste: 200.000 – 400.000 $
Miglior Broker per Bitcoin eToro: Iscriviti – oppure prova il Conto Demo
Miglior Exchange per Bitcoin Binance: Iscriviti

Previsioni Bitcoin 2023-2024

Il consolidamento verso cui Bitcoin sta tendendo non sembra poter spaventare la platea degli investitori. Ciò fa presumere, pertanto, che anche nel medio periodo le previsioni possano essere più che positive. In considerazione delle principali indicazioni statistiche, si prevede una crescita graduale capace di sfiorare anche il 143% entro la fine dell’anno 2023, per poi conseguire un rialzo ulteriore, che arriva a sfiorare anche al 150%, entro l’anno 2024.

Il 2024 conta su previsioni che incidono, invece, più sul consolidamento che sulla crescita esponenziale. Nonostante il timore di una bolla sia sempre dietro l’angolo, non sembra che tale pericolo sia davvero reale. Gli investitori, infatti, continuano a puntare su Bitcoin seguendone l’andamento e si mostrano fiduciosi nella costanza del trading messo in atto.

Personaggi del calibro di John McAfee o di John Pfeffer hanno ipotizzato che, nel medio termine, Bitcoin potrebbe raggiungere rispettivamente la soglia dei 500.000 e dei 700.000 dollari. Il ragionamento che si nasconde dietro queste previsioni riguarda la semplice conversione dell’oro in criptovalute. Infatti, la tendenza è proprio quella di sostituire la fisicità del semplice lingotto d’oro nella virtualità dell’oro digitale.

Previsione Bitcoin 2023-2024 Rialziste: 100.000 – 120.000  $
Miglior Broker per Bitcoin eToro: Iscriviti – oppure prova il Conto Demo
Miglior Exchange per Bitcoin Binance: Iscriviti

Previsioni Bitcoin 2025-2030

L’analisi tecnica dei dati raccolti nel tempo, sin dall’inizio dell’avventura di Bitcoin, non sembrano essere sufficienti per poter determinare con assoluta certezza quale sarà il destino della regina delle criptovalute. Sebbene il clima di ottimismo creatosi appaia essere destinato a durare anche nel lungo periodo, i rischi insiti in ogni tipologia di mercato finanziario, impediscono, di fatto, che le previsioni probabilistiche possano spingersi troppo oltre.

Dopo l’attestazione di Bitcoin ai massimi storici, avvenuta con il superamento del valore di 64.000 dollari, l’impennata ha subito comunque un arresto che, nonostante non sia qualificabile come interruzione della vita di Bitcoin, indubbiamente non può essere tralasciato quale dato significativo di cui tener conto in considerazione delle operazioni da effettuare nel lungo periodo.

Sicuramente un mercato che ha già dimostrato di aver un grande bisogno delle criptovalute, ed in particolare di Bitcoin, lascia intendere che questo tipo di accanimento sia destinato a perdurare nel tempo, almeno finchè gli scenari economico-sociali non disturbino in maniera eccessiva e preponderante gli equlibri mondiali.

Un valido sostegno può, in questo senso, derivare senza dubbio dalla regolamentazione che i vari Stati possono approntare rispetto all’approccio del singolo con la moneta virtuale. Si tratterebbe, in sostanza, di un mero adattamento legislativo alle esigenze finanziarie legate alle criptovalute stesse.

Previsione Bitcoin 2025-2030 Rialziste: 200.000 – 400.000 $
Miglior Broker per Bitcoin eToro: Iscriviti – oppure prova il Conto Demo
Miglior Exchange per Bitcoin Binance: Iscriviti

Gli indicatori tecnici su Bitcoin

L’utilizzo di indicatori tecnici permette di compiere un’analisi più puntuale dell’andamento del Bitcoin. Tra gli indicatori da tenere maggiormente in considerazione rilevano quelli che valutano le medie mobili, derivanti dalla somma dei prezzi di chiusura di un certo lasso di tempo e divisi per il numero di periodi di tempo, e gli oscillatori.

Le medie mobili garantiscono una maggiore certezza rispetto agli oscillatori i quali agiscono spinti da maggiori forze ribassiste. Esistono anche altre tipologie di indicatori, come quelli integrati o personalizzati, i quali, tuttavia, adottano soluzioni differenti in base alla strategia più idonea da applicare nei confronti della tipologia di investimento con cui si relazionano. Di fatto, l’analisi tecnica risulta imprescindibile rispetto alla pianificazione degli scambi, avendo il precipuo fine di ridurre i rischi e migliorare i profitti.

L’analisi fondamentale su Bitcoin

Analizzare l’andamento della criptomoneta è rilevante quando si vuole prevedere non solo lo sviluppo generale, ma anche le varie fasi di cui il mercato si compone, compresa la presenza di eventuali bolle speculative.

Il pericolo che si verifichino è sempre dietro l’angolo ma la formazione della bolla speculativa riferita ai Bitcoin di cui si vociferava recentemente sembra essere stata interrotta ed ora sembra non ce ne sia più l’ombra. Bitcoin sta dimostrando, infatti, di continuare a crescere, anche se lentamente. Le voci sono state, tuttavia, le più disparate, motivo per cui la volatilità della criptomoneta ne ha risentito e ha raggiunto notevoli altezze.

Le previsioni su Bitcoin dei grandi investitori

L’esperienza di chi ogni giorno studia e analizza il mercato alla ricerca della previsione perfetta da utilizzare a proprio vantaggio si rivela indispensabile per poter ipotizzare quale sarà l’andamento futuro di Bitcoin. Le previsioni per il medio e il lungo termine sono le più interessanti per coloro che puntano su un investimento di maggiore portata e, orientativamente, si aggirano intorno a cifre che vanno dai 250.000 fino ad un milione di dollari.

Non mancano, infatti, gli investitori più ottimisti che guardano al futuro con le migliori prospettive, mentre la maggior parte valuta rialzi di media portata, ma pur sempre seguengo un trend positivo. Conoscere con esattezza o con elevata probabilità quale sarà il valore di Bitcoin non è, tuttavia, possibile evidentemente, ma puntare l’attenzione sulle previsioni dei grandi investitori consente, ad ogni modo, di trarre ottimi spunti per orientare le azioni di chi si accinge ad investire nel trading di criptovalute, operando grazie al sostegno di broker ed exchange come eToro e Binance.

Bitcoin: Cosa fare nel breve periodo

Comprare Bitcoin nel breve periodo sembra rappresentare la scelta più vantaggiosa in tutti i sensi. Innanzitutto non si è verificata alcuna bolla speculativa alla quale Bitcoin possa legittimamente legare il suo nome. Inoltre, nel breve periodo le previsioni danno la criptomoneta al rialzo, determinando una crescita stimata fino al 30% circa nell’arco di pochi mesi.

Non si prevedono, pertanto, grandi picchi negativi, così come non sembra che ci si possa sbilanciare, allo stesso tempo, con la realizzazione di picchi positivi, ma la costanza con la quale gli investitori continuano a puntare su Bitcoin lascia presagire soltanto segnali di indubbia crescita.

Investire adesso in Bitcoin consentirebbe, dunque, di approfittare delle contrazioni di mercato per poi vendere allo scoperto. La criptomoneta non è esentata dall’avere cattive giornate, ma la previsione sul trend positivo consente a Bitcoin di rimanere indifferente rispetto alle piccole variazioni.

Bitcoin: Conviene investire adesso?

La risposta è sì. Il mondo delle criptovalute continua a crescere perchè il mercato, e l’intero sistema economico mondiale più in generale, ne ha bisogno. In un mondo che cambia alla velocità della luce, in cui ciò che è digitale sta occupando tutti gli spazi della vita sociale, è inevitabile che anche il profilo finanziario ne risenta. La moneta necessita, allo stesso modo, di innovazione e di maggiore fluidità, perciò le criptovalute sono riuscite ad insediarsi così rapidamente, oltre che per sfuggire a tante regole che saturano ancora il mercato ordinario.

Non a caso, anche gli operatori di questo settore si stanno avvicinando sempre più alle criptovalute, investendo fior di miliardi in questo ambiente per così dire rigenerato. Anche da questo rinnovato approccio deriva il generale ottimismo nutrito nei confronti del Bitcoin che fa ben sperare in una costante e produttiva crescita. Il fatto che tale crescita avvenga in maniera più graduale non è, pertanto, da considerarsi un male. Un rialzo controllato determina, infatti, un’indubbia maggiore fiducia in tutti gli investitori.

Come comprare Bitcoin

I Bitcoin nascono ufficialmente come mezzo di pagamento per poi conquistare un ruolo di primo piano nell’ambito degli investimenti in quanto considerati una riserva di valore. Si tratta delle più famose criptovalute che si attestano come delle monete virtuali che circolano con l’ausilio di una database condiviso, chiamato blockchain.

Per comprare Bitcoin possiamo farlo tramite degli exchange che non sono altro che dei portafogli virtuali grazie ai quali possiamo conservare i nostri bitcoin. Attualmente ci sono online numerose criptovalute ognuna con le caratteristiche tecniche e le sue strutture commissionali, di conseguenza per scegliere quella più adeguata occorre studiarle e conoscerle.

Da questo punto di vista i Bitcoin hanno aperto la strada a varie forme di criptovalute, distinguendosi per il loro carattere completo e inclusivo. Per questa ragione comprare Bitcoin significa affidarsi alle migliori criptovalute, quelle che hanno seminato i frutti di cui tutti ora stanno godendo.

Comprare BitCoin su eToro

eToro

Quando parliamo di BitCoin ci riferiamo a una moneta digitale creata nel 2009 da un personaggio giapponese noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, che a quanto risulta sarebbe stato un hacker, sotto questo pseudonimo però potrebbero esserci più persone. Che cosa differisce il BitCoin dalle altre valute? Semplicemente il fatto che alle spalle di questa moneta digitale, o criptovaluta, non si trova alcuna Banca centrale che lo distribuisce.

Dunque su quali elementi si fonda questa criptovaluta? I principali elementi sono due, il primo dei quali è il famoso peer-to-peer, si tratta sostanzialmente della modalità che viene usata da un gruppo di pc e che ne attua la distribuzione. I BitCoin che circolano in rete sono oltre 19 milioni, cifra che però ha la capacità di mutare ogni dieci minuti, ovvero quando vengono estratti nuovi blocchi. Una volta che un blocco viene estratto entrano in circolo altri 12,5 BitCoin.

Per poter comprare BitCoin occorre aprire un portafoglio virtuale, a questo punto bisognerà collegarsi ai siti che ci offrono la possibilità di acquistare questa criptomoneta, ovviamente in cambio di denaro sonante, quindi attraverso carte di credito, bonifici o carte ricaricabili. Possiamo anche scambiare oppure spendere i BitCoin a nostra disposizione, sono infatti molti gli esercizi permettono di usufruire di questo tipo di pagamento.

eToro che cos’è e di che cosa si occupa?

La possibilità di comprare BitCoin ci viene offerta da eToro ( qui per il sito ufficiale ), ovvero una società che si occupa di trading online. eToro è una società euro-israeliana erede della vecchia RetailFx, che nel 2010, grazie ai fratelli Assia ha messo a punto un algoritmo che consente ai novizi dell’economia di poter investire in tutta sicurezza e di poter apprendere le leggi del trading online tramite quello che ora è conosciuto in tutto il mondo con il nome di Copy Trader.

Quando parliamo di eToro parliamo di una piattaforma davvero molto intuitiva, che in poco tempo ha acquisito notorietà tra i 16 milioni di clienti sparsi in tutto il mondo grazie alla sua duttilità con la quale viene gestito il portafoglio, ma soprattutto per le offerte delle varie operazioni che si possono effettuare a costo zero sulle azioni.

Inoltre eToro oltre ad essere una piattaforma per il trading online, nella quale possiamo anche acquistare criptomonete tra cui il BitCoin, è anche un social network. Si tratta forse della prima piattaforma di trading online che abbia sviluppato questa caratteristica. Infatti i clienti registrati possono usufruire di questa piattaforma per interagire anche con altri clienti, comprendere le loro tecniche, scambiarsi consigli, seguire i migliori trader e copiare le loro tecniche. Come si diceva prima questa società ha messo a punto il Copy Trader, che ci permette di copiare i trader più bravi, ma anche i professionisti del settore.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza la piattaforma di trading online eToro ci permette di acquistare anche BitCoin. Questa caratteristica di eToro è davvero molto importante soprattutto per tutti coloro che sono affascinati dalle criptovalute, che si stanno magari avvicinando, anche solo per curiosità, al mondo del BitCoin.

eToro ( qui per il sito ufficiale ) quindi ci permette di acquistare questa criptomoneta in maniera del tutto sicura, per fare questo ci basterà registrarci sulla piattaforma e quindi accedervi.

Una volta che siamo entrati all’interno della piattaforma eToro ci basterà cercare la criptovaluta che ci interessa, in questo caso il BitCoin e successivamente cliccare sul tasto “Investi”.

Abbiamo molte possibilità per poter investire in BitCoin non solo tramite l’uso del pc, ma anche tramite lo smartphone e il tablet. Elementi che ormai sono divenuti quasi inseparabili da noi. In questo modo potremo investire anche quando siamo fuori casa senza pc a portata di mano.

Apri un conto demo su eToro

Perché acquistare BitCoin su eToro?

A questo punto perché dovremmo acquistare BitCoin proprio su eToro? Innanzitutto occorre specificare che comprare BitCoin su eToro significa che vogliamo investire in questa criptovaluta e se vogliamo investire e guadagnarci dobbiamo affidarci a una piattaforma che ci offre dei vantaggi. eToro quindi fa per noi proprio per questa ragione.

Tra i vantaggi di questa piattaforma infatti troviamo delle commissioni vantaggiose, dove lo spread è molto vantaggioso; la possibilità di avere a che fare con una piattaforma dall’interfaccia semplice e intuitiva, questo significa che non c’è nulla di superfluo che ci possa distrarre. Inoltre un altro elemento molto importante, che abbiamo avuto modo di citare spesso in questo articolo, è la possibilità di CopyTrader.

Tramite il CopyTrader anche se siamo alle prime armi avremo modo di studiare e copiare le strategie dei migliori trader al mondo e quindi guadagnare proprio grazie a loro. Ma il CopyTrader non è il solo elemento che ci permette di lavorare e guadagnare, perché eToro ha fatto del social network un elemento portante della sua serietà. Grazie alla possibilità di usufruire di un social network interno alla piattaforma avremo modo di conoscere altri trader e di studiare le varie strategie.

Lo strumento del social Trading infatti è veramente importante su eToro, grazie a questo potremo studiare tecniche, analisi dei mercati, ma anche strategie che finora non conoscevamo.

Grazie a questo possiamo mettere in pratica delle tecniche che ci faranno guadagnare investendo sul BitCoin. Affidarsi a eToro quindi significa affidarsi a una piattaforma per il trading online migliori sul campo, senza alcuna ombra di dubbio, grazie alle strategie messe in campo e alla capacità di sfruttare l’avvento dei social media per creare un vantaggio ai propri clienti.

Apri un conto demo su eToro

Come Comprare Bitcoin su Binance

Binance

Avvicinarsi al mondo delle criptovalute in maniera pratica e ottimizzata è possibile, complice l’utilizzo di uno dei più flessibili exchange al mondo e cioè Binance, storica piattaforma dalla funzionalità efficiente. Il suo ruolo di leader all’interno del settore è determinato dal variegato pacchetto di funzioni e opzioni attuative con cui assicura ad ogni utente un’esperienza di investimento unica nel suo genere. In questa breve guida ci soffermeremo su un aspetto chiave legato alla modalità di acquisto di criptovalute all’interno del broker stesso. Tenendo bene a mente che ci viene offerta la possibilità di gestire dall’interno della piattaforma il nostro wallet in totale sicurezza e libertà.

Prima di comprare Bitcoin su Binance, dobbiamo registrarci sul sito ufficiale ( clicca qui per farlo gratis ) in modo da velocizzare le operazioni legate alle possibili transazioni online che possiamo fare con il nostro budget di partenza. Quello che ci serve è una password sicura e un indirizzo email che utilizziamo con frequenza. Accettando successivamente i termini e le condizioni base per poter operare liberamente.

In tal senso consigliamo sempre di optare per una password inedita rispetto a quello che usiamo, proprio per assicurare una maggiore sicurezza al nostro conto online. Anche l’autenticazione a due fattori si rivelerà un passaggio chiaro e veloce in modo da rendere le operazioni preliminari un gioco da ragazzi! A quel punto possiamo acquistare criptovalute direttamente sulla piattaforma, ma quale modalità scegliere?

In tal senso Binance offre tre diverse strade con lo scopo di soddisfare le più ampie esigenze da parte degli utenti scritti.

Inizia ora, iscriviti a Binance cliccando qui !

PROVA GRATIS BINANCE

Come comprare Bitcoin su Coinbase

Wallet Coinbase

CoinBase ( qui per il sito ufficiale ) è una piattaforma di scambio di monete virtuali, e questo sta a significare che si possono comprare ma anche vendere le monete digitali. È un sistema fornito anche dal servizio ”Wallet CoinBase”, ovvero un portafoglio virtuale dove le monete vengono conservate ed è utile qualora si volesse acquistare Bitcoin. Per procedere con l’acquisto delle monete virtuali bisogna avere un portafoglio in cui collocare le monete digitali che si sono comperate.

Non è richiesto l’utilizzo del wallet di CoinBase, ma se si vuole farne uso c’è da precisare che è completamente gratuito. CoinBase permette di utilizzare questo servizio in dollaro senza chiedere soldi, e questo significa che l’addetto verserà il valore della moneta virtuale senza nessun tipo di costo per la sua conservazione. Inoltre CoinBase sposta la moneta virtuale da un Wallet CoinBase ad un altro senza nessun costo, anzi sarà l’addetto che depositerà la cifra per questa transazione informatica.

È molto semplice comprare Bitcoin su CoinBase ed è la piattaforma più consigliata in assoluto. La prima cosa da fare è iscriversi a CoinBase ( se non lo hai ancora fatto clicca qui ) e registrare i propri dati personali e documenti. Dopo pochi giorni si riceverà la conferma tramite mail, si potrà accedere al sito, si può comprare Bitcoin cliccando su ”Acquista/Vendi” e cliccare sul metodo di pagamento preferito.

Scegliendo la carta di credito si dovrà poi cliccare sul corrispettivo valore di euro in Bitcoin e comprovare l’azione. Se invece si compra mediante bonifico bancario l’operazione richiede più tempo, perché bisogna aspettare l’accreditamento dei soldi in euro nel portafoglio virtuale e poi poter continuare la procedura. Alla fine per vedere che tutto sia avvenuto perfettamente basterà controllare nell’area apposita della piattaforma dove appare l’acquisto dei Bitcoin.

Apri un Wallet gratuito su Coinbase !

PROVA GRATIS COINBASE

Come acquistare Bitcoin con Carta di credito/debito?

Comprare Bitcoin con carta di credito/debito può essere sicuramente la scelta più indicata per coloro che sono abituati a fare acquisti online e a gestire liberamente tutti i pagamenti tramite carta. Nello specifico Binance consente in maniera del tutto semplice un acquisto delle criptovalute con qualsiasi carta di credito o di debito, complice il suo pacchetto funzionale con Simplex, un noto fornitore per pagamenti da fare per le cripto.

Il motivo per il quale questo pagamento continua a conquistare gli investitori è sicuramente la sua estrema velocità in modo da offrire nell’immediato gli strumenti per iniziare la propria esperienza di investimento. In pratica dal momento della registrazione basta cliccare sulla voce Acquista Cripto Eur e poi su quella Credit/Debit Card per poi accedere all’area in cui ci vorranno poste due domande chiave, le cui risposte saranno molto importanti per definire la nostra azione sulla piattaforma. La prima domanda riguarda la valuta che abbiamo intenzione di spendere che quindi sarà in Euro se vogliamo spendere con la carta di credito italiana.

La seconda è relativa a quale criptovaluta vogliamo acquistare con la possibilità di scegliere tra varie modalità. Successivamente dobbiamo solo inserire i dati della nostra carta di credito e confermare l’acquisto, e il gioco è fatto! Sulla dashboard della piattaforma vedremo in maniera automatica l’importo di denaro che abbiamo scelto di convertire in Bitcoin e potremo monitorarlo direttamente e in qualsiasi momento accedendo tramite app al wallet di riferimento.

In cosa consiste l’acquisto di Bitcoin con Euro da saldo di cassa?

Per acquistare Bitcoin con quest’altra forma di pagamento l’operazione è molto semplice, dando per scontato che abbiamo già versato sul conto i soldi che vogliamo convertire in criptovalute. Il passaggio per ottenere un pagamento tramite Euro da saldo di cassa è automatico ed è molto simile a quello al procedimento visto prima con la carta di credito, solo che qui dobbiamo cliccare sulla voce Acquista Cripto Eur e poi sulla seconda e cioè quella del Saldo di cassa. Solo allora ci sarà consigliato di inserire la criptovaluta Bitcoin e cliccare sul tasto Compra Btc e in un attimo avremo i Bitcoin disponibili nel nostro portafoglio.

PROVA GRATIS BINANCE

Come acquistare Bitcoin con Bonifico bancario?

Concludiamo con la modalità che ha più successo tra gli investitori non solo per la sua semplicità ma anche per la sicurezza che è in grado di garantire. In tal senso si consiglia spesso di acquistare cripto con un’altra modalità che avviene tramite bonifico bancario. Per potervi accedere basta solo cliccare sulla voce Bank deposit per ottimizzare il pagamento.

In quell’area prima della conversione del denaro, ci sarà richiesto l’importo da inserire e solo dopo ci sarà la verifica della nostra residenza, in modo da rendere le operazioni sicure e affidabili in ogni fase. Anche se questo passaggio prevede un tempo maggiorato, gli utenti sono più attratti da questa attenta ricerca all’insegna della sicurezza. Ragion per cui è evidente che sia la meno immediata tra tutte.

A tal proposito dal momento dell’iscrizione alla verifica potrebbero passare anche dei giorni per i controlli d’indirizzo a cui bisognerà poi far seguire una scannerizzazione dei propri documenti, un ulteriore passaggio che può scoraggiare chi ha voglia di investire subito. Di contro sono degli aspetti positivi perché garantiscono un trading online al riparo da truffe finanziarie. In caso di esito positivo Binance ( se non ti sei ancora iscritto clicca qui ) in maniera del tutto automatica inizia a fornire le coordinate del nostro indirizzo bancario in cui possiamo effettuare l’importo e convertire le monete in criptovalute in modo da da poter operare nel mercato online con tutte le tutele possibili.

Concludendo l’acquisto di criptovalute su Binance è molto semplice complice 2 modalità attuative che si rivelano alla portata di tutti. Ognuna di esse soddisfa un’esigenza dall’immediatezza alla praticità, fino alla necessità di operare in maniera del tutto sicura e affidabile.

Apri un Wallet gratuito su Binance !

PROVA GRATIS BINANCE

Strategie per comprare Bitcoin

Per superare le complessità dei mercati finanziari soggetti regolarmente ad una serie di variazioni dovute al progressivo cambiamento dell’andamento dei titoli che non vanno sempre nella direzione sperata possiamo usufruire dei report messi a disposizione dalle piattaforme per studiare l’analisi tecnica. Per farlo ci basta iscriversi sulla piattaforma di riferimento ed accedere ad un conto demo per poter fare pratica senza spendere nemmeno un euro. I passaggi di iscrizione sono molto semplici e tutti possono accedervi in maniera rapida e intuitiva. Questo spiega in parte un fenomeno in costante crescita a livello mondiale, facendo aumentare a dismisura il suo valore.

Il che vuol dire che si possono sempre acquistare i Bitcoin prediligendo un programma di lungo termine di investimento. Questo si traduce in una serie di step automatici per cui una volta individuata la tendenza rialzista possiamo entrare a mercato e lasciare la posizione aperta molto a lungo fino a quando i profitti non saranno soddisfacenti. Tenendo bene a mente che possiamo tenerla aperta per anni e nel frattempo possiamo tranquillamente fare trading di breve e medio termine con l’aiuto degli strumenti integrativi per migliorare le nostre prestazioni sul piano operativo.

Altri metodi per acquistare Bitcoin

Se il metodo sopracitato non è di nostro gradimento possiamo passare ad altri metodi per acquistare facilmente Bitcoin. Ovviamente parliamo di metodi meno convenienti ma comunque che ci consentono di acquistarli anche senza fare trading. Questo vuol dire che dobbiamo andare a creare il nostro portamonete digitale (wallet elettronico) un portafoglio nel quale accumuliamo la nostra valuta virtuale.

A conti fatti non è un procedimento difficile basta solo scegliere il cliente e quindi il software di riferimento. A quel punto dobbiamo seguire le indicazioni per aprire il nostro portamonete Bitcoin e iniziare a riempirlo con le nostre monete virtuali. Online vi sono numerose piattaforme dedicate, ma in generale consigliamo di partire con Bitcoin Core che è compatibile con Windows, macOS e Linux che ci consente anche di effettuare e ricevere pagamenti con le apposite criptovalute.

All’apparenza sembra difficile il suo uso per chi non ha dimestichezza ma poi sul lato pratico tutto è molto intuitivo. Infatti dopo averlo scaricato e installato il procedimento attuativo è facile. Quello che dobbiamo fare è scegliere la cartella sul nostro computer nella quale mettere il nostro portafoglio di Bitcoin personale. Senza dimenticare un fattore chiave come la sicurezza si rivela una vera e propria garanzia sul piano operativo. In tal senso non appena lo avremo installato ci basterà attivare la cifratura tramite la voce Cifra portamonete.

Tenendo bene a mente un passaggio che non bisogna dimenticare ovvero quello di fare in modo che il nostro portafoglio si sincronizzi con la rete principale dei Bitcoin. Scaricando sul computer la blockchain su cui si basa il sistema, andiamo in automatico a registrare tutte le transazioni dei Bitcoin che è strutturata a blocchi. In modo che un nuovo anello si aggiunga alla catena del sistema confermando la negoziazione avvenuta correttamente.

Broker-Forex.it è su Google News !
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news sulle criptovalute clicca su questo link e clicca sulla stellina ⭐ in alto a destra.
Il 77% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.